menu_open Columnists
Marco Erba

Marco Erba

Avvenire

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

In cosa speriamo L'abbraccio, la sorpresa, il sorriso: ecco i volti della mia speranza

In cosa speriamo L'abbraccio, la sorpresa, il sorriso: ecco i volti della mia speranza
25.03.2025 10

Avvenire

Marco Erba

Scuola Spunti interessanti nella riforma, imparare il latino apre a tesori sconfinati

18.01.2025 4

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Ricordi positivi, il tesoro per la vita nato tra i banchi di scuola

Un giorno, durante un viaggio, incontrai un insegnante straordinario. Uno di quelli che non fanno notizia, ma cambiano la storia. Faceva il maestro...

01.01.2025 1

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Voltarsi per guardare il fratello, un canto libero sale dal carcere

- - Patrick Daxenbichler - www.pd-design.at La Messa di Natale per me è da sempre uno degli appuntamenti più intensi dell’anno. Fin da bambino l’ho...

26.12.2024 8

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Da Orazio all'«Attimo fuggente»:il senso cristiano del carpe diem

La scena centrale de “L’attimo fuggente”, il film del 1989 con Robin Williams - . L’attimo fuggente, film uscito nel 1989 con la regia di...

17.12.2024 10

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi «S’i’ fosse foco...». La rabbia urlata, tra Angiolieri e i nostri figli

Un uomo con una vita tumultuosa, piena di avventure, assolutamente sregolata. Un uomo dedito solo al sesso, al gioco d’azzardo e al vino. Un uomo...

10.12.2024 2

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi La studentessa Carla come san Francesco: malata eppure piena di gioia

Giotto, San Francesco dona il suo mantello a un povero / Assisi, Basilica superiore - . Le Laudes Creaturarum di Francesco d’Assisi sono, secondo...

03.12.2024 3

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi L’amore è un cammino insieme. L'ho imparato dai nonni e da Montale

Imago mundi I miei nonni Maria e Doroteo, che da tanti anni non ci sono più, restano due delle persone più significative della mia vita. Da bambino...

26.11.2024 20

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi La corazza di Ettore che s’incrina mostra la fragilità dell’eroismo

L'incontro di Ettore e Andromaca alla porta Scea, dipinto di Ferdinando Castelli, Accademia delle Belle Arti di Brera - - L’Iliade racconta il nono...

19.11.2024 10

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Il profilo dell’educatore ideale? Virgilio nella Divina Commedia

Dante e Virgilio in "Inferno", di Tommaso de Vivo (Napoli, 1790 –1884). Olio su tela, 1863. Palazzo Reale di Napoli Duca, segnore, maestro: sono...

12.11.2024 10

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Madre triste e padre «assassino». Ma la ferita è diventata poesia

Umberto Saba a Trieste - Alamy Essere genitori qualche volta fa paura. I figli cambiano l’esistenza per sempre, insegnano a vivere con uno sguardo...

05.11.2024 3

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Polifemo, violento perché isolato, è come chi nega l'ospitalità

Ulisse che acceca Polifemo, particolare, affresco di Pellegrino Tibaldi (1550 -1551), Bologna, Palazzo Poggi La vicenda di Ulisse e del Ciclope è...

29.10.2024 2

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi La storia di Tancredi e Clorinda parla della pace oltre le corazza

Tancredi battezza Clorinda, affresco di Johann Friedrich Overbeck con interventi del boemo Führich (1819-27), a Villa Giustiniani al Laterano,...

22.10.2024 10

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi/4 Il Marco Lombardo di Dante, testimone della libertà nel dono

François Lafon, Divina Commedia, Purgatorio (1886) - . Ben poco sappiamo oggi di Marco Lombardo, un uomo di corte virtuoso e saggio. Dante...

08.10.2024 20

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Desiderio, amore, libertà, etica: il lessico dell'amicizia secondo Dante

Dante Alighieri, in uno dei suoi sonetti più celebri, parla della sua amicizia con Guido Cavalcanti e Lapo Gianni: Guido, i’ vorrei che tu e Lapo...

01.10.2024 4

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Meglio Enea di Achille, perché tutti possiamo essere l'eroe di qualcuno

Con l’aiuto di Afrodite, il medico Iapige cura Enea, ferito alla gamba nella lotta contro Turno, il re dei Rutuli - . Si intitola “I poeti e...

24.09.2024 3

Avvenire

Marco Erba

I poeti e noi Catullo ci ricorda che il vero amore non separa cuore e cervello

Una coppia di fidanzati - . Si intitola “I poeti e noi” la nuova serie di articoli a cura di Marco Erba, insegnante e scrittore. L’obiettivo:...

17.09.2024 30

Avvenire

Marco Erba