menu_open Columnists
Marina Corradi

Marina Corradi

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Una memorabile luna piena

Nel mite fragore di un mare in pace mi sembra di avere visto per un istante un altro mondo: il mondo, “dopo”

thursday 4

Tempi

Marina Corradi

Gaza City Quel popolo di profughi in colonna verso il nulla

Gaza City Quel popolo di profughi in colonna verso il nulla
17.09.2025 90

Avvenire

Marina Corradi

In ogni sconosciuto, un tesoro nascosto. Lettera da una sala d'attesa

Arriva una donna anziana, si siede accanto a me. Al telefono dico a mio marito di dare da mangiare ai gatti. “Io ho cinque gatti”, mi...

14.09.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Ascoltare il gemere delle antiche ossa. Lettera da una perturbazione

La mattina striscio per casa, pressione massima a cento. Dallo specchio del bagno un fantasma pallido mi fissa attonito. E' Milano, è...

07.09.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

La Bella di giorno sa

Questa mia vicina di casa mi interpella. Mi commuove. È fedele come una donna ogni mattina alla prima Messa. Ma, via, la Bella di giorno non può...

06.09.2025 2

Tempi

Marina Corradi

Il caso Xi, Putin e quel dialogo sulla vita fino a 150 anni: ecco la vera ingordigia

Il caso Xi, Putin e quel dialogo sulla vita fino a 150 anni: ecco la vera ingordigia
04.09.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

Dopo la guerra Il piano di Gaza città del futuro? Ecco perché è una proposta indecente

Dopo la guerra Il piano di Gaza città del futuro? Ecco perché è una proposta indecente
01.09.2025 7

Avvenire

Marina Corradi

Ora so che, davvero, sono a casa. Lettera da un ritorno

Rientrati a Milano, le gocce di pioggia sul parabrezza sono quasi un benvenuto. Nelle narici l’odore inebriante della terra bagnata....

31.08.2025 20

Il Foglio

Marina Corradi

Editoriale Il Papa, la guerra, il Meeting: che non sia il rancore a governare il mondo

Una riflessione a partire dalle parole di Leone XIV all'udienza di mercoledì scorso su Giuda, il tradimento e su quanto sia difficile continuare ad...

23.08.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

Analisi Due milioni di israeliani in piazza sono un sussulto di coscienza per Gaza

18.08.2025 6

Avvenire

Marina Corradi

La riflessione Perché anche quella di un assassino non è una vita a perdere

08.08.2025 6

Avvenire

Marina Corradi

La Milano che ci avete colato addosso. Lettera da una bolla di sapone

Una Scia e via: dieci piani al posto di un capannone. Milano cresce in altezza e in cinismo: con speculazione, solitudine e monoporzione da microonde....

03.08.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Quella pace così scontata

Neanche capivamo di essere felici

02.08.2025 4

Tempi

Marina Corradi

La riflessione La Milano com'era, la Milano che è. E la nostalgia di una città grande

01.08.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

In tanta pace, un soffio di paura. Lettera da Neanderthal

Il cielo di Gallura è pallido ancora sopra ai vecchi tetti di Aglientu. La strada vecchia, tortuosa, ti spalanca l’orizzonte...

27.07.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Editoriale Pizzaballa e Hillesum, una domanda per ciascuno

Nel fondo del male ti aspetteresti solo il buio. E invece, proprio come è avvenuto nei campi di concentramento, ecco svettare la dignità dello...

22.07.2025 6

Avvenire

Marina Corradi

Quel raggio lanciato a così gran distanza. Lettera da un faro

Un faro parla nel buio con la sua luce, come una voce antica. Un segnale fraterno e silenzioso, che indica rifugio agli uomini del mare

20.07.2025 5

Il Foglio

Marina Corradi

Il gesto I due patriarchi nell'orrore della guerra: perché essere a Gaza è un dovere

19.07.2025 80

Avvenire

Marina Corradi

Il mondo nel vicino della porta accanto. Lettera da un mistero

La storia del signor Tonino e di Maddalena, che non c'è più. Un racconto dalla Gallura 

13.07.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Lettera al Papa nel tempo della paura La domanda delle madri

09.07.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

La guerra che bussa alla porta

Nella stanza di un pronto soccorso un piccolo incidente a al dito porta a una riflessione più profonda innescata da un'insolita...

06.07.2025 30

Il Foglio

Marina Corradi

Gli haters La guerra dentro il cuore che si "slatentizza" sul Web

05.07.2025 10

Avvenire

Marina Corradi

Stazione Centrale, Milano. Il viaggio più bello

Basterebbe appena salire su questi treni col muso rosso, come resi aguzzi dall’attrito del vento. Ma il viaggio più bello, in verità, è tornare a casa

29.06.2025 10

Tempi

Marina Corradi

Sul limitare della città dei morti. Lettera da un confine

Tornare a Milano, dopo avere toccato un crinale. Non segnato su Google Maps. Una singolare passeggiata accanto al Cimitero Monumentale

29.06.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Oltre il tennis Sinner e Alcaraz: c'è tutto un altro modo di giocarsi la vita

09.06.2025 5

Avvenire

Marina Corradi

La riflessione Guardiamo i volti dei piccoli: questa guerra è disumana

05.06.2025 50

Avvenire

Marina Corradi

Non moriamo del tutto, né per sempre. Lettera da una giovane estate

Il Monferrato esploso d’estate porta a riflettere su memoria, natura e tempo, evocati da profumi, colori e silenzi. Le rose...

04.06.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Noi, un infinito chiuso in un vaso di coccio. Lettera da una radiografia

La fragilità del corpo svelato dalla scienza e l'urgenza di prendersi cura di ciò che non si vede: la parte invisibile, forse la...

01.06.2025 9

Il Foglio

Marina Corradi

Tutto un altro cielo

Per qualche ora, la luce del sole chiarissima sembrava rendere nuova ogni cosa

26.05.2025 10

Tempi

Marina Corradi

La Provvidenza e gli orari di bus e treni. Lettera dall'Urbe

Roma luccica sotto ai passi dei primi pellegrini all'alba tersa e sotto il cielo blu zaffiro. Ma anche all'ora di punta splende....

25.05.2025 9

Il Foglio

Marina Corradi

Editoriale Gli occhi chiusi su Gaza, ma quei bambini sono uguali ai nostri

21.05.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

Neanche i ladri sono più quelli d'un tempo

A Milano rubano bici a pezzi, lasciando telai mutilati come avvertimenti. Un racconto tra ironia, nostalgia e amarezza urbana sulle due ruote perdute

11.05.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Presagio di un tempo non opaco. Lettera da un'alba

È la domenica della Divina Misericordia, come la volle Giovanni Paolo II, ben conscio di quanto, di misericordia, abbiamo bisogno. Molto...

04.05.2025 9

Il Foglio

Marina Corradi

L'irripetibile entusiasmo per una gita. Lettera da un'allegria

Vedere un gruppo di ragazzi con i sacchi a pelo e gli zaini, pronti per partire riporta alla mente il ricordo di indimenticabili...

27.04.2025 20

Il Foglio

Marina Corradi

Editoriale Le facce di quelli che ci credono. E quindi sperano

L'incontro tra Trump e Zelensky, i volti degli ultimi riscattati: ecco l’audacia della Pasqua, della pietra del Sepolcro rotolata, che ci...

27.04.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

Navona per la prima volta. La Roma che mio padre mi ha regalato

Ho scattato per caso l’altro giorno questa foto, incantata dalla luce di marzo E subito ho pensato al mio primo giorno a Roma con lui

24.04.2025 4

Tempi

Marina Corradi

Le ultime parole Il Papa si è affidato alla vita che non conosce tramonto

Il messaggio Urbi et Orbi è stato quasi un commiato. Sapeva che la sua vita era ormai molto fragile, che per il suo corpo cinto d’assedio dalla...

22.04.2025 50

Avvenire

Marina Corradi

E tu lo sai cosa significa “apofatico”? Lettera da una parola oscura

Un incontro che spinge a interrogarsi sul senso profondo di certi silenzi, tra teologia e prime lallazioni infantili. Un breve viaggio tra parole...

20.04.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Pasqua di speranza Io, madre, il Cristo di Mario Luzi lo sento un figlio

19.04.2025 5

Avvenire

Marina Corradi

Editoriale I missili russi sulla Domenica delle Palme sono uno schiaffo non un errore

Con freddo calcolo la strage di Sumy si è compiuta nella Domenica che precede la Pasqua, la massima festa cristiana. Ma nessuno può fermare la...

15.04.2025 30

Avvenire

Marina Corradi

Questa AI sa tutto ma è senza carattere

Il chatbot sa ogni cosa, scrive meglio di un ventenne italiano medio e capisce perfino quando sbaglia. Ma è impossibile discutere con lei,...

06.04.2025 8

Il Foglio

Marina Corradi

2 aprile 2005 Quella notte di veglia coi giovani: «E ora da chi andremo?»

Dai ragazzi e dalle ragazze che piansero e pregarono quando Giovanni Paolo II morì, la testimonianza del grande amore verso il Papa nel segno di una...

02.04.2025 20

Avvenire

Marina Corradi

Laggiù, l'arco dell'altrove che si spalanca. Lettera dalla Centrale

Fine giugno, il primo caldo, il treno da milano partiva a mezzanotte. Dalla centrale, in una notte si approdava in un altro mondo, Un mondo illuminato...

30.03.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Santa Maria in Trastevere. Il buio e la luce

Il primo raggio di sole da est fa risplendere l'abside della chiesa romana e istintivamente ci troviamo a tendere verso i mosaici

29.03.2025 3

Tempi

Marina Corradi

Il sisma in Myanmar «Penso a quei bambini nel buio, sotto un quintale di detriti»

Le immagini del devastante terremoto del 28 marzo portano con sé una domanda: perché Dio lo permette? Il ricordo del 2005 in Indonesia e una...

29.03.2025 4

Avvenire

Marina Corradi

Le vittime innocenti Quei 130 bambini di Gaza. Morti. E immagino i loro occhi

19.03.2025 30

Avvenire

Marina Corradi

Per avere la pace non basta dirlo. Lettera dalla piazza sbagliata

Una domanda galleggiava sulle bandiere blu o arcobaleno gonfie di vento alla manifestazione di Piazza del Popolo: ma, ReArm Europe, o che facciamo?

19.03.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Con l'umanitarismo siamo quasi di fronte a una nuova espressione religiosa. Un libro

L’Occidente e la sua nuova religione: la morale dei diritti umani come dogma assoluto. Dalla fede alla sacralizzazione dell’umanitarismo:...

19.03.2025 10

Il Foglio

Marina Corradi

Perdersi nelle vie di Roma traboccanti di vita. Lettera dal Tevere

Passeggiare una domenica all'alba, sotto a un cielo minaccioso. La città che ti prende per mano, mentre il suo fiume scorre eterno

16.03.2025 20

Il Foglio

Marina Corradi

Il tema L'ex Br e quelle scuse 50 anni dopo: è questa la ragione del diventare vecchi?

14.03.2025 10

Avvenire

Marina Corradi