|
![]() |
![]() Errico NoviIl Dubbio |
Nell’intervista di oggi a Repubblica, il procuratore di Napoli rispolvera tesi da vero guardasigilli-ombra. Ma la sua intransigenza rischia di...
Se il vertice con Putin si fosse svolto a Roma, la ragion di Stato sarebbe prevalsa pure sui crimini di guerra. Ma nel “caso libico” la ragion di...
Alla faccia della linea dialogante In un post, il sindacato dei giudici rilancia uno spezzone in cui Felice Cavallaro evoca un patto coi difensori dei...
Finora Meloni ha evitato di assimilare la propria linea sulla giustizia dalla guerra santa di Berlusconi. E solo se continua così può sperare di...
Al di là delle distorsioni che hanno ingigantito le parole di Parodi contro la capo Gabinetto della Giustizia, è indiscutibile che la più...
Dalla separazione delle carriere alle norme studiate per i target del Pnrr, intervista al guardasigilli. «Presto la riforma forense»
Da Conte a Occhiuto, passando per Ricci: la stagione degli avvisi di garanzia non è più quella del “passo indietro”. E la separazione delle...
In un prezioso volume, l’Osservatorio dedicato dai penalisti italiani alla deriva delle misure antimafia indica la strada della “resistenza...
Nell'attesa che il tribunale dei ministri decida su Meloni, Mantovano, Nordio e Piantedosi, l'Esecutivo nega di aver violato gli obblighi...
L’esecutivo smentisce il guardasigilli, il presidente del Consiglio nazionale forense: «Si ripiega su una non meglio precisata legge quadro che...
“Corriere” e “Repubblica” hanno pubblicato altri stralci della mail, riportata venerdì sul “Dubbio”, che era stata trasmessa...
Il Tribunale dei ministri denuncia la fuga di notizie. Bongiorno, legale del governo, potrà visionare gli atti
È l’allora capo del “Dag” Birritteri, a scrivere, il 19 gennaio, che le carte dell’Aia sarebbero arrivate a via Arenula solo il giorno dopo....
Fuga di notizie dall’inchiesta sul caso Almasri condotta dal tribunale dei ministri: violato il segreto ma su questo non indaga nessuno....
Essere garantisti nel processo penale, ma spietati con i detenuti, significa solo non aver risolto l’anomalia del ’92
È iniziata la due giorni promossa da via del Governo vecchio con il Coa cagliaritano. «La crisi riguarda l’intera giustizia, e solo noi possiamo...
Respinta ieri al Senato una piccola quota dei 1.363 emendamenti alla separazione delle carriere, e solo grazie al “canguro” (contestato da...
Un incontro per spiegare quanto le regole sul rapporto fra cittadini e Stato e la giustizia dei Tar scandiscano l’esistenza di tutti. Gli...
Il giornalista del “Dubbio” ha ottenuto pochi giorni fa la sentenza che cancella le accuse dei pm di Parma, costate lo stop a una carriera da...
Report rispolvera il format anni ‘80 e punta alla suggestione. Ma a noi viene in mente soltanto l’“Identichiè quiz” da Arbore...
Ecco la circolare del procuratore Gittardi: «Basta un nuovo spunto e il contatore si azzera…»
La sezione leccese del sindacato delle toghe ha giustamente difeso i pm tarantini che indagano sull’uccisione del pregiudicato ritenuto responsabile...
Con la ricorrenza dei due anni dalla scomparsa del leader, FI è tornata a rivendicare la riforma della giustizia come un doveroso tributo alla...
Scompare a 96 anni una figura che ha scritto il Novecento, della professione forense, della grande industria e della società italiane. Il cordoglio...
Gli ultimi dati sull’istituto sollecitato dal Cnf, introdotto grazie a Costa e potenziato da Nordio: nel 2025 domande in aumento di oltre il 30%...
Ieri a Roma la Costituzione di “professionisti insieme”, annunciata dai presidenti del Cnf Greco, del Cndcec De Nuccio, del Notariato Biino e...
Si cercano consensi immediati, anche se tutto rischia di svanire in fretta. Salvini: «Castrazione chimica subito!»
Il centrosinistra ottiene una capigruppo per oggi e chiede che il testo vada in Aula a settembre. Gasparri: «Non c’è motivo di stravolgere le date»
Dopo il richiamo ai giovani magistrati, Mattarella confida che il referendum sulle “carriere” non incendi le istituzioni
Appena quindici parole in una pronuncia del Tribunale di Napoli, ora annullata con rinvio della Cassazione. Un caso di giustizia sublimata scovato...
Martedì scorso il via libera in commissione Giustizia al Senato per la proposta di Pierantonio Zanettin (FI) che limita ai casi di dolo e colpa grave...
Secondo il ministro Urso e i deputati di FdI, la nuova crisi, innescata dall’incendio negli impianti del 7 maggio, sarebbe stata “aggravata”...
Parla il presidente del Cnf, Francesco Greco: «Il testo è frutto del lavoro svolto dall’intera avvocatura, bene l’attenzione del guardasigilli»
Il presidente del Cnf all’evento promosso oggi pomeriggio dall’Ambrosetti su professionisti e algoritmo: «Giudici di Cassazione che producono 450...
Il viceministro Sisto assicura che Nordio valuterà con «attenzione» se «procedere» sui giudici di Milano. Zaccaro (Area) ricorda: «Il lavoro...
La “durata stimabile” (o disposition time) dei giudizi di primo grado aumenta (seppur dello 0,4%) anziché viaggiare verso il fantomatico -40%...
Silenzio totale da Area e Md dopo che il capo di Magistratura indipendente le ha accusate di «uso politico del sindacato». Anche i suoi «contro...
Il vice ministro della Giustizia commenta anche la recente sentenza della Consulta sull’abrogazione del reato di abuso d’ufficio: «Sapevamo di...
L’avviso di Boccia, capogruppo del Pd: la maggioranza non forzi i tempi. Gasparri: si acceleri o si vada in Aula
Dall’ex procuratore l’ennesimo anatema contro il voto del Foro sulle promozioni dei giudici: ma per i pm “sconfessati” dai gip il rischio...
Il segretario di Magistratura indipendente, gruppo “moderato”, impallina i colleghi progressisti: «I siluri al governo hanno impedito il dialogo...
Tra l’Ucpi e il leader dell’Anm ancora polemiche sul portale aperto dal Coa di Milano
In un’intervista al direttore dell’AdnKronos Davide Desario, la premier non cambia linea sul sovraffollamento e insiste con l’edilizia, cioè...
Riforma presentata ieri all’Agorà di Ordini e Unioni Greco: è un testo frutto di un’ampia partecipazione
Nominato il relatore al Senato, ma Palazzo Chigi vuole prima ottenere il sì definitivo sulle carriere separate
Preservare le tutele per i non abbienti dai vincoli introdotti sul contributo unificato
Il dirigente della Giustizia minorile in Emilia Romagna, aveva definito Francesco un “antipapa". In una lettera il Coa di Bologna aveva chiesto...
Intervista alla presidente emerita della Consulta ed ex ministra della Giustizia: «L’ho visto chinarsi nella lavanda dei piedi, le recluse...
Se n’è andato il Papa che ha “rotto” coi tradizionalisti e abbracciato i reietti. Giovedì si era scusato coi carcerati per non poter officiare...