|
![]() |
Current . Favorites |
I nostri politici possono cercare ogni forma possibile di convivenza con le proprie contraddizioni, con i propri elementi di surrealismo, ma quando...
La svolta per l’Europa auspicata da Benedetto XVI all’indomani della caduta del muro di Berlino non c’è stata. Tanto il materialismo che il...
Domenica 30 marzo l'Italia del rugby femminile gioca contro l'Irlanda nel Sei Nazioni. Parla la mediana d'apertura della Nazionale italiana
Architettura minimalista anti pacchianeria e democratici che sperimentano la retorica populista. Un laboratorio dove si sta cominciando a inventare...
Si grida pace a ogni costo, anche se Putin continua imperterrito a bombardare l’Ucraina. È più facile sbandierare i diritti dei popoli quando...
Siamo frastornati dai voltafaccia. Eppure dal patto Molotov-Ribbentrop al tripolarismo di Mao, dalle “Storie” di Erodoto ai ricorsi di Vico, un...
Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo "Lezione. Sulla cultura popolare", esplora come l'intrattenimento abbia storicamente trasmesso un...
Una città poco strutturata nell’accoglienza di fascia alta, l’enorme flusso di capitali privati. e anche l’housing vola
“La malattia impone una domanda di senso che si rivolge a Dio”, disse Francesco. Mentre lo sguardo del mondo si posa sulla sua infermità, lui...
E' tra i talenti campani fioriti nella gavetta di "Un posto al sole". Dal 2013 direttore artistico del Festival dell’Archeologia di Bacoli. Ma le...
Secondo Paolo Di Stefano i festival culturali sono un prolungamento indefinito delle presentazioni librarie. Ma il festival deve avere in sé...
Il documentario su discovery che racconta la storia (non solo) motoristica del Leone. E quel cartellone alle prove libere del Gran premio di Imola...
L’edicola a Roma ha fatto a lungo parte della vita di una strada e di una piazza, per poi trasformarsi, negli ultimi quindici anni, in emporio...
Prodotti colorati e giocosi, nomi sbarazzini e location estremamente decorate. Un libro “non autorizzato” racconta l’estetica di Trader Joe’s, l’...
In due padiglioni distinti c'è un mondo contemporaneo in crisi che si richiama a un passato presente nei pensieri, nei gesti, nelle opere stesse
I tre mesi di assenza hanno potenziato la sua immagine anziché spegnere la sua forza mediatica. Nel frattempo continua ad allenarsi, in attesa che...
I rilevamenti di Fimaa Confcommercio sul mercato immobiliare dei negozi di Milano nel confronto sui due anni (secondo semestre 2022-2024) segnala...
Nella residenza d’artista una mostra che esplora con disegni, sculture e dipinti quello spazio che vive tra la necessità e il superfluo, tra...
Dalla cucina milanese a quella emiliana, passando per la Liguria fino all'Alto Adige. Un giro fra i locali della capitale che propongono sapori del...
Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la...
Gli extracosti (e i tempi infiniti) minano un progetto vitale per lo sviluppo del trasporto nel nord Milano
L’esasperata ricerca dello spettacolo, ignorando regole e calciatori, farà crollare la qualità del gioco. E intanto si esplora l'ipotesi di...
Fine giugno, il primo caldo, il treno da milano partiva a mezzanotte. Dalla centrale, in una notte si approdava in un altro mondo, Un mondo...
La soluzione di Peter Zapffe: l'unico rimedio per l'uomo è la scomparsa, ovvero smettere di riprodursi e lasciare la coscienza umana svanire nella...
Insegnare la pazienza è il più grande dono che possiamo dare ai figli, e questo si fa insegnando a rispettare limiti e norme. A proposito di "Come...
"Storia d’amore e macchine da scrivere" di Giuseppe Lupo è un romanzo denso di leggerezza e graziosissime rubriche illustrate. Conducendo il...
Un romanzo forte e pieno di sentimento, senza essere sentimentale. Novita Amadei conosce bene i luoghi e i protagonisti, i caratteri e le...