|
Avvenire
|
Una svolta per l'impegno dell’Italia: dagli aiuti al partenariato, puntando sull'industria, la cooperazione e la presenza stabile nel Continente

Cosa ci dicono le dimissioni dei vertici dell'emittente britannica accusata di aver manipolato e distorto contenuti che riguardano Trump e Gaza


La manovra 2026 stanzia 6 miliardi aggiuntivi per la sanità. Segnali positivi, ma serve di più: serve un Piano di attuazione del principio “Salute...



“È molto difficile trovare un uomo capace di portare gli onori, anzi, forse non lo si trova affatto, nemmeno se uno nel suo modo di vivere fosse...


l direttore Alberto Turco e l’organista Federico Del Sordo ci credono così tanto nel valore e nella peculiarità della musica di Giovanni Battista...


Sui social media la sua popolarità non è fragorosa, ma ci sono molti altri buoni motivi, credo, per inserire Julia Schnizlein in questa galleria di...


OGGETTI STRA-ORDINARI. TATSUYA TANAKA; ORECCHIO ACERBO; 18,50 EURO Che cosa hanno di straordinario una molletta per i panni, un paio di occhiali,...


Riconosciamolo: Tolstoj – che amo – ci ha rovinato. Con quel titolo monumentale, Guerra e Pace, ha incastonato due parole agli antipodi in un solo...


Il calcio, lo sport in generale, è fatto di storie umane che non possono passare in secondo piano, specie se soppiantate dalle fredde e inutili...


Le autorità indipendenti nascono per garantire equilibrio e tutela in settori strategici della vita pubblica, nei quali la politica non deve né può...


Il mondo che guardiamo è incerto e l’ansia sta diffondendosi a dismisura tra guerre, ingiustizie, normalizzazione del dolore, crisi economiche,...


Di politica non parlavamo mai, l’ho detto. Mai o quasi, a voler essere sinceri. Di norma i current affairs della cronaca internazionale non...


«L’unico condono efficace è l’ultimo», scrivevano Robert Barro e David Stockman qualche anno fa sul Wall Street Journal, con l’ironia di chi...


Ma serve ancora la Conferenza delle parti sul clima (Cop)? Ma con le politiche di Trump la lotta al cambiamento climatico ha ancora un futuro? Ma...


Mentre in Italia ci stracciamo le vesti intorno a una manovra finanziaria che non arriva a 20 miliardi di euro, Elon Musk ha ottenuto dai "suoi"...


Per quanto cerchi di evidenziare ciò che di buono può scaturire dall’incrocio tra la fede cristiana e il digitale, la navigazione quotidiana del...


Comunicare è un’arte. E come tutte le arti, deve essere imparata. Chi parla deve esporre il proprio pensiero - anche quando è fortemente critico...


Luciana studia tantissimo, padroneggia ogni dettaglio. Ottiene voti impressionanti in tutte le materie, con una costanza mai vista. Riempie...


Che senso ha una Giornata per la Vita ai tempi nostri, che festa è, o che dolore rinfocola invece? Sotto gli occhi ogni giorno le cronache mostrano...


L’imperturbabilità era una delle caratteristiche che più apprezzavo nel signor Kenobi. Sembrava incapace di spaventarsi o anche solo di...


«Quattordici giocatori si ritrovano in un castello per tentare di vincere un montepremi finale completando una serie di missioni. Ma tra di loro si...


La querelle governo-banche di queste settimane mi sembra viziata in origine, fin dalla parola extraprofitti, evidentemente opinabile, perfetta per...


Caro Avvenire,potrebbe spiegare a Ong e associazioni caritatevoli che, se una persona ha inviato un bonifico, non c’è bisogno di inondare la...


Ieri si è svolto, nella gremita Sala delle conferenze del Consiglio superiore della magistratura, il convegno su “Giovanni Gronchi tra politica e...


Si torna a parlare del caso Almasri dopo che le autorità libiche hanno emesso un mandato di arresto nei suoi confronti con le accuse di tortura e...


La questione delle disuguaglianze è tornata al centro del dibattito pubblico. Non perché sia nuova, ma perché oggi assume un carattere sistemico:...


Dici Anna Laura Braghetti - morta ieri a 72 anni, dopo tre mesi di malattia - e pensi a una donna simbolo degli “anni di piombo”. Fra i carcerieri...


«Le è mai successo di dimenticare un libro?», mi chiese un giorno il signor Kenobi. Gli domandai a mia volta che cosa intendesse. Smarrirlo, forse?...


«Aspettare un bambino» è una bella espressione; dire «sono incinta» è diverso dal dire «aspetto un bambino», perché esprime molto meglio la...


«Va e ripara la mia casa»: queste parole rivolte dal Signore a Francesco d’Assisi, sono subito tornate alle orecchie del cuore quando per la prima...
