|
![]() |
![]() Maria Cristina BellelliIl Giornale |
Si avvicina il cenone di Capodanno. Un irrinunciabile tradizione per tutti gli italiani
Squisito e dalle origini antiche, il dolce natalizio milanese occupa un posto speciale sulle tavole e nei cuori degli italiani .
Il 13 dicembre si celebra Santa Lucia, la protettrice della vista. Un giorno speciale sulle tavole di molte regioni italiane e anche all'estero
La Festa dell'Immacolata dà ufficialmente inizio al periodo natalizio, con tradizioni tutte da assaporare.
Si sono inventati anche il panettone coi grilli. Ma sarà dura portarlo sulla tavola degli italiani. La tradizione vince sempre
La celebre dieta/stile di vita al centro degli eventi e delle iniziative della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024.
Il gesto antico di un uomo buono ha dato vita ad una festa collocata nel cuore di tutti gli italiani. Che lo ricordano anche a tavola
Da George Washington a Donald Trump ogni presidente americano ha incuriosito molto con i propri gusti e sfizi gastronomici
Prelibatissima delizia amata da faraoni e imperatori romani, il tartufo continua ancora a regnare sulle tavole
Festività antichissime, celebrate con rituali, usanze e antichissime leccornie. Cosa si nasconde dietro questo rito
Tante, tantissime: le zuppe e le minestre autunnali italiane sono uno straordinario mondo tutto da scoprire
Il New York Times celebra i tortellini in brodo come il "comfort food " perfetto per l'autunno. Le paste ripiene d'Italia sono motivo di orgoglio...
Ancestrale e prezioso, questo alimento ha origini millenarie. In Italia sopravvivono alcune varietà antichissime che vanno tutelate
Corbezzoli, giuggiole, biricoccoli: nomi curiosi che sembrano usciti da una fiaba. Sono i frutti antichi, delizie di un antico passato che stanno...
Da sempre dolci speciali vengono serviti durante i matrimoni in segno di prosperità. Una tradizione che continua nel tempo
Apprezzati, amati ma anche temuti, i funghi sono utilizzati da tutte le culture del mondo in cucina e non solo.
Ci sono cibi che possono uccidere per davvero e c'è chi è disposta a pagare moltissimo per assaggiarli
Per molti una cattiva abitudine, per altri un'usanza quasi sacra. Mangiare con le mani divide l'umanità quasi in due..
L'iniziativa di un giovane frate di Urbino ha destato molte polemiche. Festeggiare dopo la messa è un piacevole modo di celebrare la nostra Fede
Festa antichissima, da secoli occasione per gustare in buona compagnia gustosi piatti della tradizione .
Recenti scavi archeologici hanno riconfermato il legame millenario tra il nostro Paese e l'arte della vinificazione
Nutrizione e gastronomia rivestono un ruolo di primaria importanza nelle competizioni olimpiche. Così in Grecia millenni fa, così a Parigi 2024
Alimento sacro e immancabile, è presente sulle nostre tavole da millenni. Nonostante assurde teorie complottiste di sedicenti influencer.
Il piatto nazionale americano ha origini italiane come il suo creatore. Che non è Giulio Cesare