|
![]() |
![]() Lodovico FestaIl Foglio |
Il leader di Azione combattuto tra l’indole di gauche pariolina e quella industriale, l’opposizione costruttiva alla Meloni. Rassegna ragionata...
La follia dei magistrati francesi, i danni delle corti in Romania e Israele, la lucidità di Varoufakis. Rassegna ragionata dal web
La fine (forse) della sbornia immobiliare dei capitalisti, Pirelli tra Washington e Pechino, l’impresa tedesca di Mediaset. Rassegna ragionata dal web
Il presidente francese e il suo micro imperialismo sullo scenario internazionale, il rapporto con Trump, il voto nel 2027. Rassegna ragionata dal web
Le ragioni pro atomo di riformisti come Chicco Testa e Giovanni Guzzetta, la sinistra ex progressista che oggi preferisce il regresso. Rassegna...
Segnali di raffreddamento della tensione tra Usa e Ue sulle tariffe, il vero bersaglio (cinese) dell’offensiva di Trump. Rassegna ragionata dal web
L'ex premier è nostalgico dei sorrisini in Europa che affossavano un premier in patria, è dimentico di tutti i guai combinati in carriera e non...
Le elezioni in Romania, il tappeto rosso di Starmer e Macron a Erdogan, la proposta di Azione e le campagne contro Meloni. Rassegna ragionata dal web
Il lobbismo di Huawei, il rapporto di Sanchez con Pechino, l'insistenza di Prodi perché l'Italia corra da Xi. Rassegna ragionata dal web
La prudenza e il realismo della nostra presidente del Consiglio, le sue idee su dazi e controdazi, la necessità di prendere un'iniziativa in Europa....
La posizione incomprensibile della leader del Pd su Trump, Russia e Ucraina, l’idea suicida di accodarsi alla Cgil di Landini, l’europeismo senza...
Il tentativo di unire l'Europa di Starmer, il sangue freddo di Rutte, la "mission impossible" di Rubio. Rassegna ragionata dal web
Il lungo non-governo della sinistra e di Beppe Sala sulla città, l’offensiva demolitrice della procura, il tentativo assurdo di tirare in ballo il...
La caotica manifestazione pro Europa organizzata da Repubblica, la sinistra bellicista e quella pacifista, le domande da fare all'ex capo dell'Ulivo....
La decisione della Corte suprema contro Trump su Usaid, i repubblicani scettici sui tagli indiscriminati alla spesa pubblica, i democratici in crisi...
L’avvicinamento dei dem ai grillini sulla politica estera e sulla guerra in Ucraina in particolare, la crisi generale dei socialdemocratici europei,...
La necessità di un pensiero contro il conformismo, i problemi della lotta al "deep state", le battute pericolose su Groenlandia e Panama. Rassegna...
Il fallimento dell’Unione così come la conosciamo e il ruolo che può giocare la Meloni nella sua rinascita, la necessità della riforma Nordio, la...
La pax nel Bosforo, la polveriera iraniana, la ricostruzione di Gaza e la mediazione saudita. Rassegna ragionata dal web
Il governo Meloni ha acquisito peso e importanza nel mondo, ma per reggere nel lungo periodo al Paese servono riforme istituzionali ed elettorali...
La retromarcia di Zelensky sull’accordo con Trump; Starmer, Meloni e gli altri leader europei impegnati a preservare il legame con Washington;...
Le sviste di Spagna e Ungheria, il mal elaborato ecumenismo dei cattolici di sinistra, l'incomprensibile Schlein. Rassegna ragionata dal web
Lo scenario che aiuta a capire le disordinate mosse di Trump su Russia e Ucraina, il tentativo del premier britannico di riportare razionalità in...
La sicurezza, lo stadio, le inchieste, il ricordo dei fratellini Bibas. Il sindaco di Milano si nasconde. Rassegna ragionata dal web
Le poco lungimiranti tentazioni trumpiane di contrapporre atlantisti ed europeisti, il pericoloso asse con la Cina, la debolezza francese, il...
La posizione furbetta pro Pechino del leader del M5s su Ucraina, Russia e Usa, il pacifismo demagogico pentastellato, la mancata reazione del Pd....
I tanti errori compiuti da Berlino in passato, il problema di escludere l'Afd dal governo, il caos generato da Trump. Rassegna ragionata dal web
Il declino di una città un tempo al centro della produzione italiana e dell’economia internazionale, ora preda di speculazione politica e...
L'ambiguità tecnocratica del presidente francese, le forzature di Draghi, il lavoro del segretario Nato. Rassegna ragionata dal web
Il dialogo costruttivo con il governo Meloni, la legge sulla partecipazione dei lavoratori, la differenza con l'antagonismo di Landini. Cosa ci...
Le pressioni efficaci di Trump, il malcontento e l’inquietudine che montano tra la popolazione, il pugno duro di Israele: perché il regime di...
I numeri ministeriali sui reati commessi dagli stranieri, l'odio sempre più diffuso verso le forze dell'ordine, l'ambiguità della sinistra. Rassegna...
Il discorso urticante del vicepresidente americano a Monaco, la battaglia che Washington sta combattendo nel mondo, il problema della dignità degli...
Roccella, Terragni, Boschi, Santanchè, Meloni: differenze e vicinanze di posizioni (e posture). E due paroline ai loro sostenitori, anche di...
Taiwan, Groenlandia, Panama, Mar Rosso. Da tempo la Cina si è mossa per imporre la propria egemonia. Le "sparate" di Trump hanno scosso un Occidente...
Quali ambienti (e per quali ragioni) sono pronti a indebolire la democrazia del nostro paese pur di scongiurare altri anni di centrodestra al potere,...
Quello che le élites mondiali non capiscono del tycoon, la sguaiataggine del presidente Usa, il caos alimentato dagli errori di Germania e Francia....
La scelta del governo Meloni di non piegarsi (almeno stavolta) a iniziative insensate sulla Libia, l’irragionevole appiattimento dell’opposizione...
Per capire la fragilità del sindaco sotto la pioggia di indagini “edilizie” bisogna riflettere sullo strano asse Ztl-centri sociali che lo sostiene
La solita retorica della von der Leyen, le ammissioni di Tusk, gli imprenditori italiani e il bivio tra Cina e Stati Uniti. Rassegna ragionata dal web
Il ribellismo di Landini che distrae la Cgil dalle battaglie su contratti e riforme; il Pd perso dietro alle chiacchiere di Elly Schlein su “campi...
Dietro all'allineamento delle big tech con il nuovo presidente ci sono anche la paura del sorpasso cinese, il regime di censura imposto dai...
I dolori di una città tra richieste di arresti e incertezze, la politica che ha scelto di non esistere, la sinistra che abbandona Boeri. Rassegna...
L’inutilità delle Nazioni Unite nelle principali crisi internazionali, le ragioni della progressiva perdita di peso dell’organizzazione, i...
I milioni di perseguitati per la loro fede ignorati dai grandi media, il Nicaragua anticattolico, il ruolo dell'islam nelle violenze, il sempre più...
Dal Medio Oriente all'India fino ai nuovi passi del Piano Mattei in Africa. Il nostro Paese si sta ritagliando un ruolo centrale nel mondo. Rassegna...
Il perdono dei facinorosi di Capitol Hill, le insinuazioni sui soldi intascati da Biden e – in senso contrario – l’apertura nei confronti del...
La vera origine dell'unificazione delle carriere, l'irresponsabilità dei pm, la possibilità di diventare una democrazia liberale. Rassegna ragionata...
L’ingenuo “stupore” per quel che avviene in Romania o in Serbia, le ragioni delle forti influenze esercitate da Mosca e Pechino in questa...
Dalla revisione di parti del Green deal alle politiche sull’immigrazione, sono diversi i temi su cui destra e centro trovano convergenze. Rassegna...