menu_open Columnists
Giancarlo Cesana

Giancarlo Cesana

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il giubilo dei movimenti non era gioia vana, ma grido

Come si concilia l’esplosione di entusiasmo dei gruppi ecclesiali con il crollo della pratica religiosa, soprattutto tra i cattolici?

03.07.2025 4

Tempi

Giancarlo Cesana

Che l’entusiasmo sia con voi

Con l’elezione di Leone XIV mi auguro che i cattolici riscoprano un certo ardore per la vita nella fede. Non in modo emotivo, ma secondo un ideale...

05.06.2025 8

Tempi

Giancarlo Cesana

Guerra e pace. Sensazioni di politica internazionale

Siamo colpiti dalle vittime del sisma in Myanmar, quanto più dovremmo esserlo dalla guerra. È in atto uno scontro senza prospettive

05.05.2025 6

Tempi

Giancarlo Cesana

Non bisogna avere paura della verità. È ciò di cui tutti hanno più bisogno

Il capitolo “Media e cultura: la verità è divisiva?” de "L’interminabile ’68" di Giancarlo Cesana, prefazione di Giuliano Ferrara

26.04.2025 8

Tempi

Giancarlo Cesana

Medico, dona te stesso

Anche nell’era dell’industrializzazione della cura, i medici sono chiamati a rompere gli standard per salvare il rapporto con i pazienti. E per...

16.03.2025 4

Tempi

Giancarlo Cesana

Solo una presenza non glabra e ottusa permette di Esserci

In una proposta ciò che muove non è la teoria, ma una presenza, che non è «senza faccia», ma che è «carica di parola… di significato per la vita»

11.03.2025 10

Tempi

Giancarlo Cesana

Lucchina, genio della sanità travolto dai magistrati (non certo da Formigoni)

Gli atti per cui è stato processato con l’ex governatore erano leciti, per questo è stato assolto. Il suo problema non è stato il Celeste, ma i pm

19.02.2025 9

Tempi

Giancarlo Cesana

Le conseguenze ignorate della “liberazione” da matrimonio e famiglia

Senza “per tutti” e “per sempre” manca una certezza, i rapporti sono senza sostegno e la personalità infragilita. Stanno ritornando tempi oscuri

27.01.2025 10

Tempi

Giancarlo Cesana

Le vite dei santi, segni di un altro mondo in questo mondo

Beati noi che «abbiamo in sorte di vedere il Signore rivelato attraverso di loro», scrive Newman. E così conosciamo «i prodigi della grazia come i...

30.12.2024 6

Tempi

Giancarlo Cesana

Guerre e violenze insensate: il realismo di cui c’è bisogno fra troppe parole senza verità

Per Ucraina e Terra Santa la pace sembra lontana; libertà, verità e sacrificio vengono dimenticate per affrontare le difficoltà esistenziali dei...

01.11.2024 10

Tempi

Giancarlo Cesana

Cosa rompe la «noia» della Messa domenicale denunciata da Delpini

O si richiama la drammaticità della vita o è tutto un’omelia

13.10.2024 3

Tempi

Giancarlo Cesana

Lezioni su guerra e pace dal “mondo di ieri” raccontato da Stefan Zweig

Lo scrittore austriaco giudicò subito la Prima Guerra mondiale una follia e cercò di attivare in senso pacifista il suo circolo di amici...

26.09.2024 4

Tempi

Giancarlo Cesana

La “rivoluzione di sé” con cui Giussani rispose alla rivoluzione del ’68

La documentazione di come ripartì Comunione e Liberazione nel nuovo libro del fondatore di Cl che sarà presentato oggi al Meeting di Rimini

24.08.2024 3

Tempi

Giancarlo Cesana