menu_open Columnists

L'Opinione delle Libertà

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

latest 0

L'Opinione delle Libertà

Istituto Bruno Leoni

Disarmare l’Iran per armare le sue piazze

latest 0

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Guaitoli

Nessun uomo nessun problema

“La morte è la soluzione di tutti i problemi: nessun uomo nessun problema”. Questa è una famosa frase attribuita a Iosif Stalin, uomo al vertice di...

yesterday 60

L'Opinione delle Libertà

Claudio Romiti

“Cavallo pazzo” Trump spaventa anche i Brics

Per fortuna che c’è la realpolitik ! Otto von Bismarck, dall’aldilà, ne sarà orgoglioso. In un clima estivo torrido, in cui il rischio è di...

yesterday 8

L'Opinione delle Libertà

Cristofaro Sola

Riarmo e infantilismo politico

Ad ascoltare la politica e lo schieramento della grande  comunicazione sul riarmo europeo (il più delle volte perfino divertente, tra strateghi,...

yesterday 10

L'Opinione delle Libertà

Vincenzo Olita

Noboa in Italia per rafforzare la cooperazione Quito-Roma

Una rapida visita a Roma del presidente dell’Ecuador, Daniel Noboa Azin, ha rappresentato un’importante occasione d’incontro con la Comunità...

yesterday 3

L'Opinione delle Libertà

Fabrizio Federici

Lo sport fa male alla salute (mentale, soprattutto)

La carezza è di Nole. “So che la salute mentale è un argomento di cui non si è parlato molto nel mondo del tennis, ma penso che meriti più...

yesterday 3

L'Opinione delle Libertà

Pierpaolo Arzilla

La Germania ha messo al bando Hezbollah, ma 1.250 membri sono ancora attivi nel Paese

Nel Baden-Württemberg, il Land sudoccidentale del Paese, il problema del terrorismo sciita sta sfuggendo al controllo e la minaccia è reale...

yesterday 3

L'Opinione delle Libertà

Benjamin Weinthal

L’Emirato di Hebron scalzerà l’Anp e Hamas?

Non possiamo negare che sul Pianeta esistono numerose istituzioni inutili e spesso funzionali esclusivamente a chi ne detiene il potere; ma una “...

yesterday 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Giornate del cinema muto, retrospettiva dedicata a Charlie Chaplin

Pordenone omaggia Charlie Chaplin con una retrospettiva. La 44ª edizione delle Giornate del cinema muto dedica una personale al genio universale...

yesterday 0

L'Opinione delle Libertà

Eugenio De Bartolis

Pnrr, il punto di vista di Assoeuro

A un anno dalla scadenza, servono pragmatismo e visione strategica A meno di dodici mesi dalla conclusione del Recovery and Resilience Facility...

yesterday 0

L'Opinione delle Libertà

Domenico Letizia

Lo sguardo dell’Islam sull’Italia

Negli ultimi anni, ho più volte denunciato i rischi derivanti dall’infiltrazione di ideologie estremiste all’interno delle comunità islamiche,...

previous day 10

L'Opinione delle Libertà

Souad Sbai

Monopattini, lo Stato ci mette il timbro

Targhino personale, casco per tutti e assicurazione: la mobilità privata si trasforma in funzione amministrata. C’era una volta il monopattino...

previous day 10

L'Opinione delle Libertà

Sandro Scoppa

Un saggio su Guido Brunner e altri valorosi

Dalla Grande guerra a Mogadiscio 1993 Alla Sala Nassirya del Senato è stato presentato alla stampa e al pubblico il libro di Stefania Di Pasquale,...

previous day 2

L'Opinione delle Libertà

Fabrizio Federici

Donald Trump: prove di pace tra Rdc e Ruanda

Perché il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto sottoscrivere un accordo di pace, il 27 giugno, tra il Ruanda e la Repubblica...

previous day 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Ex agente dei servizi: “Io in carcere ingiustamente”

La denuncia: “Adesso la mia vita è a rischio” È un appello accorato quello lanciato con un video diffuso tramite i suoi profili social da Riccardo...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Salvatore Di Bartolo

Re Trump, a cose fatte

Massima confuciana: mai umiliare gli Imperi, perché poi si vendicano. A noi europei è successo anche di peggio, come a una Venere invecchiata e un...

previous day 9

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Guaitoli

Hulkenberg: a Silverstone il primo podio in carriera

Nico Hulkenberg ce l’ha fatta. Al Gran premio di Formula 1 di Silverstone, in Gran Bretagna, non è stata la doppietta della McLaren – scuderia di...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Edoardo Falzon

Tremonti: “Per avere voce autonoma serve una politica europea”

Giulio Tremonti auspica una comune politica europea. Intervistato dalla Stampa in merito alle trattative Usa-Ue, l’ex ministro dell’Economia dei...

previous day 20

L'Opinione delle Libertà

Manlio Fusani

Il giorno di Netanyahu a Washington

Benjamin Netanyahu è atterrato a Washington. Nella notte, il primo ministro d’Israele ha poggiato i piedi per terra alla Joint Base Andrews , alle...

previous day 1

L'Opinione delle Libertà

Eugenio Vittorio

America Party, terzo partito con una storia difficile

Elon Musk è pronto a scendere in campo. Nel giorno dell’Independence Day il patron di Tesla ha deciso di inaugurare il terzo partito degli Stati...

previous day 1

L'Opinione delle Libertà

E. F

Democrazia liberale a rischio senza riforma della giustizia

La tensione fra politica e magistratura diventa sempre di più simile a uno scontro al calor bianco. Si tratta di una tenzone fra poteri dello Stato...

04.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Francesco Carella

Fa caldo, governo ladro

Non siamo meteorologi (al più, meteoropatici). E neppure siamo tuttologi, come, purtroppo, tanti in circolazione nel mondo dei media. Ragione per...

04.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Cristofaro Sola

Affitti brevi: la burocrazia avanza, la libertà arretra

Regioni e Stato stanno trasformando il diritto di locare in un labirinto Normativo, il proprietario in un sorvegliato speciale “S’ode a destra uno...

04.07.2025 8

L'Opinione delle Libertà

Sandro Scoppa

La piega, il Barocco e l’arte del dispiegamento

Da Leibniz a Bach con Deleuze Nel suo saggio Le Pli. Leibniz et le Baroque (1988), Gilles Deleuze sviluppa una delle sue intuizioni più suggestive:...

04.07.2025 7

L'Opinione delle Libertà

Gustavo Micheletti

#Albait. Costano le bollette, non l’energia. E sappiamo il perché

Questa settimana ha avuto il suo battesimo l’ennesima nuova bolletta più leggibile. La trasparenza implica correttezza? Non sempre. Quando...

04.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Claudio Mec Melchiorre

“Caro” immigrato: l’esempio francese

Per l’ideologia woke e affini gli immigrati costituiscono una “risorsa”. Assunto indubbiamente valido a beneficio dei profughi economici stessi che...

04.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Guaitoli

Si vis pacem, para culum

Sassolini di Lehner Sky, talora, una sorta di Pravda ritardata, dove si celebrano anche impudenti filmati apologetici su Enrico Berlinguer, quello...

04.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Giancarlo Lehner

Taccuino Liberale #46

Una serie di notizie riguardanti il cinema ci offrono l’occasione per riflettere, ancora una volta sulla spesa pubblica, che sempre più spesso si...

04.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Elvira Cerritelli

4 luglio 1776: Dio benedica l’America

Ci sono date che segnano l’inizio di qualcosa, e ci sono date che segnano un principio. Il 4 luglio 1776 è entrambe le cose. L’inizio di una...

04.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Andrea Chiavistelli

Visioni. Addio a Michael Madsen, attore della Nouvelle Vague tarantiniana

Michael Madsen non c’è più. L’attore che più di ogni altro ha incarnato il fenomeno della Nouvelle Vague tarantiniana all’alba di ieri è...

04.07.2025 1

L'Opinione delle Libertà

Andrea Di Falco

Ucraina: la guerra scomoda

Non è mai buona cosa assuefarsi alla realtà della guerra. Ma è ciò che sta accedendo a noi occidentali riguardo alla crisi russo-ucraina. Sembra...

03.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Cristofaro Sola

Il caldo non scoraggia i profeti del cambiamento climatico

“Meteo: siamo alla vigilia di un caldo mostruoso”. Recita la manchette dai toni quasi fantozziani. Come tutti gli anni, con racchettoni da...

03.07.2025 7

L'Opinione delle Libertà

Raffaello Savarese

Trump taglia le armi all’Ucraina, il Cremlino gongola

La Casa Bianca ha autorizzato l’interruzione di alcune forniture militari a Kiev. Donald Trump prosegue la sua politica di disimpegno nei confronti...

03.07.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Ugo Elfer

Droni russi manodopera africana

Il recente incontro al Cremlino tra il presidente golpista del Mali Assimi Goita e il presidente russo Vladimir Putin ha suggellato un rapporto...

03.07.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

“L’odio antisemita ha raggiunto livelli preoccupanti”, parola di Alberto Belli Paci

Alberto Belli Paci, il primogenito di Liliana Segre, si definisce “un liberaldemocratico, che crede nel dialogo ed è impegnato a costruire...

03.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Claudia Diaconale

La guerra tra Israele e Iran è stata breve, la prossima non lo sarà

Una pace duratura richiederà riforme politiche e ideologiche in Iran La guerra tra Israele e Iran si è fermata, ma non è finita. In soli dodici...

03.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Saeid Golkar

Il patto leonino tra l’erario e il contribuente

L’articolo 2265 del Codice civile stabilisce che “è nullo il patto con il quale uno o più soci sono esclusi da ogni partecipazione agli utili o...

03.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Antonio Giuseppe Di Natale