menu_open Columnists
Carlo Franza

Carlo Franza

Il Giornale

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Caravaggio e il Novecento con Roberto Longhi e Anna Banti. È il romanzo di una intensa vita che si apre a Villa Bardini a Firenze.

latest 8

Il Giornale

Carlo Franza

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. La mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS di Ferrara

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. La mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS di Ferrara
previous day 4

Il Giornale

Carlo Franza

Prima retrospettiva su Giacomo Francesco Cipper “Tedesco” al Castello del Buonconsiglio a Trento. Colse il sorriso anche nella miseria.

Prima retrospettiva su Giacomo Francesco Cipper “Tedesco” al Castello del Buonconsiglio a Trento. Colse il sorriso anche nella miseria.
wednesday 2

Il Giornale

Carlo Franza

L’arte di Yong Nam Kim e la filosofia orientale dell’“Oseck”. La straordinaria mostra alla Galleria Rossana Orlandi di Milano

L’arte di Yong Nam Kim e la filosofia orientale dell’“Oseck”. La straordinaria mostra alla Galleria Rossana Orlandi di Milano
wednesday 8

Il Giornale

Carlo Franza

L’Archivio Dino Villani a un anno dalla nascita. A Milano la sede dell’intellettuale che ha fatto la storia della pubblicità in Italia.

01.04.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo. 120 opere a Palazzo Ducale di Genova

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo. 120 opere a Palazzo Ducale di Genova
31.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

I progetti di Francesco Maria Preti (1701- 1774), il più esperto e interessante architetto veneto del XVIII secolo. La mostra in più sedi a Castelfranco Veneto

I progetti di Francesco Maria Preti (1701- 1774), il più esperto e interessante architetto veneto del XVIII secolo. La mostra in più sedi a Castelfranco Veneto
30.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Salvatore Emblema e il primato dell’astrazione con il suo dipingere il paesaggio. La mostra al Museo Emblema di Terzigno/Napoli

Salvatore Emblema e il primato dell’astrazione con il suo dipingere il paesaggio. La mostra al Museo Emblema di Terzigno/Napoli
29.03.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Ritrovata un’opera storica di Gustav Klimt alla Fiera TEFAF 2025.

Ritrovata un’opera storica di Gustav Klimt alla Fiera TEFAF 2025.
28.03.2025 7

Il Giornale

Carlo Franza

Il veneziano Raoul Schultz e le sue Opere datate 1953-1970 a Cà Pesaro a Venezia

Il veneziano Raoul Schultz e le sue Opere datate 1953-1970 a Cà Pesaro a Venezia
25.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

L’Ambasciatore Maria Assunta Accili eletta Presidente del Circolo Esteri della Farnesina

L’Ambasciatore Maria Assunta Accili eletta Presidente del Circolo Esteri della Farnesina
25.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Luigi Conconi è l’artista del Quadro del Mese allo Studio Bolzani di Milano. “Fante di fiori-Spada” Due acqueforti in folium, capolavoro pregevole di Scuola Scapigliata.

Luigi Conconi è l’artista del Quadro del Mese allo Studio Bolzani di Milano. “Fante di fiori-Spada” Due acqueforti in folium, capolavoro pregevole di Scuola Scapigliata.
24.03.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia

Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot, alla Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia
23.03.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Marisa Settembrini e i suoi racconti del quotidiano alla Fondazione ATM di Milano. Radici, storia, occidente, cultura e attualità ne legano il percorso artistico

Marisa Settembrini e i suoi racconti del quotidiano alla Fondazione ATM di Milano. Radici, storia, occidente, cultura e attualità ne legano il percorso artistico
22.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”. La straordinaria mostra d'arte sacra al Museo Civico di Santa Caterina di Treviso

“Maddalena e la Croce. Amore Sublime”. La straordinaria mostra d'arte sacra al Museo Civico di Santa Caterina di Treviso
21.03.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Victor Claass e il suo “Giochi di Posizione. Breve storia di biliardi dipinti”. Un libro carico di storia, capolavori e curiosità.

Victor Claass e il suo “Giochi di Posizione. Breve storia di biliardi dipinti”. Un libro carico di storia, capolavori e curiosità.
20.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Lo scultore inglese Thomas J Price celebra in Florence la bellezza e i canoni occidentali

Lo scultore inglese Thomas J Price celebra in Florence la bellezza e i canoni occidentali
20.03.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

La poetessa Laura Ottaviani con “All’ombra del mio antico albero” si aggiudica il Premium International Florence Seven Stars 2025 per la poesia.

La poetessa Laura Ottaviani con “All’ombra del mio antico albero” si aggiudica il Premium International Florence Seven Stars 2025 per la poesia.
19.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

“Destra, sinistra e viceversa”. Il libro di A. Caporale e S. Merlo, una sferzata alla politica italiana

“Destra, sinistra e viceversa”. Il libro di A. Caporale e S. Merlo, una sferzata alla politica italiana
19.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

TEFAF Maastricht 2025 38ma edizione. Fiera d'Arte leader a livello mondiale.

TEFAF Maastricht 2025 38ma edizione. Fiera d'Arte leader a livello mondiale.
18.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Richard Avedon in Italian Days. La mostra da Gagosian a Roma

Richard Avedon in Italian Days. La mostra da Gagosian a Roma
17.03.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Toti Scialoja con “Sguardi e battaglie”. Il volume edito da Succedeoggi libri un vero e proprio viaggio nella critica d’arte di un maestro dell’astrattismo

Toti Scialoja con “Sguardi e battaglie”. Il volume edito da Succedeoggi libri un vero e proprio viaggio nella critica d’arte di un maestro dell’astrattismo
16.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Il fotografo Eugenio Schmidhauser. Uno dei padri dell’immaginario ticinese al Masi di Lugano

Il fotografo Eugenio Schmidhauser. Uno dei padri dell’immaginario ticinese al Masi di Lugano
15.03.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Francis Bacon, lo straordinario e rivoluzionario pittore del XX secolo alla Fondazione Gianadda a Martigny/Svizzera

Francis Bacon, lo straordinario e rivoluzionario pittore del XX secolo alla Fondazione Gianadda a Martigny/Svizzera
14.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Il fotografo siciliano Nino Costa e il viaggio sentimentale nei Cimiteri Monumentali d'Italia. La mostra alla Chiesa di San Francesco Borgia di Catania

12.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Arduino Cantàfora tra ricordi, memorie, architettura, oggetti e spazi urbani. La mostra da Antonio Colombo Arte Contemporanea a Milano

11.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

L’arte al Cubo. Trenta artisti in una spettacolare mostra alla Studio Arti Visive APS di Matera

10.03.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Renato Paresce e Les italiens de Paris alla Casa Museo Osvaldo Licini a Monte Vidon Corrado

09.03.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Lo scultore Sergio Monari esplora e attualizza temi universali. La mostra al Museo Fortuny di Venezia

09.03.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Paolo Scheggi. L'Apocalisse, la morte, il sacro. Opere profetiche dell’artista genio dell’arte italiana.

08.03.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti

07.03.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

Enzo Sellerio. Dell’editore-fotografo una piccola antologia siciliana alle Gallerie d’Italia di Milano

06.03.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. La mostra alla Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo/Parma

04.03.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Bianco al femminile. Sei secoli di capolavori tessili dalle Collezioni di Palazzo Madama a Torino.

04.03.2025 6

Il Giornale

Carlo Franza

Le iscrizioni latine al culto di Ercole in un libro dell’archeologo Nicolò Giuseppe Brancato

03.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

I Ritratti di donna di Paul César Helleu. La donazione del collezionista Carlo Grassi alla Pinacoteca civica di Como.

03.03.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Nicolò Tomaini l’artista che punta il dito sulla società contemporanea bruciata dalle tecnologie. La mostra alla LeoGalleries di Monza.

02.03.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile e della Chiesa degli Eremitani nella Sala del Cinquecento del Museo diocesano di Padova

01.03.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Vilhelm Hammershøi e i pittori del silenzio tra Nord Europa e l’Italia. La mostra a Palazzo Roverella a Rovigo

28.02.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

E’ morto Lorenzo Patàro il più giovane poeta italiano. Il Leopardi del terzo millennio.

27.02.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Felice Casorati, storico e raffinato artista italiano in mostra a Palazzo Reale a Milano

25.02.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Giulia Piscitelli ritaglia storia e drammi del presente. Pregevoli installazioni nel Museo del Tesoro di San Gennaro a Napoli

25.02.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Vincenzo Caprile è l’artista del Quadro del Mese allo Studio Bolzani di Milano. “Donna con bambino in un cortile” un capolavoro pregevole di Scuola Napoletana.

24.02.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

L’acquarellista Silvia De Bastiani e le Alpi. Quattordici dipinti-capolavori sul paesaggio alpino in mostra alla Salomon Fine Art di Milano

23.02.2025 6

Il Giornale

Carlo Franza

Suor Anna Carolina Calsolaro una santa missionaria italiana e il miracolo ripetuto della suora di Alessano/Le

22.02.2025 6

Il Giornale

Carlo Franza

Le sculture silenziose di Zeno Bertozzi in mostra tra Milano e Bologna

22.02.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

La fotografia di Camilla Di Bella Vecchi e Marco Gualdoni. Figure femminili e maschili alla Galleria Leòn di Bologna

21.02.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950. Un capitolo di storia d’Italia a Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica/Sala Senato- Torino

20.02.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

The World of Banksy celebra l’arte provocatoria e sociale dell’artista. L’evento a Varesina 204 nel cuore del Milano Certosa District

19.02.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione in mostra a Villa Caffarelli-Musei Capitolini di Roma

18.02.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza