menu_open Columnists

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Riflessione Qualche lezione da tenere a mente nel giorno di Sant'Agostino

latest 20

Avvenire

Paola Muller

Editoriale La pace e e la comunità internazionale: perché serve ripartire dall'Europa

Davanti agli orrori di Gaza, dell’Ucraina e a tante violenze, invochiamo l’intervento degli organismi sovranazionali. Ma se la guerra oggi dilaga è...

latest 2

Avvenire

Agostino Giovagnoli

Riflessione Riconciliare modernità e trascendenza: cos'è l’«illuminismo Cristico»

latest 2

Avvenire

Antonio Staglianò

Editoriale Agostino, "compagno di viaggio" che ha accolto le domande più radicali

latest 2

Avvenire

PaolaMuller

Cercatori di domani Giovani “in uscita”. Ma alla ricerca di spiritualità

Cercatori di domani Giovani “in uscita”. Ma alla ricerca di spiritualità

Giovani sul Cammino di Santiago - Fotogramma L’ascolto dei giovani permette di riconoscere una posizione, sulle questioni religiose e spirituali,...

yesterday 4

Avvenire

Paola Bignardi

Ambiente «Troppo è troppo». In Bretagna la rivolta contro il parco eolico

Ambiente «Troppo è troppo». In Bretagna la rivolta contro il parco eolico

La manifestazione del 5 luglio a Morlaix contro il progetto del parco eolico - Foto Marco Morosini «Tout commence en Finistère» è lo slogan...

yesterday 4

Avvenire

Marco Morosini

Editoriale Comunità e memoria: la geografia alla rovescia con cui riscrivere il Paese

Editoriale Comunità e memoria: la geografia alla rovescia con cui riscrivere il Paese

Ho chiuso gli occhi e ho viaggiato l’Italia, lasciandomi guidare dai nomi delle terre citate dai vescovi nella Lettera aperta al Governo e al...

yesterday 6

Avvenire

Elena Granata

Il patrimonio paesaggistico Investiamo nella bellezza. Scelta giusta che rende di più

Il patrimonio paesaggistico Investiamo nella bellezza. Scelta giusta che rende di più

Il centro storico di Petralia Soprana, in Sicilia - Alamy Ogni estate, come pellegrini senza meta definitiva ma con lo spirito dei grandi...

yesterday 5

Avvenire

Francesco Cicione

Manovra Sarebbe bellissimo e giusto se la famiglia restasse al centro della scena

Manovra Sarebbe bellissimo e giusto se la famiglia restasse al centro della scena

Uno dei rari punti fermi rimasti in un tempo senza stagioni certe è la ripartenza del dibattito politico-economico, quasi rito di fine agosto, una...

previous day 3

Avvenire

Massimo Calvi

Editoriale L'Afghanistan, archetipo delle guerre dimenticate

Editoriale L'Afghanistan, archetipo delle guerre dimenticate

L’agosto che abbiamo vissuto è forse una cifra del nostro mondo; tra notizie di guerra, speranze di pace, disillusioni e rimozioni. Eppure, non è...

previous day 3

Avvenire

Marco Impagliazzo

Nuove cure Così l'infinitamente piccolo potrà curare le malattie più grandi

Nuove cure Così l'infinitamente piccolo potrà curare le malattie più grandi

. - Icp La medicina sta cambiando, la ricerca scientifica apre nuove prospettive, l’evoluzione tecnologica consente alla sanità di affrontare sfide...

previous day 2

Avvenire

Vittorio A. Sironi

Intervento Ricerca, fede e responsabilità: il valore delle università cattoliche

Intervento Ricerca, fede e responsabilità: il valore delle università cattoliche

L'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Agenzia Romano Siciliani In un’epoca segnata da profonde e rapide trasformazioni, le università...

previous day 5

Avvenire

Elena Beccalli

Riflessione C'era una volta la parola “no” per educare i nostri ragazzi

Riflessione C'era una volta la parola “no” per educare i nostri ragazzi

«La violenza è fuori controllo». «I ragazzi… non sanno controllare i propri impulsi». La parola «controllo», a lungo considerata quasi una cattiva...

previous day 1

Avvenire

LelloPonticelli

Editoriale La diplomazia non deve fermarsi. Alternative ne restano

Editoriale La diplomazia non deve fermarsi. Alternative ne restano

Ci abbiamo provato, è andata male. Di più non si poteva fare. Il maggiore pericolo di disaffezione a una causa è il fallimento dei tentativi...

24.08.2025 1

Avvenire

Andrea Lavazza

Scenari Un robot per la gravidanza artificiale. E la tecnologia cancella la maternità

Scenari Un robot per la gravidanza artificiale. E la tecnologia cancella la maternità

Una visitatrice al Robot Mall, il primo store al mondo dedicato ai robot umanoidi appena inaugurato in Cina - . Fino a ieri ci aveva abituati a...

24.08.2025 1

Avvenire

Assuntina Morresi

In cosa speriamo Giovani e politica: disillusi ma capaci di sperare

In cosa speriamo Giovani e politica: disillusi ma capaci di sperare

Contrariamente alla narrazione dominante, i giovani non sono apatici ma, semplicemente, disillusi - Archivio Si sente spesso dire che i giovani...

24.08.2025 1

Avvenire

Andrea Bonanomi

Riflessione Guerre, soprusi, menzogne: vediamo tutto, niente ci scuote. Ma perché?

Riflessione Guerre, soprusi, menzogne: vediamo tutto, niente ci scuote. Ma perché?

Il volto disperato di una bambina affamata di Gaza - . Viviamo immersi in un tempo in cui tutto ci appare visibile, eppure nulla ci attraversa...

24.08.2025 3

Avvenire

Paolo Venturi

Editoriale Il Papa, la guerra, il Meeting: che non sia il rancore a governare il mondo

Editoriale Il Papa, la guerra, il Meeting: che non sia il rancore a governare il mondo

Ogni giorno è come essere presi a schiaffi, il web al mattino. A Gaza parte il colossale insediamento israeliano che stabilisce che quella terra...

23.08.2025 3

Avvenire

Marina Corradi

L'altra Francigena Reims, la città dove finì la Seconda Guerra mondiale

L'altra Francigena Reims, la città dove finì la Seconda Guerra mondiale

Il Liceo Roosevelt a Reims. Sulla facciata, un'iscrizione commemorativa ricorda: «È qui che il 7 maggio 1945 è stato firmato l’Atto che ha messo...

23.08.2025 2

Avvenire

Daniele Zappalà