|
![]() |
![]() |
HuffPost![]() |
Squali gattucci, aquile di mare, tonni, cernie, banchi di sardine come nuvole sott’acqua, gorgonie, spugne. Chi fa immersioni al Banco di Santa...
Da tempo apro gli occhi e mi ritrovo davanti ad una realtà che non vorrei riconoscere né vedere. Da un lato c’è un’insicurezza diffusa: lavoro...
L’intelligenza artificiale non è solo un fenomeno tecnologico. È una trasformazione infrastrutturale profonda, che ridisegna i rapporti di forza...
C’è un silenzio che fa più rumore di mille parole: quello delle culle vuote. Ogni anno in Italia nascono sempre meno bambini, e da tempo ormai...
24 miliardi di dollari nel 2024, 32,55 stimati nel 2025, e 50 previsti per il 2028: questi i numeri da capogiro del mercato dell’influencer...
Tra gli elettori del Pd crescono le perplessità verso i 5 Stelle e Giuseppe Conte. Alcuni paragonano i grillini a Rifondazione Comunista di Fausto...
Necesse est enim ut veniant scandala, si legge nel Vangelo secondo Matteo. Una frase così densa di intelligenza e senso storico viene oggi in mente...
Mi era sfuggito questo romanzo, mi era sfuggita la sua protagonista Zelda e invece, dopo averla conosciuta, ti viene solo voglia di fare un giro in...
Il giudizio double face che sta emergendo in queste ore sull’imposizione dei dazi al 15% all’ Unione Europea da parte degli Usa di Trump non deve...
A maggio 2025, l’indice della produzione industriale italiana ha registrato un aumento dello 0,5% rispetto al mese precedente. Un dato confortante,...
Ha fatto scalpore l’episodio all’autogrill Milano-Laghi. Forse qualcuno comincerà a riflettere, pensare, discutere. Forse qualche voce autorevole...
Cinquant’anni fa, il 29 luglio 1975, con l’istituzione dei consultori famigliari con la legge n. 405, l’Italia compiva un passo avanti decisivo...
Il pensiero di Emanuele Severino principia dalla idea, che è una denuncia, che ogni forma di sapienza non sarebbe riuscita a fondare una vera...
Ero fuori dalla porta dell'aula dove stavo per sostenere l'orale della maturità. Erano gli inizi degli anni 90, avevo scelto le due materie da...
L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea mette un punto a una lunga telenovela che poteva degenerare in una pericolosa guerra...
L'alba della modernità fu illuminata dalla folgorante certezza cartesiana: cogito ergo sum (Penso, dunque sono). Questa frase non fu solo un...
C’è poco da fare. Al di là dei suoi storici detrattori, il ruolo, la cultura, il modello, il progetto e la stessa organizzazione di partito della...
“Tempi duri per i troppo buoni” recitava una pubblicità di biscotti in un “Carosello” degli anni Settanta. Sotto diversi aspetti potrebbe riferirsi...
Il mio viaggio a Singapore è cominciato con un “buongiorno” detto a un contadino del villaggio di Kampong Lorong Buangkok, l’ultimo rimasto in...
(di Matteo Cupi, direttore esecutivo di Animal Equality Italia) Il Senato ha di recente approvato un disegno di legge importante che innalza le...
Il 29 luglio 1975 entrava in vigore la legge n. 405. Con essa, l’Italia istituiva i consultori familiari, collocandoli tra i servizi pubblici a più...