|
Franco VaccariAvvenire |

La pace è proprio un'altra cosa: è una lingua che dobbiamo conoscere, per riconoscerla quando è usata o per cercarla quando viene negata

Dobbiamo rifiutare la narrazione dell'inevitabile: un virus che ci sta infettando le coscienze. Possiamo decidere come parlare, come pensare, come...

Due anni dopo la strage di Hamas. Finché la memoria sarà solo un’arma e non una ferita di cui prendersi cura, nessun futuro sarà possibile






La valigetta scura con dentro il breviario e il rasoio è simbolo di una Chiesa che sceglie l'abbassamento. Francesco ha sbriciolato molto del muro...





Quando un caro amico sacerdote, morto qualche anno fa, iniziava il sacramento della confessione, faceva qualcosa di inusuale. Dopo il segno della...

Gli azzurri in allenamento a Coverciano verso Italia-Israele di Udine - Ansa Lunedì 14 ottobre lo stadio di Udine ospita la partita di calcio tra...

A volte una piccola storia può servire a tanti. Ci chiesero di metterci in gioco per ottenere il primo “cessate il fuoco” nella guerra in...
