menu_open Columnists
Francesca Spasiano

Francesca Spasiano

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Sì della Consulta ai figli di due mamme: il riconoscimento sarà automatico

Con una sentenza storica, i giudici stabiliscono che non occorre l’adozione per la madre che non ha partorito. E a Pesaro arriva la prima decisione...

22.05.2025 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Fine vita, la partita è ancora aperta: ma il centrodestra è diviso sul testo

Forza Italia ci prova, i meloniani frenano sul ruolo del servizio sanitario. Lo scontro nel Comitato ristretto di Palazzo Madama rivela l’imbarazzo...

22.05.2025 9

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Da Torino a Palermo, fino a Pescara: la disputa sull’IA la vince il dialogo

Gli studenti abruzzesi si aggiudicano il primo posto alla finale del torneo dire e contraddire del Cnf. Il saluto della presidente Cassano e del...

22.05.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Torneo Dire e Contraddire, un esercizio di democrazia»

Al Cnf la finale del torneo di disputa rivolto ai ragazzi delle superiori, la Consigliera Santinon: «Con gli avvocati portiamo la cultura del...

20.05.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Fine vita, la Consulta ribadisce la linea sul “sostegno vitale”. E (ri)chiama il Parlamento

La Corte conferma la sentenza del luglio 2024 su uno dei quattro requisiti per il suicidio assistito, esprimendo preoccupazione l’accesso alle cure...

20.05.2025 8

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Torino, cinquant’anni dopo quella nube di paura che avvolse la città dell’avvocato Croce

Allo stand del Dubbio l'incontro dedicato alla storia dell'avvocato ucciso dalle Br con il consigliere del Cnf Mario Napoli e il penalista...

17.05.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Libera, pasionaria, grande giurista: ecco chi era Lidia Poët»

Al via i nostri appuntamenti alla kermesse torinese con l’incontro sulla prima avvocata del Regno d’Italia, assieme all’avvocata Daniela Trezzi,...

15.05.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Idea Macron: «Un referendum sul fine vita...»

L’annuncio dell’inquilino dell’Eliseo che vuole uscire dallo stallo del Parlamento su temi etici

15.05.2025 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Sovraffollamento in carcere, il grande balzo: 20% in più in 5 anni

Gli ultimi dati del Dap sono allarmanti: dal 113,18% del 2020 al 133,52% di oggi. Aumentano i parlamentari, tranne M5S, che aderiscono all’appello...

11.05.2025 10

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Bagarre sul fine vita: il governo impugnerà la legge della Toscana

Ira delle opposizioni per la scelta dell’esecutivo, il governatore Giani: “Profonda delusione”. E il centrodestra rilancia con un suo testo

09.05.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Ankara mette al bando i parti cesarei: la mossa di Erdogan fa infuriare femministe e opposizioni

Proteste in Turchia per la nuova legge che dovrebbe incentivare le nascite e i parti naturali. Il sultano “ingaggia” i calciatori e scoppiano le...

29.04.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Il “caso Regno Unito” arriva alla Cedu: giudice trans ricorre contro la definizione legale di donna

Per Victoria McCloud, prima giudice trans del Paese, la sentenza della Corte Suprema britannica ha violato il diritto a un giusto processo sancito...

29.04.2025 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Cos’è una donna?»: i giudici rispondono, la politica si nasconde, le femministe si spaccano

La sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che fonda alcune tutele sul sesso biologico si ripercuote sulla comunità trans e avvelena il dibattito

28.04.2025 6

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Sesso, genere, maternità: la battaglia per l’identità delle donne che divide le femministe

La sentenza del Regno Unito accende il dibattito anche in Italia. Lea Melandri: «Così torniamo al determinismo biologico»

17.04.2025 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

“Donna si nasce”: la Corte Suprema inglese definisce il sesso biologico per legge

Accolto il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi...

16.04.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Susanna Campione: «La norma sulle madri? Parliamone ma si badi anche a tutte le altre»

Sono 2.718 le donne detenute in Italia, sparse tra pochi istituti femminili e sezioni di carceri maschili. Una condizione che richiede interventi...

14.04.2025 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Fine vita, la Francia ci (ri)prova: in Aula i due testi che spaccano i partiti

Macron ora ci crede: l'Assemblea voterà a maggio due diverse proposte. Al centro del dibattito le cure palliative, proprio come in Italia

12.04.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Fine vita: è tempo di una legge. Ma una legge condivisa...»

Alla Camera il dibattito organizzato dal Dubbio con il giurista e bioeticista Lorenzo d’Avack, Mons. Vincenzo Paglia, Francesco Greco (Cnf),...

10.04.2025 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Filiazione e fine vita: il dilemma del diritto nel “politeismo etico”

Giovedì 10 aprile alla Camera la presentazione del nuovo libro di Lorenzo d’Avack con monsignor Vincenzo Paglia, il presidente del Cnf Francesco...

08.04.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

L’eredità di Guido Alpa: «L’avvocato è la sentinella dei diritti e del diritto»

«Il ruolo di chi indossa la toga è essenziale, perché non difende soltanto gli interessi del cliente, ma anche i diritti civili e politici. E in...

24.03.2025 40

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Voci dal carcere delle donne. «Qui anche la libertà fa paura»

Un giorno nella sezione femminile dell’istituto la Dozza di Bologna, tra i sogni spezzati delle detenute e il grido d’allarme delle agenti...

19.03.2025 10

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Donne in carcere, Maria Elena Boschi: «Ora serve un cambio di rotta»

Una minoranza invisibile tra isolamento e dispersione. Ne parla con il Dubbio la deputata di Italia Viva

17.03.2025 7

Il Dubbio

Francesca Spasiano

La via per trasformare l’edilizia penitenziaria in architettura

L'iniziativa Cnf, Fai, Il Dubbio a Perugia si è conclusa con un rilancio per portare il carcere in Costituzione. A cominciare dagli spazi in cui...

12.03.2025 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Procreazione assistita, la battaglia delle donne single alla Consulta

In Corte costituzionale l’udienza pubblica sul divieto di accesso alle tecniche riproduttive per chi non ha un partner. L’Associazione Coscioni:...

11.03.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

La doppia pena delle donne in carcere

Delle quasi 3mila detenute attualmente recluse, solo un quarto si trova nei tre istituti femminili attivi. Le altre sono sparpagliate nei penitenziari...

03.03.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Fine vita: la Toscana è la prima regione in Italia a dotarsi di una legge

Approvata la norma che garantisce procedure e tempi certi secondo i requisiti stabiliti dalla Consulta: “vittoria” dell’Associazione Coscioni...

11.02.2025 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Il gender gap nelle professioni: una fotografia delle disparità

A Roma l’evento di presentazione della ricerca condotta dall’Osservatorio sulle pari opportunità della Fondazione Ossicini tra gli iscritti degli...

06.02.2025 10

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«L’odio con Adriano Sofri, la telefonata con Falcone». Vita e opere di Li Gotti...

Ritratto dell’uomo della settimana, colui che ha ribaltato lo scacchiere dello scontro tra toghe e politica. Senza esserne per nulla...

01.02.2025 9

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Leonardo Arnau: «In Bielorussia chi difende la libertà paga il prezzo più alto. Ma i legali non si piegano»

Il coordinatore della Commissione Diritti umani e protezione internazionale del Consiglio nazionale forense: «Il 24 gennaio, giornata mondiale...

27.01.2025 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Caso Almasri, Piantedosi risponde in aula. Ira delle opposizioni

Il ministro rinvia ogni chiarimento sul capo della polizia giudiziaria libica scarcerato e rimandato in patria con un aereo di stato

23.01.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Suicidio assistito, a Firenze l’udienza post Consulta

La gip dovrà decidere sulle posizioni di Marco Cappato, Chiara Lalli e Felicetta Maltese, che nel 2022 accompagnarono Massimiliano in Svizzera 

22.01.2025 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

L’ultimo atto di Biden: lo scudo della grazia ai nemici di Trump

Il provvedimento “last minute” del presidente uscente include lo scienziato Anthony Fauci, bersaglio della destra no-vax. Ma anche gli attivisti...

20.01.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Russia, condannati i tre avvocati di Navalny: «Sono degli estremisti»

Da 3 a 5 anni di carcere per Vadim Kobzev, Alexei Liptser e Igor Sergunin, difensori dell’oppositore di Putin morto in prigione

18.01.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Liberate Azizi». Appello all’Iran per salvare l’attivista curda dal boia

Oltre cento parlamentari italiani scrivono all’ambasciatore italiano per chiedere la revoca della condanna a morte: «Una sconfitta per tutta...

17.01.2025 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Pakhshan Azizi aspetta il boia nella prigione di Evin

Per l’attivista curda è stata confermata la condanna a morte con l’accusa di ribellione armata: lavorava come operatrice umanitaria nei campi...

10.01.2025 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Il 2024 in immagini: le foto dell'anno

Dall'attentato a Donald Trump, al gesto del Papa a Rebibbia. Passando per le Olimpiadi di Parigi: i principali avventimenti del 2024 in immagini

30.12.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Open Arms: Matteo Salvini assolto perché il fatto non sussiste

L’arcobaleno che questa mattina ha accolto Matteo Salvini al carcere Pagliarelli di Palermo è stato davvero un «buon segno». Come sperava il leader...

20.12.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Avvocatura in campo contro i regimi: i diritti non sono mai al sicuro»

«L’attenzione degli avvocati italiani per il rispetto dei diritti umani e dei principi dello Stato di diritto è stata sempre molto alta, tuttavia...

18.12.2024 10

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Figli di due mamme: la svolta della Consulta resta un miraggio

Nel puzzle frammentato che tiene in bilico i diritti dei figli nati da due mamme la svolta attesa per mano della Consulta resta ancora un miraggio....

10.12.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

“Sorella io ti credo”: se uno slogan fa saltare lo Stato di diritto

Nessuna risposta, solo una domanda: si può combinare lo slogan “sorella io ti credo” con la presunzione d’innocenza? La questione è complicata, e...

09.12.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Omicidio Cecchettin: Filippo Turetta condannato all’ergastolo

Fine pena mai. Il verdetto nei confronti di Filippo Turetta è accolto in religioso silenzio, l’aula impassibile: a un anno dalla morte di Giulia...

03.12.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Un MeToo senza diritti e garanzie è solo il solito linciaggio...

Si dice spesso che il garantismo è come una portata à la carte, buona da servire quando ci torna utile. E questa è anche un po’ la ragione per cui...

25.11.2024 5

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Violenza sulle donne come arma di guerra: con la nostra legge sarà reato universale»

Le donne non sono più soltanto un bottino di guerra. Peggio: sono il terreno sul quale oggi si combattono i conflitti. Ad ogni latitudine, in ogni...

23.11.2024 10

Il Dubbio

Francesca Spasiano

“NO aMORE – Oltre il tunnel”, premiati i migliori corti candidati al concorso

Un’immagine per scacciare la violenza. Una sequenza per dirle addio. Il cortometraggio è il “contenitore” che abbiamo scelto quest’anno per...

19.11.2024 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

«Repressione e zero cultura. Il Parco Verde di Caivano così non potrà mai cambiare»

«La repressione è stata la madre di tutti gli interventi. Ma nessuno ha ascoltato la comunità sana ed educante del territorio per capire le...

18.11.2024 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano

L’Anm ringrazia il Colle: “Difende la sovrànità del nostro Paese”

Il secondo round del duello tra Elon Musk e i giudici italiani sul tema migranti è anche più duro del primo. In un botta e risposta virtuale...

13.11.2024 3

Il Dubbio

Francesca Spasiano

La battaglia sui diritti (e il fine vita) ora lacera il comitato di bioetica

La battaglia sui diritti si trasferisce all’ombra di Palazzo Chigi. E precisamente nel Comitato nazionale per la bioetica (Cnb), organo della...

01.11.2024 30

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Avetrana, il giudice blocca la serie. «Riapre le ferite della città...»

La serie tv sul delitto di Avetrana non s’ha da fare. Dopo le polemiche si passa direttamente alle carte bollate, con l’ultimo atto scritto dal...

23.10.2024 9

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Surrogata, Roccella vuole i medici “spia”. E riparte lo scontro

Fatta la legge, trovato l’inganno? Le cose sono un po’ più complicate quando si tratta di maternità surrogata. Al punto che a meno di una settimana...

22.10.2024 2

Il Dubbio

Francesca Spasiano

Open Arms, il giorno della difesa: «Il vero scopo della Ong? Far cadere Salvini»

Giulia Bongiorno agita i fascicoli come sabbia in una clessidra. Ed è lei stessa a servirsi della metafora quando ormai i fogli si sono esauriti...

18.10.2024 4

Il Dubbio

Francesca Spasiano