menu_open Columnists
Mauro Magatti

Mauro Magatti

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L'Europa e le sue istituzioni invecchiate

L'Europa e le sue istituzioni invecchiate
wednesday 20

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Editoriale Cosa serve per essere democrazie all'altezza

Per superare questo tempo di crisi occorre un salto di qualità almeno nell'innovazione istituzionale, nel promuovere un'intelligenza sociale diffusa,...

29.03.2025 20

Avvenire

Mauro Magatti

Nasce il tecnopopulismo nichilista

05.03.2025 10

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Editoriale Su Gaza un videomonumento al nichilismo

Le immagini realizzate con l'Intelligenza artificiale e rilanciate dal presidente degli Usa, Trump danno tristemente conto dello stato in cui versa la...

01.03.2025 20

Avvenire

Mauro Magatti

Editoriale Tra l'Europa e gli Stati Uniti c'è un'insostenibile divergenza

Il fossato di separazione che si allarga sempre di più evidenzia l'urgenza che l'Europa diventi un'unità politica capace di avere un ruolo nel mare...

15.02.2025 6

Avvenire

Mauro Magatti

Una macchina per comporre i conflitti

06.02.2025 6

Corriere della Sera

Mauro Magatti

La politica della paura Dobbiamo spezzare questo circolo vizioso tra odio e violenza

Dopo l’utopia di un mondo senza confini, siamo oggi nel mezzo di una deriva nazionalista che esalta i muri e l’esclusione. Ma è importante...

03.02.2025 10

Avvenire

Mauro Magatti

Stati Uniti Il disegno di Trump tra nuovi equilibri globali e tecnopopulismo

Qualunque cosa accada, le vicende americane costringono a una riflessione sulle idee di libertà e di democrazia, sugli scenari geopolitici e la...

19.01.2025 4

Avvenire

Mauro Magatti

Tecnodiversità, l’Italia esiste se fa l’Italia

Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.Trovi tutti gli articoli salvati nella tua

08.01.2025 4

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Una sfida per l'Italia I cattolici possono scuotere il mondo politico dal torpore

L’Italia è ancora un paese ricco? La domanda non è retorica e sarebbe importante prenderla sul serio. Per alcuni aspetti, sicuramente sì. Il Pil...

04.01.2025 7

Avvenire

Mauro Magatti

Il messaggio di Mattarella La partecipazione è il cuore della nostra democrazia

Negli ultimi giorni il presidente Mattarella ha fatto due interventi molto importanti. Nel primo, partendo da uno sguardo preoccupato sul disordine...

22.12.2024 4

Avvenire

Mauro Magatti

Una nuova fase per il welfare

07.12.2024 20

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Edtoriale In attesa di Trump, tra speranza e timori

Tra il 5 novembre, giorno delle elezioni americane, e il 20 gennaio, data dell’insediamento del nuovo presidente Trump alla Casa Bianca, il mondo...

07.12.2024 3

Avvenire

Mauro Magatti

I nodi dell'Ue Diritto di veto e debito comune: per l'Europa è il momento della verità

Da un lato i segnali della difficoltà a tenere il passo con quanto accade nel mondo. Nel post Covid, il Vecchio Continente va a rilento. Eccetto la...

23.11.2024 3

Avvenire

Mauro Magatti

Editoriale La svolta Trump e i suoi esiti

Come molti hanno scritto in questi giorni, la vittoria di Trump segna un passaggio storico. Anche se, essendo basata su un mix di elementi...

09.11.2024 4

Avvenire

Mauro Magatti

Debito pubblico, una regia anticrisi

28.10.2024 4

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Idee Ucraina e Medio Oriente: perché non dobbiamo cadere nello "scontro di civiltà"

Dopo la caduta del Muro di Berlino, per vent’anni il mondo è stato retto dall’“ordine liberale globale”. Un mondo che si sperava potesse unificarsi...

26.10.2024 3

Avvenire

Mauro Magatti

Editoriale Le domande che possono invertire la logica delle armi

Da due anni e mezzo si combatte in Ucraina. Ed è passato un anno da quel maledetto 7 ottobre, che ha trasformato l’intera regione mediorientale in...

19.10.2024 3

Avvenire

Mauro Magatti

I sacrifici e una visione politica

10.10.2024 3

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Usa, Francia, Austria La necessità di riconoscere i disagi: alle radici del populismo

Nato negli anni Dieci come conseguenza della crisi finanziaria del 2008, il populismo non può più essere visto come un’anomalia, ma va considerato...

05.10.2024 3

Avvenire

Mauro Magatti

Serve una nuova cultura del lavoro

29.09.2024 10

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Verso il vertice Onu La ragione deve aiutarci a superare la logica del conflitto

Nelle intenzioni del segretario generale dell’Onu, António Guterres, il “Summit del futuro” ha l’ambizione di realizzare «una visione inclusiva e...

21.09.2024 2

Avvenire

Mauro Magatti

Il futuro dell'Unione Tornare a investire, la svoita che serve all'Europa

Il profilo demografico di un’Europa che ha alle spalle 70 anni di crescita rende inefficace tale dinamismo. Per crescere bisogna tornare a mettere...

16.09.2024 4

Avvenire

Mauro Magatti

Uno scatto culturale per le carceri

14.09.2024 20

Corriere della Sera

Mauro Magatti

La banalità di non trovare un perché

05.09.2024 10

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Per giustizia e umanità L'abbraccio di Francesco ai migranti

Il film “La zona di interesse”, Oscar come miglior film straniero e vincitore del premio speciale della giuria di Cannes, racconta la vita...

04.09.2024 10

Avvenire

Mauro Magatti

Analisi Cittadinanza, alcune buone ragioni per cui conviene a tutti allargarla

Un gruppo di ragazze durante una manifestazione per la cittadinanza a Roma - Fotogramma La politica contemporanea tende alla polarizzazione. Di...

24.08.2024 30

Avvenire

Mauro Magatti

Kamala e il fattore degli Obama

23.08.2024 3

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Un freno al gioco d’azzardo

15.08.2024 10

Corriere della Sera

Mauro Magatti

Parigi 2024 Cosa ci insegna il medagliere olimpico dell'Unione Europea

Il medagliere delle Olimpiadi è una chiave di lettura del mondo. Dietro le vittorie dei singoli atleti ci sono i Paesi che con investimenti...

10.08.2024 1

Avvenire

Mauro Magatti

Editoriale A cosa porta la polarizzazione degli schieramenti

Nelle ultime settimane due Paesi di riferimento per il mondo occidentale hanno attraversato momenti drammatici della loro storia. La Francia, a...

20.07.2024 1

Avvenire

Mauro Magatti