|
![]() |
![]() Marina CorradiAvvenire |
Il cielo di Gallura è pallido ancora sopra ai vecchi tetti di Aglientu. La strada vecchia, tortuosa, ti spalanca l’orizzonte...
Nel fondo del male ti aspetteresti solo il buio. E invece, proprio come è avvenuto nei campi di concentramento, ecco svettare la dignità dello...
Un faro parla nel buio con la sua luce, come una voce antica. Un segnale fraterno e silenzioso, che indica rifugio agli uomini del mare
La storia del signor Tonino e di Maddalena, che non c'è più. Un racconto dalla Gallura
Nella stanza di un pronto soccorso un piccolo incidente a al dito porta a una riflessione più profonda innescata da un'insolita...
Basterebbe appena salire su questi treni col muso rosso, come resi aguzzi dall’attrito del vento. Ma il viaggio più bello, in verità, è tornare a casa
Tornare a Milano, dopo avere toccato un crinale. Non segnato su Google Maps. Una singolare passeggiata accanto al Cimitero Monumentale
Il Monferrato esploso d’estate porta a riflettere su memoria, natura e tempo, evocati da profumi, colori e silenzi. Le rose...
La fragilità del corpo svelato dalla scienza e l'urgenza di prendersi cura di ciò che non si vede: la parte invisibile, forse la...
Per qualche ora, la luce del sole chiarissima sembrava rendere nuova ogni cosa
Roma luccica sotto ai passi dei primi pellegrini all'alba tersa e sotto il cielo blu zaffiro. Ma anche all'ora di punta splende....
A Milano rubano bici a pezzi, lasciando telai mutilati come avvertimenti. Un racconto tra ironia, nostalgia e amarezza urbana sulle due ruote perdute
È la domenica della Divina Misericordia, come la volle Giovanni Paolo II, ben conscio di quanto, di misericordia, abbiamo bisogno. Molto...
Vedere un gruppo di ragazzi con i sacchi a pelo e gli zaini, pronti per partire riporta alla mente il ricordo di indimenticabili...
L'incontro tra Trump e Zelensky, i volti degli ultimi riscattati: ecco l’audacia della Pasqua, della pietra del Sepolcro rotolata, che ci...
Ho scattato per caso l’altro giorno questa foto, incantata dalla luce di marzo E subito ho pensato al mio primo giorno a Roma con lui
Il messaggio Urbi et Orbi è stato quasi un commiato. Sapeva che la sua vita era ormai molto fragile, che per il suo corpo cinto d’assedio dalla...
Un incontro che spinge a interrogarsi sul senso profondo di certi silenzi, tra teologia e prime lallazioni infantili. Un breve viaggio tra parole...
Con freddo calcolo la strage di Sumy si è compiuta nella Domenica che precede la Pasqua, la massima festa cristiana. Ma nessuno può fermare la...
Il chatbot sa ogni cosa, scrive meglio di un ventenne italiano medio e capisce perfino quando sbaglia. Ma è impossibile discutere con lei,...
Dai ragazzi e dalle ragazze che piansero e pregarono quando Giovanni Paolo II morì, la testimonianza del grande amore verso il Papa nel segno di una...
Fine giugno, il primo caldo, il treno da milano partiva a mezzanotte. Dalla centrale, in una notte si approdava in un altro mondo, Un mondo illuminato...
Il primo raggio di sole da est fa risplendere l'abside della chiesa romana e istintivamente ci troviamo a tendere verso i mosaici
Le immagini del devastante terremoto del 28 marzo portano con sé una domanda: perché Dio lo permette? Il ricordo del 2005 in Indonesia e una...
Una domanda galleggiava sulle bandiere blu o arcobaleno gonfie di vento alla manifestazione di Piazza del Popolo: ma, ReArm Europe, o che facciamo?
L’Occidente e la sua nuova religione: la morale dei diritti umani come dogma assoluto. Dalla fede alla sacralizzazione dell’umanitarismo:...
Passeggiare una domenica all'alba, sotto a un cielo minaccioso. La città che ti prende per mano, mentre il suo fiume scorre eterno
Maigret, film anni 2000, con Bruno Cremer. La tensione interiore con cui interroga il serial killer di "Maigret tend un piège", le...
A Gaza sono morti sotto le bombe decine di migliaia di bambini palestinesi. Non ne abbiamo le foto, ma certamente erano simili a Kfir e...
Alzarsi all’alba e lasciare che la campagna dica per te una preghiera
Un raggio di sole da est illumina d’oro i mosaici dell'abside di Santa Maria in Trastevere. Mentre la penombra accoglie...
La marcia del ritorno a Gaza di tante famiglie palestinesi ha un che di apocalittico. Un popolo torna in una città rasa al suolo. Si avverte...
“Hotel Nord America”, l’avventura (vera) di 22 ostetriche “rapite” giovanissime nel 1939 a Bologna da un ordine del regime e approdate su...
Un edificio nella periferia di Milano e una giovane ragazza con un neonato che non fa parte della "cerchia dei Navigli" e non rispecchia...
"Ciao, voi gente di passaggio", il Monte Rosa sempre immobile, lì prima dei barbari invasori, delle città fortificate, quando...
È un animale, e un dio. E oracolo, e vessillo di guerra. Ma è tepore, insieme, che sulle strade dei pellegrini asciugava gli stracci fradici della...
Il rilascio delle prime tre ragazze restituite da Hamas a Israele evidenzia il ruolo fondamentale delle mamme: dovranno aiutare quelle figlie a...
Arrivare nella capitale e stupirsi ancora della sua bellezza senza tempo. Il racconto di un incursore milanese
Un frame del video in cui è ripreso il probabile speronamento dei due ragazzi, cui ha fatto seguito la morte di Ramy in Corvetto - Fotogramma Una...