|
Simone FortunatoTempi |
Bigelow torna con una storia che disinnesca da sé la tensione. Da riscoprire “L’amore che non muore” e il folgorante esordio di Malick “Badlands”

Retorico il film di Milani sulla speculazione. Notevole “Bugonia”. Commovente “Una storia vera”. “Atlas” tempo sprecato. Recensioni

Toccante il documentario sull’attore scomparso nel 1994. Superfluo il sequel di “Black Phone”. Narcisista e bulimico “Eddington” di Ari Aster

Da vedere il dramma alleniano di Guadagnino che gira intorno ai pilastri del MeToo. “Tron: Ares” senza identità. “Holland” anche peggio

Il ritorno su Prime del grande romanzo tedesco di Edgar Reitz. Undici episodi in cui si tenta di comprendere le ragioni di una follia collettiva

“Interiors” con la musa di Woody Allen al suo massimo. “Triangle of Sadness” evitabile. Notevole “Il corpo”. I film (in streaming) della settimana

Il secondo film in solitaria di Ethan non si avvicina neanche ai bellissimi girati col fratello Joel, da “Fargo” a “Non è un paese per vecchi”

Il grande film di Richard Brooks è ispirato a un romanzo di Sinclair Lewis, e però sembra girato nel mondo della O’Connor

Anderson porta al cinema un grande affresco delle contraddizioni dell’America di oggi. Le recensioni della settimana

Teatrale e divertente la commedia nera di Requejo. “The Life of Chuck” pasticcia una bella idea. Evitate “Diario di un vizio”

Le accoppiate leggendarie con Paul Newman in “Butch Cassidy” e “La stangata”, i suoi film coraggiosi ma un po’ pesanti (“Leoni per agnelli”)

Tom Nesher ambienta a Tel Aviv una guerra che colpisce i cuori. Bene per metà l’horror “Weapons”. Rivedetevi “Casablanca”

In sala vale la divertente black comedy di Aronofsky. Miglior ripescaggio “La scuola” di Luchetti. Male (ma poteva essere peggio) “Muori di lei”

Tanti film mediocri o deludenti, ma anche qualche eccellenza (il grande Clint, ovvio)

Realismo e crudezza notevoli nel nuovo film di Garland sul conflitto in Iraq. Altri titoli sulla guerra? “La grande illusione” il migliore di sempre

Notevole l’intricata spy story Soderbergh. Un po’ prevedibile “La mia amica Zoe”. “Una pallottola spuntata” da rivedere per prepararsi al...

Meritava di più di un passaggio in sala di mezza estate la ghost story di Soderbergh. Il film cult della settimana è “Re per una notte”

Impietoso il confronto fra il film divertente e scanzonato di del Toro e questo terzo reboot piuttosto goffo

Finalmente una versione ben fatta dei bistrattati supereroi Marvel. E poi il “Rocky” con l’indimenticabile Hulk Hogan e il gangster movie per...

Un discreto nuovo film sulla lotta tra il Maligno e Dio invoglia a rivedere i capolavori del genere

Il film di Ortega spreca un buon incipit per inseguire scelte di nicchia. Da ripescare assolutamente “Il figlio di Giuda” e “Aftersun”

Il settimo film del franchise si ispira all’originale di Spielberg e non sbaglia. Al cinema deludono “Superman” e “28 anni dopo”. Andate sul...

Non male il marchettone alla Formula 1 con Brad Pitt. Ripescaggi con motori e piloti eroi: “Senna” emozionante, pessimi “Driven” e “Speed Racer”

Buono il film ora al cinema dei pionieri dell’animazione. Le altre recensioni della settimana sono tutti titoli loro. Da Toy Story 3 a Lightyear

“The Shrouds” e “Queer”, due film molto diversi accomunati da una sinistra inquietudine

Volevo scrivere un coccodrillo simpatico e invece mi è scesa una lacrimuccia. Rassegna dei film del Pierino

La versione live action del capolavoro DreamWorks non cede alla moda woke e fa bene. Quella di “Lilo & Stitch” invece è troppo infantile

Non basta un cast pieno di “Legends” per salvare l’ultimo film della mitica serie con Ralph Macchio. Ecco quali sono il migliore, il peggiore,...

Non convince l'opera di Deraspe. In streaming il patetico “Boudica”, il delicato “Memory”, l’imperdibile “Father and Son”

Solo Cruise e gli effetti tengono in piedi l’ultimo episodio di una saga inaridita. Ripescaggi: “Benedetta”, “Vincitori e vinti”, “Appaloosa”

A disagio in “La mummia”, troppo poco autoironico in “Innocenti bugie”, anti-macho in “Nato il quattro luglio”, straordinario in...

“Uomini e filo spinato”, storia con nazisti “buoni”, il divertente “Maverick”, il riuscitissimo “Dogville”, l’orrendo “The Beekeeper”

Buona la rifondazione degli Avengers firmata Schreier. “Mimì” horroraccio troppo a rimorchio altrui. Ripescaggi anni Ottanta. I film della settimana

Il 15 maggio c'è il nostro "Appuntamento al buio" per vedere e discutere con Simone Fortunato del film delle sorelle Coulin. Prenotatevi qui

Rassegna essenziale su uno di quei giganti che hanno saputo salvare da soli chissà quanti film

Rami Malek brilla in “Operazione vendetta”. Coraggioso e tremendo “Queer” di Guadagnino. Tom Hardy si perde nel caos di “Havoc”

Bello ma non per tutti l’horror di Coogler. “The Electric State” un flop. “La casa degli sguardi” ha alternative migliori

La star rediviva tiene in piedi da sola l’esile “The Last Showgirl”. L’ultimo di Cronenberg invece traballa parecchio. “Rombo di tuono”...

Il film ispirato al videogioco spiegato a un boomer. Due storie sul nazismo. “Ombre malesi” clamoroso. Le recensioni della settimana

Semplice ma bella la commedia dei Manetti con Papaleo. “Taxi Driver” capolavoro sempreverde. “Blow” salvato dal cast. I film della settimana

La storia dostoevskiana dell’iraniano Rosoulof, ben diretto ma bislacco “La città proibita”, “Porky’s” una ciofeca, notevole “The Homesman”

Pieno di falle il mescolone di Bong Joon-ho. Winslet grandiosa in “Lee Miller”. Bello “Il nibbio”, “Amadeus” clamoroso ritorno in sala

Hugh Grant in un horror/thriller infestato dai luoghi comuni. Un imbarazzante plagio di “Indiana Jones”. Due filmoni per un commiato degno del...

Duro e bello il film di RaMell Ross. Troppo già visto “A Real Pain”. Un clamoroso melodramma di Fassbinder da riscoprire e un pasticcio di...

“Io sono ancora qui” e “The Brutalist”, tra i premiati dalla Academy nel 2025, hanno quel tocco fuori dal comune che lascia un segno

Divertente lo strapremiato “Anora” ma meritava di più “Emilia Pérez”, punito per i suoi “peccati” poco woke. Grave snobbare “September 5”

“Follemente” consigliato per chi ha voglia di ridere. Vale molto “September 5” (e infatti è il nostro prossimo appuntamento al buio). “The...

Altri film che competono in visionarietà col capolavoro di Weir

Ennesimo modesto capitolo della saga del capo degli Avengers. Angelo Duro scorretto fino alla noia. Bello il biopic su Bob Dylan. Indimenticabile il...

La cadute del nuovo film sul viaggio di Ulisse. L’imbarazzante “Troy”. Da rivalutare “300” e “Conan in barbaro”. Questa settimana sandaloni a gogò
