|
Antonio MondaHuffPost |
Nato in Canada, ama New York, dove è tornato a vivere dopo sei anni passati in Francia. Mamdani? Inquietante sul medio oriente. Trump a...

Nel neo sindaco di New York spaventa sia l’inesperienza che qualche tono populista, ma nel finale della campagna ha smentito dichiarazioni...

Un’adolescenza sofferta in Giamaica, le umiliazioni professionali prima del successo. E oggi il tifo per Mamdani: “Se fosse eletto sindaco...

Ama trascinare i lettori nei suoi “luoghi oscuri”. Dice che la letteratura gli ha salvato la vita, “anche quando divoravo libri...

Il documentario dedicato da Rebecca Miller al regista americano ne ricostruisce il percorso esistenziale e cinematografico. Dal buio giovanile ai...

I trent’anni, ormai, passati al fianco di Soon-Yi, l’ostracismo dei salotti e del mondo del cinema dopo le accuse infondate nei giorni del...

"Una battaglia dopo l'altra" è un affresco allucinato, ma anche profondamente realistico degli Stati Uniti di oggi. Sarebbe un...

Scrive romanzi, a partire da un magnifico memoir, saggi e sceneggiature. Editore appassionato, ha avviato anche attività filantropiche....

E’ uscita da poco una sua ammirata traduzione dell’Odissea. Critico autorevole e magnifico narratore, Daniel Mendelsohn legge il...

Il grande attore e regista è morto a 89 anni. Chi lo piange, piange la scomparsa di un intero mondo o, come scrisse il poeta della...

Una vita assorbita dalla scrittura: per il nuovo romanzo si è ritirata in un ranch in Virginia. I modelli, i libri pieni di immaginazione letti...

Il femminismo, il ritmo dei romanzi, il fantasy e il linguaggio, l'intelligenza artificiale e l’impegno nell’arte: “Il...

Dai film di propaganda alla fiction, sempre più efficace: l’epica e l’eroismo hanno ceduto presto il passo allo sgomento. La...

Record di candidature agli Emmy, ma la commedia delude: tanti i grandi interpreti che portano in scena sé stessi, ma troppi stereotipi in un...

Ha iniziato come giornalista, ha scritto anche manuali di giardinaggio e di cucina. La fama è arrivata con “Avviso ai naviganti” e,...

Cinquant’anni fa il capolavoro di Milos Forman. Le parole del regista, che aveva conosciuto sulla propria pelle il nazismo e il comunismo. Il...

Nei film e nelle serie tv il controllo ossessivo di quote d’inclusione e sentimenti ha generato una cappa irrespirabile e mortificato...

Il regista di “The Brutalist” Brady Corbet e l’architetto Daniel Libeskind si incontrano. Un dialogo su cinema, avanguardie,...

“Le sale devono garantire un’esperienza unica, la condivisione di una stessa emozione con persone sconosciute”, ci dice il...

Ininfluente l’endorsement dei divi alle elezioni. Tesa da sempre fra due estremi la rappresentazione del mondo della politica: luogo di...

Socialista, musulmano, giovane e colto. L'ex rapper sconfigge Cuomo e l’establishment delle dinastie alle primarie democratiche. Ma...

La sua campagna è supportata dalle microdonazioni di molti giovani, e gli ultimi sondaggi lo accreditano al 23 per cento...

“Rimarranno i legami economici, ma oggi non è possibile un’alleanza autentica con chi governa in America e vede l’Europa con...

Il cinema non ha ancora raccontato il clima odierno negli Stati Uniti dopo i primi sei mesi dell'Amministrazione Trump. Nel momento in cui questo...

Franzen, Tartt, Foster Wallace: il rinascimento letterario americano è stato caratterizzato dal rifiuto di ogni ideologia. La più...

Contro i cliché (genocidio, la parola che soffoca), contro il kitsch del linguaggio delle vittime o di quello del patriottismo. Parla il Premio...

La svolta trumpiana nell’America che l’ha accolta da bambina. Gli “istinti primordiali” di oggi e i modelli luminosi per le...

Ideologia e pregiudizio. Un sentimento facile pensando a Trump, ma che s’è esercitato anche con il nuovo Papa yankee

Il boxeur morto a 87 anni ha avuto una carriera folgorante. Insieme a Primo Carnera ha fatto la storia del pugilato. Dopo il ritiro dal ring la...

Ha 93 anni ed è l’ultimo sopravvissuto della straordinaria stagione del new journalism. Detesta il politicamente corretto, Trump non gli...

La tragedia del ritorno di Trump, gli errori dei democratici (chiamati al campo largo) e i silenzi dei repubblicani. Il Papa americano, il...

Trump, un tiranno come Putin. Musk, spregiudicato e spietato. La sinistra in crisi: anche i moderati devono alzare la voce. Chiacchierata con...

Il passato oscuro di Jay Gatsby, il lato umano e l’amore per la libertà dei criminali, da Bonnie & Clyde a Billy the Kid. Il...

La Cia, i marines, le ferrovie i lavori mancati. E un nonno che gli ha insegnato a boxare: “Senza i suoi insegnamenti avrei perso molte...

Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump:...

A dispetto della forza dei suoi pugni, il pugile americano morto il 21 marzo era un uomo ironico e bonario, innamorato del proprio paese....

Da Meryl Streep a McEnroe, fino al leggendario campione del pugilato, che non ha smesso mai di splendere nonostante la malattia: Antonio Monda...
