|
Claudio CerasaIl Foglio |
L'avviso di garanzia alla presidente del Consiglio, le mosse di Meloni. Che per la prima volta, giovedì, ha evocato il voto anticipato
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. I dieci anni di anti populismo del presidente della Repubblica spiegati con Burt...
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Luigi Salvato riconosce che gli ambiti di cui si deve occupare il potere giudiziario sono aumentati, come i margini di discrezionalità nella...
Sul caso Almasri non c’è da scegliere tra Lo Voi e Meloni. Il punto è scegliere se aprire gli occhi di fronte...
Formalizzato l'incarico europeo per l'ex capo dei Servizi italiani che ha lasciato il Dis poche settimane fa: "Lunedì o...
La premier torna sul caso Almastri con un post sui social e riunisce Tajani, Salvini e Piantedosi per un vertice a Palazzo Chigi. Arianna su...
Le aggressioni continue al primato della politica, i governi colpiti dalla magistratura con tempistiche equivocabili, da Silvio Berlusconi alla moglie...
Memoria e presente. L'arco costituzionale della politica italiana tenuto insieme dalla lotta al fascismo del passato e quella contro...
Nel Giorno della memoria, oggi più che mai, la grande sfida è continuare a educare sugli orrori della Shoah ricordando che la sua...
Nel suo discorso d'insediamento alla Casa Bianca, il presidente è stato chiaro: "Invece di tassare i nostri cittadini per arricchire...
L’offerta pubblica di scambio su Mediobanca segna una svolta nel panorama bancario italiano. In gioco non solo il destino delle due banche,...
Davos, il commercio, la sovranità europea. Gli interessi dei trumpiani non sono compatibili con quelli dei follower italiani. Perché...
Dalla giustizia al lavoro, passando per l'Ucraina: così le strategie politiche e le divisioni interne all'opposizione contribuiscono al...
Bisogna difendere la democrazia liberale da Trump con le battaglie giuste: non si capisce per quale ragione debba essere considerata come uno...
Le promesse del nuovo presidente sono mostruose, ma altre potrebbero apparire tutt'altro. Il fine invalida i mezzi. Ribaltare Machiavelli per...
Quello che succede ogni giorno in Ucraina: “Inaccettabile”. La pace in medio oriente: “Solo dopo lo sradicamento del...
L'Italia è a rischio crescita zero. La presidente del Consiglio è chiamata a gestire senza complottismi uno scenario che potrebbe...
Per non tornare al 7 ottobre occorre riconoscere Israele come l’unica potenza del medio oriente in grado di ristabilire linee nette tra...
Nuovo Csm e carriere separate. La riforma Nordio rafforza la terzietà della magistratura e non indebolisce la democrazia. Lo dice la logica e...
La produzione industriale che non va, la produttività che crolla, la crescita zero nella fase finale del 2024, il Pnrr che arranca (62 miliardi...
Ingerenze diverse, obiettivi simmetrici. Il prossimo presidente americano, il patron di Tesla e Space X e il leader del Cremlino hanno un unico...
In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue...
Smascherare la grande ipocrisia dell’umanitarismo antioccidentale: il motore della violenza e del conflitto in medio oriente non è...
What do Trump, Milei, Le Pen, Orbán, Merz have in common? The shades of the right have occupied every space in world politics (even those on...
La presidente del Consiglio deve passare dalle fase del non farò, dalla fase della rassicurazione, alla fase del farò, alla fase del...
Per non fare “il gioco di Trump” la premier dovrà fare ancora di più squadra con il presidente della Repubblica,...
Questo weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale
L'Ucraina? Donald non se ne andrà. I dazi? Si troverà una soluzione. Musk e lo spazio? Con juicio. L’immigrazione? Senza isolarsi....
Il ruolo di Meloni, l’intelligence, l’opposizione, i giornali, le tv e i siti. Cronaca di un’attesa, a Ciampino, lunga 21 giorni
Cosa hanno in comune Trump, Milei, Le Pen, Orbán, Merz? Le sfumature delle destre hanno occupato ogni spazio della politica mondiale (anche quelli...
Il progetto del capo di Tesla sembra quello di alimentare una internazionale dei complottisti, come dice il candidato cancelliere tedesco Merz. Il...
Le emissioni di gas serra che potrebbero presto avviarsi a un lento declino. L’Europa che in parte ha già raggiunto alcuni obiettivi di...
La premier arriva negli Usa alle 19.30 americane, nel cuore della notte italiana, per un vertice non in programma di cinque ore. Tra gli argomenti...
Gli americani insegnano che quando un regime tiene in ostaggio un tuo cittadino occorre fare qualsiasi cosa per liberarlo: lo scambio di ostaggi non...
Verso le 3.15 del mattino un uomo è entrato ad alta velocità in Bourbon Street, nel quartiere francese della città. Dopo gli investimenti avrebbe...
Revocata la messa in prova ai servizi sociali per l'ex sindaco di Roma e ex ministro. Nella notte di Capodanno portato nel carcere di Rebibbia
Per capire l'estremismo da combattere non bisogna guardare al passato, con pigrizia, ma bisogna guardare con forza al presente, tenendo gli occhi...
A fine anno i media italiani si dedicano solo al riepilogo delle cattive notizie per fare allarmismo. Dalla stampa estera, invece, ne abbiamo...
In molti pensano che l’ostacolo alla pace sia la testardaggine con cui l’Ucraina difende da tre anni la sua sovranità. Ma se al tavolo delle...
Palazzo Chigi fa sapere che la premier segue con "attenzione per la complessa vicenda della giornalista italiana", in coordinamento con Tajani e...
La giornalista è stata arrestata in Iran lo scorso 19 dicembre. Così Teheran ha scelto di sfidare tutto quello che l'occidente considera...
L’espressione di Papa Francesco è stata usata per accusare un generico “disordine mondiale”. Invece per i nemici dell’occidente il conflitto è uno...
La fondazione dell'ex premier discute su come ripristinare il giusto equilibrio delle autorità nella scuola, spostando il pendolo a favore degli...
Politica, musica, sport, cultura. 36 ritratti per ripercorrere i 365 giorni appena trascorsi. Buon ascolto!
Non sempre si vince per ko. Ma la caduta di Assad, la debolezza della Russia, la possibilità di isolare l’Iran dimostrano che le dittature sono più...
A destra osservano con curiosità il presidente argentino, ma lo osservano come se fosse un profeta, una stella nel firmamento del pensiero...
Questo weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale
La sentenza del tribunale di Palermo è una concessione alla Realpolitik e può creare un precedente pericoloso. Il processo che conta è politico....
E’ ora che l’Europa capisca che senza forza le guerre non si vincono. E senza forza, i negoziati possono far prevalere chi la forza la usa senza...