|
![]() |
![]() |
Il Giornale![]() |
"Il nostro sistema deve essere quello di premiare il valore. Va rispettata la legalità e apprezziamo gli sforzi delle forze dell'ordine,...
"Non c'è nessuna crisi diplomatica. Con Barrot ci siamo parlati a lungo ieri, abbiamo preparato il G7, oggi abbiamo parlato delle scelte del G7. Mi...
“Trieste è tra i poli più avanzati del paese, con laboratori pubblico-privati, start-up biotech e progetti ispirati al paradigma One Health:...
"Oggi ci sono frontiere che si ripresentano in forme nuove, guerre che lambiscono l'Europa, migrazioni di dimensioni epocali, rivoluzioni...
Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non...
Perché un vicepremier italiano osa contraddire Macron, subito scatta la crisi diplomatica. Ma di quale offesa stiamo parlando?
Tanti personaggi noti hanno espresso solidarietà al centro sociale sgomberato ma nessuno ha pubblicamente manifestato l'intenzione di fare qualcosa...
Presentare il pensiero di Ernst Jünger in 100 aforismi. Un’impresa ardita, che però non ha spaventato Matteo Alesiani. Il 40enne romano, nella vita...
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Stile sportivo, tanta tecnologia e un prezzo competitivo. Con 530 CV e doppio motore, assicura prestazioni da capogiro, sebbene l'indole sia più...
Una tavolata da duecento persone, un albero addobbato con tanto di luci intermittenti e un clima più da dicembre che da Ferragosto. Èil Natale d'...
Servono a ripartire le spese e a calcolare le maggioranze, ma la loro assenza non blocca le decisioni: si può fare riferimento ai titoli di...
La doppietta del giovane ucraino dell'Empoli
Nel video diffuso dal Cogat, sono ritratti alcuni uomini a volto coperto, colpiti con calci sulla testa e al volto, e poi ancora percossi con...
Alessandra Mao ai mondiali juniores di nuoto ha fermato il cronometro a un minuto e 57 secondi conquistando il bronzo. Il suo tempo è il secondo...
Colpisce che molti non accettino che il giusto prezzo di mercato è quello che venditore e acquirente concordano
Tutti noi siamo sottoposti a regole e leggi, sono il fondamento della democrazia e del vivere civile. O almeno, in teoria. Sì, perché vi sono...