menu_open Columnists
Fabio Marco Fabbri

Fabio Marco Fabbri

L'Opinione delle Libertà

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il dittatore tunisino nel mirino degli Usa

yesterday 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Il neo pragmatismo iraniano ispirato da Donald Trump

monday 30

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Cirenaica: la rotta letale dei migranti subsahariani

13.02.2025 7

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Bielorussia: lo specchio opaco della Russia

05.02.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

La difesa europea: un’esigenza geostrategica

03.02.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Donald Trump e il nuovo ordine digitale

30.01.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Il nuovo Medio Oriente: un castello di sabbia?

22.01.2025 30

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Colpi di Stato: la versione africana del sovranismo

15.01.2025 6

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Cade la Siria, si rialza il Libano

13.01.2025 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Iran: le donne sul patibolo

09.01.2025 5

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Rapporti Iran-Siria: una questione di debiti

La caduta del regime di Bashar al-Assad sta facendo tremare le ormai scarse certezze dell’autoreferenziale regime degli Ayatollah. Il Governo...

07.01.2025 30

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Cristiani di Siria: una questione strategica

Il governo di Bashar al-Assad, presidente deposto di un Paese, come altri del mondo arabo, governabile solo con modalità adeguate all’articolato e...

02.01.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Siria-Russia: un nuovo corso diplomatico per Mosca

Se il regime iraniano degli Ayatollah ha inanellato una nuova sconfitta a livello internazionale dopo la caduta del governo siriano dell’alawita...

19.12.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Siria-Iran: la “mezzaluna sciita” calante

L’epoca degli alawiti in Siria è, per ora, terminata. Bashar al-Assad, ultimo rappresentante alawita (in Siria gli alawiti sono circa il 12 per...

16.12.2024 20

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Siria: la giacca e cravatta del jihadista

Prima della rivoluzione, “involuzione”, del 2011 la Siria contava ventidue milioni di abitanti. Considerato uno degli Stati chiave del Medio...

11.12.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Anche i mercenari colombiani lavorano in Sudan

Le vistose guerre in atto e i continui colpi di Stato che proliferano in Africa hanno messo in evidenza il ruolo sempre più determinante dei...

09.12.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Il patriottismo economico-strategico di Donald Trump

Donald Trump a fine gennaio indosserà l’agognata “corona” di presidente degli Stati Uniti. Le questioni sul campo sono numerose e complesse: la...

04.12.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Siria: l’Isis sulla via di Damasco

La Siria è stata la “terza colonna” del Medio e vicino oriente, che le articolate “strategie corporative internazionali” non sono riuscite ad...

02.12.2024 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Mali-Russia: un sodalizio d’oro

Le strategie propagandiste di Mosca si allungano nel Continente africano formando giornalisti africani su “basi ideologiche” russe. Mali, Burkina...

29.11.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

L’economia della morte fa crescere la Russia

La narrazione delle guerre ha numerose sfaccettature che spesso non vengono scritte nei testi destinati a qualsiasi livello di istruzione o...

25.11.2024 9

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Abkhazia: si dimette il presidente filorusso

Il percorso, con tratti isterici, delle strategie russe verso le ex repubbliche sovietiche, sta portando su scenari che, tra elezioni manipolate,...

20.11.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Sudan: un dramma umanitario che martoria le donne

Ad aprile 2025 saranno due anni che il Sudan è martellato da una guerra civile tra i generali Abdel Fattah Abdelrahman Burhan, presidente del...

18.11.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Corea del Nord-Russia: ratificato accordo militare

Dopo le imbarazzanti smentite da parte del Cremlino circa il coinvolgimento diretto della Corea del Nord nella guerra contro l’Ucraina, l unedì 11...

14.11.2024 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

L’ombra russa su Estonia e Lettonia

Il “fronte Baltico” rappresenta una delle aree geografiche con maggiore potenziale di criticità nelle “ambizioni vitali” di Mosca legate alla...

11.11.2024 20

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Iran: il coraggio si chiama Ahou Daryaei

Il caso della mamma studentessa, forse di nome Ahou Daryaei, sottolinea nuovamente quanto sia alto il livello del coraggio nelle donne iraniane. L’...

06.11.2024 6

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Libia-Italia: Banca centrale e accordi commerciali

La Libia, nel suo complesso, è in una fase di impegnativo sforzo alla ricerca di un assestamento sia degli equilibri interni, che nelle relazioni...

04.11.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Il peso dell’islam nelle elezioni americane

Mancano pochi giorni al 5 novembre, data delle elezioni Usa, e i voti di circa tre milioni e mezzo di elettori musulmani non sono mai stati come in...

31.10.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Confini armeni: la “mossa” russa sullo scacchiere caucasico

Dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica nel 1991, i rapporti tra Russia e Armenia sono stati regolati sia dalla necessità di Mosca di mantenere...

28.10.2024 8

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Elezioni Usa 2024: apocalisse e complotti

Le elezioni del 5 novembre che si terranno negli Stati Uniti destano da tempo interessi internazionali proprio per l’importanza geopolitica che...

21.10.2024 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Le “ombre cinesi” su Taiwan

La “questione” Cina-Taiwan è avvolta da una capsula di moderata prudenza che sempre più spesso presenta delle crepe. Da una parte la Cina che non...

16.10.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Una “Pax israeliana” per rimodellare il Medio Oriente

L’esercito israeliano ha occupato il sud del Libano per circa due decenni fino al 2000. Hezbollah, il Partito di Dio, sciita, nasce con l’aiuto...

14.10.2024 20

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Elezioni in Tunisia: un esito scontato

Da quando il presidente tunisino Kais Saïed ha preso il pieno potere nel luglio 2021, con un colpo di Stato mascherato da modifiche costituzionali,...

08.10.2024 8

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

I fucilieri africani di Putin sul fronte ucraino

Che la guerra innescata da Vladimir Putin stia assorbendo enormi risorse alla Russia è cosa nota. Trascurando le inutili sanzioni internazionali...

07.10.2024 30

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Iran-Israele: quando i Servizi segreti fanno la differenza

La Guida suprema della Repubblica islamica dell’Iran, Ali Khamenei, sotto pressione dalle continue eliminazioni di leader aderenti all’asse della...

02.10.2024 20

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Hezbollah: la milizia fantoccio dell’Iran

Hezbollah, il partito di Dio, non dovrebbe rappresentare tutto il Libano. Non è immediato definire cosa sia e chi rappresenti Hezbollah. Senza...

30.09.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Armenia, un anno dall’occupazione del Nagorno-Karabakh

Dopo oltre tre decenni di conflitti, e passato un anno da quel 19 settembre 2023, quando l’Azerbaigian rovesciò militarmente l’autoproclamata...

26.09.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Le inesistenti “linee rosse” tracciate per Israele

Dal 7 ottobre dell’anno scorso è iniziato per Israele un percorso verso l’attraversamento diffuso di tutte le “linee rosse” tracciate sia da...

23.09.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Israele sabota fabbrica di armi in Siria

Le operazioni di guerra tra Israele e il cosiddetto Asse della Resistenza, composto da Iran, Hamas, Houti, Hezbollah, miliziani sciiti siriani ed...

17.09.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Sahel: guerra tra golpisti e ribelli

L’area del Sahel sta vivendo una instabilità crescente. Si potrebbe immaginare che i Governi golpisti che assumono potere in molti Stati africani...

11.09.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Il Libano stretto tra i tentacoli di Hezbollah

La guerra dell’Asse della Resistenza (Hezbollah, Hamas, milizie sciite irachene e siriane, Houthi sciiti yemeniti) guidato dall’Iran contro Israele...

05.09.2024 10

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Iran: progressisti o conservatori, nulla cambia

L’Esecutivo iraniano ha dato un apparente segnale di equilibrio, coesione e trasparenza, quando la settimana scorsa i parlamentari si sono espressi...

02.09.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Giovan Battista Casti: 300 anni dalla nascita

Il 29 agosto 2024 ricorrono i trecento anni dalla nascita dell’abate Giovan Battista Casti. Molti studi, alcuni portati avanti da storici, altri da...

28.08.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Mali: la prima sconfitta russa in Africa

Ha fatto molto scalpore un video circolato sui social network alcuni giorni fa, dove si è vista la strage di mercenari Wagner (ancora così...

08.08.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Israele-Houthi: il fronte Mediterraneo

Il fronte di guerra yemenita di Israele è sistematicamente nutrito dalla tecnologia militare iraniana che mette in condizione gli Houthi, la...

25.07.2024 20

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri

Chi comanda in Libia?

Chi è il più utile interlocutore per la comunità internazionale in Libia? Intanto bisogna ricordare l’infausta deposizione di Muhammar Gheddafi nel...

22.07.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Fabio Marco Fabbri