|
![]() |
![]() Renato FarinaTempi |
Cari amici dell’Università Gregoriana, cosa combinate?
Ho imparato tre cose da lui: a toccare la mano dei poveri cui porgo una moneta, l'importanza dei vecchi per una vita buona, a pregare i Santi
Accordo? È un’altra bolla di sapone molto colorata, che galleggia nell’aria, ma le sue prospettive di trasformarsi in solida realtà sono quasi nulle
Ho visto un film dedicato a un grande musicista armeno, Komitas Vardabet. Si intitola “Songs of Solomon” e ve lo consiglio, in attesa che qualcuno...
“Mangia come scrivi”, la guida di Vittorio Feltri e Tommaso Farina alla “Alta cucina del Nord” che porta il lettore nel cuore non solo della...
Un giorno, una settimana, un mese senza sangue, valgono la rinuncia a lottare per l’autodeterminazione?
Io che c’ero vi racconto come è nata l’allegra brigata che, intorno ad Amicone, ha fatto fruttare il tesoro di un’amicizia competente in...
Ho sognato san Wojtyla mentre entrava in incognito a Loreto. Lo riconobbi, mi prostrai. «Renato, ricorda», mi disse, «i santi e martiri armeni...
Mentre la pressione americana sull'Azerbaigian sembra aprire a una possibilità di pace, il popolo si affida al cardinale Agagianian
Un “genocidio infinito” – così lo ha definito Antonia Arslan – è in corso contro il popolo armeno. E non puoi accettare oro dai persecutori dei...
A vent’anni dalla prima edizione de “La masseria delle allodole”, canto notturno di un molokano errante per nostra Madre Armenia