menu_open Columnists
Franco Insardà

Franco Insardà

Il Dubbio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Un altro suicidio in carcere: questa volta a Vasto. E sono 37 in sei mesi

Crescono le denunce dei sindacati e dell’opposizione: Italia Viva e Azione accusano il governo di immobilismo e propaganda securitaria. Il...

06.07.2025 10

Il Dubbio

Franco Insardà

Borsellino, esposta la sua borsa a Montecitorio

Cerimonia alla Camera in memoria del giudice ucciso 33 anni fa con Mattarella, Meloni, La Russa, Fontana e i figli Lucia e Manfredi. La premier:...

01.07.2025 5

Il Dubbio

Franco Insardà

Enrico Giovannini: «Il futuro dell’Europa passa per transizione e autonomia energetica»

L’economista al Dubbio: “Nel suo rapporto Draghi afferma che la competitività è uno strumento per generare risorse da investire nella...

09.04.2025 4

Il Dubbio

Franco Insardà

Giurisprudenza ormai non è attraente: numeri a picco e futuro incerto

Il “Rapporto sull’avvocatura 2025” fotografa la crisi della professione: calano le immatricolazioni, aumentano gli abbandoni e la precarietà...

03.04.2025 6

Il Dubbio

Franco Insardà

Kazakistan: “assume” ChatGpt come avvocato e vince il ricorso

L’uomo ha usato l’IA come assistente legale durante un’udienza per la revoca di multa. Ecco perché non è (del tutto) una buona notizia

25.03.2025 4

Il Dubbio

Franco Insardà

La grande eredità di Aldo Moro: una vita dedicata a politica, diritti e giovani

“Liberiamo Moro dal caso Moro”, di Angelo Picariello, documenta il pensiero moderno, la politica orientata al bene comune e l’impegno per la...

24.03.2025 10

Il Dubbio

Franco Insardà

Sandro Donati: «Sono diventato il nemico numero 1 dei signori del doping dopo le mie denunce»

Il professore al Dubbio: «La Wada è minata dagli scandali e, dopo il blocco dei pagamenti deciso dagli Usa, si teme che altri Paesi facciano la...

17.03.2025 7

Il Dubbio

Franco Insardà

Idea “radicale”: un assegno mensile per le vittime di errori giudiziari

Depositata in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare “Zuncheddu” per sostenere chi ha subito ingiuste detenzioni in attesa dei...

11.01.2025 5

Il Dubbio

Franco Insardà

«Io ex capo del Dap dico: fermate subito questa scia di morte in carcere»

Per Santi Consolo la liberazione anticipata allargata, proposta da Giachetti, avrebbe già contribuito a ridurre il sovraffollamento: «Dopo la...

10.01.2025 5

Il Dubbio

Franco Insardà

«Basta “caso Marrazzo”. Hanno usato il sesso per fermare il politico»

«Bisognava trovare la forza perché di fronte a noi c'era il muro, nessuno cercava la verità. Per tutti c’era il “caso Marrazzo”. Dopo due...

31.12.2024 4

Il Dubbio

Franco Insardà

Il falso documento pubblicato dall’Unità e la vera trattativa con Cutolo per liberare il Dc Ciro Cirillo rapito dalle Br

“La Dc trattò con le Br”. Con questo titolo, il 16 marzo 1982, l’Unità pubblicò un articolo di Marina Maresca sul rapimento di Ciro Cirillo...

25.11.2024 4

Il Dubbio

Franco Insardà

Riccardo Turrini Vita sarà il nuovo Garante nazionale

Individuare una figura di altissimo profilo, che non sia riconducibile a un partito e che possa aspirare al gradimento di Sergio Mattarella. Queste...

02.10.2024 3

Il Dubbio

Franco Insardà

«Edilizia penitenziaria, non servono più celle ma interventi di sistema»

«Il lavoro che attende Marco Doglio, il neo Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria, è un lavoro da far tremare i polsi. Ma si...

24.09.2024 2

Il Dubbio

Franco Insardà

La precarietà del “Beccaria” non si risolve sostituendo i comandanti

Il “Beccaria” di Milano è solo la punta più avanzata del malessere che attraversa le carceri e gli Istituti penali per minorenni. Nell’istituto...

10.09.2024 1

Il Dubbio

Franco Insardà

“Bisogna aver visto”. Dal pg di Perugia un esempio per le toghe ispirato a Calamandrei

«Bisogna vedere, bisogna starci, per rendersene conto». Lo diceva Pietro Calamandrei alla Camera il 27 ottobre 1948, in un intervento sulle...

30.08.2024 1

Il Dubbio

Franco Insardà

Io, detenuto a Bollate, propongo un’azione non violenta contro l’inerzia

I suicidi in carcere, il sovraffollamento e le tante speranze deluse degli oltre 61mila detenuti nelle carceri italiani attendono risposte dal...

29.08.2024 2

Il Dubbio

Franco Insardà

L’addio a Maurizio D’Ettore, Garante dei detenuti

Umanità, professionalità, generosità, disponibilità, ironia, giurista raffinato, con un grande senso delle Istituzioni. E si potrebbe continuare...

22.08.2024 2

Il Dubbio

Franco Insardà

Centodue diffide alle Asl dell’associazione Luca Coscioni

In attesa delle annunciate misure per ridurre il sovraffollamento nelle carceri e contrastare l’escalation drammatica dei suicidi il clima nei...

20.08.2024 10

Il Dubbio

Franco Insardà

Ferragosto di visite e proteste, ma anche di suicidi: sono 67

Il giorno di Ferragosto per le carceri italiane non è stato solo un giorno di visite di delegazioni di parlamentari e associazioni. Purtroppo...

17.08.2024 3

Il Dubbio

Franco Insardà

Politici nelle prigioni a “chiedere perdono”. Tranne Delmastro...

Chissà cosa penserebbe Marco Pannella a vedere tutta questa mobilitazione per le visite in carcere nei giorni di Ferragosto. Lui che non ha mai...

14.08.2024 3

Il Dubbio

Franco Insardà

L'Italvolley femminile è d'oro. Tutti festeggiano l’impresa

L'Italia della pallavolo femminile ha conquistato una meritatissima e storica medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi. Le azzurre del volley hanno...

11.08.2024 10

Il Dubbio

Franco Insardà

Ancora un suicidio in carcere: ma il governo resta sulle sue posizioni

Ormai anche la conta dei suicidi si è trasformata in qualcosa di rituale. Oggi l’ennesimo, questa volta a Rebibbia, dove un giovane detenuto di 30...

27.07.2024 6

Il Dubbio

Franco Insardà