menu_open Columnists

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Ma Salvini dimentica tutti i “tàcches al tram” che s’è preso da Meloni

L’opzione dell’invio di truppe in Ucraina, l’estensione dell’art. 5 della Nato: il vicepremier parla a nuora (Macron) perché suocera (Meloni)...

latest 6

Il Foglio

Claudio Cerasa

Il bluff cinese per il dopoguerra ucraino

Una lettera di Xi nel Giorno dell’indipendenza di Kyiv. Ma restano i sospetti sulle garanzie di Pechino

latest 7

Il Foglio

Giulia Pompili

Eterni rancori. La lezione di Ferruzzi e Gardini

Il “costruttore” e il “giocatore”. Tornare sull’avventura Enimont per illuminare la débacle del “capitalismo all’italiana”

latest 6

Il Foglio

Stefano Cingolani

Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera

Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio...

latest 6

Il Foglio

Maurizio Stefanini

Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità”

Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre

latest 7

Il Foglio

Francesco Palmieri

Lou Reed, la stella del malessere

Il più pazzo fra le rockstar aveva un’ancora di salvezza: il Tai Chi. Meditazione e chitarre punk

latest 6

Il Foglio

Vittorio Bongiorno

Il cinema ritrovato, più nobile e bello di ogni ideologia

Il cattolico Pupi Avati chiamato a inaugurare la nuova sede dell’associazione degli autori, già baluardo culturale della sinistra. Il racconto di...

latest 6

Il Foglio

Pupi Avati

Fontecchio mentality per l'Italbasket

“L’Nba è il lavoro, la Nazionale il divertimento. Ma senza medaglia non sarei contento” dice Simone Fontecchio, stella della Nazionale, l'unico...

latest 5

Il Foglio

Umberto Zapelloni

I giudici, la legge, il potere. Leggere Dostoevskij per capire Putin e l'amico Trump

Così i grandi romanzi giudiziari insegnano che in tribunale non conta solo la giustizia, ma anche la pubblicità. E i leader in cerca di...

latest 5

Il Foglio

Siegmund Ginzberg

Contro il populismo sanitario

Il pluralismo sbagliato. Dagli Stati Uniti all’Italia, che cosa succede quando altre “sensibilità”, voci alternative alla conoscenza...

latest 1

Il Foglio

Enrico Bucci

Il dadaismo di Wladimiro Falcone

Al quarantunesimo minuto di Genoa-Lecce di sabato 23 agosto 2025, il portiere del Lecce ha realizzato la parata più dada della prima giornata di...

latest 1

Il Foglio

Giovanni Battistuzzi

L'incontro Putin-Zelensky è sempre più lontano

Lavrov delegittima Zelensky e dice che prima di un eventuale vertice dovranno riprendere i colloqui di Istanbul. Gli attacchi russi non si fermano

latest 1

Il Foglio

Giulia Pompili

La Serie A sembra una puntata di techetechetè

Il campionato 2025-2026 è iniziato come è finto lo scorso. Con il Napoli vincente e convincente, trascinato dall'esuberanza in fuga dalla Premier...

latest 1

Il Foglio

Enrico Veronese

Il forfait di Schillaci a Rimini e i pericoli di esporre la salute pubblica alla convenienza politica

La mancata presenza fisica del ministro al Meeting assomiglia a una strategia di basso profilo, per evitare nuove polemiche pubbliche e sottrarsi (...

latest 1

Il Foglio

Giovanni Rodriquez

Con la Spagna sotto i piedi. Incubare i pensieri sulla Via de la Plata

Mille chilometri da Siviglia a Santiago in un percorso che è il meno frequentato dai pellegrini. Un viaggio lento e solitario che allena il corpo e...

latest 1

Il Foglio

Gery Palazzotto

 Da fisico a fisico: Rovelli, su Fermi ti sbagli

L’articolo dei chimici Ida e Walter Noddack del 1934, il Nobel del 1938 e una discutibile tesi revisionista

latest 1

Il Foglio

Alessio Zaccone

Le foto virali e la guerra di Gaza

Immagini che hanno fatto il giro del mondo. Un’inchiesta della Free Press rivela che non tutto è come sembra

latest 1

Il Foglio

Giuliano Ferrara

Schillaci dà forfait al Meeting di Rimini dopo le polemiche sui vaccini. Ancora gelo con Meloni

Il ministro atteso oggi pomeriggio per un panel non ci sarà: manderà un videomessaggio registrato. Con la premier nessun chiarimento per il momento

latest 1

Il Foglio

Simone Canettieri

Anche fra armeni e azeri, la “pace” siglata sotto l'egida di Donald Trump sembra una resa all'aggressore

Nel Caucaso è entrato in gioco la potenza americana a scapito dei suoi due tradizionali protettori, Russia e Iran. I fantasmi di Monaco e del...

latest 1

Il Foglio

Giulio Meotti

Rampelli (Fdi): "Salvini su Macron ha parlato da capo della Lega, non da vicepremier"

Il vicepresidente della Camera sull'incidente diplomatico tra Francia e Italia: "La politica estera è competenza del presidente del Consiglio e...

latest 1

Il Foglio

Nicolò Zambelli

L'album che ha salvato Bruce Springsteen. I 50 anni di "Born to Run"

Il 25 agosto 1975 usciva il terzo album del Boss, punto di svolta commerciale della sua carriera. Il promoter Claudio Trotta: “C’è dentro tutta...

latest 1

Il Foglio

Raffaele Rossi

Cernobyl e grattacieli (oltre a qualche grattacapo)

Strafalcioni "nucleari" e mariti tenuti segreti. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali

latest 1

Il Foglio

Stefano Lorenzetto

Gli 80 anni dell’Onu: tanti fallimenti e pochi successi

Un terzo dei finanziamenti delle Nazioni Unite arriva dagli Stati Uniti, ma con Trump la musica si è fermata e il famoso “sud globale” non paga. L'...

yesterday 10

Il Foglio

Giulio Meotti

Tutti contro il calendario, tranne Sinner. Cosa c'è dietro al ritiro a Cincinnati

Lo stress, la mancata evasione, l'Atp che riempie ogni pertugio vuoto del calendario con un nuovo torneo. Non si sa quanto questo c'entri con il...

yesterday 2

Il Foglio

 Alessandro Catapano

La presidenza tiktok di Trump e noi, chiamati al riscatto dalle illusioni

Continuare a credere nel presidente americano è demenziale. E’ ora di fargli sentire il pungolo di 500 milioni di europei infuriati per le sue...

yesterday 2

Il Foglio

Giuliano Ferrara

Per scrivere bene si deve leggere bene

I tredici autori selezionati provengono da nove nazionalità diverse, segno incontrovertibile di progresso e inclusività. Il Booker Prize 2025...

yesterday 2

Il Foglio

Antonio Gurrado

Gli intellettuali in vacanza. Ma l'estate da romanzo non esiste più

Per un po’ è stata Capalbio, una volta era Sabaudia con Moravia e PPP. Ma cambia l’idea di vacanza, anche a causa della svalutazione della classe...

yesterday 3

Il Foglio

Giulio Silvano

Epstein real estate. Ville, isole e palazzi e del miliardario sporcaccione

Dalle isole private ai palazzi di Manhattan, si tenta di cancellare l’eredità del miliardario indecente. Demolizioni, restyling e compratori che...

yesterday 2

Il Foglio

Giulio Silvano

In memoria della vacanza

Un diritto inalienabile che un paio di generazioni fa nemmeno sapevano che esistesse. Poi è arrivata la transumanza in autostrada (niente “partenze...

yesterday 4

Il Foglio

Pierluigi Battista

Luis Buñuel, in quell'irripetibile Parigi

Dal Medioevo spagnolo ai café di Montparnasse, dove nel 1925 si girava in ghette, gilet e bombetta. La Ville Lumière del regista e sceneggiatore...

yesterday 2

Il Foglio

Marco Archetti

Un'estate di inquietudini e calciomercato

I sogni di mercato, gli infortuni inspiegabili e le attese deluse, dove l’inquietudine si mescola al fascino oscuro di un pupazzetto cinese e alle...

yesterday 2

Il Foglio

Alessandro Bonan

Ce lo meritiamo il Vitellone Sordi. La mostra al Grand Hotel di Rimini

Nessuno come lui ha saputo esprimere l’italiano medio e quindi provinciale, l’italiano maschilista e beghino cattolico, quasi più tipico al nord...

yesterday 2

Il Foglio

Giacomo Giossi

Bolla AI? Il sogno inizia a scricchiolare

Investimenti record e big tech sempre più ricche, ma il rischio di una crisi globale è dietro l’angolo. GPT-5 delude, Altman chiede trilioni, ma a...

yesterday 2

Il Foglio

Pietro Minto

Fine d'agosto, cinque minuti insopportabili in cui pare che il tempo ci osservi

Quegli attimi in cui l’estate scricchiola e settembre fa capolino: il tempo si ferma, ci osserva, e ci chiede silenziosamente conto di tutto

yesterday 2

Il Foglio

Ester Viola

Lo spettacolo mortifero della corrida e uno dei suoi "eroi" più gloriosi

Della storia di Juan Belmonte, fondatore del toreare moderno e senza dubbio uno dei toreri spagnoli più grandi di tutti i tempi, racconta Manuel...

yesterday 3

Il Foglio

Giampiero Mughini

L'inesauribile bellezza di ciò che è noto e familiare

Il mare, le colline, contemplare l’orizzonte aggrappandomi alle persistenze. Una vedetta in un micromondo sempre uguale

yesterday 2

Il Foglio

Sergio Belardinelli

Essere capaci di lasciarsi sorprendere

Carola Susani, nella sua nuova raccolta di versi "C'è un'altra!", riesce ancora una volta a non precipitare nel pittoresco. I temi dell'infanzia e...

yesterday 2

Il Foglio

Matteo Marchesini

Un viaggio tra i segreti del Palio

I riti, senza scaramanzia, che hanno portato il Montone alla vittoria. Seguire la competizione da dentro significa immergersi in un mondo antico...

yesterday 2

Il Foglio

Fabio Tavelli

L'inevitabile ossessione da social, ovvero come ci relazioniamo al “mondo nuovo”

Dalla nausea dello scrolling compulsivo alla ridefinizione della coscienza collettiva: lo smartphone non è solo una distrazione, ma il simbolo di...

yesterday 2

Il Foglio

Michele Silenzi

“La materia resta viva”. il percorso di Andrea Sala dal domestico al paesaggio

Dalla mostra "Above Touch" alle nuove sculture per spazi aperti, la ricerca di un equilibrio tra controllo e imprevisto, tra ordine e casualità. Il...

yesterday 2

Il Foglio

Francesco Stocchi E Gabriele Sassone

Ricordare Sammartini a 250 anni dalla morte

Il celebre musicista del Settecento, uno dei padri dello stile classico, fu capostipite di un gruppo di maestri di area lombarda. Le incalcolabili...

yesterday 2

Il Foglio

Stefano Picciano

Un punk ad Art Basel. Svolte e ripartenze di Jacopo Benassi

L’anima anarchica dell’artista che manda ai matti i puristi della fotografia. Passioni e avventure, dalla militanza giovanile alla musica. E l’...

yesterday 2

Il Foglio

Luca Fiore

Un orco al Quadraro. Storia di un orrore romano

Un padre che abusa di suo figlio, una nonna e una nipote randagie, un ragazzino che è una promessa del calcio. E una baracca degli orrori. A Roma...

yesterday 2

Il Foglio

Massimo Lugli

Il regno di Tudor alla Juventus

L'allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da "commedia degli errori", per...

yesterday 2

Il Foglio

Davide Ferrari

Al mercato delle idee. L'informazione tra verità e caos

Per John Stuart Mill, la verità emerge dalla libera circolazione delle informazioni. Oggi questa libertà produce il caos. Fatti “alternativi”,...

yesterday 2

Il Foglio

Antonio Nicita

I limiti del modello di Milei

Il presidente libertario sta stabilizzando la macroeconomia dell’Argentina. L’aggiustamento fiscale era necessario ma non basta per produrre...

yesterday 2

Il Foglio

Juan Manuel Telechea

Caso Fascina in Commissione, FI perde un componente. Il gruppo: lasci Marta, è sempre assente

In Commissione Difesa della Camera gli azzurri ora hanno cinque deputati: troppi. La grana dell'ex compagna di Silvio Berlusconi finisce sul tavolo...

previous day 10

Il Foglio

Simone Canettieri

La trappola d'Israele: una guerra in cui ogni vittoria è una perdita

Diciassette terroristi assaltano un avamposto a Khan Younis per rapire soldati vivi. Hamas resiste nei tunnel con migliaia di combattenti e usa gli...

previous day 10

Il Foglio

Giulio Meotti

Gli storici, il mondo che va di corsa e le erbacce dure da estirpare

Adriano Prosperi ha da poco compiuto gli anni. La sua amicizia mi ha regalato un gruzzolo di conoscenze preziose a capire il mondo cui ancora...

previous day 10

Il Foglio

Adriano Sofri

Quanto sale questa Vuelta

La Vuelta inizia dall'Italia, dalla reggia di Venaria. Tre tappe (e qualche decina di chilometri) in Piemonte per una corsa che vuole lasciarsi...

previous day 10

Il Foglio

Giovanni Battistuzzi