menu_open Columnists

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Stranieri alle porte. E non è detto che sia un male

Roberto Volpi snocciola in un libro i numeri impressionanti che il fenomeno dell’immigrazione è destinato a raggiungere anche in Italia. Intervista

yesterday 9

Tempi

Rodolfo Casadei

Ai giovani non bastano le 4T della sinistra messicana

La presidente Sheinbaum accusa chi protesta di «volere il ritorno al fascismo». Ma così fomenta solo la piazza, che chiede sicurezza e non discorsi...

yesterday 9

Tempi

Paolo Manzo

Vedremo presto chi uscirà più malconcio dallo scandalo Epstein

Le pene dell’opposizione dem a Trump, tra campagne mediatiche che rischiano di risolversi in autogol e spaccature nel partito. Rassegna ragionata...

yesterday 5

Tempi

Lodovico Festa

Appello ai cristiani: «Fate pellegrinaggi in Terra Santa»

Rony, che ha un negozio di articoli religiosi, e il diacono Sobhy si uniscono al Patriarca Pizzaballa e a fra Ielpo: «Aiutateci a rimanere in...

yesterday 3

Tempi

Giancarlo Giojelli

L’Onu approva la rinascita di Gaza, ma il disarmo di Hamas è ancora un rebus

Con l'astensione di Russia e Cina passa la risoluzione Usa al Consiglio di sicurezza che autorizza il dispiegamento di un esercito internazionale a...

previous day 10

Tempi

Leone Grotti

C’è qualche contraddizione nel discorso di Mattarella al Bundestag

L'acrobazia dialettica sulla «forza del diritto» da opporre alla forza delle armi, l'inopportuna citazione di Norimberga, il doppiopesismo sulla...

previous day 10

Tempi

Rodolfo Casadei

Conservatori, populisti, sovranisti? Cominciamo a fare un po’ d’ordine

Il mio scopo non è dividere, al contrario. Il mio auspicio è che queste forze si alleino per fare fronte comune. Tuttavia bisogna imparare a...

previous day 10

Tempi

Marco Invernizzi

C’è una sola cosa che unisce la sinistra: la brama del Quirinale

L'alleanza tra Conte e Franceschini, i sogni surreali di Casini, la sintonia tra il leader del M5s e Prodi. Rassegna ragionata dal web

previous day 10

Tempi

Lodovico Festa

Così la Cina accetta di perdere soldi pur di dedollarizzare il mondo

Se il regime di Xi Jinping dà il via alla conversione in yuan dei debiti del Kenya e di altri paesi africani non è certo per spirito filantropico

monday 10

Tempi

Rodolfo Casadei

Gandolfini: «Il consenso informato difende ragazzi, genitori e la democrazia»

Il ddl Valditara introduce il via libera familiare a lezioni sensibili e lo stop al Far West della "educazione sessuo-affettiva" (benissimo, visti...

monday 10

Tempi

Caterina Giojelli

Sesso “libero”

La triste morte della “Barbie umana”, ossessionata dalla bellezza fino a ridursi a oggetto. La festa delle bestie arrapate «senza un lampo di gioia...

monday 7

Tempi

Annalisa Teggi

Eravamo quasi riusciti a fare di san Francesco una Greta Thunberg del Duecento

Anche noi diavoli dobbiamo riconoscere (rosicando) che restituire al Poverello di Assisi la festa del 4 ottobre è stato un atto genuinamente laico

monday 2

Tempi

Berlicche

Il Sud America nell’era di Trump

La guerra del tycoon ai narcos e all’egemonia cinese, la svolta liberale di Argentina e Bolivia, la sinistra post-woke in Cile. Rassegna ragionata...

monday 6

Tempi

Lodovico Festa

La caduta della Bbc

Il grande broadcaster britannico, un tempo simbolo di giornalismo imparziale, è accusato di avere manipolato fatti e resoconti su Trump, Gaza,...

16.11.2025 8

Tempi

Piero Vietti

L’accadere della felicità

Nei due racconti brevi “Beltà femminili” e “Lo studente” le sorprendenti intuizioni di Čechov su verità e bellezza

16.11.2025 1

Tempi

Emiliano Ronzoni

Quale scuola per un paese civile?

L’inchiesta di Guido Calogero

16.11.2025 2

Tempi

Carlo Marsonet

Il pensionato che è andato in pensione/depressione

A volte sogna di timbrare di nuovo. Non per i soldi, ma per il gesto. Gli manca il rumore del cartellino, come un battito regolare che teneva...

16.11.2025 5

Tempi

Fabio Cavallari

Delpini: «Milano deve reimparare a incontrarsi»

Per superare la sua crisi di identità, dice l’arcivescovo, la città «ha bisogno di riscoprirsi comunità. E questo non accade per decreto»

16.11.2025 1

Tempi

Lorenzo Margiotta

Una “moratoria Castellina” per il sesso insegnato a scuola

Il ministro Valditara ha fatto bene a intervenire con veemenza in aula per respingere le “balle” della sinistra sui “corsi all’affettività”

15.11.2025 20

Tempi

Emanuele Boffi

«Hanno arrestato mio padre in Cina. La sua unica colpa è essere cristiano»

Grace Jin Drexel racconta la storia del pastore Ezra Jin Mingri, fondatore della Zion Church, in carcere da ottobre per avere pregato con la sua...

15.11.2025 30

Tempi

Leone Grotti

Ma quale democrazia, in Iraq regna la “muhasasa” e il voto lo conferma

Le settime elezioni post Saddam consolidano il regime consociativo con cui sciiti, sunniti e curdi di spartiscono le spoglie dello Stato. A spese...

15.11.2025 1

Tempi

Rodolfo Casadei

Un’amicizia antica sulla rotta dell’America Centrale

Il Costa Rica è un paese stabile, felice e ricco di sorprese. Ha una manifattura avanzata e investire qui è conveniente. Scoprirlo o ri-scoprirlo...

15.11.2025 1

Tempi

Raffaele Cattaneo

Disco rotto Salvini

A ogni violenza che accade invoca “condanna, carcere, castrazione chimica”. Ma di erba buona e cattiva siamo fatti, ricordiamocelo sempre

15.11.2025 5

Tempi

Emiliano Ronzoni

Tuchel, il tedesco che vuole far tornare grande l’Inghilterra del calcio

Arrivato tra dubbi e pernacchie sovraniste, l’ex ct di Chelsea e Bayern ha trovato il feeling coi tifosi e ha già qualificato i Tre Leoni al...

15.11.2025 1

Tempi

Sandro Bocchio