menu_open Columnists

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Le verità limitate alla storia umana contemporanea

latest 2

Roma

Pietro Lignola

Il revisionismo storico di un’idea chiamata Euro

latest 2

Roma

Giuseppe Scalera

Tutela degli animali, è ora di passare ai fatti

latest 2

Roma

Severino Nappi

L’Italia virtuosa dei conti pubblici

latest 2

Roma

Anna Lepre

Nei vicoli del Vomero perdura la crisi del verde pubblico

latest 2

Roma

Gennaro Capodanno

Draghi e l’Europa che arretra: manca la voce della politica

Draghi e l’Europa che arretra: manca la voce della politica

L’intervento che l’ex Presidente del consiglio e soprattutto ex Governatore della Banca centrale europea ha tenuto a Rimini lo scorso 22 agosto...

yesterday 5

Roma

Orazio Abbamonte

A Pippo Baudo e alle sue (rare) istantanee senza ossequio

A Pippo Baudo e alle sue (rare) istantanee senza ossequio

La premessa è che il mondo è libero di esprimere i suoi eroi come i suoi aguzzini, che talvolta coincidono. Detto ciò, non c'è ora, ma che dico...

yesterday 5

Roma

Gerardo Casucci

Ucraina: guerra o realismo. L’Europa è adesso al bivio

Ucraina: guerra o realismo. L’Europa è adesso al bivio

Meno male che c’è Donald Trump, nonostante i suoi difetti. Uno spaccone, all’apparenza, segnatamente agli occhi degli osservatori più...

yesterday 5

Roma

Almerico Di Meglio

Quando il cinema racconta la guerra senza filtri e ipocrisie

Quando il cinema racconta la guerra senza filtri e ipocrisie

“Warfare - Tempo di guerra”, proiettato nei nostri cinema proprio in questi giorni, rappresenta uno dei più importanti e provocatori film di guerra...

previous day 3

Roma

Michele Chiodi

Opposizione “grillizzata” senza un’anima liberale

Opposizione “grillizzata” senza un’anima liberale

Un anno fa, agli inizi di agosto, Goffredo Bettini, storica figura della sinistra, di cui è spesso critico pungente, in un articolo comparso sul...

monday 2

Roma

Aldo De Francesco

Un lettore scrive: “Non sono anti Ponte di Messina, ma...”

Un lettore scrive: “Non sono anti Ponte di Messina, ma...”

“Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da Napoli a Matera o a Crotone non posso impiegare 8 ore. Inoltre spostarsi...

monday 2

Roma

Mimmo Della Corte

Il sistema politico nazionale e i nuovi feudatari regionali

Il sistema politico nazionale e i nuovi feudatari regionali

In Italia si va affermando un modello politico che somiglia sempre più a un neofeudalesimo istituzionale. Vincenzo De Luca, governatore della...

monday 2

Roma

Giovanni Adelfi

Corpi in mostra sui social: l’ombra antica del possesso

Corpi in mostra sui social: l’ombra antica del possesso

Il gruppo “Mia moglie” di Facebook, chiuso a metà agosto, è nato circa sei anni fa e ha realizzato circa ben 32mila iscritti. Di esso cosa...

24.08.2025 1

Roma

Teresa Del Prete

Export in crescita, così va sostenuto il Mezzogiorno

Export in crescita, così va sostenuto il Mezzogiorno

Dalle elaborazioni della Fondazione Edison sull'export nazionale arrivano indicazioni molto significative sulle cause delle performance italiane....

24.08.2025 1

Roma

Gianni Lepre

I partiti dovranno lasciare la politica

I partiti dovranno lasciare la politica

I partiti sono alla frutta. Non si sono ripresi dopo il crollo di tangentopoli e dopo quella che è stata definita “la morte delle ideologie”. In...

24.08.2025 3

Roma

Ottorino Gurgo

Il Leoncavallo dopo 30 anni non fa paura più a nessuno

Il Leoncavallo dopo 30 anni non fa paura più a nessuno

Nel 1994 lavoravo a Milano, all'”L’Informazione". Sulle pagine del quotidiano fondato da Mario Pendinelli c’era, ogni santo giorno, spazio per dare...

24.08.2025 1

Roma

Alberto Borrelli

La bellezza di riprovare a discutere un po’ insieme

La bellezza di riprovare a discutere un po’ insieme

Lanciamo un sasso nello stagno. Il mondo anglosassone usa l’espressione thinking out of the box – o anche outside the box – per indicare un...

24.08.2025 1

Roma

Emilio Di Marzio