menu_open Columnists

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«I coloni israeliani vogliono cacciarci dalla nostra terra»

Il grido d’allarme di padre Bashar Fawadleh, parroco di Taybeh, l’ultimo villaggio cristiano della Cisgiordania. «Hanno tentato di bruciare la...

yesterday 10

Tempi

Leone Grotti

Da Trump ci si aspetta più politica e meno propaganda

L'alleanza tra Russia e Cina che il tycoon non è riuscito a spezzare, la politica dei dazi controproducente, il fronte con i Brics. Rassegna...

yesterday 1

Tempi

Lodovico Festa

“F1” operazione ridicola, ma per una volta non ci si abbiocca davanti a un Gp

Non male il marchettone alla Formula 1 con Brad Pitt. Ripescaggi con motori e piloti eroi: “Senna” emozionante, pessimi “Driven” e “Speed Racer...

yesterday 1

Tempi

Simone Fortunato

«Giacomo Biffi incarnava la gioia e l’orgoglio dell’essere cristiano»

Nel decennale della scomparsa, monsignor Camisasca ricorda l’amico arcivescovo di Bologna, famoso per l’ironia e l’intelligenza illuminate da...

yesterday 3

Tempi

Giuseppe Beltrame

Il pasticcio libico di cui non si sentiva il bisogno

L’incidente diplomatico che ha portato alla cacciata del ministro Piantedosi da Bengasi, gli «errori di comportamento» della delegazione Ue e la...

previous day 3

Tempi

Leone Grotti

La parabola di Starmer, da quasi-Churchill a recordman di impopolarità

Il premier laburista vittima della crisi del suo partito e della sinistra globale (che azzoppa anche i riformisti del Pd). Rassegna ragionata dal web

previous day 4

Tempi

Lodovico Festa

La Cina ricatta l’Europa con le terre rare

Senza una strategia, il Vecchio Continente subisce le minacce di Pechino, che controlla le esportazioni dei metalli. Intervista a Gianclaudio Torlizzi

previous day 6

Tempi

Gianluca Salmaso

Occhio a quel Frassati, è la prova che Gramsci aveva torto sui «cattolici decrepiti»

Il de profundis dell’intellettuale comunista per la Chiesa aveva molte ragioni. Ma la vitalità di questo giovane futuro santo lo smentisce in pieno

previous day 2

Tempi

Berlicche

L’Italia ha un alleato sui migranti: la Germania

La crescita dell'occupazione nel nostro paese (con un però), la lotta di Nordio contro le toghe politicizzate, le manovre di Merz. Rassegna...

wednesday 4

Tempi

Lodovico Festa

La grande corsa verso l’eutanasia di Stato

La sentenza della Consulta, il referendum dei radicali, gli articoli sui giornali. C'è una pressione fortissima per introdurre la dolce morte in...

wednesday 3

Tempi

Emanuele Boffi

Le armi non sono l’unica cosa di cui l’Ucraina ha bisogno

Nel 2026 il governo di Kiev potrebbe ritrovarsi con un buco finanziario di 19 miliardi. Sostenere la guerra è sempre più difficile per Zelensky e...

wednesday 2

Tempi

Leone Grotti

Non bastano le scomuniche dell’establishment Ue per tenere a bada la destra

La sfiducia alla Von der Leyen dei conservatori radicali, la chiusura a riccio di Bruxelles, la realtà che sfugge da tutte le parti. Rassegna dal web

wednesday 4

Tempi

Lodovico Festa

Il meraviglioso sogno di pace di Trump rischia di trasformarsi in un incubo

La drammatica assenza di diplomazia del tycoon, la lucidità di Xi Jinping, l’ingenuità della sinistra cattolica. Rassegna ragionata dal web

08.07.2025 2

Tempi

Lodovico Festa

Perché il Pakistan corteggia Trump (che non disdegna)

Nobel a parte, i temi su cui Islamabad può allettare il tycoon sono lotta al terrorismo, terre rare, criptovalute. Bastano per avere uno sconto sui...

08.07.2025 2

Tempi

Rodolfo Casadei

I Brics tirano dritto (e per l’Occidente non è una buona notizia)

Nessuna sorpresa al summit brasiliano, a parte l'assenza di Xi Jinping offeso per una gaffe della moglie di Lula. Ma l'Europa farebbe bene a...

08.07.2025 3

Tempi

Rodolfo Casadei

L’“Emirato di Hebron” è l’inizio della fine del sogno dei due Stati per due popoli?

Chi sono gli sceicchi che preferiscono gli Accordi di Abramo con Israele che dover scegliere tra Anp e Hamas. Che peso ha il loro strappo. E perché...

08.07.2025 2

Tempi

Giancarlo Giojelli

«La grammatica serve a dare un nome alle cose»

Parla la professoressa Daniela Notarbartolo

08.07.2025 1

Tempi

Pino Suriano

A che punto sono le fratture dell’America

A cinque mesi dall’insediamento di Trump, Gallup rileva crescenti discrasie su orgoglio nazionale, fiducia nelle prospettive economiche, aborto

07.07.2025 1

Tempi

Rodolfo Casadei

La Consulta decide se aprire all’eutanasia in Italia

Una persona che non può procedere da sola al suicidio assistito può chiedere a un terzo di ucciderla? Che cosa può succedere dopo l'udienza di...

07.07.2025 2

Tempi

Piero Vietti

Davanti alla morte

I macachi che «piangono i loro compagni defunti come gli esseri umani». Il nostro tormento davanti a un bambino annegato in piscina

07.07.2025 4

Tempi

Annalisa Teggi