menu_open Columnists

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La giustizia elimina Le Pen: siamo in Francia o in Turchia?

La follia dei magistrati francesi, i danni delle corti in Romania e Israele, la lucidità di Varoufakis. Rassegna ragionata dal web

yesterday 10

Tempi

Lodovico Festa

«Alloggi, medicine, cibo e acqua. Così aiutiamo il Myanmar colpito dal sisma»

La guerra civile, le comunicazioni limitate, il caos. Parla Guido Calvi (Avsi) che racconta quanto sia complesso intervenire nel paese devastato...

yesterday 6

Tempi

Rodolfo Casadei

Il sangue freddo di Giorgia Meloni che non si fa trascinare da isterismi bellicosi

Dalla guerra in Ucraina ai dazi, attendere gli sviluppi di chi ha le carte in mano dell’ordine internazionale è oggi l’unica soluzione ragionevole...

yesterday 6

Tempi

Lorenzo Castellani

Il Belgio è sempre più islamizzato, ma se lo dici sei un fascista

Il Figaro racconta un paese in cui il lassismo ha permesso l'halalizzazione della società. Ma per la sinistra è "xenofobia di destra"

previous day 5

Tempi

Mauro Zanon

Il suicidio assistito torna in Consulta. Perché è prevedibile un’altra sentenza di infondatezza

La Corte Costituzionale torna a pronunciarsi sulla "buona morte". I precedenti, la nota strategia di Cappato per estenderla e l’imprevista voce dei...

previous day 40

Tempi

Caterina Giojelli

Più Europa, più America o più Cina? Le prossime scommesse della borghesia industriale

La fine (forse) della sbornia immobiliare dei capitalisti, Pirelli tra Washington e Pechino, l’impresa tedesca di Mediaset. Rassegna ragionata dal...

previous day 4

Tempi

Lodovico Festa

Madri, madrine e surrogate

La proposta di legge di Franceschini per assegnare ai figli solo il cognome della madre mentre la Mostra del cinema di Venezia cancella la “madrina...

previous day 4

Tempi

Annalisa Teggi

“Non esistono pasti gratis”. La grande lezione di Milton Friedman

Destatizzare, responsabilizzare le persone, promuovere la libertà

previous day 4

Tempi

Carlo Marsonet

Sperare è sorprendersi

Il volume di Gili e Mangone è un percorso storico, filosofico, poetico ed esistenziale su quel «bisogno senza del quale non possiamo vivere»

previous day 3

Tempi

Pier Paolo Bellini

O il buono scuola o lo sciopero del voto

Le associazioni stipulino un accordo col centrodestra: si faccia una legge entro la legislatura oppure nessuno li voterà alle prossime politiche

sunday 10

Tempi

Roberto Formigoni

Jimmy Lai, il piantagrane cattolico

Storia dell’imprenditore di Hong Kong che rischia l’ergastolo per essersi opposto al regime cinese

sunday 4

Tempi

Leone Grotti

Le cicatrici di Fatima e la libertà passo dopo passo

Fuggita da un marito che la picchiava, è arrivata in Italia con la figlia. Lavora in fabbrica e in un ristorante e un giorno ha incontrato un prete...

sunday 4

Tempi

Fabio Cavallari

Un po’ di realtà per gli Augias (e i dentisti) che la negano

«L’aldilà non esiste, altrimenti in qualche modo l’avremmo scoperto», ha spiegato Corrado Augias. Che è come dire che se in un delitto non...

sunday 4

Tempi

Berlicche

Il più grande romanzo cattolico del Novecento

“Il mulino del Po” di Riccardo Bacchelli è stato per me un’autentica sorpresa. Avevo finalmente trovato un libro che non mentiva e manteneva le...

sunday 4

Tempi

Emiliano Ronzoni

L’Ucraina e la frenesia bellica dei “volenterosi”

Francesi e britannici vogliono trascinarci in operazioni militari vaghe e confuse. Anche in Italia c’è tutta una classe intellettuale e...

29.03.2025 3

Tempi

Emanuele Boffi

Santa Maria in Trastevere. Il buio e la luce

Il primo raggio di sole da est fa risplendere l'abside della chiesa romana e istintivamente ci troviamo a tendere verso i mosaici

29.03.2025 3

Tempi

Marina Corradi

Tutti in guerra con il kit della paura

Borse “della resilienza”, manuali di sopravvivenza e titoloni sui giornali: l’Europa mette l’elmetto e trasforma l’angoscia in politica pubblica...

29.03.2025 3

Tempi

Caterina Giojelli

Trump e la tentazione del potere assoluto

Tre motivi per i quali sono preoccupato da come il presidente americano si comporta: pare non riconoscere alcun limite, è ossessionato dal...

29.03.2025 3

Tempi

Raffaele Cattaneo

Tra Bezos e innalzamento del mare: Venezia, una città che muore (o no?)

Il centro storico ogni anno perde centinaia di abitanti, con il rischio di trasformarsi definitivamente in una bomboniera per turisti

29.03.2025 3

Tempi

Giuseppe Beltrame

La prima volta che sentii parlare dell’Armenia, «culla dell’umanità»

Ho visto un film dedicato a un grande musicista armeno, Komitas Vardabet. Si intitola “Songs of Solomon” e ve lo consiglio, in attesa che qualcuno...

29.03.2025 1

Tempi

Renato Farina

Perché per Trump i dazi non sono per nulla “immotivati”

Cosa sostengono gli analisti finanziari vicini al presidente per spiegare la sua politica sulle imposte indirette sui consumi. Le idee di Cummings,...

28.03.2025 2

Tempi

Rodolfo Casadei

Il frenetico egocentrismo di Macron lascia solo macerie

Il presidente francese e il suo micro imperialismo sullo scenario internazionale, il rapporto con Trump, il voto nel 2027. Rassegna ragionata dal web

28.03.2025 1

Tempi

Lodovico Festa

In Usa la fuga da “diversity, equity, inclusion” continua

L'assalto di Trump ai criteri Dei nelle aziende e università non fa che ratificare un movimento dal basso contro gli eccessi woke iniziato da tempo

28.03.2025 8

Tempi

Piero Vietti

I palestinesi disperati manifestano contro Hamas (che è ancora forte)

Migliaia di persone sono scese in strada a Gaza contro i terroristi che hanno ancora nelle loro mani gli ostaggi. E Netanyahu va allo scontro finale

28.03.2025 2

Tempi

Giancarlo Giojelli

“Il seme del fico sacro” è un grande thriller dell’anima

La storia dostoevskiana dell’iraniano Rosoulof, ben diretto ma bislacco “La città proibita”, “Porky’s” una ciofeca, notevole “The Homesman...

28.03.2025 1

Tempi

Simone Fortunato