|
![]() |
![]() Emanuele BoffiTempi |
Francesi e britannici vogliono trascinarci in operazioni militari vaghe e confuse. Anche in Italia c’è tutta una classe intellettuale e...
Basta leggere il Manifesto per accorgersi di quanto sia intriso di pregiudizio laicista e anticristiano. È il pensiero di un'élite che disprezza il...
La sinistra può genuflettersi davanti a chi vuole, noi non lo faremo davanti a chi predica la «dittatura del partito rivoluzionario»
La decisione di Trump di smantellare l'agenzia ha bloccato gli aiuti in tutto il mondo. Intervista a Giampaolo Silvestri, segretario generale dell'Ong...
Il presidente americano, con i suoi modi brutali, ha costretto tutti a cambiare paradigma. Ora non si parla più di come proseguire il conflitto, ma...
La accusano di cerchiobottismo, ma la nostra presidente del Consiglio è giustamente cauta e realista. Cerca di tenere insieme Unione Europea e Stati...
L’Italia sta diventando, giorno dopo giorno, un paese sterile. Tutto intorno a noi ci parla di questa sterilità che, con scarsi e provvisori...
Identità, non solo libertà ed efficienza. E poi i cattolici in politica e la nostra newsletter sui libri. Lettere a Tempi e risposte del direttore
Putin apre alla proposta di tregua elaborata a Jeddah, rimandando a ulteriori consultazioni. Sono le prime fasi di una trattativa complicata. Servirà...
Solo ora i grandi giornali si accorgono che il terrorista Al-Jolani non è il leader "moderato" e "pragmatico" che ci avevano presentato. Sul Salva...
Alla manifestazione di Repubblica sventoleranno le une accanto alle altre le bandiere europee e quelle della pace. Vogliono l'Europa sognata a...
Repubblica chiama alla mobilitazione di piazza con le insegne europee. Sarà tutto molto bello e molto giusto. Ma anche molto inutile e ipocrita
Servirà molto sangue freddo per recuperare un rapporto tra Europa e Stati Uniti dopo lo scontro di ieri tra il presidente americano e quello ucraino
Separazione delle carriere, Trump, le poste e il nostro Fondo
La lobby di Cl sul fine vita, il Nicaragua che tassa le offerte alla Chiesa e un voto in storia al nostro presidente della Repubblica. Lettere a Tempi
Il Piano dell'ex presidente Bce è un'iniziativa tecnocratica calata dall'alto. Che non tiene conto della necessità di creare un consenso (e come lo...
Non vogliamo pensare che l’assessore abbia consentito che si fornisse il farmaco letale a Serena per evitare che un domani qualcuno gliela facesse...
Chi oggi fa figli? Chi si butta a capofitto nell’impresa? Dove sono quelle madri e quei padri “avventurieri”?
«A Monaco il vicepresidente Usa è stato sia eccessivo sia timido. Non abbiamo un problema di libertà, ma di identità». Intervista al politologo Orsina
La guerra era in stallo da un anno e mezzo e il tempo giocava a favore di Putin. Il bivio era drammatico: o combattere e morire o subire la "pace" di...
Dopo il voto in Toscana sul suicidio assistito, dobbiamo aspettarci altre forzature per costringere il Parlamento a fare una legge. È la solita...
Con i soliti imbrogli e con l'ipocrisia di presentarla come una semplice «attuazione amministrativa» delle indicazioni della Corte costituzionale,...
Due consigli: il film del grande Clint e un articolo di Marcello Pera sul possibile boomerang della separazione delle carriere
Invocare la trasparenza è un escamotage polemico. Ma come spiegano Mori e Biloslavo, ogni governo, anche di sinistra, fa i conti con gli "arcana...
Manifestazione di Pd, M5s, Avs e sindacati a Bruxelles contro il Green deal: «Così pagano i lavoratori». Ben svegliati
Una "cosa sporca" su cui è stata fatta valere la ragion di Stato. La sinistra si scandalizza, ma, come dicono Minniti e Ricolfi, il governo ha agito...
Finché alcuni magistrati useranno le inchieste per cannoneggiare le riforme che non condividono, non ne usciremo mai. Un suggerimento utile avanzato...
Ci si può dividere tra indignati e complottisti oppure raccontare la verità. Vi sono ragioni di sicurezza nazionale che, se anche non cristalline,...
A trent'anni da Mani pulite, la fiducia nei magistrati non è più la stessa. Oggi nessuno scambierebbe più un Di Pietro per la Vergine Maria
Se non si vuole ridurre l'impegno dei fedeli a operazione "da laboratorio" in cerca di consenso (tipo quella intorno al nome di Ruffini), sono due le...
Come si può parlare del quartiere di Milano senza scadere nella retorica, la segnalazione di un lettore e la morte del celebre fotografo
Il vicepresidente statunitense coglie il punto quando capisce che l’origine del malessere è la mancanza di speranza
I guasti e i disagi di questi giorni non devono farci dimenticare che «la nostra Alta velocità è tra le migliori al mondo. E si possono fare...
Il celebre fotografo, morto ieri, è stato l'emblema del conformismo spacciato per anticonformismo. Tranne quando parlò della "verginità" di sua madre
Il presunto contratto tra Italia e Starlink ha scatenato un putiferio e una serie di sospetti. Almeno, però, evitiamo le ipocrisie
Il governo riporta a casa la giornalista detenuta in Iran. Un ottimo risultato dopo il viaggio di Meloni negli Stati Uniti. E che mette a tacere chi...
Lettere a Tempi e risposte del direttore sul debole della stampa mainstream per Al-Jolani (e molto altro)
Come fare una donazione alla Fondazione di padre Aldo in Paraguay, cosa ha scritto Tempi sul conflitto in Israele. Lettere di inizio anno
Tutto il bene che ha fatto il missionario in Paraguay, la morte del dg della Lombardia e il rifiuto degli europarlamentari di Fdi di condannare l'...
Se al cospetto di miliardi di secoli e di miliardi di anni luce, siamo poco più di niente, a che vale la vita? Come scriveva Leopardi: «Ed io che...
«Il fatto non sussiste». Così il tribunale di Palermo ha assolto il ministro per la vicenda Open Arms. Un processo che non stava in piedi, ma che...
È morto il missionario che in Paraguay ha costruito un pezzo di paradiso per disperati, ragazze madri, disabili, assassini. L'innamoramento, la...
Vogliono convincerci che l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate sarà il nuovo "federatore" di quelle forze che sgomitano per non spostare il Pd...
È morta a New York la filosofa americana, collaboratrice "tuttofare" di questo giornale. Il suo amore per l'Armenia e l'amicizia con Antonia Arslan
Intervista al giornalista Gian Micalessin, che era in Siria quando il gruppo guidato dal leader terrorista attaccò il villaggio cristiano di...
Il Fatto farà «obiezione di coscienza» contro il decreto che pone un argine allo sputtanamento mediatico, vietando la pubblicazione delle...
Non basta l'ergastolo, non bastano i proiettili inviati al suo avvocato. Per l'assassino di Giulia Cecchettin nessuna pena è sufficiente
Macron e Scholz in crisi, Sanchez in bilico. L'Italia ha il governo più stabile tra le grandi potenze europee: è questa un'occasione da sfruttare...
Analisi dopo le dimissioni del ceo di Stellantis e con un mondo dell'auto in profonda crisi. «Il temporale della transizione energetica è diventato...
Ancora sul convegno interrotto in università. Il comunicato della rettrice e della pastorale dell'arcidiocesi