|
![]() |
![]() Fabio Marco FabbriL'Opinione delle Libertà |
La caduta del regime di Bashar al-Assad sta facendo tremare le ormai scarse certezze dell’autoreferenziale regime degli Ayatollah. Il Governo...
Il governo di Bashar al-Assad, presidente deposto di un Paese, come altri del mondo arabo, governabile solo con modalità adeguate all’articolato e...
Se il regime iraniano degli Ayatollah ha inanellato una nuova sconfitta a livello internazionale dopo la caduta del governo siriano dell’alawita...
L’epoca degli alawiti in Siria è, per ora, terminata. Bashar al-Assad, ultimo rappresentante alawita (in Siria gli alawiti sono circa il 12 per...
Prima della rivoluzione, “involuzione”, del 2011 la Siria contava ventidue milioni di abitanti. Considerato uno degli Stati chiave del Medio...
Le vistose guerre in atto e i continui colpi di Stato che proliferano in Africa hanno messo in evidenza il ruolo sempre più determinante dei...
Donald Trump a fine gennaio indosserà l’agognata “corona” di presidente degli Stati Uniti. Le questioni sul campo sono numerose e complesse: la...
La Siria è stata la “terza colonna” del Medio e vicino oriente, che le articolate “strategie corporative internazionali” non sono riuscite ad...
Le strategie propagandiste di Mosca si allungano nel Continente africano formando giornalisti africani su “basi ideologiche” russe. Mali, Burkina...
La narrazione delle guerre ha numerose sfaccettature che spesso non vengono scritte nei testi destinati a qualsiasi livello di istruzione o...
Il percorso, con tratti isterici, delle strategie russe verso le ex repubbliche sovietiche, sta portando su scenari che, tra elezioni manipolate,...
Ad aprile 2025 saranno due anni che il Sudan è martellato da una guerra civile tra i generali Abdel Fattah Abdelrahman Burhan, presidente del...
Dopo le imbarazzanti smentite da parte del Cremlino circa il coinvolgimento diretto della Corea del Nord nella guerra contro l’Ucraina, l unedì 11...
Il “fronte Baltico” rappresenta una delle aree geografiche con maggiore potenziale di criticità nelle “ambizioni vitali” di Mosca legate alla...
Il caso della mamma studentessa, forse di nome Ahou Daryaei, sottolinea nuovamente quanto sia alto il livello del coraggio nelle donne iraniane. L’...
La Libia, nel suo complesso, è in una fase di impegnativo sforzo alla ricerca di un assestamento sia degli equilibri interni, che nelle relazioni...
Mancano pochi giorni al 5 novembre, data delle elezioni Usa, e i voti di circa tre milioni e mezzo di elettori musulmani non sono mai stati come in...
Dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica nel 1991, i rapporti tra Russia e Armenia sono stati regolati sia dalla necessità di Mosca di mantenere...
Le elezioni del 5 novembre che si terranno negli Stati Uniti destano da tempo interessi internazionali proprio per l’importanza geopolitica che...
La “questione” Cina-Taiwan è avvolta da una capsula di moderata prudenza che sempre più spesso presenta delle crepe. Da una parte la Cina che non...
L’esercito israeliano ha occupato il sud del Libano per circa due decenni fino al 2000. Hezbollah, il Partito di Dio, sciita, nasce con l’aiuto...
Da quando il presidente tunisino Kais Saïed ha preso il pieno potere nel luglio 2021, con un colpo di Stato mascherato da modifiche costituzionali,...
Che la guerra innescata da Vladimir Putin stia assorbendo enormi risorse alla Russia è cosa nota. Trascurando le inutili sanzioni internazionali...
La Guida suprema della Repubblica islamica dell’Iran, Ali Khamenei, sotto pressione dalle continue eliminazioni di leader aderenti all’asse della...
Hezbollah, il partito di Dio, non dovrebbe rappresentare tutto il Libano. Non è immediato definire cosa sia e chi rappresenti Hezbollah. Senza...
Dopo oltre tre decenni di conflitti, e passato un anno da quel 19 settembre 2023, quando l’Azerbaigian rovesciò militarmente l’autoproclamata...
Dal 7 ottobre dell’anno scorso è iniziato per Israele un percorso verso l’attraversamento diffuso di tutte le “linee rosse” tracciate sia da...
Le operazioni di guerra tra Israele e il cosiddetto Asse della Resistenza, composto da Iran, Hamas, Houti, Hezbollah, miliziani sciiti siriani ed...
L’area del Sahel sta vivendo una instabilità crescente. Si potrebbe immaginare che i Governi golpisti che assumono potere in molti Stati africani...
La guerra dell’Asse della Resistenza (Hezbollah, Hamas, milizie sciite irachene e siriane, Houthi sciiti yemeniti) guidato dall’Iran contro Israele...
L’Esecutivo iraniano ha dato un apparente segnale di equilibrio, coesione e trasparenza, quando la settimana scorsa i parlamentari si sono espressi...
Il 29 agosto 2024 ricorrono i trecento anni dalla nascita dell’abate Giovan Battista Casti. Molti studi, alcuni portati avanti da storici, altri da...
Ha fatto molto scalpore un video circolato sui social network alcuni giorni fa, dove si è vista la strage di mercenari Wagner (ancora così...
Il fronte di guerra yemenita di Israele è sistematicamente nutrito dalla tecnologia militare iraniana che mette in condizione gli Houthi, la...
Chi è il più utile interlocutore per la comunità internazionale in Libia? Intanto bisogna ricordare l’infausta deposizione di Muhammar Gheddafi nel...