menu_open Columnists
Giovanni Maria Jacobazzi

Giovanni Maria Jacobazzi

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Oralità nel processo civile, il ddl Stefani rilancia le udienze nel rito ordinario

Oralità nel processo civile, il ddl Stefani rilancia le udienze nel rito ordinario

Il testo (ddl 1502) riscrive l’art. 127-ter c.p.c.: udienza sostituibile con note scritte solo su richiesta congiunta; stop all’opposizione...

17.10.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Open Arms, “task force” della procura generale per il processo a Salvini

Open Arms, “task force” della procura generale per il processo a Salvini

In vista dell’udienza dell’11 dicembre, l’ufficio guidato dal pg Gaeta valuta un gruppo di magistrati a supporto del pm Giordano. Al centro, il...

16.10.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«La giustizia mediatica esalta gli “inquirenti” e umilia i giudicanti...»

«La giustizia mediatica esalta gli “inquirenti” e umilia i giudicanti...»

Intervista al professor Vittorio Manes, che presenta il suo ultimo saggio: «L’imparzialità del giudice nel “vortice” della giustizia mediatica»

14.10.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Caso Esposito, niente incompatibilità ambientale per Colace. Polemica al Csm

Caso Esposito, niente incompatibilità ambientale per Colace. Polemica al Csm

L’ex senatore Pd attacca il Consiglio superiore della magistratura dopo la decisione di archiviare l’incompatibilità ambientale del magistrato...

10.10.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Firenze, Volpe è il nuovo procuratore: vittoria per la corrente progressista

Firenze, Volpe è il nuovo procuratore: vittoria per la corrente progressista

La pm campana, che prende il posto di Filippo Spiezia, dovrà ora affrontare fascicoli di grande rilevanza, come l’inchiesta sulle stragi mafiose...

09.10.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«Sarà l’uomo a dominare la giustizia dell’algoritmo»

«Sarà l’uomo a dominare la giustizia dell’algoritmo»

Nordio: «Non è possibile fermale l’IA, ma possiamo governarne la direzione». Il presidente Cnf Greco: «La decisione nasca dalla coscienza del...

07.10.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«I magistrati non sono travet, che anomalia la loro protesta»

«I magistrati non sono travet, che anomalia la loro protesta»

Riforma della giustizia, parla il professor Pieremilio Sammarco: «Le toghe non sono pubblici dipendenti come gli altri, non possono interferire...

05.10.2025 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Cosimo Ferri torna in Tribunale: è nella task force anti arretrato

Cosimo Ferri torna in Tribunale: è nella task force anti arretrato

Ora in forza al ministero, sarà assegnato al tribunale di Napoli, uno degli uffici più in difficoltà del Paese, per contribuire al raggiungimento...

03.10.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Sorpresa Csm: la Quinta commissione va al centrodestra

Sorpresa Csm: la Quinta commissione va al centrodestra

Assegnata la presidente al laico di Fratelli d’Italia Felice Giuffré. Ecco tutte le nuove nomine 

01.10.2025 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Commissioni Csm, per la Quinta si prefigura un togato progressista

Commissioni Csm, per la Quinta si prefigura un togato progressista

A meno di colpi di scena sulle nomine, ancora una volta l’ambito incarico non andrà a un laico di destra 

29.09.2025 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Carriere separate, l’Anm ora ci crede: sarà lotta social

La magistratura fiduciosa nella rimonta in vista del Referendum primaverile. E Parodi mobilita i suoi

23.09.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Non bastano gli incentivi: le toghe snobbano la task-force anti arretrato

Su 500 posti disponibili per smaltire l’arretrato civile, arrivate circa 200 domande. Incentivi economici insufficienti, dubbi sul giudice naturale

19.09.2025 9

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Csm, il tabù della Quinta commissione: nomine mai in mani di destra

È la più importante perché sceglie i magistrati a capi degli uffici giudiziari. E mai un laico di centrodestra ne ha preso la presidenza

17.09.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Doveva essere il Csm della “svolta a destra” ma le nomine di peso premiano ancora le toghe progressiste

A rileggerli oggi, i titoli dei quotidiani sull'elezione di Pinelli fanno sorridere. Continua la "maledizione di Berlusconi"

09.09.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Il governatore con la toga: lo strano futuro di Emiliano a Via Arenula (con Nordio)

Dopo oltre vent’anni di carriera tra i Palazzi pugliesi, per il presidente uscente arriva la tagliola che impedisce il rientro in magistratura 

04.09.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Cassazione, plenum diviso sulla nomina. Il vicepresidente Pinelli verso l’astensione

Prevista la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, capo dell’organo di auto-governo della magistratura italiana

02.09.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Reati in calo del 9 per cento, dice il governo: e il Dl sicurezza?…

Il tradizionale report di Ferragosto del Viminale sui primi sette mesi del 2025 fa a pezzi la “politica della paura” che il centrodestra continua...

15.08.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Resta solo la Cedu all’ex vigile condannato nonostante il “complice” sia stato assolto

Secondo l’accusa, a gennaio del 2020 aveva fatto nascondere delle dosi di cocaina all’interno dell’auto di Lia Gaia Vismara, allora comandante...

14.08.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«Solo con l’immunità il Parlamento ritrova la centralità perduta»

Parla l’avvocato Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Luigi Einaudi

13.08.2025 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Gratteri: «Magistratura ferma a Palamara». L’assist involontario alla riforma Nordio

Il procuratore di Napoli attacca il governo ma ammette pure che il correntismo non è finito: non esiste un «caso limitato all’ex capo dell’Anm,...

12.08.2025 30

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Interrogatorio preventivo, effetto boomerang: se le garanzie diventano condanna anticipata

Il caso Milano: la riforma rischia di esporre alla gogna mediatica. L’ex gip Salvini: «Sempre più indifferibile il divieto di pubblicare la...

05.08.2025 6

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Caso Sangiuliano-Boccia, dal Senato no all’autorizzazione a procedere per l’ex ministro

La vicenda riguardava la ormai celebre “chiave d’oro” che lo scorso anno era stata regalata dal sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, a...

31.07.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Milano, gli indagati dal gip: «Processo morale alla città»

Oggi il giorno degli interrogatori: Catella, Tancredi e Marinoni respingono le accuse di corruzione e falso. Il giudice deciderà a giorni

23.07.2025 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Et voilà: così l’abuso d’ufficio rispunta e diventa corruzione

La nuova inchiesta della procura milanese arriva poco tempo dopo l’abrogazione dell’articolo 323 del codice penale

19.07.2025 20

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

La fuga silenziosa dalle Corti d’Appello. Carichi insostenibili e “ansia” da Pnrr

Se non ci sono domande per fare il presidente di sezione in Corte, la situazione per i posti di consiglieri è drammatica: gli ultimi bandi stanno...

13.06.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Medici sotto accusa: il disciplinare scatta solo se c’è “clamore mediatico”

La singolare vicenda di un professionista milanese, convocato e sanzionato dall’Ordine a dieci anni dai fatti solo sulla base di articoli di stampa

29.05.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Mattarella: «La vita in carcere assicuri il pieno rispetto dei diritti dei detenuti»

Forte richiamo del capo dello Stato: «La pena si ispiri al senso di umanità prescritto dalla Costituzione»

17.05.2025 8

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Nordio racconta le “campagne” per il Csm: «Mi chiedevano il voto colleghi spariti da anni»

Riforma della giustizia, il ministro: conviene anche ai magistrati, con il sorteggio finisce la “questua”

11.05.2025 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

“Giudici invisibili per smaltire le cause? Non ne se parla”

Task force di magistrati per smaltire l’arretrato nel civile: il senatore Zanettin boccia la proposta di Via Arenula. Che non piace neanche alle...

07.05.2025 7

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Una task force di 500 magistrati smaltirà (da remoto) l’arretrato

Nonostante l’Ufficio per il Processo, il carico delle Cause civili non è diminuito, soprattutto in alcune sedi. Via Arenula corre ai ripari con una...

06.05.2025 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Carriere separate, al Csm una proposta per arginare le “propaganda” delle toghe

Felice Giuffré, componente laico eletto a Palazzo Bachelet, ha inviato la richiesta al Comitato di presidenza dell’organo di autogoverno delle...

09.04.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Commissione Covid, ennesima toga fuori ruolo

Via libera del Csm alla pratica, ma l’indipendente Mirenda critica la scelta in plenum: «A che serve un magistrato lì?». A dare l’ok anche...

21.03.2025 6

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«Lo sciopero “politico” dei magistrati sia vietato. Come fanno in Francia»

Il professor Pieremilio Sammarco: «Le toghe non sono semplici dipendenti pubblici. L’astensione collettiva dei giudici spezza la necessaria...

12.02.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«Un’opportunità per la tutela dei diritti: l’altro volto dell’IA»

L’incontro voluto dalla Fondazione Einaudi alla Camera per presentare il rapporto di Guzzetta sulle sfide dell’intelligenza artificiale

07.02.2025 4

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

“Mi si nota di più se non vengo?”. Adesso le toghe boicottano i penalisti

Lo scontro a Milano tra avvocati e magistrati, che disertano l’anno giudiziario dell’Ucpi: «Noi trattati come ordine eversivo». La...

04.02.2025 6

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Milano, toghe pronte a disertare l’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti

Clima rovente alla vigilia della cerimonia del 7 febbraio che sarà dedicata alla figura del pm

03.02.2025 2

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

L’avvocato di Abedini chiede i domiciliari. La Procura di Milano cauta E i Servizi apprezzano

Fino a ieri sera, comunque, alla Corte d’appello di Milano non era arrivata alcuna richiesta del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, di revoca...

10.01.2025 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Caso Ramy, ira dell’Arma dopo la diffusione dei video

I filmati dell’inseguimento dei carabinieri dovevano rimanere coperti dal segreto istruttorio: come sono arrivati alla stampa? 

09.01.2025 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Pinelli propone un indultino: la (sua) maggioranza lo gela

«Auspico che le forze politiche, tutte insieme, ragionino sulla possibilità di un indulto parziale», ha dichiarato in una intervista al quotidiano...

27.12.2024 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

La luce di Bergoglio nel buio del carcere

«Ricordatevi: aggrappatevi sempre alla corda della speranza, mai lasciarla. E poi spalancate la porta del vostro cuore», ha sottolineato più volte...

26.12.2024 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Dal 1992 ad oggi 30mila ingiustizie. Ma quasi tutte restano impunite

Avvicinandosi la fine dell’anno, al ministero della Giustizia sono già iniziati i conteggi riguardo le somme pagate dallo Stato per i casi di...

13.12.2024 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Penale telematico, il ministero conferma la sperimentazione di “App” fino al 2025

Il ministero della Giustizia assicurerà al processo penale telematico, anche nel 2025, un «congruo periodo di sperimentazione» al fine di risolvere...

12.12.2024 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Ok del Senato: il decreto flussi è legge. Ma il Csm la boccia

Nello stesso giorno in cui il Senato, con voto di fiducia, approvava il dl “flussi”, il plenum del Consiglio superiore della magistratura esprimeva...

05.12.2024 5

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Csm, pratiche come clave contro le archiviazioni

«Dopo poche ore dalla tragedia, senza fare il benché minino accertamento, il pm di Bolzano ha deciso di archiviare il fascicolo che era stato...

27.11.2024 6

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

“Indagine patrimoniale” sul convivente: se una causa di divorzio fa a pezzi la privacy

Una normale causa di divorzio può trasformarsi in una indagine patrimoniale - quanto mai approfondita - nei confronti della persona che intrattiene...

20.11.2024 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Il riscatto di Vignali: l’ex sindaco di Parma eletto in Regione dopo l’inchiesta e l’assoluzione

Dall’assalto al municipio da parte di una folla inferocita che voleva cacciarlo, al trionfo alle elezioni regionali dove è stato il più votato in...

19.11.2024 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Sorpresa: l’abolizione dell’abuso d’ufficio ora salva i magistrati

Sicuramente sarà stata una coincidenza. Può succedere. In caso contrario, quanto accaduto al Consiglio superiore della magistratura ha tutti i...

10.10.2024 10

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

“Inter e Milan si dimostrino pulite, o saranno commissariate”

«Esiste un problema di carattere organizzativo», ha spiegato con tono serafico ieri in conferenza stampa il pm antimafia di Milano Paolo Storari,...

30.09.2024 3

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

«Quella scalinata è nostra!». La Francia reclama Trinità dei monti a Roma

Il governo francese vorrebbe "gestire" direttamente la scalinata di Trinità dei Monti a pizza di Spagna. Non è una boutade ma quanto affermato...

13.09.2024 2

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi

Le querele di Davigo ci insegnano che è arrivato il momento di cambiare il sistema

La scorsa settimana sulle colonne di questo giornale è stata data la notizia dell'archiviazione della denuncia che Piercamillo Davigo aveva...

30.08.2024 2

Il Dubbio

Giovanni Maria Jacobazzi