menu_open Columnists

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Se era così bello il mondo woke poi perché ha vinto Trump?

La propaganda di Milena Gabanelli sul Corriere, la legge sul fine vita, una lettera di Clericetti

latest 10

Tempi

Emanuele Boffi

“I Fantastici 4” ne seppelliscono altri molto meno fantastici. Era ora

Finalmente una versione ben fatta dei bistrattati supereroi Marvel. E poi il “Rocky” con l’indimenticabile Hulk Hogan e il gangster movie per...

latest 6

Tempi

Simone Fortunato

«Una nuova Tangentopoli a Milano? No, grazie»

Sergio Scalpelli sfila il “modello Milano” dal tritacarne giudiziario: «Non è il regno della speculazione. Avanti con lo sviluppo, ma con...

latest 5

Tempi

Lorenzo Margiotta

Roma, Ilva, Milano. Cercasi spirito costituente per risolvere le crisi

I nuovi poteri dati dal governo alla Capitale senza polemiche, l'auspicabile convergenza tra destra e riformisti su Taranto, la mossa di FI su "...

latest 20

Tempi

Lodovico Festa

L’anno prossimo Landini e Schlein a “Non chiamare le cose con il loro nome”

L’esito del referendum su lavoro e cittadinanza, la legge sul fine vita in Italia, la nostra idea di Trump e un papa fotogenico. Lettere a Tempi

yesterday 4

Tempi

Emanuele Boffi

«Trump può giocare con i dazi perché l’Ue è divisa. E i dati non lo puniscono (per ora)»

L’economista di Chicago Lorenzoni: «Gli effetti del protezionismo sull’economia Usa? Serve tempo perché si vedano e il presidente ne approfitta...

yesterday 4

Tempi

Rodolfo Casadei

Ma che è, l’Italia o Jumanji?

Coleotteri samurai, il caimano di Ladispoli, l’alga tossica, il pesce palla argenteo. Alla fiera della fantascienza balneare mancano solo i due...

yesterday 3

Tempi

Caterina Giojelli

Uno Stato ai palestinesi: l’Anp chiama in causa i paesi arabi. Qualcuno risponderà?

Le pressioni occidentali per il riconoscimento della Palestina, il disarmo di Hamas e la tregua a Gaza non porteranno a nulla senza il...

yesterday 3

Tempi

Giancarlo Giojelli

Ma cosa immaginavano di ottenere i fautori della “linea dura” con Washington?

Isterismi, populismi e loschi interessi dietro a tanta delusione per il compromesso Von der Leyen-Trump sui dazi. Rassegna ragionata dal web

yesterday 10

Tempi

Lodovico Festa

Milano, una città in mano a burocrati senza un’anima politica

Disgregazione sociale e mancanza di visione, gli errori del passato, la necessità della sinistra di andare oltre Sala

previous day 10

Tempi

Lodovico Festa

«L’accordo sui dazi? Meglio un compromesso che una guerra commerciale»

Intervista a Simone Crolla (AmCham): «L’intesa fra Usa e Ue non va letta come resa né come tregua provvisoria, è un punto di partenza per il...

previous day 2

Tempi

Rodolfo Casadei

Il poeta bianco che si è finto nero e fluido per farsi pubblicare

Un canadese bianco etero che non trovava un editore per i suoi versi si è reinventato di colore e gender-fluid e ha pubblicato decine di poesie...

previous day 4

Tempi

Piero Vietti

I sogni presi sul serio

Altro che Freud&Edipo. Claudio Risé invita a riscoprire la nostra dimensione onirica come mezzo per «ricevere indicazioni dai mondi superiori»

previous day 3

Tempi

Caterina Giojelli

La “chiamata alle armi” delle toghe militanti contro la riforma Nordio

Davvero le inchieste contro Sala e Ricci sono un “invito” al Pd a unirsi alla lotta contro la separazione delle carriere? Rassegna ragionata dal...

tuesday 10

Tempi

Lodovico Festa

Chiedetevi se siete felici. I segreti della fabbrica di cioccolato Laica

Storia di Fabio Saini e dei suoi fratelli, che insieme hanno rilanciato l’azienda di famiglia. Scoprendo che la chiave dell'innovazione è una...

tuesday 9

Tempi

Pietro Piccinini

«Lo sviluppo di Milano non è reato, non governarlo è stato un errore politico»

Intervista a Tiziana Maiolo: «Vedo il rischio di esondazioni nelle indagini sull’urbanistica, ma Sala e la sinistra non possono più nascondere le...

tuesday 1

Tempi

Pietro Piccinini

A letto senza cena per colpa del clima? No

Il mondo va verso un nuovo record di produzione di cereali ma i media lamentano la diminuzione del cibo travisando uno studio di Nature

tuesday 3

Tempi

Francesco Ramella

L’importanza di dire l’indicibile

Osservate la paura con cui i docenti in classe evitano certi temi. Persino nelle famiglie non si nomina più la morte. Quelle parole di Pietro Ingrao

tuesday 2

Tempi

Fabio Cavallari

Avanza la Morte Nera radicale. E prepara il suicidio perfetto

Sondaggi, video, numeri: la “buona morte” è il nuovo sacramento civile, celebrato da attivisti e titolisti militanti. La morale è un paravento:...

28.07.2025 2

Tempi

Caterina Giojelli

Collassi sanitari

L’allarme dei medici di Ibiza oberati di emergenze da abuso di alcol e droga. La Sardegna che sdogana l’aborto farmacologico anche a domicilio

28.07.2025 1

Tempi

Annalisa Teggi

Muti: «La mia sintonia immediata con Milano»

Il maestro racconta il suo arrivo nel capoluogo lombardo, i contrappunti composti al parco, la Scala, Toscanini, la sala gialla e l'amore

28.07.2025 9

Tempi

Renato Farina