menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Cosa proporre a Putin e Zelensky per la pace in Ucraina

7 0
07.06.2025

Donald Trump è abile ed efficace nelle sue battaglie commerciali/tariffarie nell’usare prima la tattica del bastone, e poi quella della carota per ottenere in ogni caso un vantaggio.

Ma con Vladimir Putin bastone e carota andrebbero contemporaneamente, inizialmente in segreto e tenendo conto della necessità di “salvare la faccia” sia alla Russia che all’Ucraina. Trump invece ha usato in questo caso prima la carota, mostrando apertamente a Putin la prospettiva di una buona amicizia e solo successivamente ha ventilato pubblicamente la possibilità di sanzioni, fra l’altro poco credibili, nel caso non si giungesse ad un cessate il fuoco duraturo.

Putin naturalmente ha continuato a prenderlo in giro, prospettando un negoziato con Kiev per preparare un armistizio alle proprie condizioni. E non è immaginabile che un negoziato Russia-Ucraina possa dare risultati positivi.

Come arrivare ad un esito positivo è alquanto problematico, ma almeno bisognerebbe usare una tattica diplomatica logica, partendo da un confronto diretto dei soli Trump e Putin.

Le carte per persuadere Putin ad abbassare le pretese mi sembrano esistere. Trump – se solo lo volesse – dispone di una “carota” piuttosto consistente, può concedere a Putin (magari con qualche formula appropriata “alla coreana” poiché l’Ucraina non potrebbe........

© Tempi