menu_open Columnists

L'Opinione delle Libertà

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Palestina: lo Stato libero di Bananas

Le ragioni che hanno spinto la Francia – o meglio: il presidente Emmanuel Macron – a tentare la “mossa del cavallo” sullo scacchiere della...

previous day 2

L'Opinione delle Libertà

Cristofaro Sola

Taccuino Liberale #50

Penultimo Taccuino prima della pausa estiva de L’Opinione, dedicato a Martina Oppelli, che nel video registrato prima di accedere al suicidio...

previous day 20

L'Opinione delle Libertà

Elvira Cerritelli

Thailandia-Cambogia: un confine mai accettato

Il confine tra Thailandia e Cambogia si estende per circa 820 chilometri, qui sono diverse le zone contese ricche di templi sui quali entrambi...

previous day 20

L'Opinione delle Libertà

Domiziana Fabbri

Manifesta censura

Fa discutere la decisione del Comune di Roma di vietare l’affissione di manifesti targati Lega inerenti al Decreto sicurezza. “Parlare di censura è...

previous day 10

L'Opinione delle Libertà

Vito Massimano

L’aratro del Medio Oriente: il seme di David

Rivoltare il terreno mediorientale con l’aratro (vedi le imprese dell’Idf, Israel Defence Forces), o più semplicemente mostrare il cambiamento...

previous day 10

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Guaitoli

Tutte chiacchiere e distintivo

La sinistra italiana, che da tempo immemorabile non riesce a trovare argomenti ragionevoli spendibili sul piano del consenso, sembra aver trovato...

previous day 4

L'Opinione delle Libertà

Claudio Romiti

Riconoscere la Palestina, moda e soprattutto mania

Sassolini di Lehner La chiusura dei manicomi, tra le varie sciagure, ha causato il successo politico degli insani di mente. Megalomani, nevrotici,...

previous day 4

L'Opinione delle Libertà

Giancarlo Lehner

Dazi: il bicchiere mezzo pieno

I dazi al 15 per cento che saranno applicati sulle importazioni di merci dall’Italia verso gli Stati Uniti avranno certamente, nell’immediato, un...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Antonio Giuseppe Di Natale

Quando il potere ha paura della musica

Se lo Stato arriva a scegliere per noi perfino le canzoni, la cultura non è più espressione libera, ma concessione del potere Il concerto era stato...

previous day 4

L'Opinione delle Libertà

Sandro Scoppa

“It: Welcome to Derry”, il teaser della serie tratta da Stephen King

It: Welcome to Derry sviluppa la narrazione dei film di Andy Muschietti. Ora è disponibile in italiano il nuovo teaser ufficiale dell’attesa serie...

previous day 2

L'Opinione delle Libertà

Eugenio De Bartolis

Separazione dei poteri all’italiana

L’articolo 16 della Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino del 26 agosto 1789, l’immortale lascito della Rivoluzione francese,...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Pietro Di Muccio De Quattro

L’amata Sicilia di Lello Analfino (Video)

Appassionato di Sicilia, Lello Analfino, cantautore e fondatore dei Tinturia, si racconta a L’Opinione durante un suo tour estivo: da Agrigento a...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Vanessa Seffer

Mattarella nella lista dei russofobi? Indignazione ingiustificata

Dopo la notizia dell’inserimento del nome di Sergio Mattarella nel lungo elenco di soggetti che inciterebbero all’odio nei confronti della Russia,...

previous day 3

L'Opinione delle Libertà

Salvatore Di Bartolo

Visioni. “Dept. Q - Sezione casi irrisolti”, una sorprendente serie poliziesca

Scott Frank firma un progetto televisivo avvincente incentrato sulla figura di un investigatore spigoloso, dal carattere respingente. Ambientata...

previous day 2

L'Opinione delle Libertà

Andrea Di Falco

Mattarella nella “black list” russa: non facciamoci intimidire

“Non ci lasciamo intimidire da una lista del Ministero degli Esteri russo”. Con queste parole, pronunciate nel corso di un punto stampa all’Unit...

thursday 20

L'Opinione delle Libertà

Eugenio Vittorio

Va bene Vasseur: il team principal rinnova con la Rossa

Fred Vasseur è stato promosso. Una buona notizia per la Formula 1, visto che il team principal francese ha convinto la Ferrari a tal punto da...

thursday 10

L'Opinione delle Libertà

Edoardo Falzon

Forza Italia: vertice tra Tajani, Marina e Pier Silvio Berlusconi

“Quando si parla tra amici non c’è un ordine del giorno”. Con questa battuta Antonio Tajani, in un punto stampa all’unità di crisi alla Farnesina,...

thursday 8

L'Opinione delle Libertà

Manlio Fusani

Addio ad Adriana Asti, una vita in scena: tra cinema e teatro

Addio ad Adriana Asti, una vita in scena: tra cinema e teatro

Adriana Asti non c’è più. La grande attrice è mancata stanotte nel sonno, a Roma, all’età di 94 anni. Una straordinaria interprete di teatro e...

thursday 3

L'Opinione delle Libertà

Eugenio De Bartolis

Scudi umani e ostaggi: il paradosso morale e politico di una logica rovesciata

Nelle guerre del passato, la distinzione tra combattenti e civili era considerata sacra: chi catturava ostaggi o usava i civili come scudi...

thursday 3

L'Opinione delle Libertà

Gustavo Micheletti

Evangelizzare al tempo di TikTok

Tra il 28 e il 29 luglio si è svolto a Roma il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer cattolici. Quest’anno giubilare ha permesso l’...

thursday 5

L'Opinione delle Libertà

Enrico Laurito

Bomba atomica: cambio di paradigma

Erano le 8.15 del mattino del 6 agosto 1945, quando un bombardiere statunitense, Enola Gay B29, dopo un volo di sei ore giunse sulla città...

thursday 3

L'Opinione delle Libertà

Francesco Carella

Stato Palestinese: riconoscere l’inesistenza

Intanto che la Francia, o meglio Emmanuel Macron, assicura il riconoscimento dello Stato della Palestina all’Assemblea generale delle Nazioni unite...

thursday 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Ferrovie cinesi in Asia centrale

Dal pomodoro di pachino al pomo d’oro di Pechino Non c’è bisogno di studi o di complottismo per sapere che Cina e Russia stanno lavorando a una...

thursday 10

L'Opinione delle Libertà

Paolo Della Sala

La difesa europea per salvarsi dai dazi

Il piano di riarmo europeo serve, per chi non lo abbia capito, a ristorare le attività penalizzate dai dazi statunitensi da poco siglati tra il...

thursday 9

L'Opinione delle Libertà

Francesca Romana Fantetti

Bari e il fantasma del brigatista Fiore

Un’eredità di sangue che la città non può più ignorare È morto Raffaele Fiore, e con lui se ne va un pezzo di storia che Bari, la sua città...

thursday 6

L'Opinione delle Libertà

Alessandro Cucciolla

Aeroflop, rotta per il disastro

Il 29 luglio Aeroflot ha annunciato con sicurezza che il “programma voli è stato stabilizzato”, come se il giorno prima non fosse accaduto nulla di...

thursday 10

L'Opinione delle Libertà

Renato Caputo

Perché Putin snobba Trump?

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è “molto deluso” da Vladimir Putin e ieri ha dichiarato di concedere alla controparte russa solo altri...

30.07.2025 9

L'Opinione delle Libertà

Renato Caputo

Crescita delle entrate fiscali: è ora di ridurre il prelievo fiscale

La crescita, oltre le previsioni, delle entrate tributarie dello Stato, nei primi mesi del 2025, potrebbero concorrere a far uscire l’Italia dalla...

30.07.2025 7

L'Opinione delle Libertà

Antonio Giuseppe Di Natale

Dazi: il diavolo sta nei dettagli

Noi italiani siamo fenomenali. Conosciamo tutto, parliamo di tutto, litighiamo su tutto. Siamo l’incarnazione dello spirito degli enciclopedisti....

30.07.2025 20

L'Opinione delle Libertà

Cristofaro Sola

Starmer: “Riconosceremo lo Stato di Palestina a settembre”

Londra riconoscerà lo Stato palestinese entro settembre. Il Regno Unito intende compiere lo storico passo in contemporanea con l’Assemblea generale...

30.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Ugo Elfer

20ª Festa di Roma, Cortellesi presiede la giuria

Paola Cortellesi è stata chiamata a guidare la giuria della 20ª Festa del cinema di Roma . La kermesse presieduta da Salvatore Nastasi, con la...

30.07.2025 6

L'Opinione delle Libertà

Sara Altamini

Totalitarismo Big Tech: “Max” e non Marx

È vero o no che le Big Tech non solo “fanno”, ma “sono” oggi l’essenza stessa della politica? Ovvero: in quale punto della gerarchia della...

30.07.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Guaitoli

Tuffi e 50 rana, per gli azzurri doppio oro

Nuovi successi per l’Italia del nuoto. “Il valore di questa medaglia è indescrivibile”, ha esordito ai microfoni di Rai Sport Chiara Pellacani,...

30.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Edoardo Falzon

Seyid Azim Shirvani, padre dell’istruzione laica in Azerbaigian

Tra Illuminismo, riforma educativa e identità culturale Nel 2025, l’Azerbaigian celebra il 190° anniversario della nascita di Seyid Azim Shirvani (...

30.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Domenico Letizia

Argentina e Stati Uniti verso l’intesa: meno dazi, più scambi commerciali

Washington e Buenos Aires si preparano a ratificare un accordo che inaugurerà un nuovo capitolo nelle loro relazioni bilaterali, contribuendo a...

30.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Lorenzo Cianti

Macron ha appena gettato le basi per una grande guerra in Medio Oriente?

Riconoscendo uno Stato palestinese, il presidente francese scatena un allargamento del conflitto. Il 24 luglio 2025, il presidente francese...

30.07.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Michael Rubin

Mondiali di nuoto, argento per Quadarella e Ceccon

Manca solo la medaglia d’oro alla spedizione azzurra. Oggi, i Mondiali di nuoto di Singapore hanno visto la Nazionale italiana per ben due volte...

29.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Edoardo Falzon

Lo “Stato di Palestina” non esiste

Macron ha deciso: la Francia riconoscerà ufficialmente lo Stato di Palestina. Lo farà a settembre, davanti all’Assemblea Generale delle Nazioni...

29.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Andrea Chiavistelli

Nobiltà dello spirito: Thomas Mann

Centocinquanta dalla nascita, settanta anni dalla morte, di Thomas Mann. Nessuno può concepire, oggi, chi fu Thomas Mann per i ragazzi degli anni...

29.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Antonio Saccà

Anp chiede ai terroristi di deporre le armi

Hamas deve deporre le armi. Non ha usato giri di parole Mohammad Mustafa, il primo ministro palestinese, nel corso della conferenza delle Nazioni...

29.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Eugenio Vittorio

Addio a Enrico Lucherini, l’ufficio stampa delle stelle

Inventò il lavoro di ufficio stampa delle stelle del cinema. È morto Enrico Lucherini. Avrebbe compiuto 93 anni l’8 agosto. La conferma della...

29.07.2025 6

L'Opinione delle Libertà

Eugenio De Bartolis

Gli odierni faraoni vestono la toga

Sassolini di Lehner Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, consapevoli o no, sono stati gli attardati epigoni degli storici caporioni dell’antipolitica...

29.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Giancarlo Lehner

Minaccia russa: finalmente l’Ue ha un piano

Gli allarmanti sciami di droni che Russia e Ucraina stanno schierando l’una contro l’altra – una corsa agli armamenti e alla tecnologia con...

29.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Renato Caputo

La foto-truffa sulla fame a Gaza

La battuta che circola è questa: “Se le Brigate rosse si fossero a suo tempo convertite all’Islam avrebbero avuto miglior sorte”. Cioè quella...

29.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Dimitri Buffa

Le mosche cocchiere dell’opposizione

In stile mosche cocchiere, i leader dell ’ opposizione si ricompattano miracolosamente sul tema caldo dei dazi imposti da Donald Trump. A parte...

29.07.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Claudio Romiti

San Francesco chiama Banksy per far volare la pace

Chi è Banksy? Se il mistero sulla identità del writer britannico, considerato uno dei maggiori esponenti della street art, permane, oggi potremmo...

29.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Donatella Papi

Fabrizio Gifuni: “La serie su Tortora? Una nuova avventura umana”

Fabrizio Gifuni veste i panni di Enzo Tortora nella nuova serie tivù firmata da Marco Bellocchio: Portobello . Si tratta della prima produzione...

29.07.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Sara Altamini

È ora delle nazionali di calcio Lgbtqia+

Sassolini di Lehner Il presidente Sergio Mattarella è un emerito catto-femminista. Talvolta, si innalza generosamente sino al turbo-femminismo,...

28.07.2025 7

L'Opinione delle Libertà

Giancarlo Lehner

Il fantasma dell’autarchia agricola

Un miliardo per “produrre ciò che consumiamo”: ma è lo Stato a coltivare illusioni, non il grano Un miliardo di euro per “rafforzare la sovranità...

28.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Sandro Scoppa

Trump: piovono dazi per riformare l’Europa

L’accordo raggiunto tra gli Stati Uniti, alla cui presidenza c’è Donald Trump, e l’Unione europea con, alla presidenza, Ursula Von der Leyen, ha...

28.07.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Francesca Romana Fantetti