menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Boom di taccheggi: la polizia inglese invita a scoraggiarli con un caloroso benvenuto

3 0
previous day

Fa irruzione nelle case per arrestare il tizio che ha scritto una parola di troppo su X o in un gruppo whatsapp, ma non riesce a fare nulla contro gli autori dei furti nei negozi – che nell’ultimo anno hanno toccato il record storico nel Regno Unito – anche quando sono stati ripresi a volto scoperto dalla telecamere, e addirittura invitano i commercianti a essere più gentili e a trovare per proprio conto accorgimenti.

La buona fama della polizia britannica presso la popolazione è in caduta libera, anche perché le recenti vicende vengono ad aggiungersi a scandali storici come la dimostrata negligenza della polizia di Rotherham di fronte alle accuse di abusi sessuali da parte di gang britannico-pakistane ai danni di ragazzine in carico ai servizi sociali e al record di agenti di pubblica sicurezza licenziati per indegnità e per gravi reati, ben 593 nel 2023/4.

Un furto ogni tre minuti, la polizia dorme

Il taccheggio è diventato una vera e propria emergenza sociale nel Regno Unito: l’anno scorso sono stati denunciati ben 530.643 casi di furto di merce presso esercizi commerciali di Inghilterra e Galles, pari a uno ogni 3 minuti di orario di apertura dei negozi. La cifra è superiore del 20 per cento a quella dell’anno prima ed è il doppio di quella di vent’anni fa, e rappresenta solo una parte dei reati dello stesso tipo che vengono quotidianamente commessi. Secondo il rapporto 2025 sulla criminalità dell’Association of Convenience Stores (ACS), pubblicato nel marzo scorso, nei negozi locali del Regno Unito l’anno scorso si è registrato un numero record stimato in 6,2 milioni di casi di furto, in aumento rispetto ai 5,6 milioni dell’anno precedente. La situazione è particolarmente grave per quanto riguarda le farmacie: negli ultimi 12 mesi si è stimato un aumento dell’88 per cento nei furti di farmaci e forniture mediche.

La ragione della differenza fra reati denunciati e non denunciati è sconcertante: la polizia ha da tempo rinunciato a portare avanti le inchieste contro i taccheggiatori, anche quando potrebbero essere facilmente individuati, e preferisce suggerire ai negozianti strategie per contenere il........

© Tempi