|
![]() |
![]() Emanuele BoffiTempi |
Secondo Roberto Arditti, né Mosca né Kiev sono in grado di vincere, ma entrambe possono continuare a combattere. Il conflitto è in stallo ed è...
Il colloquio telefonico tra il presidente statunitense e Vladimir Putin è stato positivo. Ora bisognerà verificare se alle parole seguiranno i...
Nell'omelia alla Messa di inizio pontificato, papa Prevost ha ricordato qual è il suo compito e quello della Chiesa: «Amore e unità: queste sono le...
Sono il diavolo e l'acqua santa, caratterialmente agli antipodi e il solo accostarli parrebbe una bestemmia. Ma entrambi lavorano per trovare...
Nel suo discorso ai giornalisti il Papa ci ha invitati a cercare quella «verità» che sa farci uscire dalla Torre di Babele. E ci ha dato un titolo...
Intervista al vescovo di San Miniato, per tanti anni missionario come Robert Prevost in Perù. «È un uomo di dialogo e di unità, è colto e ha cura...
Cosa ci spinge a correre in piazza San Pietro alla morte del Papa? E cosa attendiamo dalla fumata bianca del comignolo della Cappella Sistina? La...
Inizia il Conclave dopo che per giorni vari opinionisti ci hanno spiegato che ci vorrebbe un Pontefice progressista, internazionalista o...
Anche Tony Blair si è accorto che «la transizione ecologica è destinata a fallire». Bene Valditara sull'educazione gender nelle scuole. Le...
Il cristianesimo non è una religione né la miglior rassicurazione psicologica alle ambasce dell'animo, è una persona, Cristo, e compito della...
Jorge Mario Bergoglio è morto questa mattina alle 7.35. Durante il suo Pontificato è sempre stato più preoccupato di abbracciare che di...
Il “jihadista in cravatta” Al-Jolani, i single che adottano bambini, gli asterischi aboliti da Valditara. Lettere a Tempi
In un mondo che vuole dettarci regole su cosa fare e pensare, entrambi riconoscono il primato della politica. La nostra presidente è riuscita dove...
Si è spento il grande scrittore premio Nobel, che affiancò alla sua produzione letteraria un'intensa attività politica. Parla Mingardi, direttore Ibl
Se dovessimo dire qual è il nostro «partito», come lo chiamava Newman, diremmo che questo è la Chiesa, l’unica esperienza di governo che è...
Nessuno vuole rinunciare al mercato statunitense e anche a Trump interessa non perdere quello della Ue. La Cina, l'Europa e il ruolo di Meloni....
Trascinato da Repubblica, il Pd si è ritrovato a manifestare a Bologna per il riarmo europeo, lasciando al M5s la battaglia pacifista
Gli editoriali sugli "svogliati" di Cl, Bertinotti e il Manifesto di Ventotene, cosa mettere nel kit di salvataggio europeo. Lettere a Tempi
«Le tariffe avranno conseguenze pesanti, ma l'Europa abbandoni l'ideologia sull'elettrico che favorisce la Cina». Parla l'assessore lombardo Guidesi
Perché alle mosse protezionistiche del presidente statunitense «non conviene rispondere con i controdazi». Il rapporto con la Cina, l’illusione...
Francesi e britannici vogliono trascinarci in operazioni militari vaghe e confuse. Anche in Italia c’è tutta una classe intellettuale e...
Basta leggere il Manifesto per accorgersi di quanto sia intriso di pregiudizio laicista e anticristiano. È il pensiero di un'élite che disprezza il...
La sinistra può genuflettersi davanti a chi vuole, noi non lo faremo davanti a chi predica la «dittatura del partito rivoluzionario»
La decisione di Trump di smantellare l'agenzia ha bloccato gli aiuti in tutto il mondo. Intervista a Giampaolo Silvestri, segretario generale dell'Ong...
Il presidente americano, con i suoi modi brutali, ha costretto tutti a cambiare paradigma. Ora non si parla più di come proseguire il conflitto, ma...
La accusano di cerchiobottismo, ma la nostra presidente del Consiglio è giustamente cauta e realista. Cerca di tenere insieme Unione Europea e Stati...
L’Italia sta diventando, giorno dopo giorno, un paese sterile. Tutto intorno a noi ci parla di questa sterilità che, con scarsi e provvisori...
Identità, non solo libertà ed efficienza. E poi i cattolici in politica e la nostra newsletter sui libri. Lettere a Tempi e risposte del direttore
Putin apre alla proposta di tregua elaborata a Jeddah, rimandando a ulteriori consultazioni. Sono le prime fasi di una trattativa complicata. Servirà...
Solo ora i grandi giornali si accorgono che il terrorista Al-Jolani non è il leader "moderato" e "pragmatico" che ci avevano presentato. Sul Salva...
Alla manifestazione di Repubblica sventoleranno le une accanto alle altre le bandiere europee e quelle della pace. Vogliono l'Europa sognata a...
Repubblica chiama alla mobilitazione di piazza con le insegne europee. Sarà tutto molto bello e molto giusto. Ma anche molto inutile e ipocrita
Servirà molto sangue freddo per recuperare un rapporto tra Europa e Stati Uniti dopo lo scontro di ieri tra il presidente americano e quello ucraino
Separazione delle carriere, Trump, le poste e il nostro Fondo
La lobby di Cl sul fine vita, il Nicaragua che tassa le offerte alla Chiesa e un voto in storia al nostro presidente della Repubblica. Lettere a Tempi
Il Piano dell'ex presidente Bce è un'iniziativa tecnocratica calata dall'alto. Che non tiene conto della necessità di creare un consenso (e come lo...
Non vogliamo pensare che l’assessore abbia consentito che si fornisse il farmaco letale a Serena per evitare che un domani qualcuno gliela facesse...
Chi oggi fa figli? Chi si butta a capofitto nell’impresa? Dove sono quelle madri e quei padri “avventurieri”?
«A Monaco il vicepresidente Usa è stato sia eccessivo sia timido. Non abbiamo un problema di libertà, ma di identità». Intervista al politologo Orsina
La guerra era in stallo da un anno e mezzo e il tempo giocava a favore di Putin. Il bivio era drammatico: o combattere e morire o subire la "pace" di...
Dopo il voto in Toscana sul suicidio assistito, dobbiamo aspettarci altre forzature per costringere il Parlamento a fare una legge. È la solita...
Con i soliti imbrogli e con l'ipocrisia di presentarla come una semplice «attuazione amministrativa» delle indicazioni della Corte costituzionale,...
Due consigli: il film del grande Clint e un articolo di Marcello Pera sul possibile boomerang della separazione delle carriere
Invocare la trasparenza è un escamotage polemico. Ma come spiegano Mori e Biloslavo, ogni governo, anche di sinistra, fa i conti con gli "arcana...
Manifestazione di Pd, M5s, Avs e sindacati a Bruxelles contro il Green deal: «Così pagano i lavoratori». Ben svegliati
Una "cosa sporca" su cui è stata fatta valere la ragion di Stato. La sinistra si scandalizza, ma, come dicono Minniti e Ricolfi, il governo ha agito...
Finché alcuni magistrati useranno le inchieste per cannoneggiare le riforme che non condividono, non ne usciremo mai. Un suggerimento utile avanzato...
Ci si può dividere tra indignati e complottisti oppure raccontare la verità. Vi sono ragioni di sicurezza nazionale che, se anche non cristalline,...
A trent'anni da Mani pulite, la fiducia nei magistrati non è più la stessa. Oggi nessuno scambierebbe più un Di Pietro per la Vergine Maria
Se non si vuole ridurre l'impegno dei fedeli a operazione "da laboratorio" in cerca di consenso (tipo quella intorno al nome di Ruffini), sono due le...