|
![]() |
![]() Tiziana MaioloIl Riformista |
Da decenni ormai la politica di destra, di centro e di sinistra agita lo spettro dell’insicurezza percepita per cercare consenso elettorale
Le vicende intrecciate del ragazzo condannato e di quello indagato si muovono sul filo del processo mediatico-giudiziario
Dopo giorni di presunti “scoop” mediatici, la procura sembra in difficoltà e gli indizi si rivelano fragili. Gli investigatori e i difensori di...
Siamo certi che nei prossimi giorni qualche noto psichiatra ci spiegherà come erano i suoi rapporti con le ragazze e con sua madre
La nuova “prova” trovata dagli inquirenti a quasi vent’anni di distanza dal delitto. L’indagato non si presenta in procura. Il legale: «Lotta dura»
Lo studio, il teatro e soprattutto il lavoro sono stati l’apriscatole per combattere la recidiva, che nell’istituto milanese vanta il tasso più...
Giancarlo Caselli usa il giudice ucciso nella strage di Capaci per criticare la riforma, ma il suo pensiero era ben diverso. E non vale confondere...
Su 91 imputati del processo “Maestrale-Carthago”, ben 42 sono stati assolti. Eppure anche in questo caso le captazioni l’hanno fatta da padrone...
I magistrati sanno benissimo come continuare a navigare senza ostacoli, nel mare delle captazioni, grazie all’eccezione della lotta alla mafia
Dopo la condanna (mediatica) di Alberto Stasi, ora tocca ad Andrea Sempio finire nel mirino
È giusto che sulla base di labili indizi e deduzioni si dia a Alberto Stasi l’illusione di essere scagionato? E all’opposto è giusto, a...
La storia di questo processo andrebbe studiata nelle facoltà di giurisprudenza e anche in quella di formazione dei giovani magistrati. Ma sarà molto...
Uno dei motivi di questa riforma riguarda la paura. Il timore della singola toga di vedersi bloccate le ambizioni e le conseguenti promozioni o...
Dovunque esista il processo accusatorio, giudice e pm sono separati. D'altronde le nostre toghe si opposero pure alla riforma di Vassalli
La richiesta d’arresto da parte dei pm milanesi per l’archistar Stefano Boeri non è la replica di tangentopoli, ma solo perché non si parla di...
Tiziana Maiolo E così il momento è arrivato. La prima informazione di garanzia alla premier, insieme ai ministri Nordio, Piantedosi e...
Riflettano bene Giorgia Meloni e gli altri esponenti di governo, prima di chiedere le dimissioni del ministro Daniela Santanché. Cerchino di non...
Dopo aver riportato in Italia Cecilia Sala e negato l’estradizione dell’ingegnere iraniano, restano aperti i dubbi su un possibile risvolto...
La separazione delle carriere mina il cuore del sistema unico italiano, riducendo l’influenza di una corporazione che da decenni esercita un potere...
Sembra un paradosso, ma mentre a Milano dal primo gennaio non si può più fumare neppure per strada, se non a dieci metri di distanza da altri...
Ma che cosa è, antifascismo militante, o è tornata la mafia a Roma, come ai bei tempi del procuratore Pignatone? E così Gianni Alemanno va a finire...
Gentile Ministro Carlo Nordio, questa lettera potrebbe esserle indirizzata da Renato Brunetta, attuale presidente del Cnel, già ministro della...
Era la caccia al Berlusconi “mafioso”, quella che partiva dalla Sicilia del 1992 per planare sulla Firenze del 1993 con passaggio improvviso alla...
Il caso tragico di Enzo Tortora? Robetta di quarant’anni fa. Brutta cosa, il “canto del cigno” con cui il capo sindacale delle toghe Giuseppe...
Un’aula bunker costruita a Lamezia come una cattedrale nel deserto per la modica cifra di otto milioni di euro, in mezzo a torrenti destinati a...
Quando si sente dire “donne e bambini”, nella situazioni di guerra o comunque di atti violenti, si afferma qualcosa di più che non il semplice...
Un errore sicuramente lo ha compiuto, il ministro Giuseppe Valditara, quello di non esser andato di persona a stringere la mano a Gino Cecchettin,...
Altro che cancel culture, altro che Cristoforo Colombo colonialista e Biancaneve non consenziente al bacio del principe! Quello che si sta...
Se Bettino Craxi non poteva non sapere, se Silvio Berlusconi non poteva non sapere, per quale motivo Federico Cafiero de Raho dovrebbe avere il...
Questa riflessione potrebbe aprirsi con una domanda: è più eversivo l’incontro tra la premier Giorgia Meloni e il vicepresidente del Csm Fabio...
Le hanno dato della poco di buono, sei una prostituta, le dicevano. Poi giù di botte, fino a vederla al suolo e poi in ospedale con una prognosi di...
Quando, quel pomeriggio del 17 dicembre 1993, Bettino Craxi e Tonino Di Pietro si trovarono faccia a faccia nell’aula del “processo Cusani”, il più...
Una cosa è certa, dopo cinquant’anni non ci può essere giustizia. Ma è giunta l’ora di sgominare le Brigate rosse. Quindi la giudice torinese...
Esi, è proprio così, la procura di Genova ha perso le elezioni in Liguria. E questa mattina, quando Giovanni Toti, e con lui Aldo Spinelli e Paolo...
Spionaggio industriale, più che politico, visto che l’inchiesta lambisce solo un paio di personaggi, questa volta. Nessun collegamento con la...
Cambiano i nomi, ma il bersaglio è sempre lo stesso. Il magistrato Marco Paternello, che considera la premier Giorgia Meloni «pericolosa», è in...
Se i parlamentari grillini in toga permanente Federico Cafiero de Raho e Roberto Scarpinato sono in conflitto di interessi all’interno della...
Un punto a favore lo hanno sicuramente segnato il procuratore aggiunto Tiziana Siciliano e il pm Luca Gaglio, dopo che la sesta sezione della...
Per la prima volta, con il voto di due giorni fa al Senato, si è fissato un limite temporale ( 45 giorni) alla possibilità di intrusione nella vita...
Strano fenomeno di nemesi storica alla procura di Milano, dopo le condanne di Piercamillo Davigo, Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro. Potrebbe...
Quale è stato il momento in cui la politica non è stata più comunità? E’ stato quello in cui il Parlamento è stato reso penetrabile...
Se sarà vera mafia, lo vedremo. Certo è che in questa inchiesta milanese sulle curve violente di Inter e Milan, per presentare la quale, oltre al...
Botte da orbi in Liguria in attesa delle elezioni regionali del 27 e 28 ottobre. Un’altra delle conseguenze dell’inchiesta giudiziaria partita in...
Sarà un gruppetto di ottantenni quello che comparirà il 26 settembre davanti a un giudice di Torino per rispondere di fatti di 50 anni fa in un’...
Con la richiesta di otto mesi di carcere senza condizionale per i pm Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro , per rifiuto di atti di ufficio da parte...
Non ci saranno un processo né una sentenza a Genova il prossimo 5 novembre. Tutti e tre gli imputati attesi alla sbarra quel giorno con il rito...
Certe inchieste giudiziarie sembrano diventate terreno per giocolieri e competizione di astuzie. Quando il presidente dell’Unione Camere penali,...
Caro Paolo, sai quanto siano importanti i ricordi personali, per me lo sono soprattutto le immagini, ho la famosa memoria visiva. Ho due foto...
Ci perdonerà il narcisismo di Matteo Renzi , ma non è la sua persona la vera variabile che deciderà il risultato delle elezioni nella Regione...
Ottaviano Del Turco è stato mio presidente alla Commissione Bicamerale Antimafia, ma soprattutto è stato un amico, un compagno, con cui parlare e...