menu_open Columnists
Gerardo Casucci

Gerardo Casucci

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il maestro Roberto De Simone non ha concluso il suo viaggio

Il maestro Roberto De Simone non ha concluso il suo viaggio
14.04.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

L’etimologia di “amore”: ecco da dove discende la sua magia

L’etimologia di “amore”: ecco da dove discende la sua magia
07.04.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

La lezione di Papa Francesco ai molti o ai pochi in sanità

La lezione di Papa Francesco ai molti o ai pochi in sanità
31.03.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

I potenti della Terra a caccia della nostra longevità

24.03.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Le società scientifiche post-accademiche e le cefalee

17.03.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Testimonianze di donne che vanno oltre il loro genere

10.03.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

I dati dei sistemi sanitari regionali che parlano per noi

03.03.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

I nostri cinque (inutili) anni dalla pandemia da Sars-Cov-2

24.02.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Sanremo e quel messaggio notturno che parla di noi

17.02.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Il coraggio di un Paese si misura sul buonsenso

10.02.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Dal “prima le donne e i bambini” al malinconico “si salvi chi può”

03.02.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Se cercate “qualcosa” fidatevi (almeno un po’) del web

27.01.2025 10

Roma

Gerardo Casucci

Le parole finali di Joe Biden che valgono tutte le precedenti

20.01.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Cecilia Sala, la nobile vittoria che tutela più di un principio

13.01.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Il capodanno degli uomini non vale quello del polpo

Come è noto festeggiamo arbitrariamente il capodanno per dare un ordine cronologico al tempo, la cui peculiarità dominante è invece che scorre,...

06.01.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Il sogno infranto del Natale è nei suoi “canti” dimenticati

Non è più tutto oro quello che luccica, e non da ora. A Natale poi più che mai. Lo sanno bene quelli che come me, mio fratello e mia sorella,...

30.12.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

La medicina, scienza sociale ma senza più il paziente

Il 6 ottobre 2019 Mattia Ferraresi scriveva nell'inserto de Il Foglio, Il Pensiero Dominante, da lui stesso ideato e inaugurato solo pochi mesi...

23.12.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Se deve essere artificiale che almeno abbia grazia

Yuval Noah Harari, famoso storico e filosofo israeliano, in una conversazione con il giornalista Andrew Ross Sorkin pubblicata dal canale You Tube...

16.12.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Turetta e quella sentenza che non mette la parola fine

Ora che Filippo Turetta ha avuto quella che, agli occhi di tutti, appare come la giusta punizione per il suo atroce e ingiustificabile delitto - il...

09.12.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Le differenze generazionali del pensiero medico (non solo)

A un convegno della società scientifica nazionale delle cefalee che ho contribuito a fondare con alcuni rinomati colleghi quasi 25 anni fa, mi era...

02.12.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

Quella morte senza bellezza ma solo tanti rimpianti

La morte di un giovane è un dramma per tutti, la famiglia innanzitutto, e poi la comunità in cui viveva. Ma se quel decesso è frutto di un atto...

25.11.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Edison e la sua preveggenza di un mondo senza malattie

Thomas Alva Edison, lo sappiamo tutti, è stato l'inventore della lampadina elettrica. O almeno, quello che l'ha messa a punto nella sua forma...

18.11.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Risparmiando fiato sulla salita impervia del nostro mondo

Il mondo prende pieghe sempre più impegnative e asfittiche. C'è chi iperproduce beni di consumo fino a far mutare le condizioni climatiche di tutto...

11.11.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Le tre lezioni (inascoltate) delle Regionali in Liguria

Non amo sempre parlare di politica, tanto più se ciò di cui tratto attiene ad argomenti oggetto di controversie tra belligeranti, accuse reciproche...

04.11.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Dalla società di massa alla medicina personalizzata

Rileggendo Carl Gustav Jung mi sono imbattuto in una frase che a guardar bene avevo sempre sottovalutato per l'enorme potere che possiede nella...

28.10.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Fatta la legge (sbagliata), trovato l'ennesimo inganno

Il governo ha “finalmente” varato la legge che restituisce giustizia a tutte quelle migliaia di ragazze e ragazzi che sono stati esclusi per anni...

21.10.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

L’inclassificabilità di un film come solo in America

Ogni tanto qualcuno riscopre la voglia matta di mettere in fila indiana i film più belli della storia del cinema e son dolori per tutti i non...

14.10.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Non illudiamoci, i medici di una volta non ci sono più

C’è qualcosa di stonato e pericoloso nelle scelte postlaurea dei nostri medici. E temo che non tutto sia "merito" loro. Anche l'ultimo concorso di...

07.10.2024 1

Roma

Gerardo Casucci

Conservatori e progressisti non sono poi così diversi

Assisto tra il rassegnato e l'impotente alle trasmissioni televisive, politiche o parapolitiche, che guardando al futuro stigmatizzano con fare ora...

30.09.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Non solo napoletanità al Mercadante, anche Napoli

Giovedì 19 settembre - giorno in cui si festeggiava il santo patrono di Napoli e si attendeva trepidanti lo scioglimento del suo sangue - il...

23.09.2024 1

Roma

Gerardo Casucci

Due punti all’ordine del giorno nella vicenda della Boccia

Non si ferma l'onda mediatica che ha travolto, con difformi benefici, l'ex ministro Gennaro Sangiuliano (Genny per amici) e Maria Rosaria Boccia...

16.09.2024 1

Roma

Gerardo Casucci

I gradi neurofunzionali dell’amore e le loro omissioni

C’è qualcosa nelle relazioni umane che resta misterioso. Nell'amore - quel complesso ingranaggio di attese e bisogni - poi non ne parliamo. Non...

09.09.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Il nesso biologico tra Pavese, San Pietro e un gallo

Tutto è cominciato per caso. Era un bel po' prima dell'alba del 28 agosto scorso. Mi ero appena svegliato (ahimè sempre troppo presto!) nella casa...

02.09.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Quella vecchiaia già “misurabile” in età adulta

Quando qualche giorno fa per la precisione il 14 agosto scorso il professor Xiaotao Shen con il suo gruppo di ricerca del Dipartimento di Genetica...

26.08.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

“Il Piccolo Principe”: il controvalore della sua dedica

Il 31 luglio del 1944 fu l'ultima volta che qualcuno annotò sul freddo registro di una pista militare francese di aver visto il conte Antoine de...

12.08.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Il seme politico della giovinezza disperso nel qualunquismo

In un mondo mai così informato, aggiornato e connesso con ogni sua più remota parte c'è oggi il minor tasso di partecipazione politica attiva di...

29.07.2024 1

Roma

Gerardo Casucci

Una “falsa” credenza: “il mattino ha l’oro in bocca”

Mia madre per tirarmi giù dal letto alle prime ore del giorno - e farmi anche sembrare che la cosa fosse il frutto di un'antica saggezza e foriera...

22.07.2024 1

Roma

Gerardo Casucci

La panacea dell’amicizia nell’epoca delle iperconnessioni

Dove sono finite le nostre relazioni sociali e quale sia l'impatto della loro ormai sancita desertificazione in questi tempi di capi chini su...

15.07.2024 2

Roma

Gerardo Casucci