menu_open Columnists
Maurizio Bonanni

Maurizio Bonanni

L'Opinione delle Libertà

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

“Nonostante”: siamo tutti “quanti”

26.03.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Sei personaggi” alla Binasco

25.03.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Biancaneve” nell’era del Woke

21.03.2025 5

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“L’uomo dei sogni”: i veri fantasmi

13.03.2025 20

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Elena la matta”: i pazzi siete voi!

12.02.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Itaca”, il ritorno di Ulisse

29.01.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Simone Veil”: il viaggio del secolo

28.01.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Noi e loro”: il culto dell’ombra

27.01.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

Lazio sempre più prima, Roma cade in Olanda

24.01.2025 3

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“I ragazzi irresistibili”: l’odio senza età

24.01.2025 2

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

A Complete Unknown. Bob Dylan, questo sconosciuto

21.01.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

Bahamuth, pilastro del mondo

10.01.2025 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Here”, la Storia in soggiorno

Nel bel film Here di Robert Zemeckis (regista di Forrest Gump ), in uscita nelle sale italiane dal 9 gennaio 2025, con protagonisti Tom Hanks e...

03.01.2025 20

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Conclave”: un Papa per nemico

Morto un Papa se ne fa un altro. Ma la successione, in genere, è un bel problema. Che cosa accade, in realtà, nelle segrete stanze (sala...

12.12.2024 5

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Il cavaliere inesistente”: il futuro del mondo così com’è

Può il teatro, con la sua magica arte di maestro narratore del bene e del male, del perfetto e dell’imperfetto, del sogno e della realtà, dare a un...

29.11.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“1984”: accadde oggi

Quale è l’anamnesi delle origini del Grande fratello , che si sostituisce al detto popolare “Dio vede (tutto) e provvede” a tutti i bisogni dei...

25.10.2024 3

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Iddu”: oro e piombo

Chi è il superlatitante “Matteo”, il capo dei capi della Mafia? Un fiato che passa da bocca a orecchio; un fantasma, che si materializza a seconda...

09.10.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

Maria Montessori: la Luce sull’infanzia

“Sei un deficiente!”. Fino a un paio di generazioni fa, questo era un rimprovero che bambini e adolescenti (ma anche adulti!) normalissimi si...

24.09.2024 10

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

La guerra incivile nel "Maestro che promise il mare"

C’era una volta un fascismo che non entrò in guerra con i suoi sodali Adolf Hitler e Benito Mussolini. Francisco Franco gli dette il suo nome e...

18.09.2024 4

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

It Ends with Us, oltre il patriarcato

Che cosa c’è dopo il patriarcato? Il matriarcato no di certo, in quanto le donne comandano da sempre in famiglia e non hanno bisogno di altre...

08.08.2024 2

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni

“Madame Luna”: Oltre “Io Capitano”

Che cosa accade quando il trafficante di uomini è una bella e determinata giovane tigrina multilingue? Il film Madame Luna del regista Daniel...

19.07.2024 1

L'Opinione delle Libertà

Maurizio Bonanni