|
![]() |
![]() |
Libero Quotidiano![]() |
Pace in Terra Santa, non nelle piazze, nelle università e nelle scuole italiane, dove nulla è cambiato con la firma dell’accordo di Sharm...
Non ne possiamo più. Dei cortei. Degli assalti ai monumenti. Delle vetrine vandalizzate. Dei vomitatori di odio. Delle strade paralizzate. Dei...
Opinioni vietate. Giornalismo a senso unico. Caccia a chi non asseconda l'opinione dominante. Nel mirino, Incoronata Boccia, capo dell'ufficio...
Settantanovesimo Pontefice al Soglio di Pietro, secondo la leggenda Agatone, di origine greca e primo Papa siciliano, venne eletto quando aveva già...
La scrittrice ha anticipato la premier, i lettori sono arrivati prima degli elettori, Giorgia Meloni ha conquistato le librerie e poi le urne. I...
I calciatori della Nazionale italiana qualche anno fa furono portati ad Auschwitz su un pullman extralusso, per una trasferta in Polonia alla quale...
Nel precedente articolo di Etica e Società ho riflettuto sull'antipatia, su quel moto spontaneo che ci porta a prendere le distanze da qualcuno,...
Il trasporto aereo italiano sta continuando a crescere in maniera molto rilevante e questo anno potrebbe chiudersi con un nuovo record in termini...
È ormai da una cinquantina d’anni che la sinistra italiana è tale solo nominalmente, non facendo in realtà la sinistra e lasciando alla destra la...
Sono giorni che mi ritrovo sui giornali il caso di Beatrice Venezi e trovo volgare e infamante il chiaro obiettivo di vederla sconfitta nella...
Fantastico discende da una voce del latino di epoca tarda (phantasticus), a sua volta originato da un aggettivo greco (phantastikòs) alla cui base...
Ce n’è una a Provincetown, in Massachussetts, costruita nel 1910 per celebrare lo sbarco dei pellegrini dall’Europa. Ce n’è un’altra nel...
Questa volta è diverso? O questa volta è uguale? Nell’eterno pensiero degli investitori che tende a rimuovere i cattivi ricordi, e a farsi...
Ci risiamo con le polemiche su James Bond, l’agente seduttore creato nel 1953 dallo scrittore Ian Fleming. Figura non addomesticabile dal gusto...
Il Nobel per la pace a Maria Corina Machado non è un vezzo accademico: è uno schiaffo ai professionisti dell’equidistanza, a chi ammicca a un...
Attenzione, perché qui la faccenda è grave. Molto più del previsto. La patologia pro-Pal sta virando verso una forma così aggressiva, capace di...
Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo la prefazione di Giuliano Ferrara a Maledetto Israele! (Liberilibri), in cui Niram Ferretti...
«Sappiamo che ci aspettiamo tempi impegnativi, ma la nostra è stata fin dall'inizio una scelta ponderata e siamo pronti a fare tutto il meglio...
È la storia di coloro che «van por lana y vuelven tresquilados», vanno per tosare e tornano tosati, e il Don Chisciotte di Miguel de Cervantes, in...
Vedendo le immagini del Segretario di Stato Marco Rubio che parla all’orecchio destro di Trump dopo avergli passato un foglio in cui c’era scritto...
Il Premio Nobel per la letteratura del 2025, assegnato ieri dall’Accademia di Svezia, è andato a un anticomunista. E già questa, di per sé è una...
Sempre più frequenti - e sempre più amare - le proteste del pubblico dell’Opera. C’è chi parla di «stanchezza», chi di «disaffezione», ma...
Il risotto con l’ossobuco è il mio meglio in cucina. Piatto forte, suvvia, pur essendo l’espressione poverella. Inevitabile che nel rivendicarlo ci...
Dei risultati elettorali in Calabria - dove il governatore uscente di centrodestra Roberto Occhiuto è stato confermato distanziando di quasi 16...
Le Università italiane sono oggi in mano a minoranze aggressive, violente e intolleranti che tengono in scacco la maggior parte degli studenti che...
La Fenice è il primo teatro in Italia (ma forse anche in Europa) a scioperare di fatto per misoginia. È di ieri la notizia della protesta...
La propaganda pro-Pal spaccia l’antisemitismo per antisionismo, non pronuncia la parola ostaggi e non tollera di sentire pronunciare il cognome...
Recitava le previsioni del tempo con garbo e competenza, calma e gentilezza, spiegando a tutti i cambiamenti climatici e cosa dovevamo aspettarci...
Nel rosso del fuoco di un’antica cucina, figure femminili ammantate di tuniche e lunghi lenzuoli, poco più che misteriosi ectoplasmi dagli occhi...