|
Rodolfo CasadeiTempi |
Le settime elezioni post Saddam consolidano il regime consociativo con cui sciiti, sunniti e curdi di spartiscono le spoglie dello Stato. A spese del...

La sterzata che accomuna Lettonia, Slovacchia e Polonia. Dalla battaglia in difesa delle differenze sessuali a quella per il controllo dei flussi...

La rivoluzione marxista promessa dal nuovo sindaco, gli esiti di quelle tentate in passato, la sorpresa che potrebbe venire dal mondo islamico

Sudan, Nigeria, Mali, Tanzania, Camerun. Il Vecchissimo Continente è scosso da massacri e violenze. Panoramica su tutti i conflitti dimenticati

Il monopolio della forza armata da parte del governo di Damasco è una chimera: non passa giorno senza notizie di attentati, scontri a fuoco, sequestri

Bande armate, gang criminali, guerriglie colombiane, militari corrotti: tutti i soggetti con cui il regime di Caracas è dovuto scendere a patti per...

Almeno 152 mila donne tigrine sono state stuprate durante la guerra civile. I metodi barbari utilizzati hanno portato all’infertilità di molte vittime

Leggere il libro di Molteni per ritrovare l’onestà e la sfrontatezza con cui PPP esprimeva il suo rapporto con Gesù

Domani il presidente Usa incontra il dittatore cinese per moderare la Russia e tornare a un assetto di pace fondato sull’equilibrio di potenza

Governi in crisi, ma conti perfetti. I Paesi Bassi testano la nuova legge Ue sulla pubblicità politica e l’Ai che suggerisce il voto

Pechino stringe la morsa sui minerali strategici mentre Washington tenta di emanciparsi. Ma nella guerra commerciale, nessuno può vincere senza...

I tedeschi si guardano bene dall’appoggiare l'Eliseo quando si tratta di decidere sugli armamenti o sul Mercosur

La fretta di Trump di trovare un accordo, la necessità per Putin di ottenere qualcosa, il ruolo di Orban. Intanto la Germania prosegue nella sua...

Nonostante il fragile cessate il fuoco raggiunto ieri tra Kabul e Islamabad, i due paesi sono sull'orlo della guerra e si accusano a vicenda di...

Assente a Sharm el-Sheikh, l’Iran rifiuta l’apertura del presidente americano a lavorare a un «accordo di pace». Ma stavolta si levano critiche

Per impedire ai settori militantisti di entrambe le parti di rovinare tutto, va realizzato quanto prima il punto 15 del piano di Trump

L’ex cancelliera accusa Varsavia di avere impedito gli accordi tra Ue e Mosca nel 2021. Morawiecki le rinfaccia i suoi errori su Russia, energia,...

L’ennesima drammatica crisi di governo sotto Macron e gli assurdi progetti di partiti e sindacati per una legge sul fine vita e per cambiare il nome...

Sfiducia, riserve mentali e opposti estremismi dividono i due popoli, convinti di essere gli unici proprietari della terra "dal fiume al mare". Cosa...

Perché il controverso Al-Sheik, massimo interprete dell’islam più rigido, non si è mai opposto ai cambiamenti voluti da Bin Salman nel regno

Tutti gli occhi su Gaza, e intanto nella West Bank il governo israeliano demolisce il progetto “due Stati per due popoli”

Magatti invoca una “via pubblica” delle religioni oltre secolarismo e fondamentalismo. Il rischio è però ridurre la fede a sociologia morale

Pechino è diventata la seconda potenza mondiale nel nucleare civile dopo gli Stati Uniti. Grandi investimenti statali e bassi costi di manodopera

Bruxelles e Mosca investono sul paese dell’Est per evitare che finisca nel girone avverso. Ma l’Europa lo fa alla luce del sole, la Russia un po’ meno

La grande partita a tre fra russi, americani e jihadisti per il dominio degli ultimi paesi del Continente nero usciti dall’orbita di Parigi

Nelle parole di chi denigra l'attivista ucciso c'è il senso di superiorità della sinistra che nega l'evidenza e giustifica il delitto

La sinistra appoggerà il governo Lecornu solo con l'introduzione dell'imposta per i ricchi. Che, però, ha serie controindicazioni

I paesi arabo-islamici si riuniscono a Doha per esprimere solidarietà al Qatar e condannare Israele. Netanyahu ha danneggiato Tel Aviv e Washington

La fine dello Stato liberale è inevitabile, ma non c'è da rallegrarsi. Riarmarsi in funzione anticinese e antirussa accelererà il problema

Così grazie al genio educativo di Amicone sono arrivato dappertutto

Il cardinale Kurt Koch e Sua Santità Bartolomeo hanno ricordato il primo concilio ecumenico della storia e il Credo che ripristinò l'unità della...

Con furti da record e farmacie prese d’assalto, le denunce alle forze dell'ordine in Inghilterra e Galles restano lettera morta

Il Meeting di Rimini si è diviso sull'intelligenza artificiale: da una parte gli entusiasti, dall'altra gli esitanti. Su tutto aleggia una domanda:...

A Rimini un incontro sull'Italia che non fa più figli. «Spostare il focus dal figlio alla famiglia». «Educazione, nonni, lavoro. Ecco dove...

Al Meeting il confronto fra Deneen e Weiler. Per il primo il liberalismo è all’origine della dissoluzione sociale e culturale contemporanea. Per...

Così le misure senza precedenti del governo Usa contro i cartelli “terroristi” della droga mettono in allarme Messico e Venezuela

Dopo il summit di Washington si va verso uno storico bilaterale tra Mosca e Kiev. Per capire le mosse di Usa e Russia bisogna guardare come sono...

Entro il 31 dicembre l'ala armata del Partito di Dio in Libano dovrebbe essere smantellata, ma l'Iran continua a fare resistenza

Linee rosse inamovibili, memoria corta sul Kosovo, fabbriche d’armi in piena espansione. Si avvicina il summit Putin-Trump in Alaska e l’Ue...

Avreste mai immaginato le tv di un paese ex sovietico trasmettere filmati di cittadini russi tratti in catene? È successo in Azerbaigian. Ennesima...

Dal Galles all'Arkansas, enclave per soli bianchi riesumano il modello apartheid, protette da cavilli legali e retorica identitaria

Finisce davanti a un giudice il caso di Marisol Arroyo-Castro, "colpevole" di tenere appeso su una parete dell'aula un piccolo Gesù di legno

Ritorna in versione restaurata il film di Stanley Kubrick più disprezzato dai critici perché non moralizza la storia ma la contempla

L'appello serve ad arabi ed europei a salvare la faccia. Senza Stati Uniti (e Russia e Cina), nessun piano funzionerà

Voluta dal governatore, obbliga i sacerdoti a violare la confessione per denunciare abusi su minori. Ma non serve a combattere la pedofilia

L’economista di Chicago Lorenzoni: «Gli effetti del protezionismo sull’economia Usa? Serve tempo perché si vedano e il presidente ne approfitta»

Intervista a Simone Crolla (AmCham): «L’intesa fra Usa e Ue non va letta come resa né come tregua provvisoria, è un punto di partenza per il...

L’inchiesta giudiziaria sulle operazioni immobiliari legate alla rigenerazione urbanistica di Milano ha ridato fiato anche alle accuse di...

Huawei archivierà le comunicazioni fra polizia nazionale e Guardia civil. Usa: «Sospendere lo scambio di informazioni con l'intelligence della Spagna»

Comunque vadano le indagini sull’urbanistica, come può non scoppiare la bolla di una metropoli che caccia le persone per fare spazio alla...
