|
![]() |
![]() |
Il Dubbio![]() |
Con la lucidità e l’equilibrio del giurista che si occupa da sempre del rispetto dei diritti umani in Israele sulla Striscia di Gaza e in...
Il leader del M5S Giuseppe Conte ha confermato il sostegno a Matteo Ricci, ex sindaco di Pesaro, candidato per il centrosinistra alla Regione Marche...
Gli uffici dell’Urbanistica del Comune di Milano sarebbero stati asserviti all’utilità di una cerchia ristretta ed elitaria di soggetti privati,...
Potrà fare ritorno in Italia Carlo D’Attanasio, lo skipper arrestato nel 2020 in Papua Nuova Guinea e condannato a diciannove anni di carcere con...
È detenuto al 41 bis e ha una diagnosi di glomerulonefrite membranosa, malattia renale grave e progressiva che, senza terapia tempestiva, conduce a...
«I quindicenni di oggi non sono quelli degli anni 70», ha esordito il vicepremier Matteo Salvini presentando oggi in Senato la proposta di legge...
È difficile parlare razionalmente di riforma del Csm e introduzione dell’Alta Corte disciplinare per i magistrati ordinari. Questa riforma,...
Si allarga il numero degli Stati pronti a riconoscere lo Stato di Palestina. Il primo ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato, nella notte...
Esiste un articolo nella nostra Costituzione che recita: “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono...
Lo ius sanguinis resiste. Con la sentenza n. 142, depositata ieri, i giudici della Corte costituzionale hanno dichiarato inammissibili o non...
Anche se ogni vicenda processuale fa storia a sé, inevitabilmente la singola vicenda giudiziaria consente di verificare e approfondire quanto lo...
Il sovraffollamento delle strutture penitenziarie in alcuni casi supera o si avvicina al 200%; a Melfi ad esempio ci sono circa 100 detenuti per...
Arrestata a Fiumicino nell'agosto 2024, Veronica finisce a Regina Coeli in isolamento. È una donna trans costretta a interrompere la terapia...
Ci sono stati tempi così difficili, per il diritto e le garanzie penali, che evocarli ora sembra anacronistico. Eppure sono tempi tutt’altro che...
«Sangiuliano? Di una sola cosa è colpevole: di aver promosso una riforma che l'Italia attendeva da decenni, di aver realizzato la sublimazione del...
Riceviamo da Gianni Alemanno e Fabio Falbo e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell’Ordinamento Rebibbia, 29 luglio 2025 Permessi di necessita...
Ynon Levy, un colono israeliano già destinatario di sanzioni da parte di Unione europea e Gran Bretagna, ha ucciso con un colpo di pistola al...
Un’altra tegola si abbatte sul governo di Pedro Sánchez: il procuratore generale dello Stato, Álvaro García Ortiz, è stato rinviato ufficialmente a...
La sesta sezione penale della Corte di Cassazione, con una recente sentenza ( n. 27080/ 2025), ha annullato senza rinvio una misura cautelare...
La separazione delle carriere renderà il pubblico ministero troppo autonomo e autoreferenziale, creando uno squilibrio che potrebbe richiedere un...
La giustizia, si sa, ha i suoi tempi e anche i suoi labirinti. Ma quando si parla di corruzione, il labirinto si fa ancora più intricato e la Corte...
Anna Foa ha insegnato Storia moderna nell’Università di Roma “La Sapienza”. Per tanti anni i suoi studi si sono concentrati anche sulla storia...
Il governo dei Paesi Bassi ha vietato l’ingresso nel Paese al ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich, e al ministro della Sicurezza...
«Le condizioni civili devono essere previste per chiunque, soprattutto per chi è in carcere, specie per chi è nelle mani dello Stato: se lo Stato...
L’economista Giulio Sapelli spiega l’accordo Usa- Ue sui dazi in termini di «sottomissione di ciò che rimane dell’industria europea ai voleri...
L’aggressione filmata con uno smartphone da un turista ebreo francese in una stazione di servizio vicino a Milano sta portando a dei risvolti...
Passano le ore e cresce la suspense per la decisione in arrivo dal Tribunale dei ministri sul caso Almasri. Sono in sospeso le posizioni di quattro...
«Ora torno a fare campagna elettorale tra la gente e per la gente». Splende ancora alto il sole sopra la sede provinciale della Guardia di Finanza...
Speriamo nel “FairPlay” da parte dell’opposizione, ripetevano ieri mattina come un mantra dai banchi della maggioranza. Fairplay che però alla...
Non so se Milano sia frenetica e senza pietà, come diceva Vincenzo nella canzone di Alberto Fortis. Ma certo è dinamica. E le indagini penali in...
Riceviamo da Gianni Alemanno e pubblichiamo nel rispetto delle norme dell’Ordinamento Rebibbia, 27 luglio 2025 208° giorno di carcere C’era una...
Dodici giorni dopo la sentenza – e sei anni dopo gli arresti – l’Ordine degli psicologi dell’Emilia- Romagna rompe finalmente il silenzio sul caso...
Stefano Esposito, ex senatore Pd, condannato a sette anni e poi prosciolto, a seguito delle inchieste di Milano e Pesaro ha proposto un patto...
Il tappo è saltato, sì, e forse non tornerà più al suo posto. Il diaframma che separava la ragione dal delirio e dalla tentazione del linciaggio,...
La preoccupazione dell'Europa sta tutta nel ghigno che Ursula von der Leyen ha “spacciato” per sorriso di sollievo nel momento della stretta di...
Con una ordinanza di portata rivoluzionaria (n. 2415, depositata il 21 luglio 2025) la Corte di Cassazione ha considerato legittimi gli...
Suole ripetersi che il sorteggio sarebbe lesivo della rappresentatività del Csm. C’è chi, ieri - il capo della Dna Giovanni Melillo e il Sole 24...
La Corte Costituzionale ha depositato una sentenza destinata a fare chiarezza su uno dei nodi più delicati della riforma della giustizia penale: l'...
«L'Italia e l'Europa adesso devono sedersi, devono valutare, lavorare per definire tutti i dettagli, continuare a lavorare per ottenere un accordo...
La lettera di una quarantina di ex diplomatici, indirizzata alla premier Giorgia Meloni, affinché riconosca lo Stato della Palestina, viene...
Poco meno di venti minuti, giusto il tempo per gestire le formalità. «Mi sono avvalso della facoltà di non rispondere», ha detto lo stesso stesso...
Pesano come un macigno le parole dell’inviato speciale Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, secondo cui l’ultima risposta fornita da Hamas...
«Aumentano le persone detenute, peggiorano le condizioni di vita, si moltiplicano le proteste, i suicidi e le segnalazioni di trattamenti inumani»....
Detenuti in aumento, carceri minorili più affollate, condizioni di vita peggiorate. Crescono proteste, suicidi e denunce per trattamenti inumani. A...