|
![]() |
![]() |
La Provincia di Como![]() |
Nei compianti anni ’80, quando il turismo languiva e il centro di Como, ad agosto, era deserto e punteggiato di cartelli “chiuso per ferie”,...
Chi vusa pűsé la vaca l’é sua” è un vecchio detto in voga anche a Como. Ma la nostra non è una città abituata a strillare, casomai a sussurrare, al...
Il bambino ucciso è l’abisso. Lo scandalo assoluto. La fine di tutto. La cosa che non si può vedere, che non si può sentire, che non può e non deve...
Il bambino ucciso è l’abisso. Lo scandalo assoluto. La fine di tutto. La cosa che non si può vedere, che non si può sentire, che non può e non deve...
La morale. Il moralismo. Il catonismo. La pedagogia. La sociologia. L’etica. La bella società. La bella politica. La bella edilizia. L’aspetto di...
C’è un bambino a Gaza che muore di fame. Ha le costole sporgenti, gli occhi spalancati nel vuoto, il ventre gonfio come quelli delle carestie...
L’artista “è” la sua opera. E’ lei che lo rappresenta, lo determina, lo qualifica. L’autore si risolve totalmente e completamente dentro il...