|
Francesco RamellaIl Fatto Quotidiano |
Non riusciremo a contenere l'aumento delle temperature sotto i 1,5 °C, ma il mondo è sempre più vivibile e non fa il caldo previsto anni fa

Per il Financial Times se i progressisti non procreano il mondo diventerà conservatore e inquinato. Sciocchezze. Più persone vuol dire più innovazione

Un po' di dati sull'opera eco-friendly realizzata in Trentino coi fondi Pnrr. Uno spreco di risorse senza significativi benefici ambientali

Sul riscaldamento globale meno allarmi e più dati. Ridurre le emissioni comporta oggi costi più alti e minore disponibilità di...

Il mondo va verso un nuovo record di produzione di cereali ma i media lamentano la diminuzione del cibo travisando uno studio di Nature

Il provvedimento ha costi di gran lunga superiori ai benefici. Le emissioni pro-capite dell’Italia sono tra le più basse in Europa. Numeri e grafici

Nella capitale francese non "si respira un'aria nuova" grazie alla sindaca. In realtà le emissioni diminuiscono ovunque

Il contributo di Francesco Ramella per il Lisander, il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl, in reazione ad un saggio di Corrado Clini...

Il bilancio della privatizzazione in Regno Unito non sembra essere così negativo, in base ai dati riguardo la sicurezza, i prezzi dei servizi e...

Come si è visto in California, dare sempre la colpa al climate change svia l'attenzione da ciò che si potrebbe e dovrebbe fare. Gestione delle...

La posizione del presidente argentino sull'interruzione di gravidanza è coerente con la sua visione della società. Intanto i numeri dell'economia...

L’inasprimento delle sanzioni avrà ricadute positive per la sicurezza, ma si può fare ancora meglio se si guarda a cosa accade in altri paesi...

Il disastro in Spagna non è "senza precedenti". Breve catalogo delle analisi sbagliate lette nei giorni scorsi

Giorgetti parla di "sussidi ambientalmente dannosi" riferendosi ai minori tributi che gravano sul gasolio rispetto alla benzina. Non è proprio così

Se i pedaggi di un'autostrada non ripagano i costi non ci sono alternative all'intervento statale? No, come insegnano la Thatcher e l'Eurotunnel

Secondo il sindaco a sistemare il bilancio dovrebbero essere indistintamente tutti i contribuenti italiani. Ma invece di cercare nuove forme di...

Nonostante Salvini, il ministro Giorgetti vuole tagliare il sussidio statale di 55 milioni per chi movimenta merci sui binari. E fa bene, ecco perché
