Quello spot di Trump a Meloni: "Leggete tutti il suo libro"
La scrittrice ha anticipato la premier, i lettori sono arrivati prima degli elettori, Giorgia Meloni ha conquistato le librerie e poi le urne. I dati di vendita del suo Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee pubblicato da Rizzoli l’11 maggio 2021 – più di un anno e mezzo prima del voto - sono stati il termometro di un gradimento che dalle classifiche dei libri è rimbalzato di sondaggio in sondaggio per sfociare nella vittoria elettorale. A pochi giorni dall’uscita, il suo libro era già in cima alle classifiche e ci è rimasto a lungo, fino a vendere quasi 200mila copie. Cifre strabilianti, da bestseller, in un mercato editoriale con troppi scrittori e sempre meno lettori. Lo storytelling di Giorgia Meloni senza filtri, il racconto della sua infanzia con un padre che non c’era, la madre Anna, la sorella Arianna, il rapporto con i nonni Maria e Gianni e poi la passione perla politica, il rimpianto per la maternità tardiva, la sua idea di destra, ha folgorato i lettori. Un libro che ha superato le barriere dell’ideologia per attrarre anche chi era semplicemente curioso di saperne di più di quella Giorgia, così tenace e determinata che, partita........
© Libero Quotidiano
