menu_open Columnists
Paolo Valentino

Paolo Valentino

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Se i «senza religione» sono maggioranza in Germania

Se i «senza religione» sono maggioranza in Germania
yesterday 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

«Riportate a casa l'oro del Reno»: l'inquietudine della Germania (che ha le riserve alla Fed)

«Riportate a casa l'oro del Reno»: l'inquietudine della Germania (che ha le riserve alla Fed)
previous day 6

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Dazi, l'esempio di McKinley (per Trump, un eroe) e il messaggio dimenticato

Dazi, l'esempio di McKinley (per Trump, un eroe) e il messaggio dimenticato
06.04.2025 6

Corriere della Sera

Paolo Valentino

La Germania e il grande riarmo: «Serve capacità di deterrenza»

La Germania e il grande riarmo: «Serve capacità di deterrenza»
23.03.2025 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Dmitri Suslov: «Kiev coinvolta solo alla fine. Questo conflitto si risolverà bilateralmente»

Dmitri Suslov: «Kiev coinvolta solo alla fine. Questo conflitto si risolverà bilateralmente»
20.03.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

La rivoluzione di Berlino

08.03.2025 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Trump tra letteratura e realtà

03.03.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Germania, il Paese guerriero diventato pacifista ora si riarma

27.02.2025 7

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Merz e la battaglia per l’Ue. Dall’amore per gli Stati Uniti alla presa d’atto: «È finita»

25.02.2025 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Spd, la storia del declino del partito socialdemocratico più antico d’Europa

24.02.2025 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Cosa succederà in Europa dopo il voto in Germania (e la quasi certa elezione del nuovo cancelliere federale Merz)

23.02.2025 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Quella «proposta» che Zelensky «non può rifiutare»

21.02.2025 60

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Maria Zakharova, «megafono» per le bugie del Cremlino

15.02.2025 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Il bombardamento di Dresda 1945 e la «favola» dell'innocenza

14.02.2025 3

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Prego Führer, ci dica. Giornali stranieri al cospetto di Hitler

I giornalisti della stampa estera inginocchiata dinanzi al leader nazista. Le interviste raccolte da Lutz Hachmeister, per capire come manipolava...

10.02.2025 10

Il Foglio

Paolo Valentino

L'allarme di Alain Finkielkraut : “L'occidente si sgretola”

Il filosofo e accademico di Francia analizza il rifiuto dell’occidente, una combinazione di ostilità esterna e autodenigrazione interna,...

10.02.2025 10

Il Foglio

Paolo Valentino

Trump e Putin, dal G20 di Amburgo al vertice di Helsinki: la relazione speciale tra due ego smisurati

10.02.2025 5

Corriere della Sera

Paolo Valentino

L'analista della Cnn Fareed Zakaria: «Donald si sente il boss e tratta i Paesi alleati come satelliti dell’ex Urss»

08.02.2025 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Gentiloni: «La sfida con gli Usa? Non rischia solo il Parmigiano. La vittima può essere l’Occidente

06.02.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Germania, l'ex cancelliere Schröder ricoverato per «burn out»

05.02.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Migranti, in Germania passa la mozione della Cdu con i voti dell'estrema destra dell'AfD. È la prima volta

30.01.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

I missili di Putin e l’Europa

29.01.2025 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Suslov, il consigliere di Putin: «Negoziare? Solo con gli Usa. Ma l’Ucraina sia del tutto neutrale, o la faremo sparire»

27.01.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

AfD, Milei, il vice di Xi: da Donald l’internazionale dei nazionalisti

20.01.2025 5

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Ursula von der Leyen e il silenzio sulla malattia, quel vizio dei segreti sulla salute dei leader

15.01.2025 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Austria, chi è Kickl: figlio di operai che girava in abiti militari e attinge al vocabolario nazista

07.01.2025 50

Corriere della Sera

Paolo Valentino

La missione europea in Siria da Al Jolani, che non dà la mano alla ministra tedesca Baerbock

05.01.2025 30

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Renzo Piano: «Il tempo è come quello della clessidra: alla fine sembra scorrere più veloce. Ho una bella età, mi sento libero»

28.12.2024 50

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Da Churchill a Bill Clinton. Guerra e pace di Pamela Harriman, la cortigiana più influente del Novecento

Una coda di amanti e tre matrimoni. Fu Churchill e Harriman, inglese e americana, e cementò l’amicizia fra i due paesi. Il suo potere fu quello...

16.12.2024 10

Il Foglio

Paolo Valentino

Effetto Putin nell'Est d'Europa

04.12.2024 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Gentiloni: «Sostenere adesso Kiev è decisivo per l'Ue. Sì ai fondi straordinari per finanziare la difesa»

03.12.2024 20

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Prodi: «L’Ue così finisce male, Ursula naviga a vista. Il Pd? Criticare non basta. Deve proporre riforme»

30.11.2024 8

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Ue, con l’apertura a destra una maggioranza fluida che complica l’agenda

28.11.2024 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Germania, una crisi che passa

18.11.2024 9

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Dizzy Gillespie e il sogno di portare il jazz alla Casa Bianca

Dall'assistenza saniaria gratuita allo scioglimento dell'Fbi, con una squadra di governo piena dei migliori musicisti di quell'epoca: promesse e...

04.11.2024 8

Il Foglio

Paolo Valentino

Boicottare il vertice di Budapest

28.10.2024 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Così l'Onu è finito ai margini

25.10.2024 5

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Raffaele Fitto: l'unico riferimento nel curriculum è la Dc

24.10.2024 2

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Il summit dei Brics a Kazan: Putin apre il «contro G7» con Xi «Noi uniti, il mondo nel caos»

23.10.2024 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Il doppio gioco di Oppenheimer

Padre della bomba atomica, e anche militante comunista e spia. Sembrava una calunnia, ma quattro storici americani hanno riaperto il caso citando...

21.10.2024 6

Il Foglio

Paolo Valentino

Il ministro olandese Veldkamp: «La scelta di Roma sui migranti è interessante. La linea in Europa sta cambiando»

17.10.2024 30

Corriere della Sera

Paolo Valentino

I piani segreti della Nato: c'è un fianco scoperto, servono altri 150mila uomini e più difese antiaeree

11.10.2024 5

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Austria, l'ex cancelliere Vranitzky: «Orbán è il modello di Kickl. Ma se governerà l’Europa non ci isoli»

01.10.2024 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Austria oggi al voto: l'onda dell'ultradestra (anti immigrati e filorussa) che sogna la grande vittoria

29.09.2024 10

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Fitto e gli altri commissari Ue vanno sotto esame: notte dei lunghi coltelli a Strasburgo

20.09.2024 3

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Un buco nero nel cuore dell'Europa. Le vecchie strategie non funzionano più

14.09.2024 8

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Germania, crisi nazionale (non solo a Est)

02.09.2024 3

Corriere della Sera

Paolo Valentino

Lincoln era gay. Il docufilm “Lover of Men” corrobora la tesi

Storici autorevoli sostengono, appoggiandosi a una importante mole di materiali, che Lincoln avesse rapporti sessuali con diversi uomini. La...

02.09.2024 4

Il Foglio

Paolo Valentino

Nomine, il Cencelli di Bruxelles

30.08.2024 4

Corriere della Sera

Paolo Valentino

La Germania è in stallo: economia contratta, record di disoccupati e investimenti pubblici insufficienti

05.08.2024 60

Corriere della Sera

Paolo Valentino