menu_open Columnists
Davide Varì

Davide Varì

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L'anima di Israele e le macerie di Gaza

Solo Israele può fermare Israele. Ma prima dovrebbe ritrovare la propria coscienza più autentica. Perché sotto le macerie di Gaza rischia di morire...

yesterday 4

Il Dubbio

Davide Varì

Dentro il processo mediatico

Noi non sappiamo cosa sia accaduto 18 anni fa, chi abbia ucciso Chiara Poggi, ma teniamo gli occhi aperti e siamo consapevoli che, quel che sta...

21.05.2025 3

Il Dubbio

Davide Varì

Garlasco, l'ennesimo processo mediatico che si fa beffe del dolore di chi resta

Garlasco è un palcoscenico che seduce, peccato però che su quel palco si giochi con le vite vere di persone che – con fatica, con dolore –...

17.05.2025 6

Il Dubbio

Davide Varì

Da Bucarest a Berlino: la cura contro il sovranismo genera mostri

Perché annullare le elezioni (nel caso della Romania)  o mettere al bando i partiti (Afd, nel caso della Germania) non serve

06.05.2025 20

Il Dubbio

Davide Varì

Carcere, dall’edilizia all’architettura. Sembra poco ma è tutto

Non c’è rieducazione in ambienti inumani: ecco perché partire dal linguaggio per rovesciare il paradigma e considerare chi è “dentro”...

03.05.2025 5

Il Dubbio

Davide Varì

La nuova sfida politica della Chiesa dopo l’era Bergoglio

Francesco ha avuto la sua missione: parlare la lingua degli ultimi. E ora serve un Papa che sia consapevole del tempo in cui viviamo: un tempo di...

24.04.2025 3

Il Dubbio

Davide Varì

La vittoria più grande di Francesco: non adeguarsi all’epoca dei “muri”

Non era un papa politico, Francesco. Non era un papa curiale. Era un’anomalia. Un Papa che non voleva vincere, ma persuadere. Che non voleva...

22.04.2025 5

Il Dubbio

Davide Varì

Dazi, muri e colonie: è la risposta trumpiana alla globalizzazione. Che la sinistra ha ignorato...

Il presidente americano ha messo gli Stati Uniti davanti a tutto il resto. Ma la sua mossa non arriva dal nulla: è il prodotto brutale di un...

04.04.2025 40

Il Dubbio

Davide Varì

Le Pen grida al golpe, ma è la politica che ha armato le toghe

Una “legge Severino” francese ha fatto fuori la leader della destra. Ma è il Parlamento che l’ha approvata

01.04.2025 4

Il Dubbio

Davide Varì

Adolescence, la macchina implacabile della giustizia negli occhi di un bambino

23.03.2025 2

Il Dubbio

Davide Varì

Quel racconto neocon di Meloni e la paralisi conservatrice della sinistra

Metodi diversi ma obiettivi comuni: la premier, come Donald Trump in America, vuole demolire la narrazione nata nel dopoguerra per sostituirla con...

21.03.2025 3

Il Dubbio

Davide Varì

Il Pd di Schlein a trazione identitaria è un assist a Meloni...

Da una parte i sostenitori del ReArm Europe, dall’altra i pacifisti: la piazza europea di Roma riflette il paradosso (e le divisioni) della sinistra...

18.03.2025 2

Il Dubbio

Davide Varì

La “rissa” contro le toghe ricompatta gli avversari della riforma

L’attacco contro la Cassazione dopo la pronuncia sulla nave Diciotti è l’ennesimo segnale di un esecutivo che, preso dal furore iconoclasta, si...

11.03.2025 3

Il Dubbio

Davide Varì

Con l’attacco alla Cassazione, è il governo che fa saltare la separazione dei poteri

Abbiamo visto Procure trasformare le indagini in programmi politici. Ma con la reazione scomposta alla sentenza sui migranti della Diciotti, Salvini,...

09.03.2025 10

Il Dubbio

Davide Varì

Meloni e l’illusione di domare Trump

La diplomazia italiana potrà pure godere di un rinnovato protagonismo. Ma la missione della premier, ovvero convincere il presidente americano a un...

05.03.2025 8

Il Dubbio

Davide Varì

Trump non può trattare: ora l’Europa parli con Putin ma senza piegarsi

L’indegna sceneggiata contro Zelensky ha messo fuori gioco il presidente americano. L’Ue rovesci il tavolo e tratti con lo zar in nome della...

01.03.2025 30

Il Dubbio

Davide Varì

Le toghe invocano Calamandrei ma forse dovrebbero rileggerlo...

Si ode, nell’austera piazza dei magistrati, echeggiare un nome antico, il nome di un avvocato, un costituente, un antifascista. E si dimentica...

28.02.2025 60

Il Dubbio

Davide Varì

È tutto vero, il capo Anm ha detto: «Farebbero comodo due magistrati morti...»

Le polemiche sulla frase del nuovo presidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi

18.02.2025 5

Il Dubbio

Davide Varì

«Ci farebbero comodo due magistrati morti». Davvero il capo dell’Anm ha detto questa follia?

Una frase così non si scrive, non si dice, non si pensa. E invece l’avrebbe detta il presidente Cesare Parodi: ora smentisca o si dimetta 

15.02.2025 30

Il Dubbio

Davide Varì

La querela dei Servizi al Foglio e all’ Unità: un’anomalia

Se la libertà di stampa diventa materia di contesa giudiziaria: un paese in cui i vertici dei Servizi segreti si mettono a querelare i giornali è un...

13.02.2025 2

Il Dubbio

Davide Varì

Ma quale Gelli: la magistratura ha paura di perdere il potere sulle nomine

Separazione delle carriere, crolla il racconto complottista di una riforma concepita per assoggettare i magistrati al governo

11.02.2025 10

Il Dubbio

Davide Varì

Il Lenìn e l’infantilismo giacobino delle toghe...

Dopo la protesta plateale alle inaugurazioni dell’anno giudiziario, la magistratura diserta anche la cerimonia dei penalisti. Ma l’intransigenza...

04.02.2025 4

Il Dubbio

Davide Varì

Roccaraso, Tik Tok e quel malcelato disprezzo delle élite verso il popolo

Questa storia racconta molto più dell’odio del popolo verso le élite sul quale ragioniamo da anni. Racconta il suo contrario: il fastidio delle...

01.02.2025 10

Il Dubbio

Davide Varì

Ora la premier non cada nella trappola che piegò il Cav

L’inchiesta che colpisce la premier e il cuore del suo governo ci riporta al ‘94, data del famigerato avviso di garanzia recapitato...

28.01.2025 5

Il Dubbio

Davide Varì

Paura e moralismo: così la sinistra demonizza la modernità e perde

Lo dice benissimo l’ex deputata dem Paola Concia: il potere appartiene a chi scrive le regole del gioco. E Trump lo ha capito

24.01.2025 4

Il Dubbio

Davide Varì

Ribaltò il copione di una sinistra marginale: ecco perché odiano Craxi

Mattarella osa dire che è stato un riformatore. E al Fatto quotidiano, ormai strambo mausoleo della morale, impugnano subito i forconi

21.01.2025 4

Il Dubbio

Davide Varì

Da Sciascia a Travaglio, dal diritto alle manette. Che deriva la sinistra...

La sinistra è incapace di emanciparsi dal suo ruolo ancillare nei confronti del potere giudiziario. Legata com’è a quella magistratura che vede...

17.01.2025 20

Il Dubbio

Davide Varì

T-shirt e slogan: davvero l’Anm vuol trasformare l’inaugurazione dell’anno giudiziario in un flash mob?

La battaglia contro la separazione delle carriere non si ferma alle sedi istituzionali: le toghe preparano una messa in scena che rischia di svilire...

15.01.2025 4

Il Dubbio

Davide Varì

Ramy, la guerriglia e la rovinosa seduzione del pugno duro

Dopo gli scontri a Roma, il ministro Piantedosi alza la voce: zone rosse, vigilanza rinforzata, rimpatri. Ma non possiamo permetterci di guardare alla...

14.01.2025 20

Il Dubbio

Davide Varì

Scavalca l’Ue, si allea con Musk e risolve le crisi. Ma Meloni è senza rete

Con la liberazione di Cecilia Sala la premier ha dimostrato di muoversi senza chiedere il permesso, donna sola al comando: è la sua forza ma anche...

10.01.2025 5

Il Dubbio

Davide Varì

Ma perché ora le femministe non gridano all’Iran “liberate Cecilia”?

Dove sono le femministe? Dove sono le sentinelle del MeToo, quelle pronte a incendiare l’agorà digitale con le loro campagne? Perché tacciono di...

03.01.2025 30

Il Dubbio

Davide Varì

Questo carcere è fuori dalla Costituzione, la lezione di fine anno di Mattarella

Sergio Mattarella, con il suo solito garbo istituzionale, grazie al quale sa affondare il colpo senza mai alzare i toni, ha rotto il silenzio sulle...

02.01.2025 20

Il Dubbio

Davide Varì

Riina Jr, un cognome non può essere una condanna alla disumanità

La Cassazione ha accolto il ricorso degli avvocati di Giovanni Riina contro la proroga del regime 41-bis, giudicando “meramente apparente” la...

31.12.2024 4

Il Dubbio

Davide Varì

Che capolavoro! Quei pm hanno legittimato la retorica dei porti chiusi

Sognavano di farlo uscire da quell’Aula in ceppi, Salvini. La procura di Palermo aveva imbastito l’inchiesta con la solennità delle grandi...

21.12.2024 10

Il Dubbio

Davide Varì

Sì, abbiamo inneggiato al pm “garantista” ma sappiamo che è un’eccezione

Diciamocelo chiaro: la lettera che il pm di Catania Fabio Regolo ha inviato ai legali delle persone che aveva indagato per annunciare loro che...

19.12.2024 6

Il Dubbio

Davide Varì

Il sessismo esiste. Anche senza Tony Effe (che si limita a cantarlo)

“Prendo una bitch, diventa principessa/ Le ho messo un culo nuovo, le ho comprato una sesta…”. In questo fine anno, ci mancava solo la censura a...

18.12.2024 3

Il Dubbio

Davide Varì

Il cardinale, il tecnocrate e il magistrato. Qualcuno ha notizie della politica?

Questo fine settimana ha parlato Mario Draghi. E quando parla Draghi, occorrerebbe far silenzio, sprofondare nella poltrona e ascoltare con...

17.12.2024 10

Il Dubbio

Davide Varì

Il cardinale, il tecnocrate e il magistrato... Qualcuno ha notizie della politica?

Questo fine settimana ha parlato Mario Draghi. E quando parla Draghi, occorrerebbe far silenzio, sprofondare nella poltrona e ascoltare con...

17.12.2024 3

Il Dubbio

Davide Varì

E se la nuova questione morale riguardasse la magistratura?

Basta dire “separazione delle carriere” ed ecco che tra le stanze dell’Associazione nazionale magistrati scatta una reazione pavloviana. E del...

14.12.2024 6

Il Dubbio

Davide Varì

“Sputtanopoli” sopravviverà anche al bavaglino del governo...

Ma quale bavaglio, al massimo è un bavaglino . Un ditino alzato pronto a sgridare il solito discolo di turno per la modica cifra di 51 euro, che poi...

11.12.2024 5

Il Dubbio

Davide Varì

Così Gino Cecchettin ci ha insegnato che un ergastolo non potrà mai lenire il dolore

C’è una quiete disarmante, quasi spiazzante, nelle parole di Gino Cecchettin. L’uomo, il padre che ha vissuto il più doloroso degli oltraggi, la...

04.12.2024 2

Il Dubbio

Davide Varì

Il dolore di papà Cecchettin e il diritto di difesa di Turetta sono entrambi inviolabili

C’è una regola che non può essere emendata, che deve necessariamente resistere al peso di ogni dolore, di ogni rabbia: è il diritto alla difesa....

28.11.2024 20

Il Dubbio

Davide Varì

La censura contro Haaretz e il suicidio politico di Israele

La decisione di Netanyahu di interrompere ogni rapporto governativo con Haaretz, il più libero e progressista tra i giornali israeliani, non è solo...

25.11.2024 10

Il Dubbio

Davide Varì

Puntare il dito sui migranti è una mossa dal talk. Ma ora guardiamo nella voragine lasciata dal patriarcato

Il ministro Valditara, seguito con impeccabile sincronismo dal presidente del Senato La Russa, si è esibito nei giorni scorsi in uno dei più...

23.11.2024 20

Il Dubbio

Davide Varì

Bravi tutti: il tribunale giustizialista assedia la fiera del libro di Roma

C’era una volta la fiera del libro, una cattedrale laica in cui celebrare la libertà di pensiero e il culto dei diritti. Eppure, nel caso di...

23.11.2024 10

Il Dubbio

Davide Varì

Toghe e politica, scontro finale per l’egemonia. E non sarà un pranzo di gala

A questo punto è chiaro: lo scontro tra questo governo e la magistratura non può essere liquidato come l’ennesimo attrito tra istituzioni; questa...

19.11.2024 10

Il Dubbio

Davide Varì

Decreto Paesi sicuri, quella battaglia a perdere del governo Meloni...

Il Decreto sui Paesi Sicusi  è un colabrodo, un gioco al massacro orchestrato da un governo che sembra volersi giocare tutto - anche la credibilità...

13.11.2024 8

Il Dubbio

Davide Varì

Magistratura democratica è l’unica comunità politica superstite della prima Repubblica

Ora hanno anche un leader, le “toghe rosse” di Magistratura democratica. Anzi, una leader. È Silvia Albano, la magistrata che ha disapplicato il...

12.11.2024 8

Il Dubbio

Davide Varì

E il generale disse: «Prepariamoci alla guerra». Crosetto ne sa qualcosa?

«Dobbiamo essere pronti alla guerra». Sono parole che, fino a qualche tempo fa, non avremmo mai pensato di sentire. Parole che ci portano in...

08.11.2024 20

Il Dubbio

Davide Varì

Ha vinto Trump, ha vinto l’ombra di Musk. È l’inizio di una nuova era…

Ha vinto Donald Trump. Ha vinto l'America più arrabbiata, chiusa in sé stessa, impaurita. Ha vinto il miliardario amato dall'America meno...

06.11.2024 9

Il Dubbio

Davide Varì