menu_open Columnists
Gerardo Casucci

Gerardo Casucci

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Pasolini e l'irrefrenabile (e incomprenso) vincolo di libertà

Pasolini e l'irrefrenabile (e incomprenso) vincolo di libertà
11.11.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

De Gregorio, una giornalista, che è più o meno come me

De Gregorio, una giornalista, che è più o meno come me
04.11.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Quando il calcio si ammanta del "metodo mafioso"

Quando il calcio si ammanta del
29.10.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

La favola di un organo nuovo di zecca è diventata realtà

La favola di un organo nuovo di zecca è diventata realtà
28.10.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

A parziale riscatto dei maschi, colpevoli o innocenti che siamo

20.10.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Quando il come saremo conta di più del come eravamo

13.10.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Flottilla: quella parola già diventata simbolo di umanità

06.10.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

L’unicità, non solo postuma, della canzone “29 settembre”

30.09.2025 6

Roma

Gerardo Casucci

Robert Redford e quella sua lezione di bellezza e libertà

23.09.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Quel minuto di silenzio tra gli stolti fragori di guerra

16.09.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Il "Triage del Privilegio" e quella difesa che ci si ritorce contro

09.09.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Dal “valore del fallimento” alla sua irrevocabile resa

02.09.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

A Pippo Baudo e alle sue (rare) istantanee senza ossequio

27.08.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Difendiamo “o’ scià”, “il respiro” del mondo che vale

19.08.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Il “gaslighting” medico e il suo semplice (e doveroso) “antidoto”

13.08.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Lode del maestro (che non ha niente a che vedere col capo)

04.08.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Salvate gli innocenti da chi innocente non è più

29.07.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Alt e Pavignano, esempi di amori col beneficio dell’immortalità

21.07.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Non ci sono solo separazioni nelle storie d’amore

07.07.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Quel sostantivo che può connotare una storia d’amore

30.06.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Quella parola d’amore dentro una traccia della maturità

23.06.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Referendum: credere ai quesiti più che al quorum

17.06.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

La scuola italiana non è un film della Cortellesi

09.06.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Forse non è il matrimonio quello che fa bene alla salute

03.06.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Tra le professioni che l’IA farà scomparire ci sarà il medico?

26.05.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Quando la Ferdinandi difende il suo sorriso difende la vita

19.05.2025 6

Roma

Gerardo Casucci

Quell’invito di Vecchioni all'abiura genitoriale

13.05.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Da Papa Francesco le parole che (forse) ci guideranno

29.04.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Il maestro Roberto De Simone non ha concluso il suo viaggio

14.04.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

L’etimologia di “amore”: ecco da dove discende la sua magia

07.04.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

La lezione di Papa Francesco ai molti o ai pochi in sanità

31.03.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

I potenti della Terra a caccia della nostra longevità

24.03.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Le società scientifiche post-accademiche e le cefalee

17.03.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Testimonianze di donne che vanno oltre il loro genere

10.03.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

I dati dei sistemi sanitari regionali che parlano per noi

03.03.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

I nostri cinque (inutili) anni dalla pandemia da Sars-Cov-2

24.02.2025 5

Roma

Gerardo Casucci

Sanremo e quel messaggio notturno che parla di noi

17.02.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Il coraggio di un Paese si misura sul buonsenso

10.02.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Dal “prima le donne e i bambini” al malinconico “si salvi chi può”

03.02.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Se cercate “qualcosa” fidatevi (almeno un po’) del web

27.01.2025 10

Roma

Gerardo Casucci

Le parole finali di Joe Biden che valgono tutte le precedenti

20.01.2025 3

Roma

Gerardo Casucci

Cecilia Sala, la nobile vittoria che tutela più di un principio

13.01.2025 4

Roma

Gerardo Casucci

Il capodanno degli uomini non vale quello del polpo

Come è noto festeggiamo arbitrariamente il capodanno per dare un ordine cronologico al tempo, la cui peculiarità dominante è invece che scorre,...

06.01.2025 2

Roma

Gerardo Casucci

Il sogno infranto del Natale è nei suoi “canti” dimenticati

Non è più tutto oro quello che luccica, e non da ora. A Natale poi più che mai. Lo sanno bene quelli che come me, mio fratello e mia sorella,...

30.12.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

La medicina, scienza sociale ma senza più il paziente

Il 6 ottobre 2019 Mattia Ferraresi scriveva nell'inserto de Il Foglio, Il Pensiero Dominante, da lui stesso ideato e inaugurato solo pochi mesi...

23.12.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

Se deve essere artificiale che almeno abbia grazia

Yuval Noah Harari, famoso storico e filosofo israeliano, in una conversazione con il giornalista Andrew Ross Sorkin pubblicata dal canale You Tube...

16.12.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Turetta e quella sentenza che non mette la parola fine

Ora che Filippo Turetta ha avuto quella che, agli occhi di tutti, appare come la giusta punizione per il suo atroce e ingiustificabile delitto - il...

09.12.2024 2

Roma

Gerardo Casucci

Le differenze generazionali del pensiero medico (non solo)

A un convegno della società scientifica nazionale delle cefalee che ho contribuito a fondare con alcuni rinomati colleghi quasi 25 anni fa, mi era...

02.12.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

Quella morte senza bellezza ma solo tanti rimpianti

La morte di un giovane è un dramma per tutti, la famiglia innanzitutto, e poi la comunità in cui viveva. Ma se quel decesso è frutto di un atto...

25.11.2024 3

Roma

Gerardo Casucci

Edison e la sua preveggenza di un mondo senza malattie

Thomas Alva Edison, lo sappiamo tutti, è stato l'inventore della lampadina elettrica. O almeno, quello che l'ha messa a punto nella sua forma...

18.11.2024 2

Roma

Gerardo Casucci