menu_open Columnists
Damiano Aliprandi

Damiano Aliprandi

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Sono 68 i suicidi in carcere nel 2025, l’ultimo ad Ariano Irpino

Sono 68 i suicidi in carcere nel 2025, l’ultimo ad Ariano Irpino

Joseph Luki, cittadino nigeriano di circa quarant’anni e padre di due bambini, è stato trovato senza vita nella sua cella. Il Garante campano...

yesterday 1

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

La salute mentale in carcere: un’emergenza ignorata tra psicofarmaci e burocrazia

La salute mentale in carcere: un’emergenza ignorata tra psicofarmaci e burocrazia

Un’indagine di quindici mesi condotta in tre istituti italiani (Prato, Udine e Rebibbia femminile) rivela l’assenza di dati coerenti e la...

yesterday 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Stragi mafiose: ecco la maxi-tangente che permise la vendita del colosso greco

Stragi mafiose: ecco la maxi-tangente che permise la vendita del colosso greco

Fiume di denaro a Giorgiadis, l’uomo che “rastrellava le azioni” della Heracles. Dal dossier mafia-appalti a Carrara: il collegamento evitato...

17.10.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il filo rosso delle stragi mafiose: quell’attentato che fece scoppiare il caso Ferruzzi in Grecia

Il filo rosso delle stragi mafiose: quell’attentato che fece scoppiare il caso Ferruzzi in Grecia

L’omicidio Vranopoulos fu l’epilogo della vendita truccata della Calcestruzzi Spa in mano a Riina. Lo SCO chiese una rogatoria a Palermo,...

15.10.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Scarpinato, M5S e Pd in trincea: ora è un merito il conflitto d’interesse

Scarpinato, M5S e Pd in trincea: ora è un merito il conflitto d’interesse

La protesta contro la norma sulla commissione antimafia si è trasformata in un atto di fede verso il senatore

09.10.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il trucco sui 3 metri quadrati: così il governo ignora la Cassazione

Il trucco sui 3 metri quadrati: così il governo ignora la Cassazione

Un'interrogazione svela l'inganno dello strumento informatico che monitora lo spazio nelle celle. Giachetti (Iv): «Dati nascosti da anni»....

09.10.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

“L’affettività in carcere è un diritto”. C’è il sigillo della Cassazione

“L’affettività in carcere è un diritto”. C’è il sigillo della Cassazione

La Corte Suprema respinge il ricorso del ministero della Giustizia e conferma: sì ai colloqui intimi per il detenuto in alta sicurezza. La vittoria...

08.10.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il caso Stefan, suicida a Marassi, riaperto alla Camera: Giachetti incalza sulle cure negate

Il caso Stefan, suicida a Marassi, riaperto alla Camera: Giachetti incalza sulle cure negate

L'ennesima storia di un detenuto fragile, sorvegliato ma non curato, che si è impiccato in cella. Il deputato di Italia viva chiede contro delle...

03.10.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Piano carceri: come svuotare l’oceano con un cucchiaino

Piano carceri: come svuotare l’oceano con un cucchiaino

Terza cabina di regia a Palazzo Chigi: l'edilizia penitenziaria promette nuove celle, la politica penale continua a riempirle. A oggi, ci sono...

02.10.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Dal pronto soccorso alla cella d’isolamento: i punti oscuri nella morte di Sylla Mamadou

Dal pronto soccorso alla cella d’isolamento: i punti oscuri nella morte di Sylla Mamadou

I garanti Ciambriello e Saggiomo chiedono verità su una tragedia annunciata: in 24 ore l’arresto, in evidente stato di alterazione psichiatrica, la...

01.10.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Diritto alla salute: il paradosso della “tassa” per stranieri disabili

Diritto alla salute: il paradosso della “tassa” per stranieri disabili

Un’ordinanza del Tribunale di Milano porta davanti alla Corte Costituzionale il sistema discriminatorio che ostacola l’accesso gratuito alle cure...

30.09.2025 9

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Morabito ancora al 41 bis, ignorata la condanna di Strasburgo: il caso al Consiglio d’Europa

Nessuna risposta del ministro alle diffide dell'avvocato Araniti. La pratica passerà al Comitato dei Ministri, che può aprire un dossier contro...

25.09.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Mafia-appalti: l’Antimafia tra intercettazioni e conflitti d’interesse

Le conversazioni captate tra il senatore Scarpinato e l’ex magistrato Natoli svelano l’uso di un linguaggio e di un metodo che richiama una vera e...

24.09.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Medicina penitenziaria, l’etnopsichiatria è l’anello mancante

Se si usano le categorie occidentali si rischia di non capire il disagio psichico dei detenuti stranieri. In Italia solo iniziative di nicchia, mentre...

23.09.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Dalla cella al terrore: quando il sistema penitenziario fallisce

Il caso di Torino richiama quello di Anis Amri: le carceri, disastrate, sono incubatori di radicalizzazione, mentre i protocolli internazionali...

19.09.2025 30

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Case per detenuti senza fissa dimora: ecco il regolamento

Opportunità per i più vulnerabili di accedere alle misure alternative. La vera sfida è quella di impedire che il decreto pubblicato in Gazzetta...

18.09.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

ll paradosso del taser, quell’arma “non letale” che continua a uccidere

Tra gare d’appalto (che non richiedono studi clinici) e perizie emerge un sistema in cui le fragilità umane diventano un rischio accettato. E lo...

17.09.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Dal carcere italiano a quello egiziano: doppia criminalizzazione creata ad arte?

Il rapporto di "ArciPorcoRosso" svela un oscuro meccanismo transazionale: il ri-arresto in patria permetterebbe di gonfiare le statistiche...

16.09.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Dai reparti psichiatrici alle carceri: quando la cura diventa punizione

Più di un miliardo di persone convivono con disturbi mentali, ma nelle prigioni i dati peggiorano drasticamente: tra suicidi, maltrattamenti e...

13.09.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Santa Maria Capua Vetere, Nordio conferma la gravità sanitaria

Il ministro ammette ufficialmente le criticità rilevate dall'interrogazione di Serracchiani (Pd). Ma sulle accuse dei detenuti la risposta resta...

11.09.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il Parlamento riapre, le carceri esplodono: ora si farà qualcosa?

L'analisi di Rita Bernardini, che ha sospeso lo sciopero della fame: oltre 63mila detenuti in meno di 47mila posti disponibili. Alcuni istituti...

10.09.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Le carceri esplodono: sovraffollamento record e diritti negati

Oltre 63mila detenuti stipati in celle con capienza reale di 47mila posti. Il tasso di affollamento ha toccato il 134%. Intanto Rita Bernardini è al...

04.09.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Gratteri vede i clan padroni delle carceri. Ma i numeri (veri) dicono altro

Cellulari e droga in cella, rispetto ala ricostruzione del procuratore di Napoli esiste una realtà diversa: traffici frammentati, spesso gestiti da...

03.09.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Distribuire le pipe per il crack? Dovere istituzionale

Dopo la decisione del comune di Bologna esponenti del centrodestra annunciano denunce, ma anche il ministero della Salute, nell'atto di indirizzo...

02.09.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Ha 90 anni, è cieco e lasciato senza cure: così viene violato il diritto alla salute

È recluso nel carcere di Opera. L'avvocata Simona Giannetti, tra diffide e ricorsi, denuncia l'inerzia di magistrati e amministrazione...

12.08.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Omicidio Costa: il patto non fu con gli avvocati, ma col Palazzo di giustizia

L’Anm ha riproposto un’interpretazione fuorviante sulla morte del magistrato. A chiarirlo, la memoria del figlio Michele e le carte processuali:...

09.08.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

La Cedu condanna l’Italia per la detenzione di Morabito ma il boss novantenne resta ancora al 41 bis

La sentenza è irrevocabile giacché il governo non si è appellato. Nonostante la decisione, la diffida al ministro e le critiche della Cassazione,...

08.08.2025 7

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Moduli, milioni e tempi record: il piano edilizio libera davvero lo spazio?

Reso pubblico dal ministero della Giustizia il "Programma carceri 2025-2027" promette nuovi posti negli istituti. Ma senza politiche...

07.08.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Dal viaggio disumano al lockdown psichico: dentro gli eventi critici del Cpr di Gjadër

La denuncia nel report “Ferite di confine. La nuova fase del modello Albania”, presentato a fine luglio dal Tavolo Asilo e Immigrazione

06.08.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Punire i minori come gli adulti? È folle, dicono le neuroscienze

Salvini propone di equiparare le pene per i reati gravi. Ma per gli studiosi il cervello degli adolescenti non è ancora maturo: trasformare la paura...

05.08.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Veronica e l’inferno delle carceri: quando la dignità si perde dietro le sbarre

Dalla relazione della Garante di Roma emergono sovraffollamento, suicidi, sanità allo stremo. E la storia di una donna trans isolata per mesi,...

04.08.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Veronica e l’inferno delle carceri: quando la dignità si perde dietro le sbarre

Dalla relazione della garante di Roma emergono sovraffollamento, suicidi, sanità allo stremo. E la storia di una donna trans isolata per mesi,...

01.08.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Il diritto alla salute vale anche per chi è detenuto al 41 bis»

Detenuto a Parma, Giuseppe Crea lotta contro una grave malattia ai reni senza poter accedere al Rituzimab, medicina per lui indispensabile. I legali:...

01.08.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Pene sostitutive, la Consulta: sì all’esclusione per i reati ostativi, ma il carcere va cambiato

La Corte Costituzionale salva la norma della riforma Cartabia che esclude le pene alternative per reati gravi, ma lancia un richiamo duro sulle...

29.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Minori in carcere, il 50% in più in 3 anni: crescono i dati e crollano i diritti

Il decreto Caivano ha fatto saltare un sistema, considerato un modello. Il rapporto di Antigone fotografa un sistema al collasso: sovraffollamento al...

28.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Questo piano carceri metterà davvero fine all’emergenza?

Associazioni e garanti smontano l’ipotesi container, l’edilizia e la manca di misure “deflattive”. Rischio prefabbricati nel penitenziario...

27.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«All’Aquila detenuto in un super 41 bis senza che ci sia giustificato motivo»

È stato trasferito dal carcere di Novara in Abruzzo ma continua a essere recluso in “area riservata”, il suo legale denuncia il paradosso

25.07.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Quei 300 internati e il limbo penale delle case lavoro

L’internato non sta scontando una pena: ha già pagato il suo debito con la giustizia. Ma viene ritenuto pericoloso e per questo viene trattenuto...

24.07.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carcere, ecco il piano Nordio: moduli prefabbricati e più detenzione domiciliare

Via libera del Cdm. Il presidente del Cnf avverte: «La risposta non può essere solo quantitativa. Serve garantire dignità e reinserimento»

22.07.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carcere, i suicidi salgono a 43. I garanti scendono in piazza

Un detenuto di 26 anni si toglie la vita a Massa: è strage senza fine. Il 30 luglio la mobilitazione dei Garanti territoriali che chiedono misure...

21.07.2025 2

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

A trentatré anni da via D’Amelio si esibisce la new age dell’antimafia

Manifestazioni “esotiche” che finiscono per indebolire il vero messaggio di Falcone e Borsellino. Mentre nuovi complotti spuntano a ogni anniversario

19.07.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carcere Pagliarelli senza acqua calda e medici. Il ministro ammette: qualcosa non va

Insufficienze strutturali, disservizi sanitari, e un’impostazione del rapporto con le famiglie che non fa passi avanti: ecco cosa non funziona...

17.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il verbale “ritrovato” non certifica l’interesse di Borsellino per la pista nera

L’entusiasmo di Report e M5S è infondato: nulla dimostra che il giudice stesse coltivando un’indagine sulla destra eversiva. Lo Cicero,...

16.07.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carceri, l’Ordine dei giornalisti difende i giornali scritti dai detenuti: «Il diritto all’informazione vale anche dietro le sbarre»

Ecco l’ordine del giorno per tutelare i laboratori di scrittura in carcere: «No a censure, sì alla Costituzione. Il giornalismo penitenziario è...

12.07.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

È un rifugiato politico ma arrestato in Italia su richiesta dell’Iran

È fuggito dagli ayatollah e vive nei Paesi Bassi dal 2018. Ma per la Corte d'Appello di Cagliari non c'è prova che, se estradato, possa...

10.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

I Cpr e l’appello rivolto dalla Consulta al Parlamento

Con la sentenza 96, smascherati vuoti normativi e abusi nei Centri di permanenza per i rimpatri. E il caso choc di Gradisca ne conferma la gravità

05.07.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Caldo, solitudine e sete: la condanna estiva dei detenuti

Carceri sovraffollate, con una media nazionale del 134% e punte del 247% come a San Vittore. E luglio, da anni, è il mese con il maggiore numero di...

04.07.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Emergenza carceri: la risposta del governo è un documento senz’anima. E Bernardini continua lo sciopero della fame

Alle mozioni di Giachetti e altri il ministero risponde con una nota con impegni generici

03.07.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il pacchetto carcere della Lega: un passo indietro pericoloso

La proposta di Salvini prevede taser, difesa legale a carico dello Stato e una revisione al ribasso del reato di tortura. Antigone documenta casi...

02.07.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Strage Via D’Amelio: il giallo delle “carte” scomparse di Borsellino

Chi svuotò la borsa del giudice dopo l’esplosione? Dall’agenda rossa ai documenti sottratti, ecco cosa non torna 

01.07.2025 40

Il Dubbio

Damiano Aliprandi