menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Mali: l’assedio di Bamako

4 1
previous day

Il Mali potrebbe essere il primo Stato africano conquistato dai jihadisti del Gsim, Gruppo di sostegno all’Islam e ai musulmani. Il rischio è elevatissimo in quanto la capitale Bamako è da quasi due mesi sotto un assedio che si sta stringendo incessantemente intorno alla periferia della città. Un’avanzata, quella dei jihadisti, che attualmente sembra inarrestabile. La tecnica e la strategia di questo graduale assedio è attenta ed efficace, vengono utilizzati strumenti bellici come droni, e la tecnologia militare, come la modalità operativa di aggressione, sono identici ad un organizzato esercito regolare. Quindi una azione militare più che terroristica, da parte dei jihadisti, dove la pazienza e la ponderazione sono determinanti per fiaccare le deboli difese di un esercito che rischia di agire come le forze armate siriane all’avanzata dei jihadisti capeggiati dall’attuale presidente Ahmad al-Shara’, ovvero con un’imbarazzante ritirata. È in atto un lungo assedio da parte di combattenti del Gsim, legati ad Al Qaida, che da giorni ha lasciato Bamako a corto di carburante, energia e cibo. Le attività sono bloccate, e il terrore sta crescendo in tutto il Mali.

La crisi sta mettendo alla prova un Governo militare che aveva basato la sua credibilità sulla garanzia di sicurezza supportata non più dai........

© L'Opinione delle Libertà