menu_open Columnists
Claudia Marin

Claudia Marin

il Resto del Carlino

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Come lavorare nel cinema: le 10 figure più richieste

Quali sono le professioni maggiormente cercate nei diversi settori dell'industria audiovisiva

latest 1

Quotidiano

Claudia Marin

Pensioni: aumenti dei requisiti previdenziali, Durigon annuncia lo stop. Come funziona il meccanismo

Pensioni: aumenti dei requisiti previdenziali, Durigon annuncia lo stop. Come funziona il meccanismo

Dalle ultime tabelle dell’Istat nel biennio 2027-2028 i requisiti per il pensionamento dovrebbero essere adeguati di tre mesi. In più occasioni,...

previous day 2

Quotidiano

Claudia Marin

La proposta di Salvini: “La prima casa va esclusa dal calcolo Isee”

La proposta di Salvini: “La prima casa va esclusa dal calcolo Isee”

Il vicepremier: “Molti bonus non arrivano alle famiglie del ceto medio perché c'è il benedetto metodo di calcolo dell'Isee, che risulta...

saturday 1

Quotidiano

Claudia Marin

Pensioni, chi può uscire a 64 anni: spunta l’ipotesi Tfr

Pensioni, chi può uscire a 64 anni: spunta l’ipotesi Tfr
saturday 2

Quotidiano

Claudia Marin

Pensioni, chi può uscire a 64 anni: spunta l’ipotesi Tfr

saturday 1

La Nazione

Claudia Marin

Chi potrebbe andare in pensione a 64 anni nel 2026: i calcoli e le soglie

Chi potrebbe andare in pensione a 64 anni nel 2026: i calcoli e le soglie

Attualmente possono chiedere la pensione anticipata i lavoratori il cui primo contributo è successivo al 31 dicembre 1995

22.08.2025 3

Quotidiano

Claudia Marin

Chi potrebbe andare in pensione a 64 anni nel 2026: i calcoli e le soglie

22.08.2025 4

La Nazione

Claudia Marin

Chi potrebbe andare in pensione a 64 anni nel 2026: i calcoli e le soglie

Chi potrebbe andare in pensione a 64 anni nel 2026: i calcoli e le soglie
22.08.2025 4

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Pensione a 64 anni nel 2026, due soluzioni allo studio. Si ragiona anche sul Tfr

Pensione a 64 anni nel 2026, due soluzioni allo studio. Si ragiona anche sul Tfr
21.08.2025 10

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Pensione a 64 anni nel 2026, due soluzioni allo studio. Si ragiona anche sul Tfr

Pensione a 64 anni nel 2026, due soluzioni allo studio. Si ragiona anche sul Tfr

Governo al lavoro sulla pensione anticipata contributiva, al momento prevista per chi ha iniziato a lavorare dal primo gennaio 1996

20.08.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Quote-pensioni, verso l’addio: tecnici al lavoro sulla manovra 2026

19.08.2025 8

La Nazione

Claudia Marin

Quote-pensioni, verso l’addio: tecnici al lavoro sulla manovra 2026

Quote-pensioni, verso l’addio: tecnici al lavoro sulla manovra 2026
19.08.2025 7

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Quote-pensioni, verso l’addio: tecnici al lavoro sulla manovra 2026

Quote-pensioni, verso l’addio: tecnici al lavoro sulla manovra 2026

L’idea è bloccare dal 2027 l’aumento di tre mesi dei requisiti e di allargare le maglie per l’uscita a 64 anni. Aliquota Irpef al 33% fino a...

19.08.2025 3

Quotidiano

Claudia Marin

Irpef, pensioni, rottamazione: l'autunno caldo della manovra. Ecco le misure in cantiere

Irpef, pensioni, rottamazione: l'autunno caldo della manovra. Ecco le misure in cantiere

Il puzzle dei principali interventi in legge di Bilancio si sta già componendo. Il governo punta su taglio delle tasse per il ceto medio, riforma...

14.08.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin

Irpef, pensioni, rottamazione: l'autunno caldo della manovra. Ecco le misure in cantiere

14.08.2025 4

La Nazione

Claudia Marin

Irpef, pensioni, rottamazione: l'autunno caldo della manovra. Ecco le misure in cantiere

Irpef, pensioni, rottamazione: l'autunno caldo della manovra. Ecco le misure in cantiere
14.08.2025 3

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Taglio dell’Irpef, spinta agli stipendi: chi ci guadagna e quanto? Le simulazioni

Taglio dell’Irpef, spinta agli stipendi: chi ci guadagna e quanto? Le simulazioni

Con la prossima legge di Bilancio la maggioranza punta ad abbassare l'aliquota dal 35% al 33% per il ceto medio (redditi fino a 50-60mila euro)....

12.08.2025 20

Quotidiano

Claudia Marin

Taglio dell’Irpef, spinta agli stipendi: chi ci guadagna e quanto? Le simulazioni

12.08.2025 10

La Nazione

Claudia Marin

Quanto costano le vacanze? L’inflazione si fa sentire: schizzano i prezzi di voli e traghetti /

Quanto costano le vacanze? L’inflazione si fa sentire: schizzano i prezzi di voli e traghetti /
12.08.2025 5

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Taglio dell’Irpef, spinta agli stipendi: chi ci guadagna e quanto? Le simulazioni

Taglio dell’Irpef, spinta agli stipendi: chi ci guadagna e quanto? Le simulazioni
12.08.2025 10

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Quanto costano le vacanze? L’inflazione si fa sentire: schizzano i prezzi di voli e traghetti

Quanto costano le vacanze? L’inflazione si fa sentire: schizzano i prezzi di voli e traghetti

Costi alle stelle soprattutto sulle ferie d’agosto, per i pacchetti aumenti del 10%. La spesa media a famiglia: 1.950 euro ( 16%)

12.08.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin

Lavoro nel turismo, più occupati ma non basta: ecco le professioni richieste

Lavoro nel turismo, più occupati ma non basta: ecco le professioni richieste

Secondo l’analisi della Fondazione studi consulenti del lavoro le imprese faticano soprattutto a trovare cuochi, pasticcieri, gelatai e camerieri

12.08.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane: +25 mila in 10 anni

Sempre più anziani alla guida delle micro-imprese italiane: +25 mila in 10 anni

Secondo uno studio di Unioncamere-InfoCamere il fenomeno è particolarmente accentuato al Sud e nel settore dell’agricoltura

11.08.2025 3

Quotidiano

Claudia Marin

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /
11.08.2025 9

Il Giorno

Claudia Marin

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /

Il governo punta a portarla al 33%, ma servono 4 miliardi. E resta il nodo rottamazione

11.08.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /

Operazione ceto medio, ritocco dell’aliquota Irpef per i redditi fino a 60mila euro: c’è accordo in maggioranza /
11.08.2025 40

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Il sottosegretario Sbarra: "Il Ponte sullo Stretto? Farà bene e non solo al Sud"

Il sottosegretario Sbarra:

L’ex leader della Cisl e oggi membro del governo con delega al Meridione "L’opera inciderà sul rilancio del tessuto economico dell’intero...

09.08.2025 2

Quotidiano

Claudia Marin

Inps, al via da oggi le domande per l'esonero contributivo per gli autonomi

Inps, al via da oggi le domande per l'esonero contributivo per gli autonomi

E’ attiva da oggi la procedura digitale per l’inoltro delle richieste di esenzione per lo sgravio che è stato previsto per la prima volta. La...

08.08.2025 2

Quotidiano

Claudia Marin

La Ue congela i controdazi. Prodotti-chiave sotto la lente: al via le trattative coi singoli Stati

05.08.2025 4

La Nazione

Claudia Marin

La Ue congela i controdazi. Prodotti-chiave sotto la lente: al via le trattative coi singoli Stati

La Ue congela i controdazi. Prodotti-chiave sotto la lente: al via le trattative coi singoli Stati
05.08.2025 10

il Resto del Carlino

Claudia Marin

La Ue congela i controdazi. Prodotti-chiave sotto la lente: al via le trattative coi singoli Stati

La Ue congela i controdazi. Prodotti-chiave sotto la lente: al via le trattative coi singoli Stati
05.08.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni

Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni

Il Governo sta lavorando a diverse impotesi. A rischio Opzione donna, che resta legata al nodo dei sostegni alle lavoratrici che hanno figli. Prende...

04.08.2025 8

Quotidiano

Claudia Marin

Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni

04.08.2025 10

La Nazione

Claudia Marin

Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni

Come cambiano le pensioni nel 2026: addio quota 103, uscita a 64 anni
04.08.2025 10

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Pensioni, il flop di quota 103. Solo in mille l’hanno scelta

Pensioni, il flop di quota 103. Solo in mille l’hanno scelta
04.08.2025 20

Quotidiano

Claudia Marin

Dazi, il tempo è scaduto: l’Europa tratta sul testo definitivo. Alcolici e web tax i nodi da sciogliere

01.08.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Dazi, il tempo è scaduto: l’Europa tratta sul testo definitivo. Alcolici e web tax i nodi da sciogliere

01.08.2025 20

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Dazi, il tempo è scaduto: l’Europa tratta sul testo definitivo. Alcolici e web tax i nodi da sciogliere

01.08.2025 10

Il Giorno

Claudia Marin

La Ue congela i controdazi. “Stop solo per sei mesi”. Si tratta ancora con gli Usa

Il testo definitivo dell’accordo trovato in Scozia deve essere ancora scritto. Il ministro dell’Economia Giorgetti avverte: “Il Pil nel 2026 si...

31.07.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Rottamazione-quater: ultime ore per pagare prima della scadenza della nona rata

In caso di mancato pagamento, oppure effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, la legge prevede la perdita dei benefici della...

30.07.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin

Accordo sui dazi e web tax, la partita è ancora aperta. Le differenze nei testi tra Europa e Usa

30.07.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Accordo sui dazi e web tax, la partita è ancora aperta. Le differenze nei testi tra Europa e Usa

30.07.2025 20

il Resto del Carlino

Claudia Marin

Rapporto Cnel: le imprese a caccia di 3,2 milioni di lavoratori entro il 2028

I risultati del “Report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia – I semestre 2025”, realizzato da Cnel e Unioncamere

29.07.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin

L’intesa sui dazi mette d’accordo l’Europa (che la boccia). E fa la prima vittima: l’euro /

Francia, Spagna e Germania fortemente critiche. Via libera con riserve di Meloni e Tajani. Tanti i punti ancora da chiarire, anche se appare sempre...

28.07.2025 7

Quotidiano

Claudia Marin

Dazi, accordo tra Usa e Ue: da agosto imposta fissata al 15%. Trump: “È l'intesa più importante” /

28.07.2025 10

Quotidiano

Claudia Marin

Confartigianato, con i dazi a rischio oltre 25mila imprese: moda e meccanica i settori più vulnerabili

Nel 2024 il valore dell’export ha raggiunto 56,4 miliardi di euro. Per oltre seimila imprese italiane il mercato statunitense rappresenta il 50%...

27.07.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin

L’accordo sui dazi al 15% è vicino Ma l’Ue dovrà ritirare la web tax

Trump e von der Leyen oggi in Scozia per trovare l’intesa, ma non c’è margine su acciaio e alluminio al 50%. Ursula farà pesare il 5% del Pil...

26.07.2025 6

Quotidiano

Claudia Marin

Dazi, prove d’intesa Usa-Ue: prevista una tariffa base del 15%. Manca ancora il via libera di Trump

23.07.2025 8

Quotidiano

Claudia Marin

Crollo delle pensioni anticipate. Inalterato divario Nord-Sud

Secondo i dati Inps le pensioni anticipate rispetto all'età di vecchiaia, liquidate con decorrenza primo semestre 2025, hanno segnato un -17,3%...

23.07.2025 3

Quotidiano

Claudia Marin

Pil Italia a picco con dazi Usa al 30 per cento

I dazi imposti sui prodotti Ue alla dogana Usa, al 10% dal 5 aprile, saliranno al 30% dal 1° agosto in assenza di un accordo tra le parti

21.07.2025 4

Quotidiano

Claudia Marin