menu_open Columnists
Carlo Franza

Carlo Franza

Il Giornale

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Terry Atkinson a Cà Pesaro a Venezia. La mostra per i cinquant’anni di attività dell’artista inglese, interroga storia, linguaggio, immagine e scuote la società contemporanea.

latest 1

Il Giornale

Carlo Franza

Ritratto di Famiglia. I Bisi, dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso. La mostra a Villa Carlotta- Tremezzina – Como

Ritratto di Famiglia. I Bisi, dinastia di artisti nella Lombardia romantica tra Manzoni, Hayez e la principessa Belgiojoso. La mostra a Villa Carlotta- Tremezzina – Como
yesterday 5

Il Giornale

Carlo Franza

Filippo De Pisis è l’artista del Quadro del Mese (Novembre) allo Studio Bolzani di Milano. Il prezioso dipinto è “Fiori in bicchiere” un olio su tela del 1951.

Filippo De Pisis è l’artista del Quadro del Mese (Novembre) allo Studio Bolzani di Milano. Il prezioso dipinto è “Fiori in bicchiere” un olio su tela del 1951.
previous day 8

Il Giornale

Carlo Franza

I mondi di Cristina Mittermeier. La fotografa che documenta la bellezza del nostro pianeta. La mostra alle gallerie d’Italia di Vicenza

I mondi di Cristina Mittermeier. La fotografa che documenta la bellezza del nostro pianeta. La mostra alle gallerie d’Italia di Vicenza
saturday 2

Il Giornale

Carlo Franza

Distrutta a Roma la vetrata dell’illustre artista Mario Sironi nel 1931 commissionata dal Ministro Giuseppe Bottai. Clamoroso incidente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la caduta dell’assessore sardo Emanuele Cani.

Distrutta a Roma la vetrata dell’illustre artista Mario Sironi nel 1931 commissionata dal Ministro Giuseppe Bottai. Clamoroso incidente al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per la caduta dell’assessore sardo Emanuele Cani.
14.11.2025 6

Il Giornale

Carlo Franza

BRAFA Art Fair 2026. Le gallerie italiane a Bruxelles (25/1-1/2/2026). Il meglio dell’arte e capolavori assoluti.

BRAFA Art Fair 2026. Le gallerie italiane a Bruxelles (25/1-1/2/2026). Il meglio dell’arte e capolavori assoluti.
13.11.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Adolfo Venturi uno dei massimi Storici dell’Arte e fondatore della disciplina e il suo Piero della Francesca ristampato da Succedeoggi Libri

Adolfo Venturi uno dei massimi Storici dell’Arte e fondatore della disciplina e il suo Piero della Francesca ristampato da Succedeoggi Libri
11.11.2025 1

Il Giornale

Carlo Franza

Mario Giacomelli protagonista assoluto della fotografia tra papaveri rossi e paesaggio umbro. Per il centenario della nascita i capolavori in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Mario Giacomelli protagonista assoluto della fotografia tra papaveri rossi e paesaggio umbro. Per il centenario della nascita i capolavori in mostra alla Galleria Nazionale dell’Umbria
11.11.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Le sculture di Beverly Pepper, l’americana che visse a Todi (Perugia) esplorando arte, ambiente, memoria e comunità. Ora in mostra al CUBO museo d’impresa di Bologna.

Le sculture di Beverly Pepper, l’americana che visse a Todi (Perugia) esplorando arte, ambiente, memoria e comunità. Ora in mostra al CUBO museo d’impresa di Bologna.
09.11.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Le preziose sculture di Gianni Bucher Schenker capaci di leggere il tempo, la vita e l’esistenza. A lui un premio a Firenze ed opere esposte alla Fondazione ATM di Milano.

Le preziose sculture di Gianni Bucher Schenker capaci di leggere il tempo, la vita e l’esistenza. A lui un premio a Firenze ed opere esposte alla Fondazione ATM di Milano.
08.11.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Lampi di luce. La vita di Cristo nei tesori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a Milano

Lampi di luce. La vita di Cristo nei tesori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana a Milano
08.11.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Ver Sacrum e la grafica della Secessione viennese al Museo Civico di Crema

Ver Sacrum e la grafica della Secessione viennese al Museo Civico di Crema
06.11.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Ignazio Gardella uno dei protagonisti dell’Architettura Italiana del Novecento. La mostra ad Alessandria in occasione dei 120 anni dalla nascita

Ignazio Gardella uno dei protagonisti dell’Architettura Italiana del Novecento. La mostra ad Alessandria in occasione dei 120 anni dalla nascita
05.11.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Il secondo capitolo di Antonia Di Giulio e le opere recenti. La mostra 45.55 al Circolo Esteri della Farnesina

Il secondo capitolo di Antonia Di Giulio e le opere recenti. La mostra 45.55 al Circolo Esteri della Farnesina
05.11.2025 1

Il Giornale

Carlo Franza

100 anni di Leica. A Wetzlar, in Germania, dove è nata la fotografia si festeggiano i 100 anni di Leica: testimone di un secolo (1925 - 2025).

100 anni di Leica. A Wetzlar, in Germania, dove è nata la fotografia si festeggiano i 100 anni di Leica: testimone di un secolo (1925 - 2025).
05.11.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale a Napoli. Nell'esposizione si legge l'Italia vera

Totò e la sua Napoli in mostra a Palazzo Reale a Napoli. Nell'esposizione si legge l'Italia vera
04.11.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

In asta il water d’oro (America) di Maurizio Cattelan a giorni da Sotheby's con base di partenza dieci milioni di dollari.

In asta il water d’oro (America) di Maurizio Cattelan a giorni da Sotheby's con base di partenza dieci milioni di dollari.
02.11.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Addio a Francesca Duranti, narratrice del sentimento. Scompare una delle voci più vere e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento. Aveva 90 anni.

Addio a Francesca Duranti, narratrice del sentimento. Scompare una delle voci più vere e raffinate della narrativa italiana del secondo Novecento. Aveva 90 anni.
01.11.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Ventottesima edizione di Luci d’Artista 2025 a Torino. Per l'Arte un grande evento italiano e mondiale.

Ventottesima edizione di Luci d’Artista 2025 a Torino. Per l'Arte un grande evento italiano e mondiale.
01.11.2025 8

Il Giornale

Carlo Franza

Mirabilia Marche. Nell'età di Claudio Ridolfi alla Corte di Urbino con opere e capolavori fra pubblico e privato a Corinaldo/AN

Mirabilia Marche. Nell'età di Claudio Ridolfi alla Corte di Urbino con opere e capolavori fra pubblico e privato a Corinaldo/AN
31.10.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

“Le fotografe sono pericolose” è il libro affascinante di Laure Adler e Clara Bouveresse uscito da Contrasto

“Le fotografe sono pericolose” è il libro affascinante di Laure Adler e Clara Bouveresse uscito da Contrasto
29.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Ai Musei Reali di Torino il “divino” Guido Reni amato dai Savoia

Ai Musei Reali di Torino il “divino” Guido Reni amato dai Savoia
27.10.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

150 anni di attività editoriale della Libreria Antiquaria Gonnelli (1875–2025). La mostra alla Biblioteca Marucelliana di Firenze

150 anni di attività editoriale della Libreria Antiquaria Gonnelli (1875–2025). La mostra alla Biblioteca Marucelliana di Firenze
27.10.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale. La spettacolare mostra al Chiostro del Bramante di Roma

26.10.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Gli italiani di Bruno Barbey. Un mondo teatrale che incornicia l’identità italiana.

25.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

La Madonna di Monteluce di Raffaello ritorna a Perugia dopo 500 anni in occasione del Giubileo 2025

24.10.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Un Ceroli Totale alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

23.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

La Roma di Maria Barosso, artista e archeologa, alla Centrale Montemartini

22.10.2025 10

Il Giornale

Carlo Franza

Igor Eskinja e i sogni della Creazione alla Galleria San Fedele di Milano

21.10.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

La Stanza delle Marche con C. Cecchi, C. Diamantini, B. Mangiaterra e R. Natale al Circolo Esteri della Farnesina a Roma. E’ la mostra dell’anno 2025.

20.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Alfredo Regoli Un fotoreporter in motocicletta. La mostra a Palazzo Chigi in Ariccia/Roma ne celebra i cento anni della nascita

18.10.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Le ceramiche di Lucio Fontana negli spazi espositivi della Collezione Peggy Guggenheim a Venezia.

17.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Accessori di classe. Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930. La mostra alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate/ Mendrisio

15.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Il giardino della Villa Museo Giacomo Puccini di Torre del Lago torna al suo antico splendore

14.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

I mosaici di Chagall. Dal progetto all’opera. La mostra al MAR di Ravenna.

13.10.2025 6

Il Giornale

Carlo Franza

Due fotografi, Manlio Villoresi e Mimmo Dabbrescia tra sguardi dentro e sguardi fuori. La mostra al Museo della Scienza e della Tecnica a Milano

11.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Francesco Antonio Franzoni (1734-1818). Un artista carrarese alla corte dei Papi in un libro di Rosella Carloni per Artemide

10.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

“La stanza delle Marche” con Carlo Cecchi, Chiara Diamantini, Bruno Mangiaterra, Rocco Natale. La mostra al Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma per il Progetto “Storie”

07.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

L’altro volto della Villa dei Misteri negli scavi a Pompei. Riemerge la Panchina dei Clientes (annoiati) in attesa di favori

06.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Presentato il volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese “Villa Stolojan. Residenza d’Italia a Bucarest” nel 145° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e la Romania. L’evento al Palazzo del Senato a Roma.

05.10.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Alessandro Licchetta e la V edizione del Festival del Capo di Leuca.

04.10.2025 5

Il Giornale

Carlo Franza

Nelle Serre Liberty di Villa Visconti Borromeo Litta una delle più rilevanti collezioni di orchidee a livello nazionale. Progetto botanico di conservazione, cultura e bellezza nel cuore del Parco Storico di Villa Litta a Lainate.

04.10.2025 7

Il Giornale

Carlo Franza

Scripta. Mostra mercato del libro di pregio, della grafica e della stampa. 02/30esima edizione al Centro Culturale Sant’Agostino di Crema

02.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

L’arte visionaria dell’artista belga Jan Fabre, grande innovatore della scena contemporanea in mostra a Treviso

01.10.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Sorelle Arti. Pittura scultura architettura dall’Accademia di San Luca in mostra a Palazzo dei Priori a Fermo

30.09.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Apposizione dello Scudo Blu a Milano sul primo complesso religioso, la Basilica dei Santi Martiri Nereo e Achilleo

29.09.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Il conte Cozio e il mito di Stradivari. Capolavori in Piemonte tra ‘700 e ‘800. La mostra a Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino

28.09.2025 4

Il Giornale

Carlo Franza

Giacomo Balla in un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma nelle sale del Palazzo del Governatore di Parma

27.09.2025 3

Il Giornale

Carlo Franza

Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata. La mostra da Bottegantica a Milano

26.09.2025 2

Il Giornale

Carlo Franza

Torna FestivalFlorio. A Favignana la cultura riaccende l’isola con il Premio 2025 per il Giornalismo

25.09.2025 1

Il Giornale

Carlo Franza