menu_open Columnists
Luigi Iannone

Luigi Iannone

Il Giornale

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Ventotene e il contesto storico: metodo o pretesto?

20.03.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

La bolla ideologica di piazza del Popolo

16.03.2025 3

Il Giornale

Luigi Iannone

L’Operaio in Jünger. La lettura di Alain de Benoist

04.02.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Il pensiero dell'alterità. Da Nietzsche a Friedrich Jünger

31.01.2025 3

Il Giornale

Luigi Iannone

Quando il Sacro scade nel fazzismo

27.01.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Sofia tra il Buio e la Luce

22.01.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Misteri e intrighi nella Roma di Ernesto Di Gianni

17.01.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Riforma della scuola: superare il pensiero binario

16.01.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Un Mussolini da Avanspettacolo

15.01.2025 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Tempeste d'Acciaio e Scatti di Guerra. Il mondo di Jünger

11.01.2025 3

Il Giornale

Luigi Iannone

Evola notturno: tra locali, ballerine e alcol

                Sono trascorsi cinquant’anni dalla morte di Julius Evola, e il 2024 è stato segnato da una varietà di incontri e pubblicazioni che...

23.12.2024 5

Il Giornale

Luigi Iannone

Radici, mito e nuove prospettive. Il lascito intellettuale di Adriano Romualdi

                Adriano Romualdi (1940-1973) è stato a lungo un punto di riferimento nei circoli culturali e politici della destra italiana. La sua...

17.12.2024 4

Il Giornale

Luigi Iannone

Le indagini di Ernesto Di Gianni

05.12.2024 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Pound oltre l'oblio della cultura

                Ezra Pound, nei Cantos, ha esplorato la sublime bellezza dello stile intrecciandola con straordinaria forza evocativa alle...

01.12.2024 2

Il Giornale

Luigi Iannone

Letteratura e postumanesimo. Un viaggio attraverso i secoli

                  Se ci soffermiamo su un particolare aspetto del progresso tecnologico, ossia l’invasione nel corpo umano, abbiamo piena...

28.10.2024 2

Il Giornale

Luigi Iannone

L'Occidente tra crisi di identità e scelte future

                  La crisi dell’Occidente può essere interpretata in due modi opposti e, paradossalmente, è possibile trovare valide...

20.10.2024 3

Il Giornale

Luigi Iannone

L'estetica di Croce tra arte e intuizione pura

                È più utile immergersi direttamente nell’opera di un filosofo, oppure dare la precedenza alla cosiddetta “letteratura...

03.09.2024 2

Il Giornale

Luigi Iannone