menu_open Columnists
Giorgio Merlo

Giorgio Merlo

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Tajani nel solco della storica politica estera italiana

Tajani nel solco della storica politica estera italiana
29.03.2025 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Cattolici, servono leader e non predicatori

25.03.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

L’art. 18 di Donat-Cattin e lo Statuto che servirebbe oggi

12.03.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Sala federa cosa? Il campo largo ha più aspiranti leader che idee...

Il sindaco di Milano è l’ultimo a essere sceso in campo per “unire” il centrosinistra, ma rischia il flop

11.03.2025 7

Il Dubbio

Giorgio Merlo

Trump cambia anche noi

04.03.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

La politica estera e la solidarietà nazionale. Cosa non torna in Italia

I partiti principali dovrebbero confermare l’ancoraggio a un progetto europeista, atlantico e schierato sul versante occidentale. Serve...

25.02.2025 10

Il Foglio

Giorgio Merlo

Il futuro è al Centro, come insegna la Germania

24.02.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

C’era una volta la solidarietà nazionale

20.02.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

I cattolici e la scelta politica. Senza ipocrisia

18.02.2025 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Perché la Cisl di Luigi Sbarra è rimasta fedele alle sue radici storiche

11.02.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Il campo largo della trivialità parlamentare

07.02.2025 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Via giudiziaria al potere? Purtroppo ritorna

04.02.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Cosa resta del centrosinistra?

29.01.2025 2

HuffPost

Giorgio Merlo

La Cisl e la contrattazione. Un sindacato moderno e laico

26.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

La sinistra sociale non è mai stata con Prodi

22.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Cattolici: la presunzione di qualcuno di rappresentarli tutti

18.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Nessuno ha il monopolio del cattolicesimo democratico. Tantomeno Dlerio

Diciamoci una banale verità. Nella coalizione di sinistra e progressista manca oggi una gamba realmente ed autenticamente centrista. A prescindere...

06.01.2025 4

HuffPost

Giorgio Merlo

«In politica il carisma non si crea per decreto». Ecco perché al Centro manca un vero leader che unisca i moderati

Forse hanno ragione tutti coloro che sostengono che i partiti e, a maggior ragione, i leader di partito e di coalizione, non si possono pianicare a...

04.01.2025 6

Il Dubbio

Giorgio Merlo

Prodi ha un progetto per la sinistra cattolica. E va seguito con attenzione

Quando si muovono nella politica italiana gli uomini che storicamente rappresentano il potere non vanno mai nè sottovalutati e nè, soprattutto come...

02.01.2025 30

HuffPost

Giorgio Merlo

La difficile eredità dei leader Dc

C’è una forte rincorsa a intestarsi l’eredità dei grandi leader della Democrazia Cristiana. Una eredità che è, però, sempre più difficile...

28.12.2024 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Centro, Ppi e Margherita sono archiviati

Innanzitutto, nel campo dell’attuale maggioranza di governo esiste un partito dichiaratamente ed esplicitamente centrista. Si chiama Forza Italia....

23.12.2024 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Il caso Ruffini insegna che il Centro non può nascere a tavolino

17.12.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Le voci su Ruffini e perché non è una nuova e aggiornata Margherita

12.12.2024 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Il Centro o è un progetto o è il nulla

06.12.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Quanto manca un ministro dei lavoratori

29.11.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Se il sindacato non rappresenta più quasi nessuno, è un problema di democrazia

In un recente sondaggio presentato durante Piazza Pulita, trasmissione di La7, i sindacati - secondo gli italiani -  rappresenterebbero appena il...

24.11.2024 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Torna la vocazione maggioritaria in un nuovo bipolarismo

21.11.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

La sinistra sociale non è la rivolta sociale

12.11.2024 5

HuffPost

Giorgio Merlo

Il voto ligure insegna: un’altra “Margherita” non si fa a tavolino

Il recente voto ligure ci ha consegnato alcuni verdetti politici di rara chiarezza. Tra tutti spicca il fatto che il tradizionale elettorato...

04.11.2024 10

Il Dubbio

Giorgio Merlo

Il Ppi, la Margherita e il centro di Schlein

02.11.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

È una ricetta il “tanto peggio, tanto meglio”?

24.10.2024 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Marini, il grande sindacalista che diventa anche leader politico

17.10.2024 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Cattolici, basta con il solo pre politico

11.10.2024 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Se questa è una coalizione

Dunque, il “Fronte popolare” o il cosiddetto “campo largo”, dovrebbe rappresentare l’alternativa politica, culturale, programmatica e...

28.09.2024 20

HuffPost

Giorgio Merlo

Meloni e Schlein? Finalmente ci sono due coalizioni chiare

25.09.2024 10

HuffPost

Giorgio Merlo

La nomina di Raffaele Fitto e la fine della narrazione del “Fronte popolare”

18.09.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Il Centro si fa solo con chi ci crede

13.09.2024 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Le comiche del campo largo

Dunque, cerchiamo di riassumere ciò che capita realmente nel cosiddetto “campo largo”. Calenda, il capo del partito personale di Azione, dice...

07.09.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Centrosinistra, la coalizione è cambiata. Il Centro non esiste più

02.09.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

De Gasperi e Togliatti, ovvero l’esatta alternativa politica

26.08.2024 10

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro è Forza Italia

Lo ha ammesso persino Ezio Mauro, storico detrattore politico e culturale del Centro e di tutto ciò che è riconducibile al Centro e alla cosiddetta...

21.08.2024 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Alcide De Gasperi e l’eredità democristiana

Settanta anni fa se ne andava Alcide De Gasperi. Un leader politico e, soprattutto, uno statista. Forse il più grande statista dell’Italia...

17.08.2024 4

HuffPost

Giorgio Merlo

Conte e Renzi, trasformismo a perdere

Il neo “Fronte Popolare” italiano - sempreché decolli - rientra tra le più grandi operazioni politiche trasformistiche della lunga storia...

12.08.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

La differenza tra il sindacato bianco e quello rosso

Il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra lo ha detto con rara chiarezza. E cioè, “la Cisl è un’altra cosa dalla Cgil. Noi facciamo...

06.08.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

Unità delle sinistre, peggio del ‘94 con Occhetto

30.07.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Il centro non è gregario

25.07.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Renzi, in preda al suo tatticismo sfrenato, toglie dignità politica al Centro

Matteo Renzi è uno dei politici più intelligenti del nostro paese. Almeno questa è la mia personale opinione. Nella prima repubblica e nella...

20.07.2024 3

HuffPost

Giorgio Merlo

La radicalizzazione della lotta politica va battuta

17.07.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

Il Centro non è un “partito contadino”

Il recente voto europeo e, soprattutto, il recente voto francese ed inglese, hanno ampiamente confermato che non si può governare senza il Centro....

13.07.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo

I cattolici devono uscire dal guado

09.07.2024 2

HuffPost

Giorgio Merlo