menu_open Columnists

HuffPost

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La tecno-apatia dei nostri tempi

yesterday 10

HuffPost

Sarantis Thanopulos

Vite accese per specchiarsi dentro

yesterday 7

HuffPost

Alessandra Angelucci

Indagare solo su via D'Amelio non ci restituirà mai la verità su via D'Amelio

yesterday 7

HuffPost

Vincenzo Musacchio

Al Parco archeologico della Valle dei Templi: olio, vino, mandorle e miele nutrono la cultura di Agrigento

yesterday 4

HuffPost

Francesca Alliata Bronner

Più di due milioni di euro per Gaza. Il dovere di non voltarsi altrove

yesterday 3

HuffPost

Claudio Marotta

La conversione di Alex Langer

yesterday 3

HuffPost

Susanna Schimperna

La Basilicata, il luogo ideale che adesso vuole essere futuro

yesterday 4

HuffPost

Sergio Ragone

Gli ultimi democristiani stanno con Meloni

yesterday 3

HuffPost

Gianfranco Rotondi

Sul trasformismo dei populisti: l'assoluzione preventiva di Conte a Ricci è destinata a fare scuola

previous day 10

HuffPost

Giorgio Merlo

HMHS Britannic, il gigante dimenticato

previous day 4

HuffPost

Franco Tulli

Lainate e il cuore di tenebra che ci guarda

previous day 3

HuffPost

Angelo Bruscino

In tanti a Roma per Francesca Albanese, ma non è una star

previous day 3

HuffPost

Luciana Borsatti

La scuola di ieri e quella di oggi, nel culto del declinismo

previous day 3

HuffPost

Mila Spicola

Governare l'intelligenza artificiale nella Pubblica amministrazione: non solo algoritmi, ma visione e responsabilità

previous day 2

HuffPost

Maria Antonietta Calabrò

Ad Albenga, un collettivo di artisti trasforma capannoni agricoli in teatri

previous day 2

HuffPost

Stefano Paolo Giussani

Dai dazi una lezione sul vero dialogo per l’Ue

previous day 3

HuffPost

Nicholas Ferrante

A settembre si riaprirà il vaso di Pandora dell'ex revisore del Vaticano Libero Milone

previous day 6

HuffPost

Maria Antonietta Calabrò

Banco di Santa Croce: se il conto della tutela ambientale lo pagano, a torto, solo i subacquei

Banco di Santa Croce: se il conto della tutela ambientale lo pagano, a torto, solo i subacquei

Squali gattucci, aquile di mare, tonni, cernie, banchi di sardine come nuvole sott’acqua, gorgonie, spugne. Chi fa immersioni al Banco di Santa...

wednesday 30

HuffPost

Angela Mauro

Se lo shopping diventa una forma di autoregolazione emotiva

Se lo shopping diventa una forma di autoregolazione emotiva

Da tempo apro gli occhi e mi ritrovo davanti ad una realtà che non vorrei riconoscere né vedere. Da un lato c’è un’insicurezza diffusa: lavoro...

wednesday 2

HuffPost

Marta De Vivo

L’AI è il nuovo teatro del potere. Ma l’Europa resta fuori dalla stanza dei bottoni

L’AI è il nuovo teatro del potere. Ma l’Europa resta fuori dalla stanza dei bottoni

L’intelligenza artificiale non è solo un fenomeno tecnologico. È una trasformazione infrastrutturale profonda, che ridisegna i rapporti di forza...

wednesday 2

HuffPost

Rosario Cerra

La denatalità non è una questione di numeri, c'è in gioco un futuro condiviso

La denatalità non è una questione di numeri, c'è in gioco un futuro condiviso

C’è un silenzio che fa più rumore di mille parole: quello delle culle vuote. Ogni anno in Italia nascono sempre meno bambini, e da tempo ormai...

wednesday 2

HuffPost

Vanna Iori

Nuovi codici e nuove regole, l’influencer marketing dice addio al far west

Nuovi codici e nuove regole, l’influencer marketing dice addio al far west

24 miliardi di dollari nel 2024, 32,55 stimati nel 2025, e 50 previsti per il 2028: questi i numeri da capogiro del mercato dell’influencer...

wednesday 2

HuffPost

Jessica Abbuonandi

Prima di stringere su Conte, Schlein curi di più il Pd

Prima di stringere su Conte, Schlein curi di più il Pd

Tra gli elettori del Pd crescono le perplessità verso i 5 Stelle e Giuseppe Conte. Alcuni paragonano i grillini a Rifondazione Comunista di Fausto...

wednesday 10

HuffPost

Maurizio Guandalini

Lo skándalon di Milano e la necessità di un Piano Casa per ceti medi e studenti

Lo skándalon di Milano e la necessità di un Piano Casa per ceti medi e studenti

Necesse est enim ut veniant scandala, si legge nel Vangelo secondo Matteo. Una frase così densa di intelligenza e senso storico viene oggi in mente...

29.07.2025 20

HuffPost

Antonio Calabrò

Il gesto di Zelda per riappropriarsi di sé

Il gesto di Zelda per riappropriarsi di sé

Mi era sfuggito questo romanzo, mi era sfuggita la sua protagonista Zelda e invece, dopo averla conosciuta, ti viene solo voglia di fare un giro in...

29.07.2025 10

HuffPost

Gianni Montieri

La demolizione dell’Europa inizia con i dazi

La demolizione dell’Europa inizia con i dazi

Il giudizio double face che sta emergendo in queste ore sull’imposizione dei dazi al 15% all’ Unione Europea da parte degli Usa di Trump non deve...

29.07.2025 5

HuffPost

Stefano Vaccari

Per spingere la produzione industriale bisogna lasciar fare

Per spingere la produzione industriale bisogna lasciar fare

A maggio 2025, l’indice della produzione industriale italiana ha registrato un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente. Un dato confortante,...

29.07.2025 4

HuffPost

Villy De Luca

Due popoli, due democrazie

Due popoli, due democrazie

Ha fatto scalpore l’episodio all’autogrill Milano-Laghi. Forse qualcuno comincerà a riflettere, pensare, discutere. Forse qualche voce autorevole...

29.07.2025 3

HuffPost

Valter Vecellio

Cinquant’anni di consultori familiari, presìdi nati per ascoltare e sostenere

Cinquant’anni di consultori familiari, presìdi nati per ascoltare e sostenere

Cinquant’anni fa, il 29 luglio 1975, con l’istituzione dei consultori famigliari con la legge n. 405, l’Italia compiva un passo avanti decisivo...

29.07.2025 2

HuffPost

Eleonora Mattia

Il pensiero in-audito di Emanuele Severino

Il pensiero in-audito di Emanuele Severino

Il pensiero di Emanuele Severino principia dalla idea, che è una denuncia, che ogni forma di sapienza non sarebbe riuscita a fondare una vera...

29.07.2025 1

HuffPost

Giovanni Giammarino

Millo e il gesto sovversivo dell'abbraccio

Millo e il gesto sovversivo dell'abbraccio

Ero fuori dalla porta dell'aula dove stavo per sostenere l'orale della maturità. Erano gli inizi degli anni 90, avevo scelto le due materie da...

28.07.2025 6

HuffPost

Andrea Martella

L'Europa dopo i dazi: è tempo di leadership, non di sopravvivenza

L'Europa dopo i dazi: è tempo di leadership, non di sopravvivenza

L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea mette un punto a una lunga telenovela che poteva degenerare in una pericolosa guerra...

28.07.2025 1

HuffPost

Maurizio Gardini

Il tramonto del cogito ergo sum, l'epoca del dubito ergo sum

Il tramonto del cogito ergo sum, l'epoca del dubito ergo sum

L'alba della modernità fu illuminata dalla folgorante certezza cartesiana: cogito ergo sum (Penso, dunque sono). Questa frase non fu solo un...

28.07.2025 4

HuffPost

Agnese Scappini

Quel modello Dc che non tramonta

Quel modello Dc che non tramonta

C’è poco da fare. Al di là dei suoi storici detrattori, il ruolo, la cultura, il modello, il progetto e la stessa organizzazione di partito della...

28.07.2025 1

HuffPost

Giorgio Merlo

Far crescere il Sense of Italy per contrastare gli effetti dei dazi

Far crescere il Sense of Italy per contrastare gli effetti dei dazi

“Tempi duri per i troppo buoni” recitava una pubblicità di biscotti in un “Carosello” degli anni Settanta. Sotto diversi aspetti potrebbe riferirsi...

28.07.2025 1

HuffPost

Gaetano Fausto Esposito

Singapore: così finta, eppure così vera

Singapore: così finta, eppure così vera

Il mio viaggio a Singapore è cominciato con un “buongiorno” detto a un contadino del villaggio di Kampong Lorong Buangkok, l’ultimo rimasto in...

28.07.2025 3

HuffPost

Patrizia Renzetti

Nel punire chi maltratta gli animali, non possono esserci animali di serie B

Nel punire chi maltratta gli animali, non possono esserci animali di serie B

(di Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia) Il Senato ha di recente approvato un disegno di legge importante che innalza le...

28.07.2025 1

HuffPost

Animal Equality

Consultori, 50 anni dopo. Non celebriamo una memoria, rilanciamo una battaglia

Consultori, 50 anni dopo. Non celebriamo una memoria, rilanciamo una battaglia

Il 29 luglio 1975 entrava in vigore la legge n. 405. Con essa, l’Italia istituiva i consultori familiari, collocandoli tra i servizi pubblici a più...

28.07.2025 1

HuffPost

Barbara Rosina