Costosa, inutile, poco green. Controcanto alla “Funivia delle mele”
Grande successo di critica per la «prima funivia al mondo per le mele destinata a segnare il futuro della frutticultura italiana e non solo»: «In Trentino con la funivia delle mele il trasporto diventa green». E ancora: „La funivia eliminerà un gran traffico di camion».
L’impianto è del Consorzio Melinda che ha vinto un bando Pnrr per la logistica alimentare. A giudizio del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, «la nuova Funivia delle Mele è un esempio di come i fondi del Pnrr possano rendere le aziende protagoniste della transizione energetica senza considerarle nemiche dell’ambiente. Questo investimento consentirà di risparmiare migliaia di viaggi in camion e di abbassare significativamente le emissioni di CO2».
Come due persone
........




















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d