menu_open Columnists

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La salute mentale in carcere: un’emergenza ignorata tra psicofarmaci e burocrazia

Un’indagine di quindici mesi condotta in tre istituti italiani (Prato, Udine e Rebibbia femminile) rivela l’assenza di dati coerenti e la...

latest 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Sono 68 i suicidi in carcere nel 2025, l’ultimo ad Ariano Irpino

Joseph Luki, cittadino nigeriano di circa quarant’anni e padre di due bambini, è stato trovato senza vita nella sua cella. Il Garante campano...

latest 0

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Violenza nel basket? Folle come il travaso degli anni di piombo dalle piazze agli stadi

La sassaiola che ha ucciso l’autista Raffaele Marianella al termine di Rieti-Pistoia potrebbe nascondere un infantilismo emulativo: forse c’è...

latest 0

Il Dubbio

Errico Novi

Prescrizione, il ministro assicura la svolta: ma tutto slitta a dopo il referendum

Prescrizione, il ministro assicura la svolta: ma tutto slitta a dopo il referendum

«Il nostro intendimento è quello di procedere a una revisione totale di questo istituto. Quindi, dobbiamo riprendere il percorso riformatore già...

previous day 10

Il Dubbio

Valentina Stella

Meloni: la riforma per riportare la parità fra pm e avvocato

Meloni: la riforma per riportare la parità fra pm e avvocato

È un discorso costituzionale sulla giustizia, quello con cui Giorgia Meloni saluta il Congresso nazionale forense. È da poco intervenuto il...

previous day 10

Il Dubbio

Errico Novi

Manovra, trovata la quadra sul prelievo bancario

Manovra, trovata la quadra sul prelievo bancario

Alla fine il compromesso è arrivato, disinnescando uno dei nodi più delicati della manovra. Il prelievo sugli utili delle banche , che aveva...

previous day 4

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Attentato a Ranucci solidarietà bipartisan e indignazione. Rafforzata la scorta

Attentato a Ranucci solidarietà bipartisan e indignazione. Rafforzata la scorta

Quelle lamiere contorte evocano momenti bui della nostra Repubblica. Il gravissimo atto intimidatorio contro Sigfrido Ranucci e la sua famiglia ha...

previous day 20

Il Dubbio

Franco Insardà

Lusso e videogame, l’esilio dorato di Assad

Lusso e videogame, l’esilio dorato di Assad

Un anno fa i jet russi bombardavano le posizioni del gruppo armato Hayat Tahrir al Sham (Hts) nel nord della Siria. Mercoledì Putin ha accolto al...

previous day 1

Il Dubbio

Emilio Minervini

Garlasco, il Riesame annulla il decreto di sequestro all’ex pm Venditti

Garlasco, il Riesame annulla il decreto di sequestro all’ex pm Venditti

«La giustizia non può essere subalterna allo show». Sono parole di Domenico Aiello, difensore dell’ex procuratore di Pavia Mario Venditti, a...

friday 10

Il Dubbio

Simona Musco

Nordio promette: «Aboliremo la Cartabia, sì incondizionato all’avvocatura»

Nordio promette: «Aboliremo la Cartabia, sì incondizionato all’avvocatura»

«La risposta è molto netta ed è un sì incondizionato». Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha preso un impegno con il presidente del Consiglio...

friday 6

Il Dubbio

Simona Musco

Stragi mafiose: ecco la maxi-tangente che permise la vendita del colosso greco

Stragi mafiose: ecco la maxi-tangente che permise la vendita del colosso greco

C’è la prova che completa l’inchiesta de Il Dubbio. La prova che la vendita di Aget-Heracles, il più grande colosso cementiero greco, alla...

friday 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Siamo noi avvocati a dover difendere il processo da un’Ia priva di empatia»

«Siamo noi avvocati a dover difendere il processo da un’Ia priva di empatia»

C’è un discorso che incornicia gli altri, nell’intenso pomeriggio “politico” del congresso nazionale forense al Lingotto di Torino: il tempo...

friday 10

Il Dubbio

Errico Novi

A Napoli il “comizio” dell’Anm dentro al Palazzo di Giustizia

A Napoli il “comizio” dell’Anm dentro al Palazzo di Giustizia

L’aula Arengario è una bella sala convegni nel moderno Palazzo di giustizia partenopeo. In passato ha ospitato anche eventi dell’avvocatura, non...

friday 4

Il Dubbio

Errico Novi

Fine vita, il giudice sblocca il caso di “Libera”. Ma c’è l’alt dell’Iss

Fine vita, il giudice sblocca il caso di “Libera”. Ma c’è l’alt dell’Iss

Il dibattito sul fine vita cambia rotta e si sposta sull’eutanasia. Un’ipotesi che in Italia è sempre illegale, a differenza del suicidio...

friday 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Oralità nel processo civile, il ddl Stefani rilancia le udienze nel rito ordinario

Oralità nel processo civile, il ddl Stefani rilancia le udienze nel rito ordinario

Procede in Commissione giustizia al Senato, al momento senza “intoppi”, il cammino del ddl 1502, prima firmataria la senatrice Erika Stefani...

friday 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Candidati esclusi, politici in cella. Troppo potere ai giudici francesi?

Candidati esclusi, politici in cella. Troppo potere ai giudici francesi?

Non siamo ancora al terremoto di Mani Pulite , al fervore popolare, ai magistrati divi e al processo mediatico generalizzato e ai suicidi in...

friday 4

Il Dubbio

Daniele Zaccaria

Il travaglio del M5S: Appendino guida la fronda anti-Conte

Il travaglio del M5S: Appendino guida la fronda anti-Conte

Molte critiche possono essere mosse contro Giuseppe Conte , leader per tutte le stagioni passato con disinvoltura estrema dall'alleanza con la Lega...

friday 1

Il Dubbio

Paolo Delgado

Separazione delle carriere al rush finale: la riforma in aula al Senato il 28 ottobre

Separazione delle carriere al rush finale: la riforma in aula al Senato il 28 ottobre

Il ddl di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati arriverà in aula al Senato il 28 ottobre per l’ultimo passaggio...

16.10.2025 2

Il Dubbio

Valentina Stella

Eni-Nigeria, confermate le condanne per i pm De Pasquale e Spadaro

Eni-Nigeria, confermate le condanne per i pm De Pasquale e Spadaro

La Corte d’Appello di Brescia ha confermato la condanna a 8 mesi per i pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro, accusati di rifiuto di atti d’ufficio...

16.10.2025 3

Il Dubbio

Simona Musco

Femminicidi, punire di più serve a fermare la violenza?

Femminicidi, punire di più serve a fermare la violenza?

La morte di Pamela Genini per mano del compagno che voleva lasciare, Gianluca Soncin, ci porta a chiedere: a questo punto davvero leggi più...

16.10.2025 1

Il Dubbio

Valentina Stella

I “colonnelli” alzano il pressing su Salvini: convocato il Consiglio Federale leghista

I “colonnelli” alzano il pressing su Salvini: convocato il Consiglio Federale leghista

Ora il processo a Salvini potrebbe avere una location fortemente simbolica. Il ritorno del Consiglio federale nella storica sede di via Bellerio,...

16.10.2025 10

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Open Arms, “task force” della procura generale per il processo a Salvini

Open Arms, “task force” della procura generale per il processo a Salvini

Per rappresentare la pubblica accusa nel giudizio in Cassazione nei confronti di Matteo Salvini, la procura generale , molto probabilmente, metterà...

16.10.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Pd-M5S, mozioni diverse sulla Libia: aumentano i malumori sull’alleanza

Pd-M5S, mozioni diverse sulla Libia: aumentano i malumori sull’alleanza

Una parte del Pd spinge per allentare l’abbraccio con il M5S, e una parte del M5S spinge per fare lo stesso con il Pd. È il risultato, nemmeno...

16.10.2025 6

Il Dubbio

Giacomo Puletti

«Riforma Cartabia da abolire: il nostro appello ai politici»

«Riforma Cartabia da abolire: il nostro appello ai politici»

Il XXXVI Congresso nazionale forense di Torino si è aperto oggi con un minuto di silenzio dedicato ai tre carabinieri morti nell’esplosione del...

16.10.2025 1

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Alla Fondazione Croce l’evento con i delegati delle avvocature europee sulla tutela della professione legale

Alla Fondazione Croce l’evento con i delegati delle avvocature europee sulla tutela della professione legale

«È la prima volta che un congresso nazionale forense è introdotto da un evento esteso alle avvocature di altri Paesi». La consigliera Cnf Daniela...

16.10.2025 5

Il Dubbio

E. N

Squizzato: «IA e formazione: così supportiamo i legali del futuro»

Squizzato: «IA e formazione: così supportiamo i legali del futuro»

Negli ultimi anni il settore legale sta vivendo una trasformazione profonda: da un lato, la crescente complessità normativa che richiede...

16.10.2025 4

Il Dubbio

Cristina Specchi

Furia social su Turetta: «Mostro, meriti il carcere fino alla morte»

Furia social su Turetta: «Mostro, meriti il carcere fino alla morte»

«Tutta una manovra imposta dal suo avvocato per farlo sembrare buono e docile per poi giocarsi la chance al momento opportuno! Due ergastoli...

15.10.2025 10

Il Dubbio

Valentina Stella

Hamas torna nelle strade: esecuzioni e rese di conti

Hamas torna nelle strade: esecuzioni e rese di conti

Anche se non indossano le fasce ufficiali delle Brigate al-Qassam, le milizie di Hamas sono tornate a quadrigliare lo strade di Gaza con piglio...

15.10.2025 2

Il Dubbio

Daniele Zaccaria

“Inciucio” Pd-Anm, è scontro tra le toghe: «Quella foto ci danneggia»

“Inciucio” Pd-Anm, è scontro tra le toghe: «Quella foto ci danneggia»

«Un quadretto che è tutto un programma. La segretaria di partito, il capo corrente, il Presidente del sindacato dei magistrati. Avranno parlato di...

15.10.2025 30

Il Dubbio

Valentina Stella

Milano, uccisa a coltellate dal compagno sotto gli occhi dei vicini

Milano, uccisa a coltellate dal compagno sotto gli occhi dei vicini

Non hanno fatto in tempo gli agenti irrotti nell’appartamento di via iglesias 33, in zona Gorla a Milano, a fermare l’assassinio di Pamela Genini,...

15.10.2025 5

Il Dubbio

Emilio Minervini

Femminicidi, Parodi: «Aumentare le pene non serve a risolvere il problema»

Femminicidi, Parodi: «Aumentare le pene non serve a risolvere il problema»

«Temo che, nel momento in cui un uomo entra nell’ordine di idee di uccidere una donna alla quale magari è legato da una vita di affetti, sia molto...

15.10.2025 2

Il Dubbio

Simona Musco

Processo a Salvini, contestare il leader ora non è più un tabù

Processo a Salvini, contestare il leader ora non è più un tabù

Il disastro elettorale in Toscana ha fatto saltare il tappo. Dentro la Lega il malumore covava da settimane, ma il crollo sotto il 4,5 per cento ha...

15.10.2025 10

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Almasri, maggioranza contro il procuratore Lo Voi: «Uso distorto del potere»

Almasri, maggioranza contro il procuratore Lo Voi: «Uso distorto del potere»

«Un uso distorto» del «potere di qualificazione dei reati». È un’accusa pesante quella rivolta dai capigruppo di maggioranza al procuratore...

15.10.2025 10

Il Dubbio

Simona Musco

Il filo rosso delle stragi mafiose: quell’attentato che fece scoppiare il caso Ferruzzi in Grecia

Il filo rosso delle stragi mafiose: quell’attentato che fece scoppiare il caso Ferruzzi in Grecia

Atene, 24 gennaio 1994, ore 8:30 del mattino. Michalis Vranopoulos, ex governatore della Banca Nazionale Greca, si dirige verso il suo studio...

15.10.2025 9

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il Pd s’interroga sul “peso” del M5S. E Renzi attacca Gentiloni...

Il Pd s’interroga sul “peso” del M5S. E Renzi attacca Gentiloni...

Da un lato, il magro risultato del M5S nelle Marche, in Calabria e in Toscana che fa alzare più di un sopracciglio in casa Pd. Dall’altro...

15.10.2025 2

Il Dubbio

Giacomo Puletti

«L’IA cambia il mondo ma i diritti restano il faro dell’avvocatura»

«L’IA cambia il mondo ma i diritti restano il faro dell’avvocatura»

Al via domani a Torino il XXXVI Congresso nazionale forense. Il tema trae spunto dai cambiamenti epocali in corso: “L’avvocato nel futuro. Pensare...

15.10.2025 10

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

«Sigonella 40 anni fa: quel “no” all’America fu un atto patriottico»

«Sigonella 40 anni fa: quel “no” all’America fu un atto patriottico»

Sigonella 40 anni dopo l’ottobre del 1985, in cui l’Italia disse di no agli Usa per il rispetto della sovranità nazionale, del diritto...

15.10.2025 7

Il Dubbio

Paola Sacchi

Hanno voluto chiamarla “pace” ma tutti sanno che in Medio Oriente è solo l’ennesima tregua

Hanno voluto chiamarla “pace” ma tutti sanno che in Medio Oriente è solo l’ennesima tregua

È stato il giorno della liberazione degli ostaggi a Gaza e con essa della tregua, non della pace. La storia degli ultimi due anni comporterebbe...

15.10.2025 4

Il Dubbio

Guido Salvini

Donne, diritti e violenza maschile, perché siamo di fronte a un nuovo attacco

Donne, diritti e violenza maschile, perché siamo di fronte a un nuovo attacco

L’apertura a Roma, nel VI municipio - l’unico governato dalla destra nella Capitale - del primo “Sportello per uomini maltrattati” ha...

15.10.2025 3

Il Dubbio

Valeria Valente