menu_open Columnists
Emiliano Ronzoni

Emiliano Ronzoni

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L’immagine più efficace trovata in letteratura della comunità cristiana

Compio qui l’innocente delitto di consigliare “Giuseppe e i suoi fratelli” di Thomas Mann a partire dalla sottolineatura di una sola frase

22.06.2025 10

Tempi

Emiliano Ronzoni

Chi prega e chi no

Quel particolare accento di verità e di riscoperta umana che leggendo “Il nocciolo della questione” mi fece cambiare completamente idea su Graham...

25.05.2025 6

Tempi

Emiliano Ronzoni

La gran fede di Eleonora Giorgi

Lettera a Andrea, figlio dell'attrice, per le sue parole al funerale

04.05.2025 8

Tempi

Emiliano Ronzoni

Shakespeare, Bacchelli, perfino Pannella. Pot-pourri di profezie del vero

Una intuizione perfetta del leader radicale. Il Bardo contro il sentimentalismo. Il monito antimoralista dell’autore del “Mulino del Po”

27.04.2025 2

Tempi

Emiliano Ronzoni

No, Ermal Meta non ha detto “tecnicamente” una stronzata

Onore e simpatia per il cantante che ha riconosciuto il "mostro" che dorme in lui e che s'è posto il problema di cosa insegnare di positivo alla...

13.04.2025 5

Tempi

Emiliano Ronzoni

Il più grande romanzo cattolico del Novecento

“Il mulino del Po” di Riccardo Bacchelli è stato per me un’autentica sorpresa. Avevo finalmente trovato un libro che non mentiva e manteneva le...

30.03.2025 4

Tempi

Emiliano Ronzoni

L’incalcolabile debito che tutti noi abbiamo verso Tolstoj e Dostoevskij

Questa volta non un romanzo ma la dichiarazione d’amore del grande George Steiner per i due ineguagliati autori russi. Un saggio coinvolgente, ben...

23.02.2025 20

Tempi

Emiliano Ronzoni

In viaggio con Erofeev tra fumi dell’alcol e miracoli

“Mosca-Petuškì. Poema ferroviario” è una sacra Via Crucis immersa nella vodka in cui l’allucinato autore si fa carico, una stazione alla...

26.01.2025 10

Tempi

Emiliano Ronzoni

Il vertice del genio di Dostoevskij

Che senso ha consigliare un romanzo come “I fratelli Karamazov” che forse tutti hanno già letto? È per via dell’intelligenza cristiana di alcune...

05.01.2025 4

Tempi

Emiliano Ronzoni

Elogio del “crudele” reverendo che ha detto che Babbo Natale non esiste

«L'unico vero eroe del Natale è Gesù», ha spiegato ai bambini. Pianti, scandalo e indignazione. Ora io mi chiedo se non sia il caso di mandarli...

28.12.2024 10

Tempi

Emiliano Ronzoni

Il coraggio di Čechov

“Una storia noiosa” è forse il racconto più bello che io abbia mai letto. Dove il grande autore russo arriva ad ammettere, da ateo dichiarato,...

08.12.2024 4

Tempi

Emiliano Ronzoni

I due giovani omosessuali e le stelle

Un'offerta amorosa captata per caso, le parole di don Giussani e le domande di Pasolini. Pensieri suscitati da uno strano incontro

01.12.2024 3

Tempi

Emiliano Ronzoni

L’acqua sporca e il veleno

Così attraverso i pensieri del principe Nechljudov protagonista di “Resurrezione” Tolstoj ricorda quanto sia «terribile» perdersi nella nostra «...

10.11.2024 3

Tempi

Emiliano Ronzoni

Di certe cose solo i russi sanno parlare

Vi sembro esageratamente infatuato se dico che da oltre dieci anni leggo solo, quasi esclusivamente autori russi? Lasciate allora che vi porga un...

06.10.2024 10

Tempi

Emiliano Ronzoni