|
![]() |
![]() |
L'Opinione delle Libertà![]() |
Nel suo libro, intitolato La democrazia stanca. Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili , edito dalla Feltrinelli, che racchiude...
Il riformatore francese Giovanni Calvino (1509-1564), profondamente imbevuto della cultura umanistica erasmiana, scelse la città di Ginevra come...
Sassolini di Lehner MATTARELLA RAPPRESENTA L’ITALIA O LA UE? Ai tempi dell’Urss, ci pensava il Pm Andrej Vyšinskij a seppellire i dissidenti,...
Che cosa accade alla Germania di Friedrich Merz? Semplice e complicato al tempo stesso, dovendo oggettivamente descrivere la sua mutazione...
Da più di quarant’anni molti politici occidentali coltivano la speranza che i negoziati con il regime islamista iraniano potrebbero portare a un...
Come ho già scritto in precedenza, l’apparente acquiescenza di Donald Trump nei riguardi di Vladimir Putin ha creato un vero e proprio...
Di tutti gli anglicismi inutili che guastano il nostro dolcissimo italiano, “ fake news ” è forse il peggiore, non solo perché sta sia per “notizie...
Ursula von der Leyen professa realismo ma rivendica l’orgoglio europeo. Un fatto è evidente: la presidente della Commissione Ue ritiene sbagliato...
Mentre in Europa si discute animatamente se investire o “buttare” (a seconda dei punti di vista) 800 miliardi di euro per un sedicente riarmo e...
I giudici sarebbero entrati a piè pari nel processo elettorale. Marine Le Pen ha denunciato con forza quella viene definita “l’ingerenza” della...
Il libro è una raccolta di saggi dell’economista sulfureo premio Nobel (bestia nera del pensiero conformista e talvolta anche di quello...
Il 185° Reggimento paracadutisti R.R.A.O. (Ricognizione e acquisizione obiettivi) è un reparto di élite delle nostre forze speciali. È...
Il grande reset e la preparazione alla guerra Qual è il nucleo del problema del Manifesto di Ventotene? Di per sé il noto passaggio sulla proprietà...
A sfogliare, seppure per sommi capi, la storia dell’Italia repubblicana non si può non imbattersi in un’idea che diventa protagonista del dibattito...
Sarà davvero smart e sostenibile solo se resterà libera da vincoli, burocrazia e pianificazione centrale Un articolo “Futuro a domicilio”,...
Codice etico per gli insegnanti? Anche no, grazie. Quello pensato in queste ultime ore dalla politica per “controllare” l’attività social dei prof...
Il ventennio di governo del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan è l’unica forma politica conosciuta per un enorme numero di giovani turchi,...
Da un record all’altro. La Finale del Miami open doveva essere una grande festa per Novak Djoković, pronto a mettere la spunta verde sui 100 trofei...
Pierre Boulez (26 marzo 1925 – 5 gennaio 2016) è stato uno dei compositori, direttori d’orchestra e teorici musicali più influenti del XX e XXI...
Sunniti contro alawiti in Siria Nessuno sa quanti alawiti disarmati siano stati uccisi in Siria tra il 6 e il 10 marzo scorsi, ma Joshua Landis,...
Richard Chamberlain oggi avrebbe compiuto 91 anni. L’attore statunitense se n’è andato il 29 marzo a Waimanalo nelle Hawaii (dove risiedeva dal...
Holland , diretto da Mimi Cave, è un’opera incerta che spreca un cast di alto profilo. Il lungometraggio, scritto da Andrew Sodroski, prodotto da...
La storia di Salvo D’Acquisto è nota ai più, e descrive un 23enne vicebrigadiere dei C arabinieri che si autoaccusa (siamo nel settembre del 1943)...
Antonio Tajani sottolinea l’urgenza di costruire “il Mercato unico dei capitali e completare l’Unione bancaria”. Lo afferma il vicepremier e...
Il lettino dello psicanalista. Ecco cosa bisognerebbe donare ai leader occidentali, riuniti a Parigi par dare vita alla coalizione dei volenterosi...
Appartenendo a quella piccola riserva indiana di garantisti nei riguardi di chiunque – e non come spesso accade soprattutto in politica a quelli...
Chi vince nella guerra dei dazi? Nessuno, a quanto pare. L’ossessione tariffaria di Donald Trump potrebbe infatti rivolgersi a suo danno, dato che...
Sassolini di Lehner Brontolo, appena arrivato a Bruxelles, è stato ribattezzato Volenteroso. Rimane nano totale, ma il nuovo nome gli fornisce il...
Una nemesi. Le squallide immagini di una sorta di nonno problematico che si incazza per una domanda impertinente e se la prende con una giornalista...
Dall’Europa a Engels, si fa strada l’idea che la casa debba rispondere all’ utilità sociale e non alla volontà dei proprietari Il tema della casa è...
Non è un caso che la domanda della giornalista maltrattata da Romano Prodi riguardasse, tra i vari punti dolenti del Manifesto di Ventotene, quello...
80vogliadimusica Gli over 80 oggi in Italia sono circa 4 milioni e trecentomila. Una popolazione che spesso contribuisce all’economia delle...
La recente decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Echr) nel caso Sharafane contro Danimarca ha sollevato serie preoccupazioni sulla...
Il biocontenimento delle malattie diffusive in aree frontaliere e le collaborazioni con enti sanitari internazionali Desideriamo con la presente e...