|
![]() |
![]() Francesca SpasianoIl Dubbio |
L’approdo in Aula al Senato sarà rinviato al 23 luglio o a settembre. Con il rischio di dire addio al testo Zanettin-Zullo
L’udienza sul caso di “Libera”, malata di sclerosi che non può assumere da sola il farmaco. Il Pd chiede mini-audizioni sul ddl della maggioranza
Prove di dialogo al Senato sul testo base presentato dalla maggioranza. L’iter della legge fra polemiche e ostacoli
Il presidente del Cnf presenta l’indagine Ipsos: «Il 77% dei legali chiede una normativa chiara»
L’esclusione del servizio sanitario nazionale dal testo base preoccupa anche gli azzurri, che lascia ai suoi libertà di coscienza: parlerà l’Aula
Il testo base adottato al Senato prevede l’esclusione servizio sanitario nazionale, come chiedeva Fratelli d’Italia. E Forza Italia apre al...
Al via l’esame nelle Commissioni Giustizia e Sanità. Zanettin, relatore di Forza Italia: «Frutto di mediazione, ma non al ribasso». Bazoli (Pd):...
Ieri a Milano la prima edizione di “Law & Run”, l’evento patrocinato da Cassa Forense e Cnf per unire sport, formazione, prevenzione e...
Il presidente del Cnf Francesco Greco racconta la “Milano Law&Run” al Villaggio Olimpico: «Per una professione aperta e dinamica»
La maggioranza presenta un testo al Comitato ristretto del Senato, ma manca l’intesa sul ruolo del servizio sanitario. Le opposizioni incalzano,...
La Corte dichiara illegittimo l’articolo che ha introdotto il reato di deformazione dell’aspetto della persona: regime sanzonatorio rischia di...
Una giornata tra convegni, salute e una corsa simbolica per raccontare la professione legale che cambia. Marisa Annunziata (Cassa Forense):...
La senatrice leghista fissa i punti sul testo da scrivere, ma resta il nodo sul servizio sanitario. Le opposizioni attaccano sul comitato etico...
«Meloni vuole che si lavori per una giusta norma», dice il presidente del Senato. Ma il testo della maggioranza è in alto mare
Il via libera al suicidio assistito dopo l’approvazione della norma della Toscana impugnata dal governo. Il governatore Giani: «Abbiamo colmato un...
Dopo il vertice di maggioranza che si è tenuto ieri a Palazzo Chigi, spunta l’ipotesi di un coordinamento nazionale per le richieste di suicidio...
Il fascicolo su Cappato, Lalli e Maltese per il caso di Massimiliano si trasferisce da Firenze a Como. In Cassazione il deposito di una proposta di...
Ancora una fumata nera nel Comitato ristretto del Senato: se ne riparla la settimana prossima. Bazoli (Pd) abbandona la riunione: «Basta teatrino»....
Dai femminicidi alle politiche migratorie e securitarie del Governo. Il sociologo al Salone di Torino: «Così si sollecita la volontà di vendetta»
Cresce il pressing contro le leggi ungheresi che minano i diritti della comunità Lgbt. I paesi Ue (tranne l’Italia) firmano l’ultimatum a Orban,...
Con una sentenza storica, i giudici stabiliscono che non occorre l’adozione per la madre che non ha partorito. E a Pesaro arriva la prima decisione...
Forza Italia ci prova, i meloniani frenano sul ruolo del servizio sanitario. Lo scontro nel Comitato ristretto di Palazzo Madama rivela l’imbarazzo...
Gli studenti abruzzesi si aggiudicano il primo posto alla finale del torneo dire e contraddire del Cnf. Il saluto della presidente Cassano e del...
Al Cnf la finale del torneo di disputa rivolto ai ragazzi delle superiori, la Consigliera Santinon: «Con gli avvocati portiamo la cultura del...
La Corte conferma la sentenza del luglio 2024 su uno dei quattro requisiti per il suicidio assistito, esprimendo preoccupazione l’accesso alle cure...
Allo stand del Dubbio l'incontro dedicato alla storia dell'avvocato ucciso dalle Br con il consigliere del Cnf Mario Napoli e il penalista...
Al via i nostri appuntamenti alla kermesse torinese con l’incontro sulla prima avvocata del Regno d’Italia, assieme all’avvocata Daniela Trezzi,...
L’annuncio dell’inquilino dell’Eliseo che vuole uscire dallo stallo del Parlamento su temi etici
Gli ultimi dati del Dap sono allarmanti: dal 113,18% del 2020 al 133,52% di oggi. Aumentano i parlamentari, tranne M5S, che aderiscono all’appello...
Ira delle opposizioni per la scelta dell’esecutivo, il governatore Giani: “Profonda delusione”. E il centrodestra rilancia con un suo testo
Proteste in Turchia per la nuova legge che dovrebbe incentivare le nascite e i parti naturali. Il sultano “ingaggia” i calciatori e scoppiano le...
Per Victoria McCloud, prima giudice trans del Paese, la sentenza della Corte Suprema britannica ha violato il diritto a un giusto processo sancito...
La sentenza della Corte Suprema del Regno Unito che fonda alcune tutele sul sesso biologico si ripercuote sulla comunità trans e avvelena il dibattito
La sentenza del Regno Unito accende il dibattito anche in Italia. Lea Melandri: «Così torniamo al determinismo biologico»
Accolto il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi...
Sono 2.718 le donne detenute in Italia, sparse tra pochi istituti femminili e sezioni di carceri maschili. Una condizione che richiede interventi...
Macron ora ci crede: l'Assemblea voterà a maggio due diverse proposte. Al centro del dibattito le cure palliative, proprio come in Italia
Alla Camera il dibattito organizzato dal Dubbio con il giurista e bioeticista Lorenzo d’Avack, Mons. Vincenzo Paglia, Francesco Greco (Cnf),...
Giovedì 10 aprile alla Camera la presentazione del nuovo libro di Lorenzo d’Avack con monsignor Vincenzo Paglia, il presidente del Cnf Francesco...
«Il ruolo di chi indossa la toga è essenziale, perché non difende soltanto gli interessi del cliente, ma anche i diritti civili e politici. E in...
Un giorno nella sezione femminile dell’istituto la Dozza di Bologna, tra i sogni spezzati delle detenute e il grido d’allarme delle agenti...
Una minoranza invisibile tra isolamento e dispersione. Ne parla con il Dubbio la deputata di Italia Viva
L'iniziativa Cnf, Fai, Il Dubbio a Perugia si è conclusa con un rilancio per portare il carcere in Costituzione. A cominciare dagli spazi in cui...
In Corte costituzionale l’udienza pubblica sul divieto di accesso alle tecniche riproduttive per chi non ha un partner. L’Associazione Coscioni:...
Delle quasi 3mila detenute attualmente recluse, solo un quarto si trova nei tre istituti femminili attivi. Le altre sono sparpagliate nei penitenziari...
Approvata la norma che garantisce procedure e tempi certi secondo i requisiti stabiliti dalla Consulta: “vittoria” dell’Associazione Coscioni...
A Roma l’evento di presentazione della ricerca condotta dall’Osservatorio sulle pari opportunità della Fondazione Ossicini tra gli iscritti degli...
Ritratto dell’uomo della settimana, colui che ha ribaltato lo scacchiere dello scontro tra toghe e politica. Senza esserne per nulla...
Il coordinatore della Commissione Diritti umani e protezione internazionale del Consiglio nazionale forense: «Il 24 gennaio, giornata mondiale...
Il ministro rinvia ogni chiarimento sul capo della polizia giudiziaria libica scarcerato e rimandato in patria con un aereo di stato