|
![]() |
![]() Claudio CerasaIl Foglio |
Non solo il ragionevole dubbio. Tutti i processi che mancano sul caso Garlasco: è tempo di separare le carriere tra magistrati e giornalisti
Il ministro degli Esteri ha svolto un'informattiva urgente a Montecitorio sugli ultimi accadimenti nella Striscia di Gaza. Il discorso
I tre pilastri più uno (ovvero quello della “centralità”) ci permettono di ragionare su quelli che sono i successi...
Kyiv e non solo. Nei primi cinque mesi di tsunami trumpiano l’Europa ha fatto tutto quello che era nelle sue disponibilità per provare ad...
Durerà, non durerà? Idee e numeri per capire il mistero del consenso della premier e del suo partito. Un governo che ha messo al centro...
Napoli e Inter. Una soffre, l'altra gioisce. Ma c’è un dato che metterà tutti d’accordo: nessuno, negli ultimi anni, ha...
Il triangolo dell’europeismo italiano, ai massimi livelli, sta cercando un modo per colmare un vuoto che si sta creando: cosa pensa...
L'antisemitismo non è mai scomparso. Una lettera a chi vuole fare del terrorista di Washington un nuovo Mangione, cioè un eroe...
Smascherare i populismi si può. La necessità di provare a dribblare le emergenze farlocche e concentrarsi sulle emergenze reali....
L’esercito russo che si avvicina a un paese della Nato. E poi le ingerenze indebite, le guerre ibride, i cavalli di Troia. Per l’Europa e...
Da quando il presidente americano è tornato alla Casa Bianca i suoi alleati hanno perso terreno praticamente ovunque, mentre il fronte degli...
Più Trump cerca di governare minacciando l’Europa, più le sue minacce si trasformano in un boost di crescita per il Vecchio...
Il presidente della Repubblica e l'ex presidente del Consiglio, sono intervenuti per lanciare un appello: cara Europa, è ora di fare di...
Riecco la locomotiva d’Europa. Oltre alle polemicuzze c’è di più. Immigrazione, lavoro, innovazione. Perché il...
Governo immobile, opposizione senza idee. Litigare in politica, in Italia, è diventato quasi impossibile. E purtroppo non è una buona...
Caotico, opportunista, imprevedibile: la politica estera del presidente americano attuale non ha una vera dottrina. Eppure...
Parte della magistratura italiana oltrepassa i confini del proprio ruolo in nome di una presunta tutela della democrazia. I casi Ilva,...
Il modello inglese, l’Italia, la minaccia di Putin e l’Iron Dome per l’Europa: difendere l’Ucraina per difendere noi...
Un Pontefice all’altezza delle sfide del presente, che difende la verità e la libertà, che resiste alle derive secolariste e ai...
Merz è un’opportunità per l’Europa, perché avere una Germania stabile, desiderosa di lavorare a un’Europa...
La rivoluzione del silenzio contro la dittatura del rumore. La svolta possibile di Papa Leo è nella lotta contro il frastuono che diventa...
Colpiscono del nuovo Pontefice il sorriso levigato e una bonarietà non affettata. E il tono promette almeno un governo della parola...
Autocrati, dittatori, utili idioti, complici delle democrazie illiberali. A chi fa paura l’Europa? Il 9 maggio e noi. Spunti per un...
La Germania che scopre i franchi tiratori, prima della fiducia a Merz, e poi i governi di minoranza in mezzo continente. Nell’Europa che si...
Non basta ridere delle sparate né tradurre quel che dice il presidente americano in formule innocue: gli alleati europei devono capire che il...
Un leader che incarna buona parte di ciò che le destre combattono è diventato punto di riferimento delle destre mondiali. Per chi non si...
L'Istat ci aiuta a capire come sta andando l'economia del nostro paese
Il campione torna in campo agli Internazionali d’Italia dopo tre mesi di squalifica. Garantismo 6, giustizialismo 0. Il caso Sinner...
Nascondono i dati positivi, non parlano dei veri ostacoli sui salari e vogliono abolire una riforma che ha permesso di avere il record di occupati. Il...
Ha ridato energia a ciò che voleva distruggere, ricordandoci cosa non siamo disposti a perdere. Il trumpismo è una...
Capitali coraggiosi o rendite immobili? Il risiko delle banche e qualche coordinata sul futuro della vitalissima finanza italiana
Dall’intelligenza artificiale alla cybersicurezza, la tecnologia è la forza costituente del nuovo ordine mondiale. Ma su questo terreno...
I giorni di preghiera, di silenzio, di lutto, di raccoglimento saranno utili, per chi crede e anche per chi non crede, per provare a capire se la...
Sia il cattolicesimo sia l’Europa oggi si trovano di fronte a fenomeni simmetrici. Le minoranze creative, diceva Ratzinger, salveranno la...
Sia il cattolicesimo sia l’Europa oggi si trovano di fronte a fenomeni simmetrici. Le minoranze creative, diceva Ratzinger, salveranno la...
Dai dazi alla Fed fino a Musk. La difesa della nostra democrazia e della nostra libertà passa dai mercati. Storie, esempi e numeri per...
Ucraina, patriottismo, Europa, putinismo, Israele. La festa della Liberazione è un giorno importante soprattutto per tutti coloro che...
È stato il Papa del dialogo, delle disuguaglianze e della pace. Ha cercato di avvicinare la Chiesa al presente, concentrandosi su temi...
Negli scatti si vede la salma del pontefice, che indossa una veste rossa, all'interno della cappella di Santa Marta
I punti più importanti presenti sull'agenda del capo dello stato, rispetto al futuro dell'Italia e rispetto al posizionamento in...
L’America può fare molto per l’Italia, l’Europa anche, ma per la premier è arrivato il momento di occuparsi di...
Molto europeismo e poco trumpismo. Perché la prevedibilità della premier alla Casa Bianca è una buonissima notizia
La premier alla Casa Bianca. I due leader hanno incontrato per un breve briefing i giornalisti, poi il colloquio a porte chiuse
Dal Messico alla Danimarca passando per Ue e Bce. Di fronte alle leadership femminili il bullismo di Trump può andare in cortocircuito...
Obiettivi, postura, rese da evitare. Perché il viaggio da Trump è uno stress test sulla leadership del capo del governo, che si...
La tecnologia del futuro, il cervello in un occhiale, gli investimenti del domani, le partite della finanza e uno sguardo speciale a Mediobanca....
Prendere sul serio Salvini, perché no? Il vicepremier vuole tornare al Viminale, ma la linea del governo – più...
Siamo in grado di dire che le politiche del presidente americano sono pericolose perché sono contro la globalizzazione, contro il mercato,...
Nuovi algoritmi del giornalismo. La nostra esperienza con il Foglio AI in un dialogo tra il Foglio Ai e il direttore del Foglio
Il presidente americano che spaccia i dazi per una festa della liberazione. Putin che trolla le democrazie accusandole di essere illiberali. I...