|
![]() |
![]() Rodolfo CasadeiTempi |
Per la terza volta l’anticlericale Barbara Nowacka, il ministro dell’Educazione, conferma la sua riforma contro il parere della Corte costituzionale
Nobel a parte, i temi su cui Islamabad può allettare il tycoon sono lotta al terrorismo, terre rare, criptovalute. Bastano per avere uno sconto sui...
Nessuna sorpresa al summit brasiliano, a parte l'assenza di Xi Jinping offeso per una gaffe della moglie di Lula. Ma l'Europa farebbe bene a...
A cinque mesi dall’insediamento di Trump, Gallup rileva crescenti discrasie su orgoglio nazionale, fiducia nelle prospettive economiche, aborto
Nell’accordo voluto da Trump si parla per la prima volta di sfruttamento delle risorse minerarie con partner Usa. Un problema per il monopolio della...
Esponenti di sinistra e destra invocano «cooperazione con la Russia». Anche per questo Merz vuole neutralizzare ciò che resta del Nord Stream
Così i Brics puntano a riformare le istituzioni internazionali per contare di più e ridisegnare a propria immagine (non per forza liberale) il...
I fedelissimi e i familiari del premier spagnolo sono sotto indagine. In un appello 38 esponenti storici del Psoe chiedono le dimissioni del leader
Francia in allarme per i conti. E noi? Tutti i numeri
Trump, Rutte, l'aumento delle spese militari, l'articolo 5, l'accordo con la Russia. Tutto il minuetto delle ipocrisie sul palco della sempre più...
Sgominati sul piano della guerra convenzionale dai bombardamenti israeliani e americani, gli iraniani possono colpire ovunque nel mondo grazie alla...
L’opposizione accusa la «violenza politica» della sinistra
Varsavia istituisce il Giorno della Memoria e insiste: finché Kiev non riconosce il "genocidio" perpetrato negli anni Quaranta, non potrà entrare...
Quest’anno Pechino supererà tutti i paesi occidentali raccolti nel Club di Parigi per incassi da servizio del debito per 35 miliardi di dollari
E se lo zar si stesse preparando ad alzare il livello del conflitto in Ucraina per elevarlo a “guerra costituente” di un nuovo ordine mondiale?
L’outsider conservatore ha vinto le presidenziali nonostante i colpi bassi di media e governo. Ora sarà dura per il premier
Trascendenza, creato, tecnica.. Qualche osservazione a margine del testo promosso dalle cinque realtà del mondo conservatore
Perché il viaggio di Trump in Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi e lo scioglimento del Pkk in Turchia segnano per Bin Salman e Erdogan due svolte...
Tutti i guai giudiziari dei socialisti e del loro leader. E come il Psoe usa il potere per evitarli. Popolari in piazza: «Democrazia degradata»
Le accuse del presidente americano non hanno fondamento, ma è vero che agli eventi politici si può intonare la canzone “spara al boero”
L'ultranazionalista Simion perde contro l'europeista Dan. Il conservatore Nawrocki potrebbe vincere a sorpresa contro l'uomo di Tusk Trzaskowski
Perché l’assurdo e criminale abbattimento in una notte del monumentale Sycamore Gap Tree anticipa il destino di distruzione implicito nella...
Il paese di nuovo nel caos. Il rischio è un altro conflitto su larga scala, proprio mentre si cercava di riportare ordine e far svolgere le elezioni
L'incontro a Istanbul è fallito, ma il presidente russo non può ignorare che l'invasione in Ucraina ha avuto come effetto il riarmo della Germania....
Il nuovo cancelliere tedesco confermato dal Bundestag ma non al primo colpo. A poche settimane dal voto si rivela molto meno affidabile del previsto
Da un lato il regime che permette violenze contro i drusi, dall'altro Israele che bombarda Damasco. La situazione nel paese rimane incandescente....
Il calo dei fedeli, la perdita di influenza, il disinteresse verso l’ortodossia. Di cosa parliamo quando parliamo di secolarizzazione e declino...
L’aperta rivolta contro l’Ue e le autorità di Sarajevo, la resistenza all’arresto, la visita a Mosca. Il leader serbo Dodik sembra fare sul serio
Perché l’idea di “europeizzare” la deterrenza nucleare francese non ha mai convinto davvero nessuno. A cominciare da Parigi
Benedetto XVI e Francesco avevano la preoccupazione di tenere insieme cuore e ragione, a differenza di chi li mette in contrapposizione
La hybris del liberalismo egemonico impedì all’Occidente di comprendere che affronto fosse per la Russia l’allargamento della Nato a Est
Per Putin la «catastrofe geopolitica» è iniziata con la dissoluzione dell’Urss. Ma i responsabili non sono l’Occidente, la Nato e gli ucraini
In attesa della sentenza della Corte sul protocollo Italia-Albania e mentre la Commissione pubblica la lista dei "paesi sicuri", i governi Ue adottano...
Così l’esecutivo sta mandando in tilt il sistema giudiziario e costituzionale del paese
Per riarmarsi senza indebitarsi in modo sostenibile i paesi Ue dovrebbero ridurre la spesa per il welfare. Basta spiegarlo agli elettori: una cosa da...
Secondo il giornalista del Corriere è giusto che l'establishment abbia impedito alla leader della destra francese di correre alle presidenziali
Il costo del debito pubblico italiano sta aumentando come conseguenza della nuova politica di spesa pubblica tedesca. Secondo uno studio salirà al...
Il primo ministro Bayrou e il leader della sinistra Melenchon contro la sentenza che impedisce alla presidente del Rn di partecipare alle...
La guerra civile, le comunicazioni limitate, il caos. Parla Guido Calvi (Avsi) che racconta quanto sia complesso intervenire nel paese devastato dal...
Cosa sostengono gli analisti finanziari vicini al presidente per spiegare la sua politica sulle imposte indirette sui consumi. Le idee di Cummings,...
Europeisti illusi e progressisti indignati si mettano il cuore in pace: Donald Trump ha messo fine al liberalismo egemonico statunitense
In un’area vasta come l’Europa si consumano le tre crisi del Sahel, del Sudan e della regione dei Grandi Laghi. Undici Stati in lotta tra loro per...
Esclusi dalla Corte costituzionale Georgescu e Șoșoacă, i conservatori puntano sull’europeista Simion. «Siamo uniti. Siamo molti. Vinceremo»
L’Italia avrebbe tutto da perderci rispetto agli altri Stati e finirebbe per sottostare al volere delle tecnoburocrazie di Bruxelles. Meglio...
Mosca le chiama “tasse per il riciclo” ma il loro vero scopo è fermare l’invasione delle auto di Pechino
Non bisogna sottovalutare il fatto che basterebbe qualche "provocazione" per far deragliare il difficile negoziato tra Stati Uniti e Russia
Il cancelliere tedesco ha risposto all'offerta di Macron: discutiamone, a patto di non rinunciare a quello degli Stati Uniti. È un messaggio anche a...
«Il problema di un riequilibrio della bilancia degli scambi esiste, ma il gioco duro non gioverà agli Stati Uniti. E l'Europa ha bisogno di...
Perché è anacronistico accusare il presidente americano di tradire l’Ucraina e l’Occidente cercando un accordo con Putin. E lo è anche...
Il governo nordafricano sventola l’allargamento delle intese con Washington in reazione agli ultimatum di Parigi sui rimpatri