menu_open Columnists
Luigino Bruni

Luigino Bruni

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Economia della gioia/1 Giubileo, il "tempo sabbatico" che dà respiro alla nostra vita

12.03.2025 4

Avvenire

Luigino Bruni

Analisi Come il capitalismo si sta alleando con la cultura bellica e illiberale

Democrazia, pace e libero mercato sono da sempre soltanto mezzi per chi fa affari. E non appena il clima politico cambia, con un cinismo perfetto,...

25.02.2025 30

Avvenire

Luigino Bruni

La proposta Riscopriamo insieme i Monti frumentari, l'origine dell'economia solidale

11.01.2025 4

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa/11 Libertà e uguaglianza? È la fraternità che genera il legame

public domain sourced / access rights from Historic Collection / Alamy Stock Photo Nell’esilio di Monterana, quelle quattro case sperdute in mezzo...

22.12.2024 10

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa/10 Peppone, l'ignoranza dei poveri e il lapis contro la vergogna

Gino Cervi-Peppone e Fernandel-Don Camillo La parola è all’origine della civiltà. L’homo sapiens, animale capace di parola, ha potuto fare cose...

16.12.2024 3

Avvenire

Luigino Bruni

Fede I giovani e le famiglie accanto ai celibi: una nuova via per il monachesimo

Una comunità monastica femminile - Agenzia Romano Siciliani Prosegue con questo intervento di Luigino Bruni il confronto sul futuro del...

13.12.2024 5

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa/8 Nel "Mondo Piccolo" di Guareschi l'umanità che non resta spaesata

Giovanni Guareschi (1908-1968) Mondo Piccolo. È il mondo raccontato da Guareschi, quella «fetta di pianura che sta tra il Po e l’Appenino » ( Mondo...

02.12.2024 3

Avvenire

Luigino Bruni

Nuove manie Il Black Friday e noi: ecco la moda del "self regalo"

Il Black Friday a Oxford Street, a Londra - REUTERS/Hollie Adams Tra le molte feste della religione capitalista il black friday è quella che...

29.11.2024 40

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa Se i doni sono obblighi, i poveri non sperimentano la libertà

Gian Maria Volontè in una scena del film Cristo si è fermato a Eboli - IPA / ipa-agency.net Gli scrittori, soprattutto i più grandi, prima vedono i...

18.11.2024 6

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa Cristo oltrepassò Eboli e incontrò la gente magica del Sud

Un sacerdote tra i contadini nel meridione italiano - Agenzia Romano Siciliani Cristo si è fermato ad Eboli è parte della coscienza morale del...

03.11.2024 30

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa 2. Nella scala sociale di Fontamara miseria e redenzione dei cafoni

«E Michele pazientemente gli spiegò la nostra idea: – In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo. Questo ognuno lo sa. Poi viene il principe...

20.10.2024 4

Avvenire

Luigino Bruni

Economia narrativa/1 Con i cafoni di Fontamara la povertà non è colpa né vergogna

Ignazio Silone La letteratura è una straordinaria fonte per gli economisti e per i cultori di economia. Quando gli scrittori hanno dovuto parlare,...

14.10.2024 3

Avvenire

Luigino Bruni

Editoriale Quale gioco conta davvero

L'homo sapiens è un animale agonistico. Per moltissimo tempo i nostri concorrenti sono stati gli eventi naturali, gli animali predatori, le altre...

10.08.2024 2

Avvenire

Luigino Bruni