menu_open Columnists
Damiano Aliprandi

Damiano Aliprandi

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Suicidi in carcere, secondi solo alla Francia: i numeri smentiscono Nordio

Con l’ennesima morte, tra container prefabbricati, leggi “forti” e nuovi reati, il sovraffollamento continua ad aumentare, mentre Nessuno Tocchi...

yesterday 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Lotta alla droga: ecco i numeri del fallimento

Lo Stato spende miliardi per alimentare il sistema penale: il risultato è carceri piene di piccoli spacciatori e SerD carenti. Il 7 e 8 novembre a...

sunday 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Strage di Capaci: il giudice smentisce la bufala della pista nera

Il Gip nisseno fa emergere anche la suggestione creata dai clamori mediatici. Ma la trasmissione tv “Report” fa orecchie da mercante

23.05.2025 9

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

La lezione della Cassazione: ostatività superata, ma i paletti sono saldi

Annullata l’ordinanza di semilibertà al boss all’ergastolo dal 1996: sconfessati gli allarmismi

16.05.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Vietato parlare di mafia-appalti... E se il “depistaggio” fosse grillino?

La conferenza di Giuseppe Conte: «Si sta addirittura imboccando la strada verso una relazione finale focalizzata su un'unica pista che stravolge...

15.05.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Commissione antimafia, Pd e 5S “processano” gli uomini di Falcone

Democrat e pentastellati contro la linea presentata da Mori e De Donno, convocati per proseguire l’audizione sul controverso procedimento nato dal...

13.05.2025 7

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Allarme per il caso De Maria, ma i benefici penitenziari funzionano e i numeri lo dimostrano

Dopo la vicenda del detenuto evaso che si è lanciato dal Duomo di Milano, si riapre il dibattito sulle misure alternative. I dati ufficiali però...

12.05.2025 2

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Morabito ancora al 41bis: via Arenula non “risponde” alla Cedu

Dopo la condanna della Corte, l’avvocata del boss ‘ndranghetista ultranovantenne, con l’Alzheimer avanzato, ha inviato l’istanza di revoca il...

09.05.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Solo 1 detenuto su 3 lavora, gli incentivi si utilizzano poco e le celle sono piene

Le imprese restano alla finestra e i fondi della Legge Smuraglia avanzano. Si attivano solo le associazioni come "seconda chance"

08.05.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Senza luce né materasso: cinque giorni d’inferno per un ragazzino nell’Ipm di Bologna

Isolamento duro per un giovane al carcere minorile. Il Garante accusa, il Dap nega. Ma le risposte ufficiali non chiariscono

07.05.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

La profezia di Borsellino: la procura antimafia poteva funzionare solo con la guida di Falcone

Il progetto del giudice ucciso a Capaci di un coordinamento nazionale contro le mafie è finito tra scontri tra procure, sospetti di ingerenze e...

01.05.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Vaccinare chi è recluso protegge anche chi è fuori

C'è un nervo scoperto delle politiche sanitarie. Con il progetto RI-SE-Vae, finanziato dalla Commissione Ue e coordinato dall'Università...

30.04.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carceri all’estero: il modello danese-belga che “minaccia” anche i detenuti italiani

Il Belgio, dopo la Danimarca, sta trattando con il Kosovo per trasferire i reclusi. Ci potrebbe essere il rischio che l'Italia segna la strada...

29.04.2025 2

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Il Cpt: “In Italia condizioni inumane nelle carceri e nei Centri per il rimpatrio”

Il Comitato europeo per la prevenzione della tortura denuncia condizioni detentive sempre più critiche in Europa: sovraffollamento e violenze...

27.04.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Ottant’anni di libertà, ma il carcere è ancora fuori dalla Costituzione

Dalle rivolte del 1943, durante la caduta del nazifascismo, alla repressione di Togliatti, fino alla riforma del 1975 per rompere con il passato. Ma...

25.04.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Sovraffollamento, suicidi e sanità negata: Campania specchio delle carceri italiane

Presentata la Relazione Annuale 2024 del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello. Un...

23.04.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

La missione del Papa in carcere: da spazio di punizione a luogo di redenzione

In Vaticano ha abolito l’ergastolo, introdotto il reato di tortura. Ha condannato il populismo penale, rovesciato la logica della punizione e...

22.04.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Caro Pd, su “mafia-appalti” Falcone la pensava come i Ros: chi cambia le carte?

Ci sono manoscritti di Borsellino che i dem potrebbero chiedere a Colosimo di recuperare: a qualcuno interessa davvero sapere la verità?

17.04.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Falcone temeva che Mafia-appalti venisse “dimenticata”»

L’audizione in commissione Antimafia degli ex Ros Mario mori e De Donno. al centro la genesi e lo sviluppo dell’indagine voluta anche da...

16.04.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Celle sempre più chiuse, così il Dap costruisce una nuova “cortina del silenzio”

Una circolare impone un giro di vite sull’Alta Sicurezza. l’Ucpi: una strategia repressiva  che cancella ogni prospettiva rieducativa

15.04.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Detenute madri, rivolte passive: ecco la stretta sul carcere

Con il decreto “Sicurezza” entrano in vigore norme che modificano la detenzione di madri e introducono il reato di rivolta nei penitenziari

15.04.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Affettività in carcere: arrivano le linee guida del Dap

Il documento ha l’obiettivo si rendere operativa la decisione della Consulta sui colloqui senza controllo a vista: incontri fino a due ore con il...

11.04.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

41 bis, Morabito come Provenzano: violati i diritti umani e la Cedu condanna l’Italia

Nonostante il deterioramento cognitivo, per il boss novantenne è stato mantenuto il regime del "carcere duro" senza una valutazione...

11.04.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Il sovraffollamento e i suicidi non si riducono soltanto con gli annunci»

Giachetti ha contestato il sottosegretario Delmastro, dopo la risposta all'interrogazione, incalzandolo su dati, celle-container e progetti....

10.04.2025 8

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Stampa dietro le sbarre: l’appello al Dap di 21 redazioni carcerarie

Denunciano censure, divieti e ritardi che ostacolano la libertà d'espressione dei detenuti e chiedono un confronto urgente con il Dipartimento...

09.04.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Giornali chiusi, censure preventive: il carcere così silenzia i detenuti

Dietro le sbarre di alcuni penitenziari si consuma un silenzio imposto: quello delle voci dei detenuti-redattori censurate con divieti e sospensioni...

08.04.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Incappucciato, denudato e preso a calci in carcere, ma per il tribunale non è violenza gratuita

Depositate le motivazioni della sentenza che ha escluso il reato di tortura per il pestaggio di un detenuto di Reggio Emilia

05.04.2025 7

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Cassazione, tra mafia ed “entità”: il cortocircuito sul caso Agostino

Annullato l’ergastolo al boss Madonia per il delitto dell’agente e della moglie. I giudici demoliscono il processo, imbastito da Scarpinato,...

02.04.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Più telefonate? Manca il regolamento, ma c’è il suicidio numero 25

Una donna di 52 anni si è tolta la vita a Bollate, mentre, come previsto dal decreto carcere, entro il 4 gennaio, sarebbero dovute aumentare le...

01.04.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Affettività in carcere, il Dap si oppone e perde di nuovo

Dopo un anno di battaglia legale, il Tribunale di Bologna ha respinto il ricorso e conferma il diritto del detenuto in regime di alta sicurezza a...

29.03.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Le nuove celle container ci costano 83mila euro a detenuto e sono inutili

Il piano da 32 milioni del ministero della Giustizia prevede 384 posti distribuiti in 9 istituti. Una goccia nel mare del sovraffollamento che al...

28.03.2025 7

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Semilibertà revocata per un “forse”: la Cassazione stronca le illazioni

La misura alternativa negata a un ergastolano ritenendo che fosse al corrente delle attività illecite del figlio. La Corte Suprema stabilisce che le...

27.03.2025 9

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Suicidi in carcere: tre vite spezzate in un solo giorno

Salgono a 24 i casi dall’inizio dell’anno. Le vittime: un giovane egiziano a Trieste, un settantenne a Genova, un detenuto senza nome ad Avellino

24.03.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Le donne in carcere sono quasi il 7% della popolazione penitenziaria e provengono da contesti di marginalità

Dall’1,2% dell’Albania al 27% della Russia. Negli Usa sono il 10,2% dei detenuti; in El Salvador, il tasso è del 41,7%, il più alto delle Americhe

24.03.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

L’allarme dei garanti: «Quelle prigioni sono bombe a orologeria»

Il rapporto: mentre la politica rimanda le soluzioni, le strutture sono al limite e i diritti umani ignorati

22.03.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Cassazione: «Basta l’autocertificazione per dimostrare di essere una coppia di fatto»

La sentenza ribadisce in ambito penitenziario l'equiparazione dei conviventi al matrimonio, semplificando così l'accesso ai colloqui per il...

20.03.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carcere, suicidi senza fine: a Verona la 18esima vittima dell’anno

Il sovraffollamento e la carenza di personale aggravano una crisi che sembra senza soluzione. Le opposizioni (tranne i 5Stelle) chiedono misure...

17.03.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

L’appello e le proposte di Antigone per ridurre il numero dei detenuti

L’associazione chiede di attuare le indicazioni della Commissione Ruotolo: più autonomia agli istituti, attività riabilitative obbligatorie. Oltre...

15.03.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

«Se vogliono tenerci reclusi portateci in carcere, almeno abbiamo una tutela»

Le drammatiche testimonianze delle violenze subite dai migranti nel Cpr di Trapani- Milo: violenze, soprusi e minacce mortali in un clima di terrore

14.03.2025 4

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Reati “da carcere”, la Consulta interviene sui permessi premio

Per i giudici è incostituzionale la norma sulla preclusione per reati commessi durante l'esecuzione della pena. Hanno definito anche la completa...

12.03.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Un caso George Floyd anche a Milano? Interrogazione di Avs

Il deputato Marco Grimaldi ha chiesto sul protocollo usato dalla polizia nei confronti di Igor Squeo, deceduto nel 2022 per “arresto cardiaco”

08.03.2025 3

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Strage di Via D'Amelio, le teorie insostenibili del complotto su Maurizio Avola

Dai presunti servizi segreti al boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis, fino alla vicenda israeliana. E ancora: le dichiarazioni dell’ex...

05.03.2025 7

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Fatiscenti e sovraffollate, carceri minorili al collasso

Erano il nostro fiore all’occhiello, ora sono fuori controllo: a Bologna reclusi trasferiti negli istituti per adulti per mancanza di spazio. E a...

04.03.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Carcere, in piazza garanti, avvocati, magistrati e associazioni contro “il silenzio assordante”

Lunedì la protesta nazionale per sollecitare risposte istituzionali e smuovere l'opinione pubblica. Appello della Conferenza nazionale del...

03.03.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Strage di via D’Amelio, Borsellino sapeva di quel tritolo indicato dal pentito Avola

I media, all'unisono, definiscono l’ex mafioso Maurizio Avola eterodiretto. La procura non gli crede. Eppure dei riscontri ci sono, e uno...

28.02.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Nelle carceri è crisi umanitaria: il report del Garante

Secondo il rapporto, nei primi 54 giorni dell’anno si sono già verificati 11 suicidi tra i detenuti, a cui si aggiungono 10 decessi per cause da...

27.02.2025 10

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Standard estetici e controlli sulla libertà di espressione, le nuove regole sulla penitenziaria

Fa già discutere la bozza del regolamento di servizio che impone il silenzio sui problemi del carcere e limita i social. De Fazio (Uilpa): «Attacco...

26.02.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

41 bis, diritto a più “ore d’aria”? Parola alla Consulta

Oggi sarà ascoltato il difensore di Giovanni Birra e gli avvocati di Stato. La Corte Costituzionale dovrà valutare una questione cruciale: è lecito...

25.02.2025 5

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

L’enigma di Paragon: Penitenziaria nel mirino

Il ministro della Giustizia nega il coinvolgimento del Dap, ma resta oscura l’identità del corpo di polizia acquirente del software

22.02.2025 6

Il Dubbio

Damiano Aliprandi

Colloqui intimi in carcere: le denunce dei detenuti

Lettera al guardasigilli per denunciare i ritardi e le promesse mancate dopo la sentenza della Consulta che riconosce il diritto all’affettività 

20.02.2025 20

Il Dubbio

Damiano Aliprandi