menu_open Columnists
Carlo Franza

Carlo Franza

Il Giornale

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nathalie Du Pasquier con il suo Volare, Guardare e Costruire. La mostra-progetto al Museo Nivola di Orani / Nuoro

latest 1

Il Giornale

Carlo Franza

DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella a Palazzo Eroli e Rocca Albornoz a Narni/ TR

yesterday 1

Il Giornale

Carlo Franza

Italia – Finlandia. L’Ambasciatore italiano Gaetano Cortese incontra l’Ambasciatore di Finlandia Matti Lassila. Gli fa dono del volume sull’Ambasciata d’Italia a Helsinki.

previous day 4

Il Giornale

Carlo Franza

Lo spagnolo Alberto Rodríguez Serrano con Ars Gratia Artis al Museo Fortuny di Venezia

wednesday 2

Il Giornale

Carlo Franza

La forza del colore. Roberto Capucci al Museo di Villa Pisani a Stra-Venezia. L’omaggio a uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani.

19.05.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Energia e bellezza dei Ghiacciai. La mostra dell’artista Gabriella Ventavoli in concomitanza con il 2025 Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

18.05.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

La Biblioteca dei Sogni del bresciano Pierluigi Ghidini al Plus Florence di Firenze

17.05.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

A Gibellina una Cantina che porta il marchio Tenute Orestiadi nel mondo. Tondi dipinti e botti, Primo Museo di Arte Contemporanea in una cantina vitivinicola con la consulenza del Professor Stefano Pizzi.

17.05.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

“Lettere al Parlamento” di Lorenzo Marini esposte alla Camera dei Deputati a Roma. Il futurismo del terzo millennio.

16.05.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

“Lux Mundi” è la mostra di Massimiliano Amico e Carlo Colombo nell’Ex Studio di Piero Manzoni a Milano

15.05.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Salvatore Spedicato e il simposio della Bellezza. Carte dipinte di un campione dell’arte italiana al Plus Florence di Firenze

14.05.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Il pittore Eugenio Cecconi amico dei Macchiaioli tra scene di vita e di caccia e ritratti di cani. La mostra al Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi

13.05.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

A Palazzo Reale di Milano lo svelamento del secondo Scudo Blu di Milano a protezione dei conflitti armati. Lo scudo Blu è l’impegno della Croce Rossa Italiana con ANCI e il Ministero della Cultura

12.05.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Giulio Aristide Sartorio e Il poema della vita umana. Una mostra celebra i suoi capolavori a Cà Pesaro a Venezia

12.05.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

La pittura di Conchita De Palma nel tempo delle geometrie. Luci sulla mostra alla Fondazione ATM di Milano

11.05.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

Il perché del nome Leone XIV per il cardinale Robert Francis Prevost salito al soglio pontificio. Riconoscenza per Leone XIII

10.05.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Il cardinale Robert Francis Prevost è salito al soglio pontificio con il nome di Papa Leone XIV. Un grande segno per il nostro tempo

09.05.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Il primato mondiale di Louise Nevelson e le sculture monocrome degli scarti quotidiani. La mostra a Palazzo Fava a Bologna

08.05.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Giorgio Morandi e Lucio Fontana tra invisibile e infinito. La mostra al CAMeC della Spezia

07.05.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Vittorio Feltri e Tommaso Farina in “Mangia come scrivi. Alta cucina del Nord”. Il libro che associa giornalismo e sociologia culinaria, gusto e territorio.

06.05.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

Verso il Conclave. Il Cardinale Angel Fernandez Artime, ex Rettore Maggiore dei Salesiani in ascesa tra i papabili. Ecco il possibile Papa per i nostri tempi.

04.05.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Il libro del Prof. Loris Zanatta svela il vero Bergoglio, Papa Re, sudamericano, peronista, erede della tradizione populista argentina. Ha lasciato una Chiesa Cattolica spaccata per la sua gestione geopolitica totalitarista e gesuitica.

03.05.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

La pittura di El Greco sulle vie veneziane della civiltà. La mostra a Palazzo Ducale a Venezia.

03.05.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Robert Mapplethorpe protagonista assoluto di forme del classico, del desiderio e della bellezza

02.05.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

La donna nell’antica Pompei.L’esposizione nella Palestra grande degli scavi di Pompei

30.04.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Valerio Adami caposcuola della Figurazione Narrativa. La mostra per i 90 anni dell’illustre artista italiano alla Fondazione Marconi e Gió Marconi di Milano

30.04.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Un Ostriarium romano nella laguna di Venezia. I reperti al Museo di Storia Naturale di Venezia

28.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone. La mostra al MAO Museo d’Arte Orientale di Torino

27.04.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Protagonisti e Capolavori dell’Arte Povera da Tornabuoni a Firenze

26.04.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

L’Euforia di Tomaso Binga al Museo Madre di Napoli. La più ampia retrospettiva museale e presenta i quarant'anni della sua pratica artistica

25.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Riapre lo Studiolo di Federico da Montefeltro al Palazzo Ducale di Urbino

24.04.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

Yukinori Yanagi. Con Icarus la prima grande antologica in Europa dedicata alla pratica artistica dell’artista giapponese

23.04.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Cesare Zavattini e i Maestri del Novecento. Una collezione unica (1500) in formato 8x10. La mostra alla Pinacoteca di Brera.

21.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Bicicletta e motocicletta fra grafica e design al m.a.x. museo di Chiasso. Un connubio di arte, storia e sport.

21.04.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Tre poesie sulla Pasqua di tre grandi poeti italiani, Alessandro Manzoni, Ada Negri e Andrea Zanzotto.

19.04.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Il “Breve atlante dei fari in capo al mondo” e il Faro di Mussolini in Somalia nel libro di Josè Louis González Macías.

18.04.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Il Codice Atlantico di Leonardo in viaggio verso Osaka. Esposto al Padiglione Italia alla prossima Expo 2025 Osaka

17.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Marisa Zattini artista concettuale che celebra Baudelaire e Piero Manzoni. Un trittico incornicia il cuore nell’Ex Studio di Piero Manzoni a Milano

16.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Roberto Rampinelli e le reliquie del mondo. Antologica di un grande maestro del nostro tempo alla Bipielle Arte di Lodi

16.04.2025 9

Il Giornale

Carlo Franza

Negli ipogei del Colosseo per gli “Spettacoli nell’Arena del Colosseo. I protagonisti” arriva un nuovo gladiatore dall’Arena di Verona

15.04.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso il volto, la maschera, il selfie. La mostra al Museo Civico San Domenico di Forlì

13.04.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Alvisi Kirimoto con l’installazione TAM TAM. Tempio, Azione, Movimento nella storica corte dell’Università degli Studi di Milano “La Statale” per il Fuorisalone 2025

10.04.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

La Mostra “Le vie dell’oro” di Fiamma Zagara per il Progetto “Storie” inaugurata al Circolo Esteri di Roma

09.04.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. Il ritratto femminile in due mostre straordinarie a Palazzo dei Diamanti a Ferrara.

08.04.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

BORSINO DELL’ARTE 2025. I primi dodici artisti al top nel secondo semestre 2024. Investimento sicuro, storia e bellezza.

07.04.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol. Capolavori in una mostra disseminata a Saronno. L’evento per il Giubileo 2025.

06.04.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

Ugo Zovetti illustre maestro dell’Isia di Monza ( Bauhaus italiana) e le sue carte colorate in esposizione alla LeoGalleries di Monza

05.04.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Caravaggio e il Novecento con Roberto Longhi e Anna Banti. È il romanzo di una intensa vita che si apre a Villa Bardini a Firenze.

05.04.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo. La mostra al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS di Ferrara

03.04.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

Prima retrospettiva su Giacomo Francesco Cipper “Tedesco” al Castello del Buonconsiglio a Trento. Colse il sorriso anche nella miseria.

02.04.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza