menu_open Columnists
Michele Chiodi

Michele Chiodi

Roma

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il mondo distopico e totalitario è quello senza frontiere

23.01.2025 5

Roma

Michele Chiodi

La bellezza ci salverà se noi la salveremo

11.01.2025 2

Roma

Michele Chiodi

Anno nuovo e vecchia Europa tra incognite e speranze

Povera vecchia Europa. Dio solo sa con che spirito si può guardare al nuovo anno. Dobbiamo essere pessimisti? Possiamo sperare, invece, in un...

02.01.2025 2

Roma

Michele Chiodi

“Un canto di Natale” per ritrovare noi stessi

A chi non ha avuto ancora il tempo per farlo, a chi ha rimandato il momento, a chi l’ha già fatto, almeno una volta o più volte nel corso degli...

27.12.2024 6

Roma

Michele Chiodi

Dilaga l’ideologia woke, ma non è imbattibile

Ricordo che negli anni ’70, in un’università americana, si celebrava il cosiddetto “Giorno di assenza”, nel corso del quale i professori e gli...

19.12.2024 5

Roma

Michele Chiodi

Siria: grandezza e follia tra passato e presente

In prima battuta avrei voluto commentare anch’io le ultime vicende che hanno stravolto, in maniera così radicale, inattesa e sorprendente, la vita...

16.12.2024 1

Roma

Michele Chiodi

Roberto Fondi, scienziato libero e fuori dal coro

Ho appreso con ritardo da un comune amico, appassionato studioso di biologia e di genetica, della scomparsa, all’età di 81 anni, di Roberto Fondi,...

13.12.2024 3

Roma

Michele Chiodi

Tanta storia e tante storie sulla ruota del lotto

A Napoli il gioco del lotto arrivò a fine ‘600, in epoca vicereale ed ebbe subito un grande successo popolare tra la gente che sognava di risolvere...

05.12.2024 2

Roma

Michele Chiodi

La sicurezza stradale esige molto, ma molto di più

In questi giorni si è concluso, con rito abbreviato e con una condanna a otto anni di reclusione, il processo all’uomo che ha travolto e ucciso, in...

30.11.2024 3

Roma

Michele Chiodi

L’Europarlamento tra ipocrisia e giri di valzer

Con notevole ritardo rispetto agli eventi che hanno da sempre caratterizzato la politica aggressiva dell’Azerbaijan nei confronti dei suoi vicini...

26.11.2024 2

Roma

Michele Chiodi

Quelle verità nascoste che dobbiamo conoscere

l 28 ottobre scorso si è tenuta a Reggio Emilia la prima nazionale del docufilm “Fratelli contro, dall’eccidio all’egemonia”, diretto da Antonello...

18.11.2024 2

Roma

Michele Chiodi

Murat, quel re di Napoli coraggioso e visionario

Quando arrivò a Napoli ne fu conquistato e pian piano entrò nel ruolo di Sovrano, avendo a cuore il destino del Regno e dei suoi sudditi. Ai...

12.11.2024 3

Roma

Michele Chiodi

La sirena chiamata Partenope tra mito, folklore e leggende

Nell’immaginario collettivo la prima figura che ci viene in mente, quando si parla di Sirene, è quella di una bella creatura metà fanciulla e metà...

05.11.2024 2

Roma

Michele Chiodi

La forza di una tradizione che ha saputo sfidare il tempo

Il Cammino di Santiago di Compostela attrae oggi centinaia di migliaia di persone, ma un tempo, nel Medioevo e per tutta l’Età Moderna, era una...

28.10.2024 2

Roma

Michele Chiodi

A spasso col poeta Giacomo, quel gigante che è uno di noi

Nelle pagine dello “Zibaldone” si ha, in Giacomo Leopardi, il passaggio dal verismo al pessimismo, dalla visione del mondo in cui la Natura è...

06.10.2024 1

Roma

Michele Chiodi

Il caporale e l’elefante: un racconto con dedica

Su alcuni giornali e su alcune reti televisive ben note per essere schierate a sinistra quella sinistra salottiera, supponente, snob e...

02.10.2024 3

Roma

Michele Chiodi

Passeggiando per Napoli, con lo sguardo all’insù

Volete provare a distrarvi un po’ e a prendere tempo da destinare solo a voi, passeggiando per Napoli con lo sguardo rivolto verso l’alto? Fatelo...

26.09.2024 1

Roma

Michele Chiodi

Primato della politica e difesa delle identità

Credo sia giusto non lasciarsi condizionare dal modello sociale in cui viviamo e credo che sia necessario coglierne i limiti per non considerarlo,...

06.09.2024 2

Roma

Michele Chiodi

Il tempo passa senza che ce ne accorgiamo

Questo è uno dei tanti detti che fanno riflettere sul tempo che vola senza che l’uomo se ne renda conto. Richiama alla mente le parole del...

31.08.2024 1

Roma

Michele Chiodi

“Anche se tutti, noi no”. E poi passiamo ad altro

Se la cosa potesse essere imputata al caldo atroce dei giorni scorsi, il problema sarebbe bell’e risolto: si sa che il caldo gioca a volte brutti...

27.08.2024 2

Roma

Michele Chiodi

L’assenza di mediatori nella guerra moderna

Nei conflitti il ruolo del “terzo”, tra i due belligeranti, è fondamentale, perché il terzo può mantenere una posizione neutrale ed essere...

22.08.2024 3

Roma

Michele Chiodi

Occorre andare avanti con il coraggio delle idee

“Non temere di nuotare contro il torrente. È di un’anima sordida pensare come il volgo sol perché il volgo è maggioranza”. Questa bella frase di...

17.08.2024 1

Roma

Michele Chiodi

Ma quanto vale oggi la Parigi di Macron?

Alle tante analisi che, in questi giorni, hanno accompagnato la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi aggiungo queste sintetiche...

01.08.2024 2

Roma

Michele Chiodi

Scenari futuri di guerra e di pace in Ucraina

Il Presidente ucraino ha dichiarato di essere favorevole alla partecipazione della Russia a un prossimo summit sulla pace in Ucraina e, nel corso...

29.07.2024 1

Roma

Michele Chiodi

Le analisi confuse del Magnifico Rettore

È con un po’ di noia che dedico queste righe all’immancabile articolo dell’ineffabile Tomaso Montanari, apparso qualche giorno fa su “Il Fatto...

18.07.2024 1

Roma

Michele Chiodi