menu_open Columnists

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Mattarella ricorda Capaci. E Salvini attacca (di nuovo) il Colle

Nuove polemiche sulle norme antimafia nel decreto infrastrutture: il Quirinale solleva dubbi sulla competenza dei controlli per il Ponte sullo...

latest 0

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Garlasco, l’inchiesta annaspa e gli inquirenti navigano a vista

Dopo giorni di presunti “scoop” mediatici, la procura sembra in difficoltà e gli indizi si rivelano fragili. Gli investigatori e i difensori di...

latest 0

Il Dubbio

Tiziana Maiolo

Bibbiano, delitto di difesa: denunciati gli avvocati Ognibene e Mazza

Denunciati per calunnia per aver sollevato un’eccezione in aula. È quanto è capitato al professore Oliviero Mazza e all’avvocata Rossella Ognibene,...

yesterday 10

Il Dubbio

Simona Musco

A Bibbiano nasce il “delitto di difesa”

«Due ore fa i carabinieri si sono rivolti al mio studio per notificarmi l’avviso di conclusione delle indagini per il delitto di calunnia che avrei...

yesterday 30

Il Dubbio

Simona Musco

Strage di Capaci: il giudice smentisce la bufala della pista nera

Si sono sprecati anni e risorse a inseguire un’indagine già velleitaria per chi conosceva almeno le basi del modus operandi della mafia corleonese...

yesterday 9

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Lo strappo dem che ha liberato l’europeismo di Mattarella

Sergio Mattarella è presidente della Repubblica italiana da oltre 10 anni: il mandato più lungo mai coperto da un capo dello Stato. La sobrietà, la...

yesterday 5

Il Dubbio

Paolo Delgado

«Con la Convenzione per i legali proteggiamo lo Stato di diritto»

«Sono orgoglioso di aver firmato a Lussemburgo la Convenzione europea per la protezione degli avvocati. Un momento storico per la cultura giuridica...

yesterday 4

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Limiti alla responsabilità professionale dell’avvocato: primo sì alla legge

Sono tempi in cui si teme una “robotizzazione” della giustizia. Più chiaramente: se non fosse calibrato con la necessaria prudenza, l’impatto dell’...

yesterday 5

Il Dubbio

Errico Novi

Renzi ora riscopre Craxi: il riformista che “non tirava a campare...”

“Craxi è stato il miglior presidente del Consiglio per visione e modernizzazione, come De Gasperi e Fanfani… Quel suo non tirare a campare mi...

yesterday 50

Il Dubbio

Francesco Damato

Harvard, Trump caccia gli stranieri. La Cina insorge

Harvard porta l’amministrazione Trump in tribunale. I rappresentanti legali dell’Ateneo hanno depositato la causa presso la Corte federale di...

yesterday 3

Il Dubbio

Emilio Minervini

Tutti pazzi a Tel Aviv, la saggezza prima del terrore

“Tutti pazzi a Tel Aviv”, diretto dal palestinese Sameh Zoabi, fu presentato internazionalmente come Tel Aviv on fire, un titolo decisamente...

yesterday 2

Il Dubbio

Gianluca Iovine

La Casa Bianca annuncia Golden Dome, lo scudo che proteggerà gli Usa

Come l’Iron Dome ma più grosso, più bello e soprattutto dorato. Non è la trama del sequel di Austin Powers in Goldmember ma l’ambizioso progetto di...

previous day 6

Il Dubbio

Emilio Minervini

Fine vita, la partita è ancora aperta: ma il centrodestra è diviso sul testo

Nel piccolo giallo sul fine vita il finale non è ancora scritto. Un “testo condiviso” dalla maggioranza è ancora possibile, anche se il quadro è...

previous day 9

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Kefie, slogan e interventi in arabo. Bagarre alla Camera sulla Palestina

Bandiere palestinesi esposte in Aula, urla contro i banchi del governo, il leader dei Verdi Angelo Bonelli che legge uno a uno i nomi dei bambini...

previous day 6

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Lo sguardo di Sempio diventa un indizio. Riecco la costruzione del colpevole perfetto

Il vestitino glielo stanno proprio cucendo addosso. Andrea Sempio, colpevole perfetto. Il circo mediatico- giudiziario - pubblici ministeri,...

previous day 5

Il Dubbio

Tiziana Maiolo

«Il no dei pm ha rovinato l’altoforno», governo contro le toghe pure sull’Ilva

«Finirà come a Bagnoli, se non si svuota l’altoforno». È una frase che il ministro Adolfo Urso pronuncia a Taranto quasi due settimane fa,...

previous day 2

Il Dubbio

Errico Novi

«È una guerra, ma io non mollo. Andrea Sempio è innocente»

Avvocato Angela Taccia, difensore di Andrea Sempio, indagato dopo 18 anni per la morte di Chiara Poggi, partiamo da un fatto tecnico: la consulenza...

previous day 2

Il Dubbio

Simona Musco

Atti segreti e gossip, a Garlasco continua il delirio mediatico

Prosegue l’inchiesta a mezzo stampa minuto per minuto sul caso Garlasco bis. Laddove sarebbe necessario un assoluto riserbo, assistiamo invece ad...

previous day 1

Il Dubbio

Valentina Stella

Tra gaffe e proclami Trump dichiara guerra all’habeas corpus. Ma l’ha capito?

Kristi Noem, detta “la mastina”, è la Segretaria alla sicurezza interna degli Stati Uniti (homeland security), nota al grande pubblico per i...

previous day 2

Il Dubbio

Daniele Zaccaria

Sì della Consulta ai figli di due mamme: il riconoscimento sarà automatico

«Storica». Di più: «Rivoluzionaria». La sentenza della Corte Costituzionale sulle famiglie composte da due mamme segna una svolta fondamentale. E...

previous day 1

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Bologna, Paolo Guido nuovo procuratore: «Evitato l’errore commesso in passato con Giovanni Falcone»

«Il Consiglio superiore della magistratura, votando Paolo Guido procuratore di Bologna, non ha rifatto l’errore di quando nel 1988 bocciò Giovanni...

previous day 3

Il Dubbio

Giovanni M. Jacobazzi

Procreazione assistita, resta il divieto per le donne single

“La compressione dell’autodeterminazione procreativa della donna singola non può, nell’attuale complessivo quadro normativo, ritenersi...

previous day 2

Il Dubbio

Chiara Lalli

Diplomatici israeliani uccisi a Washington, Tel Aviv accusa l’Ue

Sarah Lynn Milgrim e Yaron Lischinsky, sono questi i nomi delle due persone uccise a colpi d’arma da fuoco nella notte tra mercoledì e giovedì,...

previous day 1

Il Dubbio

Emilio Minervini

«Garlasco, l’inchiesta è fragile e allora cercano il consenso dell’opinione pubblica»

Nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi e annesso processo mediatico: ne parliamo con l’avvocato e professore Ennio Amodio, emerito di procedura...

wednesday 10

Il Dubbio

Valentina Stella

Servirsi dell’Ia senza delegarle tutto: il mantra suggerito dal Coa di Milano

Si può, nello stesso tempo, essere all’avanguardia e invocare la massima cautela? Sì, è possibile. Ed è la linea scelta dall’Ordine degli...

wednesday 10

Il Dubbio

Alfredo Barbato

Persone scomparse, Costa contro l’acquisizione dei tabulati senza ok del Gip

Il 28 aprile nell’Aula della Camera è iniziata la discussione su una proposta di legge, a prima firma del deputato della Lega Alberto Bagnai, dal...

wednesday 30

Il Dubbio

Valentina Stella

Garlasco, niente sangue nell’impronta di Sempio: la giustizia sommersa dalle narrazioni mediatiche

Si parla di colpi messi a segno. Di punti, di strategie, come in una partita. Ma è la giustizia e la giustizia ha a che fare con la vita delle...

wednesday 10

Il Dubbio

Simona Musco

«Giusto impugnare, Lega strumentale. Ma il Pd non cancelli De Luca in Campania»

Stefano Ceccanti, costituzionalista ed ex parlamentare del Pd, sulla discussione relativa al terzo mandato spiega che «non si poteva lasciare per...

wednesday 10

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Da Torino a Palermo, fino a Pescara: la disputa sull’IA la vince il dialogo

Una schiera in giacca e cravatta si aggira nella sede del Consiglio nazionale forense a Roma. Ma non si tratta della solita popolazione di avvocati...

wednesday 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Viktor Orban vittima collaterale delle elezioni politiche in Romania

Convinto di scommettere sul cavallo vincente, il primo ministro ungherese Viktor Orban aveva accordato un sostegno tacito a George Simion,...

wednesday 2

Il Dubbio

Daniele Zaccaria

Non solo terzo mandato: tutti i fronti di scontro aperti nel centrodestra

Dentro la maggioranza di governo lo scontro tra Fratelli d’Italia e Lega si è fatto strutturale, e va ben oltre il caso – già esplosivo – della...

wednesday 5

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Toghe “militanti”, ecco il giro di vite del ministro Nordio

Bilanciare i diritti in gioco è sempre molto complesso. E ciò emerge chiaramente quando si parla della libertà delle toghe di sostenere le loro...

wednesday 5

Il Dubbio

Valentina Stella

Per la Cassazione è diffamazione definire “imputato” chi è solo indagato

Un errore di qualificazione giuridica, come scrivere che una persona è “imputata” quando invece è ancora solo “indagata”, può integrare...

wednesday 2

Il Dubbio

Antonio Alizzi

La speranza divampa riusciranno: La Russa, Bernardini e Giachetti a fare il miracolo?

Riceviamo da Gianni Alemanno e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell'Ordinamento Rebibbia, 19 maggio 2025 139* giorno di carcere Un fulmine ha...

wednesday 5

Il Dubbio

Gianni Alemanno

IA, un laboratorio di idee, regole e diritti per scrivere il futuro

Per una settimana il Palazzo di Giustizia di Milano sarà il luogo di discussione più importante sull’Intelligenza artificiale. Numerosi i temi...

20.05.2025 20

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Omicidio Cristea, online il solito linciaggio per il difensore: solidarietà da Coa e penalisti

Difendere un imputato non è certo un crimine. Ma sui social, ormai, “basta” per essere condannati al linciaggio digitale. È quanto sta accadendo...

20.05.2025 8

Il Dubbio

Tiziana Roselli

Il “garantismo resiliente” di FI: «Emendamenti ritirati, per ora...»

Forza Italia non molla. Nonostante il governo abbia chiesto ai deputati Enrico Costa e Tommaso Calderone di ritirare, come al resto di tutta la...

20.05.2025 5

Il Dubbio

Valentina Stella

«Non si può “riscrivere” il processo di Garlasco come se fosse una fiction tv»

Dopo 18 anni il caso Garlasco riempie ancora pagine e pagine di cronaca nei giornali. Oggi sentiamo il parere dell’avvocato Francesco Compagna,...

20.05.2025 5

Il Dubbio

Valentina Stella

ESCLUSIVA – Il presidente Daniel Noba: «Piegheremo i narcos e la corruzione per dare speranza all’Ecuador»

Daniel Noboa è stato riconfermato presidente dell’Ecuador alle elezioni del 13 aprile scorso, nel turno di ballottaggio, dopo aver battuto la...

20.05.2025 4

Il Dubbio

Gennaro Grimolizzi

Garlasco, ora spunta l’impronta di Sempio accanto al cadavere di Chiara

E così è bastato il codice di procedura penale a trasformare quello che avrebbe potuto essere il grande palcoscenico del processo infinito di...

20.05.2025 2

Il Dubbio

Tiziana Maiolo

Marattini: «Ora approviamo il ddl sugli errori giudiziari: non è un'offesa all'Anm»

Luigi Marattin, che a giugno terrà a battesimo il primo Congresso del Partito Liberaldemocratico, sul rinvio del ddl errori giudiziari confessa di...

20.05.2025 3

Il Dubbio

Giacomo Puletti

Mattarella, il Re gentile: il Colle resta arbitro ma ora “fischia” di più

Se si dovesse fare una classifica della rilevanza e della incisività dei discorsi di Sergio Mattarella da quando è presidente della Repubblica,...

20.05.2025 1

Il Dubbio

Mauro Bazzucchi

Fine vita, la Consulta ribadisce la linea sul “sostegno vitale”. E (ri)chiama il Parlamento

La Corte Costituzionale ribadisce la linea sul cosiddetto “trattamento di sostegno vitale”, uno dei quattro requisiti necessari per accedere al...

20.05.2025 7

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Torneo Dire e Contraddire, un esercizio di democrazia»

«Gli studenti di oggi sono i cittadini attivi di domani. Lo scopo che portiamo avanti come Consiglio nazionale forense è gettare un seme, il seme...

20.05.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Patteggiamento senza pene accessorie: la Cassazione tutela l’accordo tra pm e difesa

n ex dirigente pubblico siciliano non dovrà scontare l’interdizione dai pubblici uffici. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sesta sezione...

20.05.2025 4

Il Dubbio

Antonio Alizzi

Dentro il processo mediatico

Noi non sappiamo se davvero, quel lontano 13 agosto del 2007, Andrea Sempio abbia ucciso Chiara Poggi; non sappiamo se quell’impronta sia davvero...

20.05.2025 3

Il Dubbio

Davide Varì

Merz salva Meloni dall’isolamento. Ma il vero scoglio sarà la difesa comune

Non le è andata bene ma poteva andarle peggio. I dieci giorni più lunghi per Giorgia Meloni non sono finiti come sperava ma neppure come aveva...

19.05.2025 3

Il Dubbio

Paolo Delgado