|
Andrea VenanzoniIl Foglio |
La Musk Foundation ha finanziato il progetto "Expandere Conscientiae Lumen”, il cui scopo è valorizzare la storia antica...

Pare incredibile ma “L’acqua è più profonda di come sembra da sopra” è il terzo libro di Fedez. E qualcosa da dire, tutto sommato, ce l’ha

Il viaggio dei pellegrini e le trasformazioni urbane raccontati tra stazioni, treni e cinema: Roma diventa crocevia di velocità e devozione, in...

Il M5s sempre più "contizzato" ha partorito una farsa burocratico-organizzativa per eleggere online il proprio presidente. Risultato: l'unico...

Tra palazzi rinascimentali e luci soffuse, si consuma un rituale esclusivo che intreccia sesso e alienazione. Nella città che ha smarrito ogni...

"Il momento straussiano" è un testo essenziale per comprendere il presente, in cui la tecnologia è diventata una parte...

Un’arena di mostruosità, complottismi, personaggi borderline governata dall’alchimia funambolica tra i conduttori, Cruciani e...

L'attivista svedese passata dalla lotta ai cambiamenti climatici al sostegno pro Hamas è stata trasformata in brand, simulacro, macchietta e simbolo

Dal “Fedro” a ChatGPT, passando per Enel e Iliad: Bayram come esperimento d’intelligenza collettiva nel cuore di Roma

Storia di una battaglia in difesa della libertà dal pensiero unico. “Meglio poter scegliere”, il libro di Mingardi che scava nella vicenda dei...

L’esposto alla Corte dell’Aia contro Meloni, Crosetto, Tajani e pure Leonardo firmato dal solito circolo di celebrities di sinistra non è solo...

Sacerdotessa della nuova religione laica della Palestina, la "special rapporteur" dell'Onu occupa tv, giornali, festival e università spinta dal Pd

Caratterista del genere “poliziottesco” fu freddato nel ’92 sotto casa. Il suo omicidio resta senza colpevoli. Per la...

La capitale tra sexy shop, bar e piazzole: la pornografia e la solitudine digitale riscrivono i rituali e i limiti della trasgressione. Tra desideri e...

Nella capitale emerge un nuovo ecosistema mediatico, dove pagine social e influencer raccontano il disagio urbano più dei media tradizionali....

Un ex re del gossip sbarca a Gaza reinventandosi reporter d’assalto, con provocazioni, verità distorte e spettacolo puro. Nel suo...

Un archivio dimenticato dell’hard europeo nascosto in una mansarda di via Nomentana. Riviste, Vhs, polaroid e solitudini: l'anatomia di...

“Oltre la tecnofobia”, una guida al progresso del nostro mondo che evita accuratamente sia il cieco cyber-ottimismo che ogni inutile catastrofismo

La “biografia di strada” dell’ex comunista che si fece leader dei “sovranisti pop” e finì da Cruciani a raccontare con quante donne è stato

Il presidente Usa prova a vietare all’Ai usata dal governo di essere politicamente corretta. Un atto simbolico difficile da mettere in pratica

L’epopea gastro-romanesca dello YouTuber che si è divorato l’Italia con le sue recensioni e i suoi ristoranti

Le cronache raccontano di diversi ragazzi sotto effetto della sostanza che vagano per il Gra. Sembra una canzone del Truceklan

Incendi, degrado e urbanistica fuori controllo, nessuno porta davvero la croce della responsabilità. L'attuale sindaco e quelli...

In “Superbloom” Nicholas Carr spiega come queste tecnologie nate per connettere e unire sono divenute un prisma di frammentazione. E come noi ci...

Lo chiamano dogging, ma non ha nulla a che vedere con i migliori amici dell’uomo. Dal Raccordo a Caracalla, fino...

Monte Caprino è stata per lunghissimo tempo luogo di pazza e scarmigliata gioia del sesso casuale, promiscuo, privo quasi di volti...

L'autogol di Schlein&Co che puntano sul voto per provocare la spallata e racimolano misere percentuali. Cronaca divertita dell'ennesima illusione che...

Benissimo se un libro come questo di Giammei contro gli “stereotipi di genere” servisse a rimorchiare. Invece lo scopo è rieducare gli uomini

Quello di Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes è uno sguardo non banale su voci, odori e vite alla deriva che si abbracciano nello...

Da un lato una corrente guidata da logiche ideologiche e trasformative, dall’altro un approccio pragmatico e legato al tornaconto personale. Una...

Che il rapporto tra i due avesse una data di scadenza, era noto. Ora lo scontro tra il mondo Maga e la tecnodestra si farà sempre più aspro

Rovine e mistero. Dalla Piramide Cestia a Piazza di Spagna, l’attrazione british per la Capitale è segnata dal...

Lorenzo Prattico (conosciuto come Prattquello) si è distinto per un approccio etico, uno stile garbato e attento alla narrazione, con una...

Nella capitale la metro diventa teatro di degrado e violenza: politici in prima linea con lo youtuber Cicalone, tra furti, rapine e propaganda...

La sconcertante soddisfazione di Gianni Barbacetto nel passare in rassegna le mille inchieste con cui la magistratura ha demolito il “modello...

Il suo volto inconfondibile ha attraversato tutto il cinema del dopoguerra, facendosi apprezzare per la versatilità con cui è...

Pallori lunari e crepuscoli infiniti, cultura pop e gloriosa animazione. Un maestro di sensibilità e di raffinatezza artistica, in cui...

Uno sconfortante catalogo di università, giornali, tv e altri ambienti culturali divenuti dopo il 7 ottobre centri di irradiazione di un odio...

I dipendenti comunali scendono sotto quota 22 mila unità. La Capitale paga una perdita costante di attrattività. La questione rinnovi...

Gioielli tecnologici, a causa dei dazi e delle ostilità nelle relazioni internazionali, rischiano di contare problemi produttivi e di rimanere...

In una settimana bruciano sette stabilimenti, cinque in una notte. La solitudine del decimo municipio fra strade disastrate, piste ciclabili invase...

L'ex capo della Polizia ha rivelato ciò che chiunque con un una minima familiarità con il diritto denunciava da molto tempo sul...

“Libera università” del magnifico Tomaso Montanari è un perfetto esemplare di librino del genere antifascismo-in-assenza-di-fascismo che si...

In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci...

La vita romana annoia profondamente il poeta e pittore, tedia il suo carattere poco incline al compromesso e per questo finisce per inimicarsi...

Marie-Henri Beyle fece nascere la sua nuova identità a Roma nel 1817, da una splendida abitazione vicino piazza di Spagna, ma alla sua prima...

Azione ha presentato una proposta di legge alla Camera. Il problema però è sempre il solito: Roma non funziona

Riaffiora il dibattito sulla capitale con l’ennesimo disegno di riforma costituzionale. Storia di un’incompiuta

Il libro del paladino dem delle campagne arcobaleno è un manifesto involontario del perché la politica delle “identità” si sia ormai totalmente...

Se Musk&Co. sono un pericolo per la democrazia, cosa pensare della Cina? L'Europa non può rispondere ai colossi del tech solo con norme, codici e...
