menu_open Columnists
Renato Farina

Renato Farina

Tempi

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La prima volta che sentii parlare dell’Armenia, «culla dell’umanità»

Ho visto un film dedicato a un grande musicista armeno, Komitas Vardabet. Si intitola “Songs of Solomon” e ve lo consiglio, in attesa che qualcuno...

29.03.2025 3

Tempi

Renato Farina

La fragranza della scrittura in funzione di aperitivo

“Mangia come scrivi”, la guida di Vittorio Feltri e Tommaso Farina alla “Alta cucina del Nord” che porta il lettore nel cuore non solo della...

09.03.2025 8

Tempi

Renato Farina

La libertà in cambio della pace? Il dilemma straziante degli armeni

Un giorno, una settimana, un mese senza sangue, valgono la rinuncia a lottare per l’autodeterminazione?

20.02.2025 4

Tempi

Renato Farina

«Un giornale con il nostro fuoco». Trent’anni di Tempi

Io che c’ero vi racconto come è nata l’allegra brigata che, intorno ad Amicone, ha fatto fruttare il tesoro di un’amicizia competente in...

13.01.2025 3

Tempi

Renato Farina

Il viaggio di pace e di perdono del corpo incorrotto di Agagianian

Ho sognato san Wojtyla mentre entrava in incognito a Loreto. Lo riconobbi, mi prostrai. «Renato, ricorda», mi disse, «i santi e martiri armeni...

23.12.2024 6

Tempi

Renato Farina

Un messaggio di Dio agli armeni e al mondo che li ha scaricati

Mentre la pressione americana sull'Azerbaigian sembra aprire a una possibilità di pace, il popolo si affida al cardinale Agagianian

01.11.2024 9

Tempi

Renato Farina

L’Occidente ripaga col silenzio i doni di Aliyev

Un “genocidio infinito” – così lo ha definito Antonia Arslan – è in corso contro il popolo armeno. E non puoi accettare oro dai persecutori dei...

30.10.2024 3

Tempi

Renato Farina

Per Antonia Arslan, la narratrice del genocidio

A vent’anni dalla prima edizione de “La masseria delle allodole”, canto notturno di un molokano errante per nostra Madre Armenia

19.09.2024 3

Tempi

Renato Farina