menu_open Columnists
Giorgio Merlo

Giorgio Merlo

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La piazza non basta se l’alternativa ha un progetto. Il caso della Dc

08.11.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Cgil e Cisl, una distanza ormai incolmabile

Cgil e Cisl, una distanza ormai incolmabile
02.11.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Politica, giornalismo e comunicazione: perché l’ipocrisia domina ormai ovunque?

Politica, giornalismo e comunicazione: perché l’ipocrisia domina ormai ovunque?

Tra talk show faziosi, associazioni schierate e sindacati militanti, la radicalizzazione politica rende impossibile dichiararsi imparziali

28.10.2025 3

Il Dubbio

Giorgio Merlo

La Margherita non va sfregiata

25.10.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro di Calenda ha dei precedenti nobili

16.10.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Landini crede di guidare un partito, non un sindacato

11.10.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centrosinistra non c’è più

07.10.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Ma la sinistra che destra vorrebbe?

29.09.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro sinistra non c’è più

19.09.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Al centro ci sono Forza Italia e Azione: va trovata un'intesa politica

10.09.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

D'Alema e dintorni. Torna l’anti occidentalismo nella sinistra italiana?

08.09.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Perché si rimpiange la Dc

04.09.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro, la Dc e Meloni

30.08.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Perché la sicurezza è divisiva?

26.08.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

De Gasperi è la Dc e la Dc era il paese

19.08.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro in politica sia protagonista assoluto oppure semplicemente non ha ragione di essere

In maggioranza i moderati soffrono, ma a sinistra sono totalmente assenti

12.08.2025 2

Il Dubbio

Giorgio Merlo

No alla via giudiziaria al potere

08.08.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Sergio Zavoli, il gigante dell’informazione

04.08.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Sul trasformismo dei populisti: l'assoluzione preventiva di Conte a Ricci è destinata a fare scuola

31.07.2025 20

HuffPost

Giorgio Merlo

Quel modello Dc che non tramonta

28.07.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Se l’attacco personale è il progetto politico

14.07.2025 7

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro nel campo largo è quasi blasfemo

21.06.2025 8

HuffPost

Giorgio Merlo

Sul referendum ora mi è tutto più chiaro

04.06.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Quando l’invettiva sostituisce il progetto

28.05.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Torna il vecchio Pci?

21.05.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

La trasformazione politica definitiva del Pd

14.05.2025 7

HuffPost

Giorgio Merlo

Il lavoro, la Cisl e la sinistra sociale

02.05.2025 9

HuffPost

Giorgio Merlo

Come pesa l’assenza di un partito di ispirazione cristiana

28.04.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Referendum, un tema che riguarda la sola sinistra. Tre considerazioni

19.04.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Perché il partito di centro che guarda a sinistra non torna più

17.04.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

L’arrivo dei dazi fa salire la nostalgia della saggezza dei grandi partiti di popolo

In un contesto globale in trasformazione, l’Italia deve riscoprire lo spirito di collaborazione tra maggioranza e opposizione per affrontare le...

10.04.2025 4

Il Dubbio

Giorgio Merlo

Il bisogno di un cantiere antipopulisti, al centro

Dopo le parole d’ordine pronunciate alla recente manifestazione populista di Roma e al congresso leghista, le forze centriste, riformiste...

09.04.2025 20

Il Foglio

Giorgio Merlo

Per le coalizioni stabili il populismo va isolato

06.04.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Tajani nel solco della storica politica estera italiana

29.03.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Cattolici, servono leader e non predicatori

25.03.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

L’art. 18 di Donat-Cattin e lo Statuto che servirebbe oggi

12.03.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Sala federa cosa? Il campo largo ha più aspiranti leader che idee...

Il sindaco di Milano è l’ultimo a essere sceso in campo per “unire” il centrosinistra, ma rischia il flop

11.03.2025 7

Il Dubbio

Giorgio Merlo

Trump cambia anche noi

04.03.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

La politica estera e la solidarietà nazionale. Cosa non torna in Italia

I partiti principali dovrebbero confermare l’ancoraggio a un progetto europeista, atlantico e schierato sul versante occidentale. Serve...

25.02.2025 10

Il Foglio

Giorgio Merlo

Il futuro è al Centro, come insegna la Germania

24.02.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

C’era una volta la solidarietà nazionale

20.02.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

I cattolici e la scelta politica. Senza ipocrisia

18.02.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Perché la Cisl di Luigi Sbarra è rimasta fedele alle sue radici storiche

11.02.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Il campo largo della trivialità parlamentare

07.02.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Via giudiziaria al potere? Purtroppo ritorna

04.02.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Cosa resta del centrosinistra?

29.01.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

La Cisl e la contrattazione. Un sindacato moderno e laico

26.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

La sinistra sociale non è mai stata con Prodi

22.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Cattolici: la presunzione di qualcuno di rappresentarli tutti

18.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Nessuno ha il monopolio del cattolicesimo democratico. Tantomeno Dlerio

Diciamoci una banale verità. Nella coalizione di sinistra e progressista manca oggi una gamba realmente ed autenticamente centrista. A prescindere...

06.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo