|
![]() |
![]() Valentina StellaIl Dubbio |
Il guardasigilli annuncia una “revisione totale”, ma il testo per ora non andrà avanti, come per la custodia cautelare
Dopo la morte di Pamela Genini per mano del compagno si riaccende il dibattito sull’efficacia della risposta penale
Il presidente dell’Ucpi replica alle accuse dei magistrati progressisti: «Difendiamo i diritti dei cittadini, il divorzio tra giudici e pm una...
Il giovane condannato all’ergastolo per l’omicidio Cecchettin ha rinunciato all’appello. Il 14 novembre si capirà se anche il pm rinuncerà al...
Polemica dopo lo scatto pubblicato dal “Dubbio” che ritrae il dialogo fitto tra la segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente dell’Anm...
La segretaria dem, il presidente Anm e altre toghe della prima linea colti in un summit alle assise di Area a Genova
L’intervento del presidente del Cnf al congresso di AreaDg a Genova, dove sono intervenuti anche Nordio, Schlein, Conte e Magi
La corrente progressista “Area” a congresso: dalle carceri ai migranti fino alla separazione delle carriere, sfida ai partiti e al mondo forense
Secondo il giurista il referendum sarà una sfida all’ultimo voto in cui ( quasi) “tutto” è concesso. Eppure c’è qualche rischio...
Riunione delle delegazioni Giustizia del centrosinistra alla Camera: la meloniana Colosimo vuole modificare il testo sul prelievo di dati dai...
Il sondaggio commissionato dai magistrati di “AreaDg” dà in testa i voti favorevoli alla riforma voluta da Nordio
Le due assoluzioni e poi la condanna definitiva di Alberto Stasi per l’omicidio di Chiara Poggi rappresentavano una delle vicende processuali più...
Carriere separate, mentre il centrodestra organizza comitati e punta su tutte le vie possibili, Pd e M5S non hanno ancora un programma per promuovere...
Da Magistratura democratica una clamorosa caduta di stile. Il neoletto presidente dei penalisti, Petrelli: «Le correnti dell’Anm mistificano la...
Il presidente dei penalisti italiani: «Il caso Torino deve farci riflettere: ormai da tempo le motivazioni hanno assunto il compito improprio di...
Il Guardasigilli rivendica la riforma della separazione delle carriere ma incassa cori di disapprovazione dai penalisti italiani
Da Sisto, Pinelli e Greco appelli per la riforma. La Russa: «Carcere, niente intesa: ma si intervenga»
Al via la tre giorni congressuale dei penalisti che si svolge alla vigilia del referendum sulle carriere separate: «Sono convinto che gli elettori di...
Carriere separate, Forza Italia spinge per la raccolta firme e comitati per il “sì”: «Non lasciamo il campo alle opposizioni»
Carriere separate, correnti spaccate tra è chi è pronto a esporsi in piazza e chi dice: “Non possiamo allestire banchetti col Pd...”
Condannati tutti i quattro imputati accusati di violenza sessuale ai danni di una studentessa italo-norvegese: 8 anni di reclusione per Ciro Grillo...
Referendum sulle carriere separate, il governo studia il “messaggio” per gli elettori e la super-mobilitazione
Il centrodestra festeggia il via libera al ddl Nordio alla Camera e scatta la bagarre con le opposizioni. Meloni: “Riforma storica”
A Montecitorio la terza lettura sulla separazione delle carriere, voto entro domattina. Sisto conferma: «L'ultimo sì in Senato prima della...
Il sindacato delle toghe ufficializza il Comitato e investe mezzo milione per la campagna contro la separazione delle carriere
Parla Valerio Spigarelli, già leader dei penalisti: «Questa è una riforma voluta sì da Berlusconi ma anche da Falcone. Siamo in presenza di uno...
I penalisti accusano i magistrati di collateralismo con Pd e Cgil. Parodi replica: «La riforma indebolisce l’indipendenza»
Il Nazareno ha organizzato una “consultazione” con le toghe contro le carriere separate anche se non era prevista dal regolamento della Camera....
Il penalista Cristiano Cupelli: «Solo buon senso. Basta con la caccia al colpevole a tutti i costi. Un medico sereno tutela di più il paziente»
Intervista a Nello Rossi, storico esponente della corrente associativa “Magistratura democratica”
L’Esecutivo ma anche l’Anm pronti a tutto ormai pur di vincere la consultazione sulle carriere separate. In campo anche i ministri “estranei”...
L'attacco del ministro della Giustizia a Venezia dopo la proiezione della serie tv su Enzo Tortora
A Chigi ricordano molto bene il precedente di Renzi. Monta la paura di una mobilitazione anti- governativa
Nelle aule di tribunale non vige la legge del taglione e la giustizia si amministra «in nome del popolo italiano» e non delle vittime
Claudio Galoppi, segretario di Magistratura indipendente, ribadisce: «È una riforma sgangherata che sconquassa i delicati equilibri costituzionali...
Da Area a Magistratura indipendente, passando per Unicost e Magistratura democratica: i gruppi associativi, espressione della giunta dell’Anm, sono...
I penalisti affilano le armi per coronare il sogno delle carriere separate. Ma alcuni avvocati esitano
Il ministro Nordio rischia un testo “al ribasso” per poter blindare la separazione delle carriere. A far discutere le impugnazioni e la revisione...
Il caso dopo un articolo del Giornale dal titolo «Se hanno culture diverse per loro il reato sparisce – Quelle assoluzioni di africani in nome...
La polemica “estiva” del giornale di Marco Travaglio contro il governo arriva in piene emergenza sovraffollamento e suicidi
Intervista ad Antonio Di Pietro, per il quale «la separazione delle carriere è la naturale e logica conseguenza della riforma del 1988 e dell’art....
Il procuratore di Napoli contro la riforma: secondo le correnti (tutte o quasi) sarà un’arma preziosa nella campagna referendaria dei magistrati...
Il provvedimento divide la maggioranza, vede favorevoli le opposizioni e rischia di riaccendere lo scontro con le toghe
Dopo le due morti nel giro di 48 ore si è riaccesa la polemica sull’utilizzo dello strumento da parte delle Forze dell’ordine
Una proposta di legge del forzista Enrico Costa potenzia i poteri del Garante privacy affinché possa intervenire entro 48 ore se il direttore o...
Carriere separate, parla il professore Giorgio Spangher: «Con la riforma avremo un giudice più forte e in una posizione di terzietà e...
La riforma approvata in seconda lettura a Palazzo Madama: il testo ora attende l’ultimo via libera della Camera prima del referendum
Dopo le dichiarazioni sul caso Open Arms, molti giuristi mettono in guardia il ministro: il ricorso per Cassazione è previsto dall’articolo 111...
Il deputato di Forza Italia propone di annotare nei fascicoli dei pm i ricorsi contro assoluzioni poi confermate. La replica: «È un attacco...